Archivi

Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2017

Appropriatezza: sanzionato un medico. Smi: «Mmg in confusione»

Lo sfogo di Pina Onotri (Segretario Smi): «Il decreto è tuttora in vigore. La sospensione non ha effetto e un collega di Napoli è stato appena sanzionato». Ma la replica del Ministero della Salute chiarisce che il “decreto appropriatezza” viene superato dai nuovi Lea. Ecco tutti i dettagli…
Sanità 21 Febbraio 2017

Friuli, Ass. Telesca: «Infermiere punto cardine del cambiamento»

«La professione dell’infermiere moderno, caratterizzata da elevata professionalità e dalla capacità di essere sempre vicino alle persone, è uno dei punti cardine sui quali si basa il necessario, fondamentale cambio di passo della sanità regionale». Lo ha affermato oggi a Trieste l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, nel corso del suo […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Donatori di sangue più sani anche perché mangiano meglio

Donare il sangue è un gesto altruistico, cioè che serve a fare del bene a chi ne ha bisogno; ma pare che ci siano grandi vantaggi anche per la salute del donatore. Per esempio, oltre un donatore su 10 ha avuto, grazie al suo gesto, una diagnosi precoce di una malattia in corso e più […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Bambini: giocando con frutta e verdura ne mangiano di più

Forse è il caso di ripensare ad una regola troppo severa e sorpassata secondo la quale si diceva: “con il cibo non si gioca”. Invece pare proprio che schiacciare o dare nuove forme in particolare alla frutta e alla verdura, che spesso sono poco amate, aiuti i piccoli a scoprirne e mangiarne di più. Ovvero […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Depressione: si vince anche a tavola con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea, insieme con altri accorgimenti a tavola, può essere d’aiuto anche per contrastare la depressione. In pratica si tratta di evitare alcuni cibi (ad esempio dolci e bibite) dando la preferenza ad altri (cereali integrali, legumi, uova, carni magre, olio d’oliva). E’ quanto rivela una sperimentazione clinica condotta in Australia da Felice Jacka […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Obesità infantile: per il 60% si eredita dai genitori

Pare che il 35-40% del valore dell’Indice di massa corporea (Imc) dei bambini, cioè della misura del rapporto tra peso in chilogrammi e altezza in metri al quadrato, sia ereditato dai genitori. E ad appesantire questo ‘fardello’ collaborano sia il Dna che l’influenza ambientale. E’ quanto suggerisce uno studio dell’Università del Sussex pubblicato da Economics […]
Sanità 21 Febbraio 2017

Sanità, De Luca: «Sul manager del Ruggi sono in corso verifiche»

«Se alla fine di una verifica rigorosa dei titoli, il curriculum non risulterà rispondente ai titoli richiesti, sarà sostituito». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, sul rinvio a giudizio del direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, Nicola Cantone. Il dirigente avrebbe inserito un’informazione falsa […]
Sanità 21 Febbraio 2017

Federfarma Perugia critica Racca: «Problemi ancora irrisolti»

Silvia Pagliacci, Presidente di Federfarma Perugia, scrive al Presidente di Federfarma Nazionale, Annarosa Racca, in seguito alle critiche del collega di Torino sulla gestione del “Milleproroghe”. «Nella risposta che la Presidente nazionale di Federfarma ha dato al comunicato di Federfarma Torino – scrive la presidente Pagliacci –, ritrovo purtroppo tutte le criticità che ormai da […]
Sanità 21 Febbraio 2017

Tom Price, il ritratto del Ministro della Sanità all’epoca di Trump

Con 52 voti a favore e 47 contrari Tom Price è stato confermato alla direzione del Dipartimento della Sanità degli Stati Uniti d’America, dipartimento HHS (Health and Human Services). Dopo essere stato nominato da Donald Trump in qualità di Ministro della Salute il 29 novembre 2016, Price, il 10 febbraio 2017, ha visto confermato il […]
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2017

Cibo surgelato? 10 consigli per conservarlo correttamente

Studi recenti evidenziano che circa il 28% delle tossinfezioni alimentari registrate in ambito domestico sono da imputare all’errata gestione dei frigoriferi e alla contaminazione crociata dei prodotti stoccati all’interno. Il frigo, infatti, funziona come un ecosistema, ogni spazio al suo interno offre condizioni di conservazione leggermente diverse che si adattano ai differenti tipi di alimenti. […]
di Renato Paolo Giunta - Simevep
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2017

Illegittima la revoca implicita dell’incarico dirigenziale?

La Corte di Cassazione sezione lavoro con la sentenza n. 217 del 9 gennaio 2017 ha affermato che la revoca, anche implicita, dell’incarico dirigenziale deve essere motivata. L’art. 3 della legge n. 241 del 1990 prescrive infatti l’obbligo di motivazione per tutti i provvedimenti amministrativi e l’amministrazione è, quindi, tenuta a giustificare le ragioni della […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2017

Dirigente sanitario pubblico citato in giudizio: ha diritto a difesa a cura del suo assicuratore?

Sono un cardiologo, direttore di dipartimento presso un’azienda sanitaria pubblica. Ho ricevuto direttamente una citazione da un paziente che lamenta di aver subito danni in occasione di un suo ricovero presso il mio reparto. Sono assicurato per la mia responsabilità civile con una polizza che non limita la copertura alla sola colpa grave ma la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 21 Febbraio 2017

Papillomavirus (Hpv), quali sono gli ultimi dati sulle coperture vaccinali? Il Ministro risponde…

Il Ministero della Salute rende noti i dati, al 31 dicembre 2015, di copertura nazionali e regionali per la vaccinazione HPV nella popolazione femminile. Di seguito i punti principali: come per altri vaccini, i dati 2015 mostrano un leggero decremento nell’ultimo anno, visibile se si confrontano i dati delle rilevazioni 2014 della corte 2000 (1 […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Ebbene sì; il monitor del computer invecchia la pelle del viso, la rende secca e aggiunge rughe. A rivelarlo è la dermatologa Rachel Nazarian che afferma, secondo quanto riportato dal sito In a Bottle, che i raggi uv collegati alle onde elettromagnetiche degli schermi elettronici surriscaldano i tessuti ricchi di acqua e li ‘invecchiano’, con un […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017

Dirigenti Medici e Sanitari non devono comunicare i propri dati patrimoniali. AAROI-EMAC: “Avvisati gli Enti Pubblici del Ssn»

«La norma non prevede per i Dirigenti Sanitari l’obbligo di fornire i dati riguardanti la situazione patrimoniale». È quanto ha previsto l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) il 14 Dicembre 2016 con la Delibera 1388 a firma del Presidente Raffaele Cantone, pubblicata solo il 2 Febbraio 2017, senza peraltro diffonderne adeguatamente la notizia. Nel testo l’ANAC ammette […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017

Informatizzazione e certificazioni, gli OMCeO di Roma e Piacenza a confronto: «Troppo tempo e lavoro distolti per compiti impropri»

«Abbiamo evidenziato come oltre il 20% del tempo a disposizione dei clinici, specialisti ambulatoriali e medici di medicina generale, si perde battendo sui tasti di un computer e interfacciandosi con collegamenti di rete. E questo nelle migliori delle ipotesi», ha commentato Cristina Patrizi, consigliere dell’OMCeO di Roma e organizzatrice del Focus sul tema dell’informatizzazione in […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017

Scaccabarozzi (Farmindustria) al VI Summit Italy Meets the USA: «Necessario attrarre nuovi investimenti»

«Innovazione, internazionalizzazione, produzione, ricerca, export, qualità delle risorse umane, capacità 4.0, digitalizzazione dei processi industriali, della ricerca, big e smart data per migliorare le terapie». Sono questi i punti di forza da consolidare dell’industria farmaceutica elencati dal Presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, nel corso del VI summitItaly Meets the United States of America organizzato dall’Italian Business & […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2017

Intersindacale: «Senza assunzioni nel 2018 sanità pubblica scomparirà dal Lazio»

«Gentile Ministra Beatrice Lorenzin, Gentile Presidente Nicola Zingaretti, vi scriviamo in merito agli ultimi sviluppi in tema di assunzioni nel sistema sanitario regionale del Lazio, per esprimere tutta la nostra preoccupazione sul futuro del servizio pubblico». È quanto si può leggere dalla lettera inviata al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e al Presidente della Regione […]
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2017

‘I ragazzi del Bambino Gesù’: la realtà di medici e piccoli pazienti nella docu-serie di RaiTre

L'esordio su Rai3 per il nuovo programma "I ragazzi del Bambino Gesu'" ha registrato ottimi ascolti. Da domenica 19 febbraio per 10 settimane le storie vere di dieci giovani pazienti dell’ospedale pediatrico. L'autrice Simona Ercolani: «Storie che ci insegnano la speranza, un antidoto per combattere 'fake news' e psicosi vaccini»
Salute 20 Febbraio 2017

È il fruttosio il killer dei nostri bambini. Nobili (Bambino Gesù): «Danni sul fegato. A 2 anni rischio obesità»

Uno studio dei ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dimostra la correlazione tra consumo di alte quantità di fruttosio e sviluppo di malattie epatiche gravi. Valerio Nobili, specialista in Malattie Epatometaboliche: «L’abuso sistematico di quantità di zucchero aggiunto, provoca gli stessi effetti dell’alcol, in particolare nei bambini»
Salute 17 Febbraio 2017

Asperger, ne soffrono 25 su 10mila. Come riconoscere la malattia della solitudine?

