Archivi

Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Sicilia. Appello dei giovani medici ad un intervento di Mattarella: cattive politiche in sanità

I giovani medici siciliani scrivono una lettera aperta al Presidente Mattarella per denunciare l’attuale situazione del Servizio Sanitario Regionale e della paralisi delle assunzioni. L’appello ad intervenire urge in una situazione così drammatica e precaria. Ecco il testo della lettera: Signor Presidente, Le rivolgiamo il presente appello per rappresentare il grave disagio di migliaia di medici […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Sardegna: Asl in regola con i pagamenti ma i sindaci devono accelerare le procedure

«Le aziende sanitarie sono in regola con il pagamento delle fatture e anche nelle risorse per le quote sociali del 2014-2015». Lo ha spiegato il capo di Gabinetto della Regione Sardegna, Gianni Salis, che chiede ai sindaci di accelerare nei pagamenti delle quote sociali a tutti gli erogatori privati. L’Aias, per quanto riguarda l’assessorato, non […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Abruzzo, accordo Regione-Federfarma: più servizi e meno disagi con il Farmacup

Nuovo accordo tra la Regione e i rappresentanti di Federfarma: i servizi Farmacup e Dpc saranno attivi a partire dal 2017. Con il Farmacup, tutti gli utenti a cui è stata prescritta dal medico di base una prestazione specialistica, potranno recarsi in una delle farmacie convenzionate non solo per prenotare la visita, ma anche per […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Emilia Romagna, casi di legionellosi a Parma, Venturi: “Necessaria unità di crisi”

«In Emilia Romagna è attivo da tempo un piano di controllo e prevenzione della legionellosi, ma vogliamo che un’Unità di esperti sia immediatamente attiva per individuare le cause del focolaio e ulteriori misure per risolvere rapidamente questa situazione». Lo afferma l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, in seguito ai casi segnalati a Parma nel quartiere […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2016

Il medico di P.S. è responsabile per decesso dopo invio ad altro reparto?

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 39838 del 26 settembre 2016 ha affermato che non è responsabile del decesso del paziente il medico di pronto soccorso che, dopo aver visitato per primo lo stesso ed aver elaborato una diagnosi d’urgenza, ne dispone l’invio ad altro reparto dove gli infermieri subentrati sottovalutano la […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2016

Caffè: 3 tazzine al giorno contro la demenza

I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, suggeriscono che circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. Lo studio Questa ricerca, diretta da Ira Driscoll, professore di psichiatria presso la University […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

FiabaDay, Trieste: “Disabilità problema di tutti. Necessario personale sanitario formato a 360°”

Il Presidente della Onlus Fiaba nella giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che si ripete ogni anno dal 2003: «Chi va in ospedale o in uno studio medico, disabile o meno, deve entrare in un luogo facilmente accessibile. Per questo personale medico e strutture devono essere all’altezza»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Test Medicina: allarme regolarità graduatoria, in arrivo valanghe di ricorsi

Nel giorno dell’uscita della graduatoria per l’accesso alle facoltà di Medicina non si placano le polemiche per le molte irregolarità riscontrate e denunciate dagli studenti nell’ambito delle prove. Tra domande annullate e violazioni dell’obbligo di segretezza, già annunciati migliaia di ricorsi. Spunta l’ipotesi risarcitoria per gli esclusi
Pandemie 3 Ottobre 2016

I numeri del cancro in Italia, è on line il rapporto Aiom-Airtum 2016.

Aumentano i nuovi casi di tumore fra le donne e diminuiscono fra gli uomini. Nel 2016 le italiane colpite dalla malattia sono 176.200 (erano 168.900 nel 2015): in particolare quest’anno sono stati stimati 50.000 nuovi casi di tumore del seno (48.000 nel 2015), da ricondurre anche all’ampiamento della fascia di screening mammografico in alcune Regioni, […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

ECM – “Richiamo” ai medici dagli OMCeO: «Mettersi in regola»

Il Vicepresidente dell’Ordine di Catania, Antonio Biondi: «Non sono pochi i colleghi in ritardo con l’obbligo. Dialogo aperto con le istituzioni per il rispetto della legge»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Il futuro della chirurgia? Per Acoi viene prima il presente dei giovani

