Archivi

Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Diabete 2: anche le persone magre sono a rischio

Il sovrappeso e l’obesità sono fattori scatenanti per l’insorgenza del diabete 2, ma anche la magrezza non proteggerebbe dalla malattia. Un terzo delle persone magre over 45 rientra infatti nei criteri per il prediabete, una condizione che prelude allo sviluppo della patologia, caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue più alti del normale, ma non […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

La cannella può riattivare il cervello

Sembra che la cannella, una delle spezie più utilizzate e amate, oltre ad essere una scelta di gusto possa far bene anche al cervello; lo rende più reattivo migliorando apprendimento e memoria. E’ quanto emerge da uno studio sui topi realizzato dal Rush University Medical Center, negli Usa, e pubblicato su Journal of Neuroimmune Pharmacology. […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

Un consumo eccessivo di carne rossa potrebbe danneggiare i reni aumentando la probabilità di sviluppare insufficienza renale, cioè l’incapacità dei reni di svolgere le loro fisiologiche funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. E’ quanto emerge da uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Il successo della dieta lo decidono i geni

Non esiste una dieta efficace per tutti. Sono le caratteristiche genetiche di ogni singolo individuo, di fatto, a determinare il successo di una dieta. Ecco perché la dieta più efficace è quella “ritagliata” sulle caratteristiche di ogni singolo individuo e quindi una dieta che per una persona può fare miracoli diventa inefficace per un’altra. Lo […]
Salute 15 Luglio 2016

Una culla termica per l’elisoccorso neonatale. Il regalo di Federfarma Roma agli ospedali del Lazio

Alla presenza dei ministri Lorenzin e Pinotti e del governatore Zingaretti, il presidente Contarina dona 40mila euro raccolti dai farmacisti per l’acquisto della innovativa tecnologia per il Policlinico Umberto I
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Se con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Porzioni troppo abbondanti? Usate le dita!

Grazie a un nuovo metodo messo a punto presso la University of Sydney per non esagerare con le porzioni si potranno usare le dita delle mani. Validato con una ricerca pubblicata sul Journal of Nutritional Science, il metodo consiste nel misurare le corrette quantità di cibo ”a spanne”, usando le dita appunto, unitamente a altri […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Mappato genoma frumento duro. Un aiuto anche per i celiaci

Il Consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro ha annunciato un importante risultato. E’ stato completato il sequenziamento del genoma del frumento, attraverso la raccolta e l’assemblaggio dei dati di sequenza. Avanzamento scientifico “Questo avanzamento scientifico – sottolinea il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – ricopre un’importanza notevole anche nell’ambito dello […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Dolcificanti: esaltano sapore ma aumentano la fame

Uno studio, per ora condotto solo sugli animali, pubblicato da Cell Metabolism, ha evidenziato che l’uso prolungato di dolcificanti al posto dello zucchero potrebbe avere un effetto non proprio gradito, quello di aumentare la fame. Lo studio sembra avere individuato il meccanismo alla base del fenomeno, che coinvolge la percezione del gusto oltre che la regolazione dell’appetito. Studio […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Diabete 2: si contrasta cucinando e mangiando a casa propria

Cucinare e consumare i pasti principali a casa propria, specie la cena, potrebbe essere una modo semplice quanto efficace per contrastare il diabete 2. Chi mangia più frequentemente cibi preparati ai fornelli della propria cucina, soprattutto la sera, ha meno probabilità di soffrire di questa malattia. E’ quanto emerge da una ricerca della Harvard T.H. […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Tumori: dieta ipocalorica attiva difese immunitarie

Pare che una dieta molto povera di calorie possa aiutare a contrastare i tumori. Come dimostra uno studio su topi malati, pochi giorni di dieta rinvigoriscono e riattivano le difese immunitarie, rendendole più forti contro il cancro. Al tempo stesso la dieta rende più vulnerabili le cellule tumorali. E’ la scoperta dell’italiano Valter Longo dell’Università […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare, anzi…

Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli mostra come, contrariamente a quanto molti credono, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, ma è invece associato con una diminuzione dell’indice di massa corporea Negli ultimi anni la pasta si è ritrovata addosso una cattiva reputazione: farebbe ingrassare. Cosa che ha spinto molte persone a decidere di limitare […]
Sanità 12 Luglio 2016

Abruzzo, in crescita i trend di adesione allo screening oncologico

Cresce fra i cittadini abruzzesi l’attenzione nei confronti della prevenzione e diagnosi precoce della patologie tumorali e, insieme ad essa, l’adesione ai programmi di screening oncologico attivati dalla Regione. Nonostante oggi le soglie siano ancora inferiori agli standard fissati dal Ministero, nel corso degli ultimi due anni e mezzo il trend di adesione ai tre […]
Sanità 12 Luglio 2016

Romagna virtuosa. Il 97% di visite e esami garantiti entro 30 giorni

La Romagna si aggiudica la maglia rosa della sanità italiana, almeno per quanto concerne viste specialistiche ed esami strumentali. Un anno fa, a seguito dell’insediamento, la giunta regionale si era posta degli obiettivi concreti e prioritari: abbattere i tempi di attesa e facilitare l’accesso dei cittadini a tutte le prestazione specialistiche. L’obiettivo è stato centrato […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Turni massacranti: quando il medico ospedaliero è solo…

Medici sempre più stremati dalla mancanza di riposo. I Dg e le ASL sono dalla loro parte, ma alcuni fanno muro e non trasmettono i tabulati degli orari. I legali Consulcesi: «Pronti a denunciare per omissione d’atti d’ufficio». CIMO in pressing, Cassi: «Subito assunzioni e pieno appoggio ai ricorsi»
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Gravidanza: integratori sali minerali e multivitaminici non necessari

Tutte le donne in stato di gravidanza dovrebbero sapere che multivitaminici e integratori di sali minerali venduti come specifici per la gravidanza, sono in realtà una spesa non necessaria. La vendita di tali prodotti, di fatto, non sembra supportata da alcuna evidenza scientifica relativa a migliori esiti per la salute di gestante e nascituro. E’ […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Frutta e verdura: almeno 8 porzioni al giorno per essere più felici

Siete sempre alla ricerca della felicità? Allora mangiate tanta frutta e verdura. Lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che indica come un consumo di 8 porzioni al giorno contribuisca, in modo proporzionale, a migliorare l’umore. Condotto da ricercatori dell’Università inglese di Warwick, in collaborazione con l’Università di Queensland, in Australia, lo […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Melagrana: dai chicchi un aiuto contro ‘invecchiamento’ dei muscoli

I chicchi trasparenti e di sapore acidulo della melagrana, hanno rivelato segreti anti-aging: contengono delle sostanze che – modificate dalla flora batterica nel tratto intestinale – hanno azione ”rivitalizzante” sulla muscolatura, ne combattono l’indebolimento promuovendo anche la formazione di nuovi ‘mitocondri’, ovvero le centraline energetiche della cellula, fondamentali per la corretta funzione muscolare. Sono i […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Ex specializzandi, la parola all’esperto: «Ecco perché la prescrizione non è scattata…»

Piergiovanni Alleva, Professore ordinario Diritto del Lavoro Università Politecnica delle Marche ed esperto nel contenzioso con lo Stato per le borse di studio non pagate, spiega perché c’è ancora tempo per presentare ricorso: «Il diritto, sancito nel 2007, ha prescrizione decennale, ma secondo alcune interpretazioni giurisprudenziali si potrebbe anche estendere».
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Arriva il primo simulatore multimediale per migliorare il rapporto medico-paziente

Il “Paziente Virtuale” è il primo corso FAD che aiuta il professionista sanitario ad interfacciarsi al meglio con l’assistito. Vale 12 crediti ECM, utili per assolvere all’obbligo formativo in scadenza ed evitare il rischio sanzioni
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Caldo torrido. In allerta produzione ghiaccio alimentare

La calura di questi ultimi giorni fa registrare un aumento delle richieste di ghiaccio da parte di locali e bar in tutta Italia e l’Istituto nazionale ghiaccio alimentare (Inga) tiene a sottolineare che “il ghiaccio alimentare italiano è quasi sempre sicuro, anche se si deve fare di meglio. Soprattutto da parte delle piccole realtà di autoproduzione”. […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Formazione medica, per l’Aeronautica è essenziale: «Le sfide cambiano costantemente»

Intervista al Generale Manfroni, comandante del Servizio Sanitario dell'Aeronautica Militare: «Preparazione generale e aggiornamento continuo sono fondamentali nella sanità militare: è necessario avere competenza multidisciplinare. Ben vengano progetti come “Sanità di Frontiera”».
Sanità 12 Luglio 2016

Pour combattre le Virus Zika aux États Unis on utilise…. les chauves-souris

Dans l’attente d’un vaccin, on évalue des méthodes naturelles contre le virus. Il semble que les chauves-souris peuvent manger dans une heure environ mille moustiques, les vecteurs principales de transmission du Virus Zika. Pour cette raison dans la communauté de North Hempstead, New York, on a décidé d’attirer un grand nombre de chauves-souris pour bloquer […]
Sanità 12 Luglio 2016

Fighting the Zika virus in the U.S. by using… bats

As there is no vaccine against the Zika Virus, new natural methods are assessed. The bats are the new welcome guests, able to devour 1000 mosquitoes per hour, that are the main cause of the spread of the virus. The town North Hempstead, New York, has decided to attract as many bats as possible in […]
Sanità 12 Luglio 2016

Per combattere il Virus Zika negli Stati Uniti si usano… i pipistrelli

In attesa di un vaccino, contro il Virus Zika si ricorre ai metodi naturali. Sembra infatti che i pipistrelli riescano a mangiare in un’ora circa mille zanzare, principali portatrici del Virus Zika. Per questo, a New York, nel comune di North Hempstead, si è deciso di attirare sempre più pipistrelli per contrastare la diffusione del […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Attività di docenza e partecipazione a convegni e seminari sono sottoposte all’obbligo contributivo dell’Enpam?

I redditi, i compensi, gli utili, gli emolumenti derivanti dallo svolgimento, in qualunque forma, dell’attività medica e odontoiatrica o di attività comunque attribuita all’iscritto in ragione della particolare competenza professionale sono sottoposti all’obbligo contributivo dell’ENPAM, Quota B. La Corte di Cassazione con la sentenza del 29 agosto 2012 n. 14684 ha stabilito che nel reddito […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Copertura assicurativa, ampiezza e tipicità delle responsabilità di un direttore sanitario

Sono un medico internista, da qualche mese nominato direttore sanitario presso una grande clinica privata ove da tempo opero come dirigente medico. Ho immediatamente richiesto ed ottenuto dal mio assicuratore l’adeguamento della mia copertura assicurativa in relazione all’ampliamento delle mie funzioni presso la struttura, versando un supplemento di premio abbastanza elevato. Tuttavia mi sono reso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...