Il disturbo persuasivo dello sviluppo è imparentato con l'autismo ma si differenzia per alcune manifestazioni. La difficoltà ad interagire con gli altri è l'aspetto più evidente e porta il soggetto che ne è affetto, a isolarsi e vivere ai margini della società
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2017

La malattia del futuro? La paura di rimanere disconnessi. Si chiama Nomofobia

Terrore di rimanere disconnessi. Si chiama ‘Nomofobia’ (no-mobile-phone-phobia, termine di recente introduzione nel vocabolario della lingua italiana Zingarelli) ed è la malattia da iperconnessione del 21° secolo....
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2017

Salute del cuore: dieta mediterranea più 4 cucchiai di olio di oliva

L’olio di oliva, aggiunto alla dieta mediterranea, già ricca di ortaggi e frutta, può essere considerato un toccasana per il cuore. Con quattro cucchiai di olio al giorno, migliorano infatti gli effetti protettivi per il cuore del colesterolo ‘buono’ (Hdl), riducendo il rischio di malattie cardiache e ictus. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Hospital […]
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2017

Forlanini, Zingaretti: «Più investimenti e finalità pubbliche»

«Ottimo e condivisibile l’Odg sul Forlanini approvato in Consiglio regionale – Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. Il Forlanini, grazie al lavoro di questi mesi, uscirà dallo stato di degrado e resterà pubblico. Grazie al rapporto costruito con lo Stato avremo proprietà pubblica e oltre 250 milioni di […]
Nutri e Previeni 16 Febbraio 2017

Dieta ‘mima-digiuno’: potrebbe aumentare la speranza di vita

Come suggerisce una sperimentazione clinica condotta su 100 persone i cui risultati sono apparsi sulla rivista Science Translational Medicine, la dieta ‘mima-digiuno’ – un’alimentazione ipocalorica e con pochi zuccheri e proteine ma ricca di grassi insaturi – seguita per alcuni giorni al mese, potrebbe avere anche ”effetti anti-aging”, allontanando malattie tipiche dell’invecchiamento; quindi potrebbe potenzialmente […]
Salute 16 Febbraio 2017

L’Aspirina previene i tumori. Quale correlazione esiste tra Acido Acetilsalicilico e patologie oncologiche?

Alcune ricerche ad opera della Società italiana di Medicina Generale e della Yale University, dimostrano l'esistenza di uno stretto legame fra l'assunzione regolare di aspirina e la diminuzione di patologie oncologiche
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2017

“Governare la complessità” in Sanità: la nuova sfida dei big data

Al Forum dell’Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica presentato l’approccio innovativo. Il presidente ASSIMIS Christian Prestipino: «Più centralità al paziente, protagonista e partner delle cure insieme a medici adeguatamente formati a sfruttare le potenzialità della tecnologia»
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2017

Precari: dopo la stabilizzazione dell’ISS, OMCeO Roma chiede di sanare altre realtà

L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma si unisce alla soddisfazione espressa dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e dal presidente dell’ISS, Walter Ricciardi, per l’approvazione nei giorni scorsi dell’emendamento al Decreto Milleproroghe che stabilizza i lavoratori precari dell’Istituto Superiore di Sanità. Al contempo l’OMCeO Roma chiede ora alle forze parlamentari e al Governo […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Livelli di arsenico e mercurio aumentano con diete senza glutine

Circa l’1% della popolazione riceve una diagnosi di celiachia, causata da un risposta immunitaria eccessiva a una proteina presente in cereali come grano, segale e orzo. Ma le vendite di prodotti senza glutine hanno avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, perché molti ritengono, pur se non scientificamente provato, che riducano l’infiammazione. Tuttavia […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Obesità: da un gene di un verme una possibile cura

Alcuni ricercatori della Monash University di Melbourne e dell’University of Copenaghen hanno scoperto un gene, che controlla i segnali fra il cervello e l’intestino; è stato scoperto nei nematodi, ma un gene simile si trova anche nell’uomo. Questa scoperta, come scrivono i ricercatori, sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, potrà portare a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...