Al congresso di Roma il Presidente Diego Piazza si concentra su due sfide: sistema universalistico e migliori opportunità per i giovani colleghi: «Già tante iniziative in campo, ma stiamo lavorando anche a nuovi accordi»
Sanità 3 Ottobre 2016

Debellato il virus del morbillo in America ma necessario continuare le vaccinazioni

L’America è il primo continente ad aver sradicato il morbillo. Ad annunciarlo è la Pan American Health Organization, organismo legato all’Organizzazione mondiale della salute (OMS). Una campagna vaccinale massiva durata 22 anni ha permesso di eliminare per sempre il virus. «Questo è un momento davvero storico», ha detto Carissa Etienne, direttore dell’Organizzazione Panamericana della Salute […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

L’onere dell’assicurazione professionale spetta al libero professionista

Sono un cardiologo appena specializzato ed ho iniziato una collaborazione a tempo pieno con una clinica privata della mia città. Sono quindi diventato un membro del “popolo delle partite IVA”. L’ufficio amministrazione mi ha chiesto di esibire la mia polizza di responsabilità professionale, polizza che per la verità io non ho ancora stipulato. Mi chiedo […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2016

Chemioterapia. Mela Annurca può contrastare caduta dei capelli

Come si può contrastare la caduta dei capelli indotta dalla chemioterapia? Un valido aiuto può venire dal consumo della mela Annurca campana di Identificazione geografica protetta (Igp). Lo rivelano gli studi che il Dipartimento di farmacia dell’Università Federico II di Napoli sta portando avanti sulle proprietà di questo buonissimo frutto. Spiega l’esperto “Nel corso dei nostri […]
Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense, l’agenzia che controlla e regolamenta il cibo e i farmaci, sta iniziando a rivedere tutta l’etichettatura dei cibi ed in particolare la definizione di alimento ‘sano’. Regolamenti attuali superati I regolamenti attuali risalgono a 20 anni fa e sono superati: ad esempio non includono il salmone o le […]
Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Salute cuore. Meglio grassi sui fianchi di quelli addominali profondi

Le ‘maniglie dell’amore’ intorno ai fianchi, sebbene esteticamente poco gradite, specie dalle donne, non sembrano costituire un pericolo per la salute del cuore, ma è il grasso addominale profondo ad aumentare il rischio di eventi cardiovascolari, come infarti e ictus. E’ un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e condotto […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

Mela Annurca riduce i livelli del colesterolo

Consumata nelle giuste quantità la mela annurca di Indicazione geografica protetta (Igp) potrebbe tenere sotto controllo il colesterolo. Ad evidenziarlo è uno studio del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che a breve verrà presentato alla stampa. Spiega l’esperto “Da tempo erano note le proprietà di alcuni polifenoli contenuti nei frutti […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

6 milioni di italiani con il gozzo per dieta povera di iodio

Uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano mette in luce lo scarso consumo di alimenti ricchi di iodio e i rischi per la salute, in particolare per il feto e la crescita dei bambini. Infatti, la carenza di iodio nella dieta costituisce ancora oggi un grave problema sanitario e sociale in tutto il mondo, compresa l’Italia. Lo […]
Sanità 27 Settembre 2016

Ecco come ti “acchiappo” il collega sul “Tinder” dei medici

Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità
Nutri e Previeni 27 Settembre 2016

Obesi italiani poco propensi alla chirurgia risolutiva

Nonostante gli indiscutibili progressi della chirurgia bariatrica accompagnati da notevoli successi, in Italia, dove si contano oltre 6 milioni di persone obese, 1 milione delle quali affetto da obesità grave, solo 10.000 tra questi ultimi scelgono di sottoporsi a un intervento risolutivo di chirurgia bariatrica. Questi i dati emersi al workshop “It’s time to act […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Emilia Romagna. Oltre mille contratti a tempo indeterminato grazie ad accordo sindacati-regione

