Archivi

Sanità 11 Maggio 2016

Jeunes médecins, dans le choc avec le gouvernement du Royaume-Uni

Le conflit ouvert entre la BMA (British Medical Association) et le gouvernement britannique, en ce qui concerne le différend en cours pour le nouveau contrat des  jeunes médecins. Il n’y avait aucun acte de médiation entre les représentants des médecins et le ministre britannique de la Santé Jeremy Hunt. La grève de 24 heures appelée […]
Sanità 11 Maggio 2016

Young doctors in a dispute with the UK Government

Open conflict between the BMA (British Medical Association) and the British government, concerning the dispute in progress for the new young doctors contract. No mediation act have been reached between doctors’ representatives and the British Minister of Health Jeremy Hunt. The 24-hour strike called is the tip of the iceberg of an unprecedented escalation: this […]
Sanità 11 Maggio 2016

Giovani medici, in UK è scontro col governo

Conflitto aperto tra la BMA (British Medical Association) e il governo inglese, rispetto alla vertenza in corso per il nuovo contratto dei giovani medici. Non c’è stato nessun atto di mediazione tra i rappresentanti dei medici e il ministro della salute britannico Jeremy Hunt. Lo sciopero di 24 ore indetto è la punta dell’iceberg di […]
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Come funzionerà la “laurea abilitante”. Sinergia Miur, FNOMCeO e Università

L’obiettivo comune è tagliare i tempi morti (circa una anno) tra la laurea e l’accesso alla formazione specialistica. Buonauro (SIGM): «Un primo passo per scrollarci di dosso un triste primato»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Dai medici altruismo senza confini. Nasce il progetto Sanità di Frontiera»

L’Osservatorio Internazionale della Salute e Consulcesi Onlus lanciano una grande iniziativa che unisce solidarietà, ricerca e formazione
Pandemie 11 Maggio 2016

La ricerca scientifica è un valore prezioso: coltiviamolo

“Prevenzione, programmazione, innovazione e ricerca” sono sempre state, e saranno, le nostre parole d’ordine. Negli Stati generali della ricerca sanitaria del 27 e 28 aprile abbiamo parlato di un settore che è la nostra grande bellezza e che va curato e sostenuto: la ricerca sanitaria. E’ un ambito ad altissimo potenziale di innovazione e di […]
di Beatrice Lorenzin
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Scommettiamo sui giovani medici». La ricerca Ois: «Ecco chi ci curerà nel 2020»

Presentata al Ministero l’indagine dell’Osservatorio Internazionale della Salute sui camici bianchi italiani under 40. L’85% svolge attività retribuite, la maggior parte trova lavoro prima dei 28 anni. Cresce l’impegno sociale, cala la conflittualità coi pazienti
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

È tempo di 730 per i medici: ecco tutti i consigli. Il commercialista: «Attenzione al precompilato»

Ai microfoni di Sanità informazione l’esperto di questioni contabili dei professionisti sanitari
Nutri e Previeni 11 Maggio 2016

Autorità degli Stati Uniti ridefiniscono il concetto di cibo “salutare”

In un mondo in continua evoluzione anche le abitudini alimentari cambiano progressivamente, si avverte così la necessità di ridefinire alcuni termini ormai obsoleti e a volte anche abusati. Per questi motivi l’agenzia statunitense che si occupa della regolamentazione e della sicurezza di farmaci e alimenti, Food and drug administration (Fda), sulla spinta delle richieste delle […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Dieta mediterranea: un patrimonio dell’umanità trascurato dagli italiani

E’ al via la terza edizione della Campagna “Curare la salute”, che quest’anno rilancia il “Test della piramide alimentare” rinnovato con consigli personalizzati per età, sesso ed esigenze specifiche. Non sono, però, rassicuranti i dati che emergono dall’analisi dei dati rivelati dalle precedenti edizioni dell’indagine di Curare la Salute, realizzata in collaborazione con GfK-Eurisko, sulle […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Risveglio difficile senza caffè? Ecco 7 consigli in aiuto

