Sanità

Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Sanità, il monito di Jessica Faroni (Aiop Lazio): «Investire o rischio diminuzione aspettativa vita»

La responsabile regionale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata contesta il blocco della mobilità interregionale verso le regioni sotto commissariamento: «Lazio penalizzato a vantaggio delle regioni del nord»
Sanità 30 Gennaio 2018

Università di Trento, scoperta nuova molecola contro Dna malato

Al CIBIO – Centro di biologia integrata – dell’Università di Trento si è trovato il modo di rendere il genome editing un’arma di precisione assoluta che spara un solo proiettile e uccide il DNA malato. Questo renderà il genome editing utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e nei tumori. […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Napoli, detrazione del 19% sugli alimenti aproteici per chi ha malattie renali croniche

Una buona notizia per gli oltre 348.000 pazienti nefropatici residenti in Campania: potranno infatti usufruire di una detrazione del 19% sull’acquisto di alimenti aproteici. Un’opportunità di risparmio che ad oggi è l’unica, dato che la Regione non prevede alcun tipo di rimborso sull’acquisto di questi alimenti, nonostante per chi soffre di insufficienza renale siano stati […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Sanità 30 Gennaio 2018

In vigore il “Biotestamento”: cosa cambia per i medici dal 31 gennaio

Dat e ‘biocontratto’ al centro del testo normativo. Immacolato (Consulta bioetica e Responsabile Medicina Legale Asl Toscana Nord Ovest): «Formazione dei medici decisiva. Per la prima volta in Italia diritto positivo che esprime in maniera chiara la imprescindibilità del consenso informato per quanto riguarda la decisione di sottoporsi o meno alle cure»
Sanità 30 Gennaio 2018

Elezioni, ecco i medici in corsa: Mandelli confermato per Forza Italia. Trizzino e Di Manici per il M5S. Il Pd punta su Siani

Chiuse le liste, è tempo di bilanci. Per i pentastellati in corsa anche il medico collaboratore di Emergency Maurizio Angeloni. Il neurologo Daniele Bosone candidato a Pavia per i Dem. Leu schiera Antonio Nocchetti, presidente dell'Associazione 'Tutti a scuola'. Tanti i camici bianchi nel centrodestra
Sanità 30 Gennaio 2018

Ema, Sala: «Oggi parte il ricorso per richiedere la sede a Milano. È difficile ma dobbiamo provarci»

Visto che la sede di Amsterdam non sarà pronta in tempo, il sindaco di Milano intende riprovare in tutti i modi a portare l'Agenzia Europea del Farmaco al Pirellone: «È tempo di essere aggressivi, questa storia sta diventando ridicola»
Sanità 30 Gennaio 2018

È stata la salmonella. Scoperto il batterio responsabile della morte di 15 milioni di aztechi

È stata la salmonella ad uccidere, a metà del Cinquecento, l’80% della popolazione azteca, circa 15 milioni di persone. Si tratta della seconda epidemia più grave per tasso di mortalità della storia dell’umanità, preceduta solo dalle Pesta Nera che, nella metà del XIV secolo, uccise in Europa 25 milioni di persone. È più di un […]
Sanità 29 Gennaio 2018

Caos liste elettorali, Anaao all’attacco: «Sanità espulsa. Incredibile esclusione Gelli»

Il segretario del sindacato dei medici Troise attacca le scelte dei partiti. «Persone serie e competenti sostitute spesso con amici di e figli di». Nel mirino i nomi del Partito democratico e la scelta di non confermare il responsabile del Dipartimento salute: «O non interessa la materia o non si ha fiducia in chi è stato chiamato a prepararla»
Sanità 29 Gennaio 2018

Emilia-Romagna, pronto il Codice unico di comportamento

Obbligo di astensione dal partecipare a decisioni o attività in situazioni di conflitto di interessi, anche potenziale. Nessuna richiesta, né accettazione, per sé o per altri, di regali o altre utilità. Divieto di assumere incarichi in associazioni e organizzazioni (anche quelle di volontariato o senza fini d lucro) che possano causare un conflitto di interessi […]
Sanità 29 Gennaio 2018

UK, crisi NHS: anche la Brexit tra le cause. Ricciardi: «Promessi 350 milioni a settimana ma la sanità è stata definanziata di 17 miliardi»

Crisi NHS e SSN a confronto: «In Inghilterra buona organizzazione senza sostegno politico; in Italia la politica è favorevole ma c’è un problema di gestione»
Sanità 29 Gennaio 2018

Lazio, netto miglioramento su screening oncologici

«Secondo gli ultimi dati, è aumentato nel Lazio sia il numero degli inviti che quello delle adesioni alle campagne di screening oncologici. Nel 2017 gli inviti per gli screening di mammella, cervice uterina e colon retto, sono stati complessivamente 1 milione e 744.148 mila con un numero di adesioni pari a 470 mila e 608». Lo comunica in […]
Sanità 26 Gennaio 2018

Cantù, la paziente non si fa visitare dal medico nero. Solidarietà dal comparto

È quanto accaduto ad Andi Nganso a Cantù, in Brianza: «Capisco lo stupore, ma se diventa razzismo o intolleranza è inaccettabile
Sanità 23 Gennaio 2018

Rivoluzionare l’odontoiatria pubblica, abolizione di ticket e liste d’attesa: la sfida di Federico Gelli è “Curare tutti”

Nel libro del responsabile sanità del Partito Democratico una riflessione a 360 gradi sul diritto alla salute, a partire dal rapporto medico-paziente. Tra le proposte anche quella sulla messa in sicurezza degli ospedali
Sanità 23 Gennaio 2018

Lombardia, Federfarma incontra Gori: «Potenziare ruolo sanitario e sociale farmacie»

In vista delle regionali, il candidato del centrosinistra si rivolge ai farmacisti lombardi: «Siete soggetto idoneo a erogare anche nuovi servizi di valenza sociale che devono rientrare a pieno titolo nella rete del sistema sanitario». La presidente Racca: «Momento di confronto importante»
Sanità 23 Gennaio 2018

Napoli, Ricciardi (ISS): «Qualità della vita? Si vivono 8 anni in meno»

Il Sud d’Italia occupa l’ultimo posto in graduatoria, in Europa, in termini di aspettativa di vita. E non basta. La zona di Napoli è «la peggiore dove nascere» con un gap di ben 8 anni rispetto ai paesi Ue. A sostenerlo, durante la puntata del programma televisivo Presa Diretta, è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Elezioni CAO: vince la lista “Unità e Collegialità” di Raffaele Iandolo

Collegialità delle decisioni, lotta all'abusivismo della professione, nuove idee e servizi più efficienti. Questi i focus principali del programma presentato dalla nuova squadra che guiderà la Commissione dell'Albo degli odontoiatri
Sanità 23 Gennaio 2018

Parma, all’ospedale di Vaio si rimuovono tumori gastrointestinali senza bisturi

23Si chiama Dissezione endoscopica sottomucosa (Esd) ed è una tecnica mininvasiva che consente di rimuovere tumori gastrointestinali senza ricorrere all’intervento chirurgico. Si tratta di un delicato procedimento studiato in Giappone ma impiegato anche negli ospedali del nord d’Italia e da adesso anche in quello di Parma. Come riporta LaRepubblica, questa tecnica è pensata per asportare […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Torino, il progetto I.E.S.A: Pazienti psichiatrici in affido

Il progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) consiste nell’ospitare persone con problemi psichiatrici a casa propria per dare loro un senso di normalità, coinvolgimento ed inserimento familiare. Come riporta LaStampa, a Collegno, vicino Torino, vive una delle famiglie che hanno aderito al progetto I.E.S.A: è quella della signora Filomena, che tre anni fa ha deciso di […]
Sanità 22 Gennaio 2018

Negli Stati Uniti lo ‘shutdown’ ha coinvolto anche la sanità

Il Presidente Donald Trump ha firmato la misura approvata dal Congresso per mettere fine allo ‘shutdown’, finanziando il governo americano fino all’8 febbraio. Finisce così la paralisi del governo iniziata lo scorso fine settimana, quando il Congresso degli Stati Uniti non aveva approvato la legge che rifinanzia le attività amministrative federali. Essendo bloccata la capacità […]
Sanità 22 Gennaio 2018

Più risorse e abbattimento liste d’attesa, le proposte del M5S in tema di Sanità

Al Villaggio Rousseau il candidato premier Di Maio ha illustrato i 20 punti del programma pentastellato. Previsti 17 miliardi per aiutare le famiglie con figli. Tra i candidati anche il presidente del Forum italiano Disabilità Vincenzo Zoccano
Sanità 22 Gennaio 2018

Meritocrazia, stop precariato ed estensione cure sanitarie: ecco il programma Sanità del centrodestra

Nel decalogo della coalizione anche più sostegno alla famiglia e centralità del rapporto medico-paziente nel circuito dell'assistenza sanitaria. Il patto firmato ad Arcore da Berlusconi, Meloni e Salvini
Sanità 22 Gennaio 2018

L’appello di Ricciardi (Iss) e altri 40 medici: «Serve alleanza tra politica e scienza»

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità condivide su Facebook un messaggio in cui chiede più collaborazione tra mondo scientifico e mondo politico e approva «il dialogo più stretto tra istituzioni e mondo della ricerca» portato avanti dal ministro Lorenzin.
Sanità 19 Gennaio 2018

Contratto Sanità, Cosmed: «Niente rinnovo dal 2009, ma partono formalità per 2019 -2021»

La Confederazione sindacale della dirigenza medica denuncia l'avvio delle misure per la rilevazione della rappresentatività sindacale ai fini della stagione contrattuale 2019-21. «In materia di contratti la burocrazia è la cosa che funziona meglio»
Sanità 19 Gennaio 2018

Il record di mortalità per diabete va alla Campania

Il diabete in Italia è una malattia che presenta numeri da capogiro: 3 milioni ne sono affetti pari a circa il 6 per cento della popolazione. Oltre a ciò, si stima che circa un milione di italiani non sa di esserlo e per questo la percentuale potrebbe salire fino al 7 per cento. Le Regioni […]
Sanità 19 Gennaio 2018

Milano, al via il convegno “l’attimo sfuggente”, la speranza per gli adolescenti malati di tumore

Una giornata con medici, pazienti, genitori e associazioni, per la prima volta insieme, per parlare di fantasia, amore e speranza negli adolescenti malati di tumore. Questo il programma del convegno “L’attimo sfuggente” che si svolgerà lunedì, 22 gennaio 2018, dalle 10.00 alle 17.00 presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, a Milano. Promotore dell’incontro l’Istituto […]
Sanità 19 Gennaio 2018

FNOMCeO, vince la lista di Filippo Anelli: «Libertà, autonomia e indipendenza, questa la rotta da seguire»

La lista del presidente dell'Omceo di Bari verso la vittoria. A Sanità Informazione elenca le priorità: Dare di nuovo dignità alla figura del medico per combattere le troppe aggressioni e incentivare una buona comunicazione con il paziente. Liberalizzare il sistema della formazione per superare l’imbuto formativo
Sanità 18 Gennaio 2018

Atelier della salute 2018: open-day in dermatologia alla Federico II di Napoli

Tre giornate dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della pelle, organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, a partire dal 20 gennaio 2018 e fino al prossimo settembre. Questo è il programma dell’Atelier per la salute 2018, una serie di incontri informativi e visite gratuite rivolti ai cittadini che si svolgeranno presso la Dermatologia […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Roma, torna il «Roma best practices award», il premio per le buone pratiche in città

Il primo passo è invitare alla Buone Pratiche, facendo emergere le migliori idee, i progetti, le proposte e soprattutto le soluzioni più innovative e produttive per Roma. Il secondo è metterle in rete e unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, istituzioni o singoli cittadini: dall’istruzione all’ambiente, dalla salute al benessere, dalla cultura allo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”