Archivi

Lavoro e Professioni 2 Novembre 2016

Al via il primo congresso internazionale di Medicina del Lavoro Italia-Argentina. Esperienze a confronto

Si è svolto il “I Congreso Internacional de Medicina del Trabajo Italia-Argentina” a Buenos Aires che ha visto l'intervento di studiosi italiani e argentini a confronto sulle rispettive esperienze nel campo della Medicina del Lavoro.
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Marche: Molte le strutture socio-sanitarie lesionate dal terremoto

A soli due mesi dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, la terra ha ripreso a tremare tra le Marche e l’Umbria. Nelle Marche i Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

La copertura assicurativa del direttore sanitario di struttura privata

Sono un cardiologo e sono occupato in maniera continuativa presso una struttura sanitaria. Il mio rapporto lavorativo con la clinica è regolato da un contratto di lavoro subordinato nel quale mi è stata assegnata anche la responsabilità di direttore sanitario. La polizza di assicurazione che copre la responsabilità civile della struttura sanitaria non comprende la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Lazio, accordo Quadro Consip: 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri per una durata contrattuale di 24 mesi. L’importo complessivo a base d’asta della procedura è di 106.636.000 euro. L’appalto è suddiviso in cinque lotti merceologici individuati in base ai dispositivi maggiormente utilizzati all’interno delle strutture sanitarie. […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Puglia approva mozione per riconoscimento della Fibromialgia tra le malattie rare

Approvata dal Consiglio regionale della Puglia la mozione a firma del capogruppo del Pd Michele Mazzarano, in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Il presidente della Regione s’impegna a farsi promotore, nel procedimento di aggiornamento dei Lea attualmente in corso, del riconoscimento della Fibromialgia come malattia rara, perché siano estese anche […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Veneto. Investimenti da 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha implementato il fondo per le famiglie di persone cerebrolesi o autistiche che si affidano a metodi codificati di riabilitazione neurocognitiva intensiva. «Ai 500 mila euro di stanziamento annuale per contributi alle spese sostenute dalle famiglie che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay […]
Pandemie 31 Ottobre 2016

Le coperture vaccinali pediatriche continuano a diminuire? Il Ministro risponde…

Le coperture vaccinali (CV) nazionali a 24 mesi, per il 2015, confermano un andamento in diminuzione in quasi tutte le Regioni e Province Autonome. Fanno eccezione le vaccinazioni contro pneumococco e meningococco che, nei due anni precedenti, avevano registrato bassi valori in alcune realtà. E’ quanto si osserva dai nuovi dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione […]
di di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 31 Ottobre 2016

Développement professionnel continu, en France le médecin apprend…au médecin

Proposée une nouvelle plateforme pour les médecins pour se mettre à jour et partager leur savoir-faire.  MedTandem, une idée lancée par Elodie Baer et Lucie Beylacq, deux anesthésistes d’une clinique bordelaise, permet de faciliter la mise en relation entre médecins pour qu’ils partagent leurs savoir-faire innovants. L’idée, officiellement lancée lors d’un congrès d’anesthésie annuel à Paris fin septembre, […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Continuing medical education, in France the physician teaches…the physician

A new platform to educate and share physicians’ expertise. MedTandem has been proposed in France by Elodie Baer and Lucie Beylacq, two anesthetists from Bordeaux, and it allows doctors to meet in order to accelerate teaching and learning traditional methods, without being obliged to join educational events. The initiative, exposed for the first time in […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Formazione continua, in Francia il medico insegna… al medico

Operativa la nuova piattaforma per i medici per la formazione e la condivisione del proprio know-how. Si tratta di MedTandem, un’iniziativa proposta in Francia da Elodie Baer e Lucie Beylacq, due anestesiste di Bordeaux, e permette ai medici di incontrarsi, accelerando il metodo di insegnamento e apprendimento tradizionale, senza dover essere obbligati a partecipare ad eventi […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Lombardia: Adeguare consenso informato a vissuto del paziente