Tutti coloro per cui è impossibile svegliarsi la mattina senza bere un caffè nero che, con la sua dose di caffeina, sembra ridare un tono migliore alla giornata, quasi fosse una “medicina” e tanto da non potervi rinunciare, ora potranno tentare di seguire i sette suggerimenti per farne a meno, che arrivano dalla scienza. Questi […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

La ‘soddisfazione’ che viene dal bere alcolici dura poco

Ilarità, ebbrezza e piacere di stare in compagnia, sono le emozioni e i comportamenti che spesso e quasi automaticamente vengono associate al bere alcolici. Ma si tratta di effetti solo momentanei, come sottolinea uno studio britannico pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine che pone l’accento sul fatto che il bere non offre soddisfazioni a […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Consumi zuccheri: il 94% degli italiani è sotto la soglia Oms

Semmai ci fosse un punto di merito per le scelte alimentari abituali degli italiani questo potrebbe essere assegnato ai consumi di zuccheri: l’85% degli uomini e il 76% delle donne ne assume meno della quota limite indicata dalle linee guida e non c’è correlazione tra assunzione di zuccheri totali e i rilievi Istat sul rischio […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Tumori: il 30% nasce a tavola per errori nella dieta

Dato che, come è stato più volte dimostrato, il 30% dei tumori nasce a tavola, la prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta, a partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici. “Anche i troppi grassi e la poca frutta e verdura poi nuocciono gravemente alla salute e aumentano […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Ottimizzare la dieta in base all’attività lavorativa? Si può!

Come ormai quasi tutti dovrebbero sapere la dieta abituale per essere, salutare, corretta e bilanciata va programmata in base ai fabbisogni di ogni singola persona, cioè in base all’età, al sesso, all’attività fisica, al peso, all’altezza, ma si deve tenere conto anche dell’attività lavorativa. In base al proprio lavoro è infatti possibile ottimizzare la dieta affinché il […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2016

Il metabolismo ultra-rapido ha reso l’uomo unico

Avere un cervello più grande che consuma più calorie, avere più figli e vivere più a lungo. Queste sono le caratteristiche che differenziano l’uomo dagli altri primati ed il merito va tutto ad un metabolismo ultra-rapido e ad una maggiore riserva di energia. La scoperta, descritta su Nature, si deve ai ricercatori guidati da Herman Pontzer, dell’Hunter […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Adulti italiani pigri: solo 20% pratica sport spesso. Bambini più attivi

Sbalzi di clima permettendo, la stagione migliore per muoversi e fare sport all’aperto è arrivata; ma solo il 20% degli italiani pratica sport con costanza, mentre il 16% dichiara di fare attività fisica, però in maniera irregolare. Sono i dati dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica), secondo i quali […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Ecco perché dopo dimagrimento si riprende tutto il peso perduto e anche di più

Chiunque, partendo in grave sovrappeso, abbia seguito con successo una dieta dimagrante, ottenendo un notevole dimagrimento dovrebbe sapere che, cessata la dieta, il corpo non solo ‘lotta’ per riconquistare il peso perduto, ma lo fa addirittura per anni. E’ quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista Obesity, basato sull’osservazione dei concorrenti del reality […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Tè alla menta rinforza memoria, camomilla la ‘indebolisce’. Tu cosa bevi?

Bisogna fare sempre attenzione a ciò che si beve, specie durante le pause di lavoro, e non è solo una questione di zuccheri e calorie. Una nuova ricerca, infatti, condotta da Mark Moss e colleghi della Northumbria University e presentata a Nottingham nel corso della conferenza annuale della British Psychological Society, ha rivelato due effetti […]
Nutri e Previeni 3 Maggio 2016

Cioccolato: protegge anche dal diabete, ma attenzione a peso e stile di vita

Sono davvero tante le proprietà benefiche del cioccolato, seppure da valutare sempre con cautela. Migliora l’umore, è antistress, fa bene al cuore e alla pressione, facilita la digestione anche grazie al contenuto di caffeina, aiuta a ‘contenere’ l’appetito e ha un effetto positivo su capacità intellettive e memoria. A tutto questo ora si aggiunge anche […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2016

Obesità e sindrome metabolica: forse un aiuto da ingrediente della birra

Secondo i risultati di un esperimento condotto sui topi, pare che nella birra vi sia un ingrediente che potrebbe aiutare a tenere sotto controllo il peso favorendone la perdita e provocando ulteriori vantaggi per il profilo metabolico. Si tratta dello xantumolo, un flavonoide, componente vegetale naturale del luppolo che ha mostrato effetti fino ad ora […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2016

Mappa della flora intestinale rivela abitudini alimentari, “effetto cioccolato” compreso

La flora batterica che alberga nell’intestino umano, ovvero il microbioma, sta ultimamente rivelando aspetti sempre più interessanti che riguardano soprattutto il suo legame con la salute. In particolare, si è visto che il patrimonio batterico intestinale è influenzato dalla dieta quotidiana abituale di ogni persona e, più in generale, anche dal suo stile di vita. […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Test-Salvagente sul glifosato. Nessun rischio per la salute

L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e l’Associazione industriali mugnai d’Italia (Italmopa) riguardo ai risultati delle analisi diffusi dalla rivista Test-Salvagente, secondo i quali residui di glifosato risulterebbero presenti anche nella pasta e nei prodotti da forno tengono a precisare che “la pasta e i prodotti da forno italiani sono sicuri”. […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Probiotici: utili nella prevenzione dell’osteoporosi

Secondo quanto emerge da uno studio della Emory University School of Medicine e della Georgia State University, pubblicato su Journal of Clinical Investigation, i probiotici potrebbero essere un valido aiuto per contrastare l’osteoporosi che colpisce in massima parte le donne in post-menopausa. Studio sui topi Lo studio è stato condotto su topi femmine, che sono […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Come fare jogging evitando i crampi? Tanta acqua e niente digiuno

Con i primi caldi della primavera ritorna anche la voglia fare jogging: un’attività fisica nata negli stati Uniti che negli ultimi anni ha ‘preso piede’ anche nel nostro Paese. Tuttavia, se non si è preparati adeguatamente, o non ci si nutre correttamente, è sempre in agguato il rischio di crampi e problemi muscolari. A mettere […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta senza glutine: 3 italiani su 10 sono convinti faccia dimagrire

Secondo i risultati di un’indagine Doxa-Aidepi, 3 italiani su 10 pensano che una dieta senza glutine faccia dimagrire. Questa convinzione è smentita dagli esperti. Secondo Luca Piretta, nutrizionista, specialista in gastroenterologia e docente presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, ”non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine nel calo ponderale. Anzi, […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Obesità: gli italiani? Sedentari, poca frutta e verdura, troppa tv

Quali sono i maggiori colpevoli dell’obesità in Italia e nel mondo occidentale? La risposta è semplice. Troppe ore davanti al televisore, un’alimentazione povera di frutta, verdura, cereali, pesce, legumi, ma ricca di zuccheri e grassi. E’ questo l’insieme di comportamenti che conduce al sovrappeso prima e all’obesità poi, e che interessa moltissimi italiani, come risulta […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Sport: il cioccolato fondente migliora le performance

Tra le molte virtù del cioccolato, se ne deve aggiungere una nuova. Quello fondente, infatti, sembra rappresentare un aiuto concreto per gli sportivi; potenzia la performance, aumenta la resistenza allo sforzo e riduce il consumo di ossigeno. E’ quanto rivela uno studio pubblicato su The Journal of the International Society of Sports Nutrition e condotto […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta: si perde più peso se si trasgredisce una volta a settimana

Chiunque segua una dieta per perdere peso sa quanto l’impresa possa essere difficile e quanto siano forti le tentazioni culinarie. Beh, da oggi il peccato di gola è più leggero. Un nuovo studio, infatti, dimostra che concedersi uno strappo alla regola per un giorno a settimana aiuta a resistere alle tentazioni per il resto della […]
Nutri e Previeni 26 Aprile 2016

Allarme glifosato, pesticida che finisce nel piatto

E’ di nuovo allarme in tema di sicurezza alimentare. Questa volta si tratta del discusso pesticida glifosato, che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) – Organismo dell’Organizzazione mondiale della sanità – ha classificato come probabile cancerogeno e che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) invece assolve, finisce anche sulle tavole degli italiani. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”