Politica 16 Settembre 2014 15:27

Ex specializzandi, sentenze favorevoli che arrivano già in primo grado

Giustizia sprint: accelerata milionaria sui rimborsi

Ex specializzandi, sentenze favorevoli che arrivano già in primo grado

Sentenze favorevoli che arrivano già in primo grado, tempi sempre più rapidi e una giurisprudenza ormai completamente favorevole al medico che fa ricorso.

Stiamo parlando dei camici bianchi che hanno frequentato una scuola post-laurea senza ricevere la relativa borsa di studio prevista da alcune direttive europee, e che oggi intraprendono il percorso giudiziario per vedersi finalmente riconosciuto quanto spetta loro di diritto.

I medici interessati sono quelli che si sono immatricolati ad una scuola di specializzazione tra gli anni accademici 1982-1991 e 1994-2006: i primi non hanno ricevuto alcun compenso, mentre ai secondi sono state corrisposte borse di studio prive di rivalutazione periodica, coperture previdenziali e assicurative e differenze contributive.

Il numero di professionisti che ricorrono contro questa ingiustizia e di quelli che riescono ad ottenere un rimborso per l’inadempienza dello Stato italiano è in costante aumento. Sarà che finalmente si vede la luce in fondo al tunnel grazie ai due Disegni di legge presentati in Parlamento negli scorsi mesi – a cui se n’è appena aggiunto un terzo, ora in fase di assegnazione alla commissione competente, firmato dall’esponente del principale partito di governo, il senatore Carlo Lucherini – che mirano a risolvere la questione tramite un accordo transattivo che tutela sia i medici – che avranno precedentemente fatto ricorso – sia le casse dello Stato. Fatto sta che i professionisti un tempo privati di un loro legittimo diritto hanno capito che ottenere giustizia è sempre più facile, probabile e veloce.

E c’è anche chi si sbilancia annunciando la consegna di oltre 25 milioni nei prossimi sessanta giorni ai medici che hanno fatto ricorso e hanno vinto la loro battaglia.

Per tutte le informazioni sono a disposizione oltre 350 consulenti che rispondono gratuitamente al numero verde dedicato 800.122.777 e il sito www.consulcesi.it.

Articoli correlati
Ex specializzandi, Consulcesi: «Segno inequivocabile da ministra Messa su risarcimenti»
Sulla questione ex specializzandi, dopo le novità, il presidente Consulcesi ribadisce: «Noi continueremo a sostenere nei tribunali, ed in tutte le altre sedi possibili, questa battaglia di giustizia»
Sbrollini (Italia Viva): «Chiederei scusa agli ex specializzandi per i ritardi. Ora tocca ai tribunali»
Subito dopo il question time in Senato, abbiamo incontrato la senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva, che ha posto alla ministra Maria Cristina Messa il quesito sull'ingiustizia subita dai medici specializzandi dall'83 al 91
Ex specializzandi. La ministra Messa: «Ci impegneremo a porre rimedio con ogni utile iniziativa»
Durante il question time in Senato, di fronte alla domanda della senatrice Sbrollini, la ministra Messa ha confermato di essere a conoscenza della recente sentenza della Corte di giustizia europea e rimarcato l'intenzione di porre fine all'ingiustizia
Ex specializzandi, Pagano: «Interessi e rivalutazione monetaria, il Parlamento ne tenga conto»
Il Senatore: «È opportuno che la politica e le istituzioni si facciano carico di un’esigenza e facciano capire che l’Italia rispetto a questo provvedimento non sia un paese di serie B, visto che siamo uno dei paesi fondatori dell’UE»
Medici specializzandi, apertura della Cassazione su prescrizione, rivalutazione interessi e borse di studio
Due ordinanze della Cassazione riaprono la vertenza, con udienza pubblica. L’avvocato Tortorella: «La giurisprudenza può rivedere le sue posizioni in senso più favorevole ai ricorrenti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...