Una sezione interamente dedicata alla politica sanitaria italiana: le notizie che arrivano dalla Camera e dal Senato, le interviste ai parlamentari che si occupano di sanità, le schede sulle proposte di legge che introducono novità nel settore, gli aggiornamenti sull’iter legislativo dei testi, i dibattiti tra esponenti di diversi partiti e le reazioni dei rappresentanti di medici e professionisti sanitari.
L’ex assessore al Welfare: «Io capro espiatorio, tutte le strategie adottate sono state sempre condivise con la giunta e concordate con gli scienziati, i consulenti, il CTS e i gruppi di lavoro che contenevano i migliori uomini di sanità e scienza d’Italia»
Il presidente del Consiglio ha illustrato in Senato le linee programmatiche del nuovo esecutivo. In sanità ha parlato di «casa come principale luogo di cura» rafforzando «l’assistenza domiciliare integrata». Sui vaccini: «Guardare a paesi che si sono mossi più rapidamente»
Mercoledì 17 febbraio il Governo Draghi è atteso alla prova del voto di fiducia al Senato (giovedì alla Camera): solo allora si capirà il perimetro della maggioranza. In Commissione Ambiente audizione di ISDE – Medici per l’Ambiente nell’ambito del Recovery Plan
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha comunicato la lista dei Ministri dopo un colloquio con il Capo dello Stato Sergio Mattarella. La conferma di Speranza era stata caldeggiata da numerosi addetti ai lavori per dare continuità alla lotta al Covid
Camere convocate a domicilio in attesa che Mario Draghi componga la squadra di governo e si presenti per la fiducia. Intanto continuano le audizioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In Commissione Sanità si approfondisce il tema dei vaccini con il professor Guido Silvestri
Il presidente incaricato Mario Draghi non ha ancora sciolto la riserva ma già circolano i primi nomi per Lungotevere Ripa. Oltre al ministro uscente, in corsa anche Brusaferro, Locatelli e Rezza. Tra i virologi si parla di Ilaria Capua e Andrea Crisanti
In audizione in Commissione Affari Sociali alla Camera i rappresentanti di CNOAS, FNOPI, FNOVI e FOFI
Mario Draghi sale al Quirinale. Quasi in contemporanea parte il totoministri: tra i nomi Cartabia, Panetta e Cottarelli. Potrebbe restare Lamorgese. Alla Salute una svolta con la virologa Ilaria Capua
All’ex capo della protezione civile il compito di coordinare la campagna vaccinale con Letizia Moratti. Tra le novità prime dosi agli over 80 dal 24 febbraio, AstraZeneca anche agli over 55, accordo con i medici di base e impiego degli specializzandi del primo e secondo anno per somministrare le dosi
Nonostante le Aule parlamentari siano di fatto bloccate per le dimissioni del premier Giuseppe Conte e l’avvio delle consultazioni, nelle Commissioni si prosegue con le audizioni. Brusaferro, Rezza e Ippolito attesi in Commissione Affari Sociali. In Commissione Sanità approfondimento sui vaccini con il virologo Guido Silvestri