“Il processo informativo del paziente dovrà essere sempre più personalizzato. Attualmente vi è un grado di standardizzazione, di cui prova è la modulistica utilizzata dagli ospedali alle RSA, che deve essere attenuato, a favore di un migliore adeguamento del processo comunicativo al vissuto del paziente, al suo livello culturale e sociale, alle sue relazioni parentali. […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Friuli Venezia Giulia: La riforma sanitaria migliora il rapporto medico-paziente

La nuova riforma sanitaria nel Friuli Venezia Giulia ha posto il cittadino-paziente al centro del sistema. Come ha rilevato l’assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, la legge regionale n.17 del 2014, preceduta dalla legge regionale n.17 del 2013, ha fissato i principi base sui quali costruire l’organizzazione del sistema socio-sanitario del Friuli Venezia Giulia, […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Umbria. Sisma: Ospedale Norcia inagibile in alcune aree

“L’ospedale di Norcia, dopo le ultime verifiche tecniche, è stato dichiarato inagibile nelle parti relative all’aree degenza, medicina, chirurgia, diagnostica, prelievi, ambulatori, sale chirurgiche”. Lo rende noto l’assessore alla Sanità, alla Coesione sociale e al welfare, Luca Barberini, dopo aver effettuato un sopralluogo nelle aree terremotate della Valnerina. Dopo gli eventi sismici del 26 ottobre, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Tutte deducibili le spese per ECM e Congressi. Ecco cosa cambia per i medici…

L'articolo 5 del Jobs Act modifica l'attuale regime di deducibilità di alcune spese inerenti alla formazione dei medici e di tutti i lavoratori autonomi. Il nuovo regime prevede l'integrale deduzione, entro un limite massimo annuale, delle spese per l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Ex specializzandi, Liuzzi: «Per il risarcimento i medici dovranno attivarsi». Lettieri: «Chi ha fatto ricorso otterrà giustizia»

Ddl 2400, Liuzzi: «si tratta di un diritto». Lettieri: «Atto di buon senso, riconosciuto importo in misura sgravata in tre anni ottenibile con credito d’imposta o attraverso beneficio di contributi figurativi su profilo previdenziale».
Salute 31 Ottobre 2016

OSAS e apnee notturne, parla W.K. Thornton (Baylor College Tex): «Una vera e propria epidemia negli Usa e in Italia»

Sindrome delle apnee ostruttive del sonno, una malattia molto diffusa che mette a rischio quasi due milioni di italiani. Ce ne parla il professore texano W.K. Thornton, massima autorità in campo di medicina del sonno: «Osas causa di obesità, problemi di apprendimento e colpi di sonno alla guida»
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Responsabilità professionale, Gelli (Pd): «Formazione e prevenzione punti fondamentali. Avanti verso approvazione»

Intervista al responsabile sanità del PD e relatore del Ddl 2224: «Importante giudicare il merito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Per la sanità si può ricreare un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni»
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

«I nostri giovani chirurghi scappano all’estero». SIC spiega perché e come evitare la “fuga”

Risorse, formazione, aggiornamento ECM le note dolenti. Ma le iniziative delle Società Scientifica e le partnership per gli under 35 possono finalmente segnare una svolta. Intervista al Segretario/Tesoriere di Sic, il dottor Luciano Landa.
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2016

Un SMS per regalare “Accoglienza e Sorrisi”

Su RaiUno la missione di Emergenza Sorrisi in Burkina Faso. Abenavoli: «I medici ci sono, mancano materiali e mezzi per operare». Restituire un sorriso ai bambini affetti da malformazione facciale come il labbro leporino. Ecco la missione del professore Fabio Massimo Abenavoli presidente di Emergenza Sorrisi. Per aiutare i volontari fino al 30 ottobre è attiva la campagna “Accoglienza e Sorrisi” SMS solidali dal valore di 2 Euro al numero 45520
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Infezioni vie urinarie: i mirtilli non aiutano a prevenirle

(Reuters Health) –  Secondo quanto evidenziato da uno studio statunitense pubblicato da JAMA i mirtilli non sono utili nella prevenzione del rischio di infezioni del tratto urinario. In passato alcuni studi avevano attributo all’assunzione di questi frutti di bosco – mangiati, bevuti in forma di succo o in forma di capsule contenenti l’estratto – proprietà benefiche […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Allergia arachidi. Per trattarla basterà un cerotto

Il trattamento dell’allergia alle arachidi in futuro potrebbe essere affidato a un cerotto che rilascia man mano attraverso la pelle piccole quantità di proteine derivate dalle arachidi. Il cerotto ha mostrato risultati promettenti, rivelandosi efficace in quasi la metà dei casi e in particolar modo nei bambini dai 4 agli 11 anni. A evidenziarlo uno […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Latte e formaggi fanno ingrassare?

Latte e formaggi, spesso accusati di aumentare il rischio di obesità, invece ora sono stati pienamente assolti; anzi, il loro consumo aiuterebbe a dimagrire. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sugli Annals of Epidemiology e condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao. Dai dati di diversi studi Gli esperti hanno analizzato […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Olio di palma. Ferrero: “I nostri ingredienti sono di qualità e sostenibili”. Per gli esperti troppo allarmismo ingiustificato

Sembrava tutto detto, una pagina già chiusa, ma in verità sull’olio di palma c’è molto da chiarire. A partire dal principale capo d’accusa che l’ha messo salire sul banco degli imputati facendolo diventare il nuovo veleno della filiera alimentare, ossia la presenza di grassi saturi colpevoli di aumentare i rischi di malattie cardiovascolari. Bene questa […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

Celiachia tra genetica e metabolomica. Iniziato studio internazionale

Per studiare più a fondo le implicazioni genetiche, ambientali e le possibilità diagnostiche precoci della celiachia è iniziato uno studio multicentrico a lungo termine che parte dal Center for Celiac Research e dall’Harvard Medical School per approdare a Salerno con l’obiettivo di seguire i piccoli dalla nascita fino a tutta l’età evolutiva. Il progetto si […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

No all’autodiagnosi per la sensibilità al glutine

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un preoccupante aumento di disturbi simili alla celiachia e all’intestino irritabile. Questo fenomeno è in parte dovuto all’aumento delle sostanze di natura proteica presenti negli alimenti che sono potenzialmente ‘allergeniche’. Di fatto, se finora l’indice era puntato quasi sempre contro il glutine, di recente sul banco degli imputati sono comparse […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Présidentielle américaine et santé : Trump contre Clinton, quel est le destin de l’Obamacare ?

Comment la Présidentielle aux Etats-Unis va influencer la santé américaine ? Hilary Clinton et Donald Trump ont fait leurs propositions pour la santé et tous les deux prévoient un dépassement de l’Obamacare, l’assurance santé mise en place par Barack Obama en 2010.   Clinton veut élargir l’accès à l’Obamacare qui couvre pour le moment 20 millions […]
Sanità 25 Ottobre 2016

American election and healthcare: Trump against Clinton, discussing about Obamacare destiny

How the election of the new President of the United States will have impact on American healthcare? Hilary Clinton and Donald Trump have made their proposals for the healthcare and both will overcome the Obamacare, the health assurance created by Barack Obama in 2010. Clinton says that she wants to expand insurance coverage while improving […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Elezioni americane e sanità: Trump contro Clinton, che fine farà l’Obamacare?

Come influirà l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti sulla sanità americana? Sia Hillary Clinton che Donald Trump hanno presentato le loro proposte per la sanità, ed entrambe prevedono un sostanziale superamento dell’Obamacare, ovvero la riforma che il Presidente uscente, Barack Obama, promulgò nell’ormai lontano 2010. La Clinton vorrebbe espandere la copertura assicurativa, migliorando il […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Spreco alimentare come risorsa, il paradosso illuminato dell’economia circolare

Si apre il 28 ottobre a Bergamo il Convegno Nazionale “Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente”, una giornata di confronto e approfondimento, fra istituzioni, GDO, Operatori e Associazioni di settore e di filiera nell’obiettivo comune della riduzione dello spreco alimentare, organizzata dalla Società […]
di S.I.Me.Ve.P.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”