Nuovi innesti all’interno del sistema sanitario locale grazie a 500 nuove assunzioni a tempo indeterminato e 402 stabilizzazioni entro dicembre 2016. Verranno inoltre prorogati i contratti dei 149 professionisti assunti per ridurre le liste d’attesa. Un Fondo integrativo extra Lea coprirà prestazione a partire da quelle odontoiatriche rivolte alla fascia d’età 5-25 anni. Questi alcuni […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Liguria. Viale (Assessore Sanità): “Introdurre distribuzione ‘per nome e per conto’ per assicurare accesso ai farmaci”

“Tutti i cittadini liguri sono uguali e pertanto devono poter avere pari possibilità di accesso ai servizi sociosanitari anche nella distribuzione dei farmaci. Le minoranze hanno fatto una grande confusione, anche in modo strumentale, in merito alla delibera del 22 luglio che non toglie, ma semmai aggiunge l’opportunità per l’Asl 1 imperiese della distribuzione di […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Ludopatia: Regione Lombardia e Comune di Milano mettono sul piatto 3 milioni di euro

“Tre milioni di euro per finanziare 68 progetti contro la ludopatia su tutto il territorio regionale, che hanno coinvolto 1.542 soggetti, tra cui oltre 700 Comuni, 258 associazioni del terzo settore, 319 tra scuole, parrocchie, centri anziani, 45 associazioni professionali, 15 associazioni per la tutela dei consumatori”. Questi i numeri illustrati da Viviana Beccalossi, assessore […]
Pandemie 27 Settembre 2016

Come risolvere l’indisponibilità di farmaci sul territorio? Il Ministro risponde…

Sottoscritto il documento relativo alla indisponibilità dei farmaci sul territorio, nell’ambito del tavolo tecnico che da tempo si occupa del problema. Al tavolo tecnico partecipano il Ministero, l’Aifa, i NAS, le Regioni Lazio, Lombardia, Veneto, Umbria e le principali Associazioni di settore (Farmindustria, AssoGenerici, Federfarma Servizi, Associazione Distributori Farmaceutici (ADF), Federfarma e Asso-RAM). Nel documento, che […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Sicilia: accordo Regione-OMCeO per affrontare maxi-emergenze

Gestire al meglio i bisogni sanitari e la complessità delle operazioni di soccorso per affrontare situazioni speciali, dalle macro emergenze alle catastrofi naturali. Questo l’obiettivo del progetto pilota “Life support emergency management”, presentato a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo, alla presenza dei presidenti Omceo della Sicilia, guidati da Toti Amato, l’assessore regionale […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Tutele e formazione, un patto tra CIMO e Consulcesi. Cassi: «Under 35 fortemente penalizzati. Per loro due anni di servizi gratuiti»

Un’iniziativa concreta a favore dei giovani medici, categoria che soffre particolarmente il difficile contesto economico odierno: formazione medica a distanza, tutela legale e servizi esclusivi, tutto gratuito per due anni. Questa la soluzione offerta ai suoi iscritti da CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, e presentata nel corso della conferenza stampa  “La professione dal punto di […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Ma l’adozione di franchigie e scoperti da parte dell’assicuratore è un atto vessatorio?

Sono un ortopedico libero professionista che opera presso alcune strutture private. Avevo in corso da molti anni una polizza di responsabilità professionale che mi è stata purtroppo disdettata a seguito di una mia denuncia di sinistro per la quale in verità la compagnia non ha versato neanche un euro, essendo stato dimostrata la mia totale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 26 Settembre 2016

Migranti e povertà. Mirisola (INMP): «Sbarchi diminuiti ma aumenta richiesta assistenza sanitaria da italiani»

L’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà è il centro di riferimento a livello nazionale per l’assistenza socio-sanitaria delle popolazioni migranti e delle fragilità sociali. Il Direttore Generale Concetta Mirisola spiega ai nostri microfoni quali sono le attività principali del centro e le necessità socio-sanitarie di immigrati e nuovi poveri
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Dall’ECM al CPD: ecco come cambierà la formazione in medicina

Da Bari la FNOMCeO detta la linea su come si evolverà l'obbligo formativo. Bovenga: «Il Continuous Professional Developement riconosce un ampio raggio di competenze necessarie per assicurare un elevato standard di cura». In arrivo anche il Dossier Formativo, Almini (Commissione Nazionale ECM): «Attiveremo sistema premiante».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo