Archivi

Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

Sono responsabile di un danno provocato in intra-moenia nel periodo di riposo?

Per l’individuazione della responsabilità è necessario che vi sia un nesso tra il comportamento colposo ed il danno.Nella fattispecie in questione, quindi, è necessario che il danno sia stato provocato specificatamente da una situazione psicofisica del medico inadeguata proprio in funzione del mancato riposo prescritto. La decisione imprudente di effettuare comunque l’intervento deve essere la […]
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

E’ possibile il frazionamento a ore della giornata di assenza per malattia?

La disciplina delle assenze per malattia è regolata dagli artt. 23 del CCNL 1.9.1995, integrato dall’art. 11 del CCNL integrativo del 20.9.2001 per il personale del Comparto Sanità, art. 23 del CCNL 5.12.1996 I biennio economico, integrato dall’ art. 9 del CCNL 10.2.2004 e dall’art. 24 del CCNL 3.11.2005 per la Dirigenza SPTA, mentre per […]
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

Ho conseguito tutti crediti tramite corsi on line. A chi devono essere comunicati e chi deve comunicarli?

Se i corsi on line  sono riconosciuti da un Provider nel momento in cui il corso verrà rapportato, ossia generato un file di trasmissione dati partecipanti che verranno comunicati prima all’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e successivamente al Cogeaps (Consorzio Gestione Anagrafiche delle Professioni Sanitarie), tutti i dati relativi verranno gestiti dall’ente […]
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

#SpecializzazioneMG: Protesta a colpi di tweet dei futuri medici di famiglia

Il percorso accademico proposto delle Regioni bloccato da Ministero e Intersindacale. Il SIGM: «Così ancora meno qualità, meno tutele e diritti oltre a borse sempre più leggere».
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

Vissani e Missori, “Il gusto è salute”: quando l’aggiornamento medico incontra la buona cucina

La dottoressa e scrittrice Serena Missori e lo chef Gianfranco Vissani insieme nel nuovo corso targato Consulcesi Club: «Progetto importante per dare nozioni fondamentali a medici e pazienti».
Sanità 28 Giugno 2016

Ex specializzandi, Gaetti (M5S): «Se battaglia è giusta, Movimento vota con maggioranza»

Il Senatore, membro della Commissione Igiene e Sanità, spiega perché ha deciso di appoggiare l’accordo transattivo, proposto da un fronte politico trasversale: «Questo testo farà da pungolo al Governo. La questione va risolta in fretta».
Sanità 28 Giugno 2016

Brexit, che succede ai medici italiani in Gran Bretagna?

I camici bianchi che dal nostro Paese si sono trasferiti oltremanica sono aumentati del 143% in dieci anni. Per tutti l’Italian Medical Society of Great Britain è il punto di riferimento: rinnovato il Consiglio Direttivo, Sergio Bonini è il nuovo Presidente.
Salute 28 Giugno 2016

Grafica rivoluzionata e nuovi contenuti, ecco come cambia Sanità Informazione

Più spazio alla sanità territoriale, maggiore interazione con i lettori e dialogo con gli Ordini sempre più diretto. Così Sanità Informazione si rifà il look…
Sanità 28 Giugno 2016

Stati Uniti, aumenta del 15% il ricorso all’omeopatia

Aumenta l’uso della medicina omeopatica da parte dei cittadini statunitensi. Lo rivela una recente indagine svolta ad Harvard e diffusa attraverso le pagine di “The American Journal of Public Health”. I dati dimostrano come si sia verificato un incremento di circa il 15% rispetto allo stesso tipo di indagine svolta nel 2002 e nel 2007. […]
Sanità 28 Giugno 2016

États-Unis, augmentation de 15% du recours à l’homéopathie

L’utilisation de la médicine homéopathique augmente de la part des citoyens américains. Cela a été révélé par une récente enquête menée par l’Université Harvard et diffusé de la part de la revue « The American Journal of Public Health ». Les données montrent comment une augmentation de 15% s’est produite par rapport à la même typologie d’enquête […]
Sanità 28 Giugno 2016

United States, 15% increase in the use of Homeopathy

The use of homeopathic medicine by American citizens is increasing. This figure was revealed by a recent survey carried out by Harvard University and released by “The American Journal of Public Health”. These data show an increase of 15% compared to what emerged in the same survey in 2002 and in 2007. At that time […]
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

Responsabilità professionale sanitaria, la polizza prevede l’estensione alla funzione di direttore sanitario?

