Archivi

Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Per diabete e celiachia arrivano i biscotti con farina di fagioli

Un aiuto importante per diabetici e celiaci potrebbe arrivare dai biscotti preparati con farina di fagioli. A dimostrarlo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science. I ricercatori hanno dimostrato come i […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Dieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento

Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo vieta indicazioni promozionali in etichetta

Il Parlamento europeo (Pe) ha bocciato definitivamente la proposta avanzata dalla Commissione che appoggiava la presenza in etichetta, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano la capacità di aumentare l’attenzione o la concentrazione. Nella risoluzione approvata ieri, gli eurodeputati spiegano che tali annunci potrebbero incoraggiare un’eccessiva assunzione […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Qualità della dieta dei figli legata a quella dei genitori

Come affermava in una sua opera il filosofo Ludwig Feuerbach: “L’uomo è ciò che mangia”. Proprio a questa affermazione, diventata famosa ed apprezzata anche dai nutrizionisti, ora si può aggiungere un corollario: “I figli sono quello che mangiano i genitori”. E’ quanto suggerisce uno studio statunitense che evidenzia lo stretto legame tra la qualità della dieta dei […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Alimentazione: in Italia nel 2015 un milione di controlli su cibi, bevande e mangimi

Dalla relazione annuale sul Piano nazionale integrato (Pni), appena pubblicata sul portale web del Ministero della Salute, emergono dati impressionanti. Nel solo 2015 sono stati complessivamente eseguiti quasi un milione di controlli e ispezioni ufficiali svolte in Italia su alimenti, bevande e mangimi. Le attività di controllo La sola attività di controllo svolta dai servizi […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

L’80% dei genitori dà ai bimbi porzioni esagerate di cibo

La maggioranza dei genitori commette errori nell’alimentazione dei loro bambini esagerando con le porzioni e spesso ignorandone le possibili conseguenze. L’80% dei genitori (4 su 5), infatti, esagera con le quantità; il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% propone cibi non salutari, come per esempio dolciumi, per calmarli, […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Ecco come affrontare al meglio l’estate: frutta, verdura e tanta acqua

L’ Associazione italiana dei gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) ha dettato i consigli per affrontare al meglio l’estate; eccone alcuni. Bere acqua, almeno due litri al giorno, stando attenti – soprattutto gli anziani che hanno una sensazione di sete ridotta – a “ricordare” di bere, privilegiare i cibi con maggiore contenuto di sali minerali, come […]
Salute 6 Luglio 2016

I piccoli del Bambino Gesù diventano “marinai” a bordo di Nave Italia

Per i pazienti dell’Ospedale Pediatrico romano nuove avventure in mare a bordo del brigantino a vela più grande al mondo. Domani a Civitavecchia cerimonia di saluto per il rientro della prima delle 3 spedizioni
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Dieta della longevità: oli vegetali, semi, soia e salmone

Quale potrebbe essere la vera ‘dieta della longevità’? Ebbene, per i molti che non avessero ancora trovato una risposta valida a questa domanda, fuorviati da troppe informazioni spesso contraddittorie diffuse in proposito, è arrivato il momento della verità. Consumare elevate quantità di oli vegetali (d’oliva ad esempio), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Fertilità e obesità: piccola perdita di peso favorisce concepimento naturale

Uno studio del University Medical Centre di Groningen, in Olanda, presentato al meeting annuale della European Society for Human Reproduction and Embryology ad Helsinki, in Finlandia, ridona speranze alle donne in sovrappeso che desiderano una gravidanza e hanno problemi di fertilità. Sembra, infatti, che pochi chili in meno possano fare la differenza nelle possibilità di […]
Sanità 5 Luglio 2016

Curare con i colori: il reparto oncologia pediatrica di Catania è un capolavoro di design

Inaugurato l’estate scorsa, il nuovo reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Catania è illuminato da colori vivaci ed è privo di spigoli vivi, dominato da forme curve pensate per “proiettare fuori” il reparto e “introiettare” lo spazio esterno della hall, al fine di ridurre il confine fisico fra i due ambienti. Il rivoluzionario progetto di […]
Sanità 5 Luglio 2016

La dieta mediterranea batte ancora quella vegana. Almeno nelle scuole di Prato… 

Un consigliere del Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di Prato l’inserimento nel nuovo bando per la gestione del servizio di refezione scolastica un menù vegano, così da offrire un’alternativa alimentare ai fruitori delle mense scolastiche del Comune. L’amministrazione comunale ha però escluso questa possibilità, adducendo il grave rischio di carenze nutrizionali associate ad […]
Sanità 5 Luglio 2016

Sale operatorie “chiuse per ferie”: dal 1° agosto a Termoli operazioni solo per pazienti a rischio

Dal 1° agosto e per almeno due settimane l’ospedale “San Timoteo” di Termoli, come già avvenuto il 28 giugno al “Cardarelli” di Campobasso, non garantirà gli interventi chirurgici ordinari ma unicamente le operazioni urgenti in cui la vita del paziente sia a rischio. Il problema è da attribuire alla carenza cronica di anestesisti, rispetto sia […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

ECM, Sanità in-Formazione leader in Italia per la FAD

È Il riconoscimento della più autorevole guida italiana della formazione in campo sanitario che raccoglie oltre 4mila aziende che operano nell’aggiornamento medico dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

«Finalmente i rimborsi, ma chi se le dimentica le fatiche e le ingiustizie della specializzazione»

I medici specialisti risarciti dallo Stato raccontano i duri anni della scuola post laurea 78-2006: «Lavoravamo gratis, si approfittavano del nostro entusiasmo». Intanto la Presidenza del Consiglio continua a pagare: oltre 240 milioni a 6mila medici in tre anni. Il rischio esborso complessivo di oltre 5 miliardi avvicina l’accordo transattivo
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Dagli OPG alle REMS: «Ecco cosa è cambiato e cosa ancora non funziona»

Intervista a Giuseppe Ortano, Direttore Unità Operativa di Igiene Mentale di Mondragone: «Le risorse sono limitatissime. Serve più formazione continua per gli operatori»
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Il futuro dell’uro-oncologia? In diretta dalle sale operatorie dell’IFO Regina Elena…

Esperti di fama mondiale studiano i primissimi interventi di chirurgia robotica a Roma. Il professor Michele Gallucci (Direttore Urologia dell’IFO): «Aggiornamento e formazione decisivi per non perdere il treno dell’innovazione»
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, diventa virale la foto dell’èquipe medica multiculturale

È diventata virale sui social di tutto il mondo la foto pubblicata da un gruppo di medici dell’ Homerton University Hospital di Londra, a pochi giorni dal referendum in Gran Bretagna. Lo scatto ritrae l’équipe chirurgica composta da tre infermieri spagnoli, un anestesista tedesco, un urologo greco, un tecnico di radiologia irlandese e un consulente […]
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, photo multiculturelle d’une équipe médicale devient virale

Peu de jours après le référendum sur la permanence de la GB dans l’UE, une photo téléchargée par le personnel médical de l’Homerton, l’hôpital de l’Université de Londres, devient virale sur les médias sociaux de tout le monde. La photo montre un bloc operatoire composée par trois infirmières espagnoles, un anesthésiste allemand, un urologue grec, […]
Sanità 5 Luglio 2016

“Brexit”, multicultural medical équipe photo becomes viral

Few days after the referendum on GB’s permanence in EU, a picture uploaded by medical personnel of the Homerton University Hospital of London becomes viral on social media from all over the world. The photo depicts a surgical équipe composed by three Spanish nurses, a German anesthesiologist, a Greek urologist, an Irish radiology technician and […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Quando la copertura assicurativa è inefficace: l’insidia dei fatti noti

Sono un medico specialista, dirigente sanitario pubblico presso una struttura sanitaria del nord Italia. Ho aderito alla convenzione assicurativa che la mia associazione ha stipulato con una compagnia leader nel mercato italiano. La mia Azienda sanitaria mi ha comunicato il mese scorso di aver transatto una vertenza con un paziente relativamente ad un danno nel […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Sono un’educatrice professionale sanitaria. So di aver l’obbligo di formazione continua con ECM. Ma cosa succede se nel triennio non accumulo 150 crediti? Quando scade il triennio? A quanti Ecm posso arrivare ogni anno?

L’aggiornamento dovuto dai medici è di minimo 25 – massimo 75 Ecm ad anno e se non si accumulano i 150 Ecm a chiusura del triennio, l’Ordine/Collegio o Associazione prenderà i dovuti provvedimenti sanzionatori nei confronti dei medici, se previsti dagli stessi
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Qual è la procedura per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura complessa?

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Come si atteggiano le polizze di RC professionale relativamente agli atti dei collaboratori?

In genere, ma non sempre, le polizze di RC professionale coprono i danni procurati dai collaboratori del contraente/assicurato nell’esercizio della loro attività presso quest’ultimo.
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

Protezione dai danni del sole: 10 alimenti in aiuto

Oltre alle creme protettive per una corretta esposizione al sole d’estate anche la giusta alimentazione può fare molto. Dai pomodori alle more, dalle uova al pesce: alcuni alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti aumentano le difese della pelle e dei capelli contro i danni dei raggi solari. “Senza nulla togliere all’importanza di una buona crema protettiva […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare. Studio italiano a conferma

Se c’è qualcuno che ancora pensa che sia meglio evitare del tutto la pasta per non ingrassare, sappia che è il momento di ripensarci. Uno studio italiano dimostra infatti che a sfoggiare una forma migliore, girovita e rapporto vita/fianchi più armoniosi e meno problemi di sovrappeso, sono tendenzialmente coloro che la pasta la mangiano e […]
Nutri e Previeni 4 Luglio 2016

Estate e infezioni alimentari: un decalogo per evitarle

In estate, i disturbi gastrointestinali causati da alimenti contaminati da microrganismi, cioè le tossinfezioni alimentari, si triplicano. Dunque è necessario fare particolare attenzione ai cibi conservati male, agli alimenti e le bevande scaduti e all’igiene negli esercizi pubblici. Tutte regole che valgono sempre, ma soprattutto in estate. L’avvertimento arriva dal Segretario Nazionale del Codacons Francesco […]
Nutri e Previeni 1 Luglio 2016

Burro riabilitato dagli esperti

Era considerato un alimento poco sano, ma ora il burro viene in parte riabilitato da una nuova ampia ricerca della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, negli Usa, pubblicata su Plos One. E’ emerso che il consumo di burro è solo debolmente associato alla mortalità, mentre non c’è legame con le malattie […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

Infarto cardiaco fatale: pesci grassi, noci e nocciole riducono il rischio del 10%

Diversi studi hanno suggerito che una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 possa apportare diversi benefici per la salute cardiovascolare. Ebbene, ora è stato accertato che una dieta ricca di pesce, noci, nocciole e semi, che contengono appunto buone quantità di Omega-3, può contribuire a ridurre del 10% il rischio di infarti fatali. La conferma dei […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

Allergie alimentari: frutta, verdura e probiotici possibili “antidoti”

Frutta e verdura, possibilmente combinata con supplementi batterici, possono essere un buon antidoto alle sempre più diffuse intolleranze a certi cibi, come per esempio arachidi e latte. È la conclusione cui è giunta una ricerca australiana, che ha messo in luce i meccanismi molecolari legati alle allergie nel mondo occidentale, dove i tassi di ricovero per queste patologie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...