Archivi

Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Ex specializzandi, Corte d’Appello di Roma condanna lo Stato. Vittoria da 24 milioni: «Altre sentenze in arrivo»

Nuovo esborso milionario per le casse pubbliche. I medici avevano fatto ricorso con Consulcesi. Il presidente del Gruppo, Tortorella: «Serve transazione, ma il tempo stringe». I legali: «Nella sentenza una novità importante sui criteri del riconoscimento del diritto per i camici bianchi»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Formazione, contratto e assunzioni: sciopero rinviato. Ma i medici preparano una Leopolda della sanità…

Positivo il primo incontro con il Governo. Cassi (CIMO): «Spiragli, ma mobilitazione va avanti»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Ex specializzandi: «Una  legge per risolvere definitivamente il problema dei medici»

Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario Ministero della Giustizia: «Trovare una soluzione di equilibrio». Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei Conti: «Con un Ddl si risolve il problema definitivamente»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

Un caso tipico di responsabilità solidale
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

In Italia l’Alzheimer è un allarme sociale: «Formare i medici per informare i cittadini» 

L’importanza dell’ECM anche per la salute in gravidanza: «Lanciato un nuovo corso FAD gratuito con il Professor Mastroiacovo dell’Ospedale Bambino Gesù»
Sanità 15 Marzo 2016

International healthcare

Should I stay or should I go? The junior doctors’ doubt...
Sanità 15 Marzo 2016

Santé internationale

Rester ou partir? Le doute des jeunes médecins...
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Per persone a rischio, mangiare mirtilli contrasta l’Alzheimer

I mirtilli appaiono confermati come frutti anti-aging per il cervello. E’ probabile, infatti, che grazie al loro elevato contenuto in antiossidanti, i mirtilli aiutino a proteggere dall’Alzheimer le persone a rischio di malattia, perché già colpite da un lieve declino cognitivo. Lo rivelano gli studi presentati da Robert Krikorian dell’Università di Cincinnnati in occasione del […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2016

Mangiare uva aiuta la vista

Pare che l’uva possa giovare alla vista. Una dieta che la comprende, infatti, aiuta a contrastare i danni dello stress ossidativo, cioè l’eccessiva produzione di radicali liberi che può portare processi di invecchiamento, preservando la retina e il suo funzionamento. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Nutrition, condotto su topi di laboratorio predisposti con malattie […]
Sanità 15 Marzo 2016

Sanità internazionale

Restare o partire? Il dubbio dei giovani medici...
Nutri e Previeni 14 Marzo 2016

Vino e salute: uomini 1 bicchiere a pasto, donne mezzo

Sono tanti i potenziali benefici del vino, specie di quello rosso. Il resveratrolo, per esempio, un principio attivo contenuto proprio nei vini rossi, protegge la pelle, stimola produzione di collagene, ossigena i vasi periferici: è capace di fare tutto questo e ancora di più fungendo da antiossidante, incrementando il colesterolo (quello ‘buono’) e la sensibilità […]
Nutri e Previeni 11 Marzo 2016

Obesità: il 60% delle calorie arriva da cibo spazzatura

L’obesità è ormai diffusa nel mondo occidentale, come una piaga, e in America il problema è molto grave soprattutto a causa della cattiva alimentazione. Secondo quanto rivela una ricerca condotta in collaborazione da scienziati della Tufts University di Boston e dell’Università di San Paolo in Brasile, pubblicata su BMJ Open, il 60% delle calorie ingerite dai […]
Nutri e Previeni 11 Marzo 2016

Caffè: effetti protettivi con meno di 3-4 tazzine al giorno

Sui potenziali effetti benefici o meno del caffè si discute da sempre nel tentativo di raggiungere finalmente qualche certezza. A cercare di dare un punto fermo sulla questione sono le imprese riunite nella Italian Coffee Association (ICA) che, a Milano, hanno aperto un convegno sul ruolo del caffè sulla salute. Quì è stato definito che […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Bambini: uno su 10 salta il pranzo una volta a settimana

I dati dello studio National Health and Nutrition Examination Surveys (NHNES), pubblicati sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che si basano sull’osservazione delle abitudini alimentari di 4.800 bambini, hanno dimostrato che quasi uno su dieci, salta il pranzo almeno una volta a settimana. Così facendo però i bambini rischiano di non assumere […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Allarme antibiotico-resistenza nelle carni di pollo

Secondo un recente report del Ministero della Salute, livelli molto alti e preoccupanti di antibiotico-resistenza sono ritrovabili nelle carni di pollo. I numeri sono contenuti nella “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali”, che nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito del Ministero della Salute e che già a novembre del […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Prima colazione dolce alimenta la creatività

Secondo i dati della ricerca “Italia Creativa” di Siae e MiBact, la prima colazione può essere fonte di ispirazione almeno per circa un milione di italiani occupati nel settore “creativo”. Per carburare meglio la preferenza va data a carboidrati e zuccheri, secondo un’analisi sul tema “Colazione e creatività” promossa dall’Osservatorio Aidepi-Doxa “Io comincio bene” presentata […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Tumori al polmone: più rischiosa dieta ricca di zuccheri e amidi

Uno studio proveniente da uno dei più prestigiosi centri di eccellenza contro i tumori degli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology and Biomarker mette sotto accusa una serie di cibi come pane, riso bianco, cracker, meloni, ananas, frutti zuccherini, per il loro elevato ‘indice glicemico’. Infatti, questi e altri cibi con alto ‘indice glicemico’ […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Nuova App “Nemesis” e Twitter contro le intossicazioni alimentari

Una nuova App, chiamata “Nemesis”, sviluppata da ricercatori dell’Università di Rochester, negli Stati Uniti, che utilizza il geotagging, ovvero l’etichetta che associa oggetti o avvenimenti a un determinato luogo, consentirà l’identificazione rapida dei focolai dove si sviluppano i germi che causano le intossicazioni alimentari, cioè dei locali e dei ristoranti ‘a rischio’. Infatti, grazie a […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Ok degli eurodeputati per latte, frutta e verdura nelle scuole

Sono diverse e importanti le iniziative del nuovo programma scolastico europeo per la distribuzione di alimenti sani nelle scuole che accorpa i due precedenti. Già approvato dall’Europarlamento (584 voti favorevoli, 94 voti contrari e 32 astensioni) ora attende solo il via libera del Consiglio Ue. Così dal primo agosto 2017 i bambini europei fra i sei e […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Performance atletiche: migliorale con il succo di barbabietola

Uno studio dell’Australian Institute of Sport e dell’University of Western Australia, condotto su canoisti di kayak suggerisce che il succo ottenuto dalla barbabietola rossa possa essere utilizzato come ‘doping legale’. Il succo è stato in grado, di fatto, di potenziare la performance, migliorando fino all’1,7% i tempi del team di ‘Athletic lite’. Lo studio Alla […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

La rapida guarigione delle ferite comincia a tavola

La salute si decide anche a tavola e lo stesso, ovviamente, vale anche per una pronta guarigione delle ferite che si avvale di diversi principi nutritivi contenuti nei cibi. Un apporto di proteine adeguato è, ad esempio, assolutamente essenziale per una corretta guarigione, ma anche la vitamina A riveste un ruolo di primaria importanza nello stimolare […]
Salute 8 Marzo 2016

“Bollino Rosa”: ecco gli ospedali che si prendono più cura delle donne

L’iniziativa dell’Osservatorio Nazionale Salute della Donna, la presidente Francesca Merzagora: «Nelle 248 virtuose strutture giornate ad hoc per ricevere gratuitamente consulenze ed esami»
Salute 8 Marzo 2016

Sanità italiana è donna e vive nel ricordo di Luana

Le donne sono il 70% del personale sanitario. Tra turni, demansionamenti e disparità, la storia-simbolo di Luana Ricca. Interviste alla senatrice De Biasi, Presidente Commissione Sanità, e a Beatrice Mazzoleni, Segretario Nazionale IPASVI
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

Formazione ECM, il Ministro Lorenzin tira dritto«Nessun tentennamento, l’aggiornamento è un valore» 

Rigorosa applicazione delle regole con la nuova commissione nazionale. I medici competenti dovranno dimezzare il debito entro giugno: «ECM elemento di valore per il successo del Ssn»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

«Su obbligo ECM necessarie sanzioni»

Il senatore Liuzzi (CoR): «Formazione fondamentale, si deve intervenire su chi non è in regola»
Sanità 8 Marzo 2016

Santé internationale

Le médecin: est-ce un métier pour les femmes?
Sanità 8 Marzo 2016

Sanità internazionale

Medico: un mestiere da donne?
Pandemie 8 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire in Italia è sicuro? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Sanità 8 Marzo 2016

International healthcare

Being a doctor: is this a job for women?  
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

L’importanza di una copertura efficace anche dopo il pensionamento  
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...