Sono un medico anestesista ed esercito la mia attività in Campania come dipendente presso una clinica privata. Recentemente la proprietà mi ha affidato la funzione di Direttore Sanitario della clinica. Da una parte sono compiaciuto per la nomina, dall’altra sono abbastanza preoccupato in quanto ho notato che la mia polizza di responsabilità professionale esclude la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

Com’è rappresentato il cibo nel cervello? Il quadro è ancora frammentario

La conoscenza sulla rappresentazione del cibo a livello cerebrale è basata su diverse teorie ancora non completamente chiare. Per approfondire proprio questo tema fino ad oggi scarsamente esplorato, Raffaella Rumiati, che dirige il laboratorio INSuLa della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), e Francesco Foroni, ricercatore della SISSA, hanno analizzato i lavori disponibili, prendendo […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

Noci, arance e lattuga: ecco i super cibi contro l’invecchiamento

Pare che arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga normale o del tipo romano e noci siano i cibi alleati delle donne nel processo di invecchiamento. Il loro consumo è infatti collegato a un minor rischio di fragilità e a una maggiore capacità di movimento, quindi a un tasso ridotto di indebolimento e invalidità fisica legata […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2016

A volte ritornano

La ‘PepsiCo’ ha annunciato che in autunno arriverà sul mercato la nuova ‘Pepsi-Zero-Sugar’, dolcificata con aspartame e la ‘Diet Pepsi Classic Sweetener Blend’, addolcita con lo stesso dolcificante. L’aspartame, che era stato sospettato di aumentare i rischi di alcuni tipi di tumore sulla base di test su animali da laboratorio, era stato bandito solo un anno […]
Sanità 23 Giugno 2016

Molise, OMCeO di Campobasso: «Cardarelli con poco personale, a rischio rispetto orari di lavoro»

«La dotazione organica medica è insufficiente, nonostante il ricorso anomalo al personale del 118, anche alla luce del doveroso rispetto della normativa europea sull’orario di lavoro». È questa la denuncia di Carolina de Vincenzo, presidente dell’OMCeO di Campobasso, contenuta in una nota in cui si esprimono forti preoccupazioni per le ormai croniche criticità del Pronto […]
Sanità 23 Giugno 2016

Molise e Abruzzo, un software formerà personale medico negli screening oncologici

Un nuovo software per formare i referenti delle aziende sanitarie di Molise e Abruzzo. Capofila del progetto, che mira a migliorare l’accesso agli screening oncologici, ad intervenire con precise verifiche sul recapito delle lettere-invito spedite a domicilio, ad aggiornare le liste anagrafiche dell’utenza e ad ampliare la copertura dei controlli, c’è la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. […]
Sanità 23 Giugno 2016

Milano, Airbnb mette a disposizione alloggi gratis per famiglie pazienti

Airbnb e Comune di Milano copriranno le spese di pernottamento a chi ha necessità di un alloggio per assistere un parente ricoverato presso un istituto di cura milanese. Il progetto è volto anche a supportare Cadmi (Casa di Accoglienza Donne Maltrattate) nel fornire un’occasione di lavoro per le donne uscite da un una vita di […]
Sanità 23 Giugno 2016

Decreto Appropriatezza, OMCeO Milano: «Lede Costituzione e Codice deontologico, ricorriamo al Tar»

L’OMCeO di Milano presenta ricorso al Tar contro il Decreto Ministeriale del 9 dicembre 2015 sull’appropriatezza descrittiva. Lo ha comunicato il presidente Roberto Carlo Rossi, che ha così motivato la sua scelta: «Il Ministero a nostro convinto parere, ha esercitato il potere per finalità differenti dall’appropriatezza intesa quale appendice del diritto alla salute, confondendo il […]
Sanità 23 Giugno 2016

Malattie rare, arriva il rapporto regionale: «Oltre 20mila diagnosi lo scorso anno»

Diffuso il settimo rapporto regionale sulle Malattie Rare della Regione Emilia Romagna. Questi i dati principali: il 28,6% delle diagnosi effettuate in Emilia Romagna nel 2015 riguarda bambini e adolescenti entro i 14 anni. Nella maggior parte, le diagnosi sono distribuite in quattro gruppi di patologie. Il 17,7% dei pazienti si reca inoltre in Emilia […]
Sanità 23 Giugno 2016

Emilia Romagna. Il Sant’Orsola riconosciuto Migliore Azienda Ospedaliera d’Italia

Il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna è la Migliore Azienda Ospedaliera del Paese grazie all’efficacia clinica, all’efficienza dei processi di gestione organizzativa (quindi migliore uso delle risorse) e all’umanizzazione nel rapporto con i pazienti. Il Policlinico ha ricevuto infatti il Premio 2016 “Amministrazione, cittadini, imprese”, promosso dall’associazione “Italiadecide” per segnalare esperienze virtuose nella Pubblica amministrazione. «È una […]
Sanità 23 Giugno 2016

Valle d’Aosta. Un premio all’Assessorato alla Sanità per sostegno fasce deboli

Il progetto “Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l’adozione di soluzioni innovative” realizzato dall’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ha ricevuto il premio “Buon Esempio” della sezione “Apprendimento e Formazione” dal Comitato scientifico della Seconda Edizione del Premio Persona e Comunità. La realizzazione dell’idea ha coinvolto circa 260 persone dai 65 anni in […]
Sanità 23 Giugno 2016

Valle d’Aosta, Rsu e sindacati contro i tagli: «A rischio la gratuità dei servizi»

La Rappresentanza Sindacale Unitaria dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta fa suo il grido d’allarme dei sindacati medici sui tagli alla sanità regionale: «Continua al galoppo – spiegano in una nota – la corsa del governo regionale al taglio di risorse del fondo sanitario. È ormai noto che la legge di stabilità regionale 2016 propone, ancora […]
Sanità 23 Giugno 2016

Nuova vittoria per gli ex specializzandi, a Torino consegnati 9 milioni

Nuova consegna milionaria ai medici ex specializzandi tutelati da Consulcesi Group: a Torino i professionisti che tra il 1978 ed il 2006 si sono specializzati lavorando senza ricevere il trattamento economico previsto dalla Ue hanno ricevuto assegni per oltre 9 milioni di euro. Questa somma proviene dalle ultime sentenze sul tema, che ormai sono a senso […]
Sanità 23 Giugno 2016

Asl Biella, rinnovata collaborazione tra radiologia interventistica e Città della Salute e della Scienza di Torino

La collaborazione tra Radiologia Interventistica dell’Asl di Biella e l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino continuerà. Nei giorni scorsi è infatti stata rinnovata la convenzione siglata con l’AO per le prestazioni di radiologia interventistica. L’obiettivo dichiarato è quello di favorire lo sviluppo di pratiche sempre meno invasive sul fronte radiologico. Si […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Gravidanza: per nausea e vomito lievi sì a zenzero e bracciali da polso

Per nausea e vomito, un problema più o meno grave per circa l’80% delle donne in gravidanza, se in forma moderata o lieve, ecco i suggerimenti delle nuove le linee guida del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, organizzazione britannica professionale che opera nell’ambito dell’ostetricia e della ginecologia, i cui contenuti principali sono riportati online […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Dieta e integratori per lo sport: un libro dedicato

Presentato a Roma dall’autore Massimo Spattini, medico, ex campione italiano di body-building e presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness – Wellness – Antiaging, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione e dietetica – il libro ”Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica”. E’ rivolto a chi svolge un’attività fisica regolare e […]
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

EX SPECIALIZZANDI – «Con decreto del Governo rimborsi in 60 giorni»

Dal Parlamento arriva la richiesta trasversale, da NCD a M5S: «Firmare transazione». Intanto arrivano nuove sentenze e nuove consegne assegni ai medici Consulcesi: «Oltre 10 milioni a Roma»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Aggiornamento ECM, anche Nicolas Vaporidis nel “Netflix” dei medici: «È un’idea vincente»

Avviata la collaborazione tra la Drive Production e Sanità in-Formazione. L’attore: «Il cinema può raccontare al medico le emozioni che ci sono dietro la malattia. È questo il grande valore dei "Film Formazione"»
Pandemie 22 Giugno 2016

Come combattere la corruzione in sanità? Il ministro risponde…

Per combattere la corruzione e gli sprechi in sanità la battaglia è dura ma troveremo il modo di rafforzare i controlli, anche preventivi. Mi aspetto molto dai tavoli tecnici che si sono insediati la settimana scorsa per portare a termine la missione che si sono date Agenas, Anac e Ministero della Salute e che contribuiranno […]
di Beatrice Lorenzin
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo