Archivi

Salute 16 Luglio 2024

Aviaria, in Colorado i primi quattro casi tra allevatori di pollame

Sono i primi rilevati nei lavoratori del pollame, i precedenti si erano verificati nel settore lattiero-caseario. Tra i contagiati sintomi lievi, come congiuntivite e lacrimazione degli occhi, oltre ai più tipici dell'influenza
di I.F.
Salute 16 Luglio 2024

Acqua del rubinetto sicura, parametri rispettati al 99%. Le Fake News smentite dall’ISS

Anche se, secondo l'Istat, 1 italiano su 3 non si fida, l'acqua potabile che arriva nelle nostre case è sicurissima. Queste sono le conclusioni del primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell'Istituto Superiore di Sanità
Salute 16 Luglio 2024

La sindrome da vomito ciclico colpisce il 2% della popolazione. Nuove linee guida per diagnosi e cure efficaci

L'American Gastroenterological Association (AGA) ha pubblicato sulla rivista Gastroenterology una nuova linea guida che punta ad aiutare i medici e i pazienti a riconoscere i sintomi della sindrome del vomito ciclico
Sanità 16 Luglio 2024

Livelli essenziali di assistenza, i risultati del Nuovo sistema di garanzia 2022

Al top Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Flop invece per la Valle d’Aosta, la Calabria e la Sardegna
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2024

Farmaceutica. Al via la seconda edizione del think tank Ithaca. Le 5 proposte di soluzione ai nodi da sciogliere nel settore 

Grazie alla partecipazione e al contributo di diversi esperti del settore, dai protagonisti politico/istituzionali, alle aziende produttrici di medicinali che operano in Italia, il think tank ha lavorato nel corso dell’ultimo anno con l’obiettivo di prefigurare modelli che favoriscano l’innovazione terapeutica e sappiano, in un contesto globalizzato fortemente competitivo, attrarre investimenti nel nostro Paese
Salute 16 Luglio 2024

Malnutrizione, SINuC : “La dieta scorretta ne è causa, per eccesso e per difetto”

La SINuC plaude alla proposta di istituire di un fondo per la prevenzione basato su approcci nutrizionali. Lo stile alimentare occidentale riduce la durata della vita del 10%
Salute 16 Luglio 2024

“World Population Prospects 2024”: nel 2080 la popolazione mondiale supererà i 10 miliardi

Tuttavia entro la fine del secolo la cifra subirà un calo: la popolazione mondiale scenderà a 10,2  miliardi di persone, il 6% in meno di quanto previsto una decina di anni fa
di I.F.
Salute 16 Luglio 2024

Diabete di tipo 1, il Covid accelera il passaggio a malattia conclamata nei bimbi già a rischio

Uno nuovo studio, appena pubblicato su Jama, accende i riflettori sull' 'effetto turbo' osservato dopo l'infezione da Sars-CoV-2 in piccoli che erano in una fase pre-sintomatica del diabete di tipo 1
Salute 16 Luglio 2024

Caldo, bollino rosso in 13 città: +25% di accessi al pronto soccorso

Di Silverio (Anaao): "Necessario potenziare anche il territorio dove la carenza di camici bianchi è drammatica"
Salute 15 Luglio 2024

I bambini già a 3 anni capiscono gli altri con i neuroni specchio

Già a 3 anni i bambini sono capaci di capire gli altri. Infatti, sono dotati della sofisticata architettura neurofunzionale sulla quale è basata la comprensione delle intenzioni altrui, i neuroni specchio. È quanto scoperto in uno studio italiano pubblicato su Pnas
Salute 15 Luglio 2024

Da Telethon 22 nuovi progetti su malattie genetiche rare

Fondazione Telethon ha annunciato il finanziamento di 22 nuovi progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare
Salute 15 Luglio 2024

Sessualità maschile, gli endocrinologi: “Più complicata di quanto si pensi”. Le novità terapeutiche

Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, ipogonadismo sono spesso causa di problemi di coppia. Malattie sessualmente trasmesse, infezioni e infiammazioni fattori di rischio dell’infertilità
di I.F.
Salute 15 Luglio 2024

Artrite reumatoide, cure personalizzate con biopsia dei tessuti infiammati

Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e poche altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattamenti e come si possa mantenere nel tempo
di I.F.
Salute 15 Luglio 2024

Inclusiva, orientata alla ricerca, accessibile. Ecco la sanità pubblica che vogliono i giovani italiani

Fiducia nel SSN, che deve però diventare più accessibile, superando differenze socioeconomiche, geografiche ed etniche. E poi due priorità su tutte; investimenti in ricerca scientifica e maggiori risorse economiche. È questa la “foto” della sanità scattata dai giovani italiani (18-30 anni) che hanno partecipato all’indagine “Giovani e sanità: il futuro che vogliamo”, promossa da Novartis e condotta da AstraRicerche
Salute 15 Luglio 2024

Via a progetto europeo a guida italiana che punta a rigenerare il cuore

Studiare le dinamiche di sviluppo e di funzionamento dell’epicardio umano per raggiungere un giorno traguardi legati alla rigenerazione del cuore. E’ questo l’obiettivo di un programma di ricerca guidato da Alessandra Moretti, professoressa della Università Tecnica di Monaco che ha recentemente ricevuto un prestigioso finanziamento (grant) del Consiglio Europeo della Ricerca
Salute 15 Luglio 2024

Malattie ematologiche, il ruolo fondamentale del dialogo medico-paziente-figli

La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità, in caso di diagnosi di malattie ematologiche. Lo rivela uno studio guidato dal reparto di ematologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
di I.F.
Salute 15 Luglio 2024

Digiuno digitale, una pausa di due settimane dagli schermi può ridurre i problemi psicologici di bambini e adolescenti

Le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open: una pausa di due settimane nell'uso degli schermi può ridurre i problemi psicologici nei bambini di età compresa tra 4 e 17 anni
Salute 15 Luglio 2024

Vaccini: Onu, nel mondo 2,7 milioni di bimbi non protetti

Le coperture vaccinali dei bimbi nel mondo restano al di sotto dei livelli pre-Covid. E' l'allarme lanciato da due agenzie delle Nazioni Unite, l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l'Unicef, che per l'anno scorso, rispetto al 2019, stimano "2,7 milioni di bambini in più non vaccinati o sottovaccinati"
Salute 15 Luglio 2024

Bonus psicologo, pubblicate le graduatorie sul sito dell’Inps

Riusciranno ad avere il bonus tra l'1,67% e il 5% dei richiedenti dato che lo stanziamento è di 10 milioni e l'importo che può essere assegnato va dai 500 ai 1.500 euro
Salute 15 Luglio 2024

Cancro, fattori di rischio modificabili responsabili della metà dei decessi tra gli under 30. Lo studio

I ricercatori hanno stimato la proporzione e il numero di casi di cancro e morti attribuibili a fattori potenzialmente modificabili per 30 tipi di cancro
Salute 15 Luglio 2024

Tumore alla prostata, l’intelligenza artificiale ‘prevede’ le recidive

Uno studio di Human Technopole, dell’Institute of Cancer Research e del Royal Marsden NHS Foundation Trust di Londra ha mostrato che la presenza nel tumore alla prostata di cellule con differenze genetiche e di forma indica un maggiore rischio che la patologia si ripresenti, anche dopo dieci anni
Nutri e Previeni 12 Luglio 2024

Caldo. Il neurologo: “Per difendere salute del cervello un bicchiere d’acqua l’ora”

Arrivano le ferie, amiche del riposo, del relax e del nostro cervello sempre a mille. “I caldi mesi estivi costituiscono una sfida per il cervello a tutte le età, se prescindiamo dagli studenti che riprendono finalmente a seguire ritmi fisiologici, dormendo a sufficienza e riscoprendo la prima colazione”. Secondo Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura […]
Salute 12 Luglio 2024

“La Salute Mentale: una sfida sanitaria per la Regione Lazio”. Sei proposte per vincerla

Quello della Salute Mentale è uno dei temi più caldi e complessi del SSN. Meglio ancora – alla luce di dati epidemiologici in continua crescita – è una priorità assoluta. In conclusione della Johnson & Johnson Week l’azienda farmaceutica ha voluto fare un focus sulla gestione della Salute Mentale nella Regione Lazio, con un tavolo di istituzioni locali, rappresentanti del mondo accademico, del territorio e dei pazienti/caregiver. Dall’incontro sono scaturite sei proposte
Nutri e Previeni 12 Luglio 2024

Alimentazione. Le cattive abitudini costano a ogni italiano 289 euro all’anno

“Per garantire più salute, non solo in Italia, bisogna investire sulla prevenzione, sia economicamente ma anche e soprattutto culturalmente. Voglio aumentare la quota del Fondo sanitario nazionale dedicata alla prevenzione e ferma attualmente al 5%. Nessun sistema sanitario universalistico come il nostro alla lunga potrà essere sostenibile se non riduciamo il numero di persone affette […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2024

Allarme demansionamento tra i professionisti sanitari: da Consulcesi Club un Webinar e la Guida legale per riconoscere il fenomeno e tutelarsi

In situazioni di carenza di organico, “i sanitari, sia medici che infermieri, vengono spesso chiamati a supplire deficienze strutturali svolgendo mansioni incompatibili con il loro livello professionale
Salute 12 Luglio 2024

Emergenza caldo, Migliore (Fiaso): “Buon senso per non intasare i pronto soccorso”

Da Nord a Sud, aziende sanitarie in prima linea per la prevenzione con campagne informative, chiamate a casa dei più fragili, attivazione delle unità di continuità assistenziale, postazioni mobili e idromoto nelle zone turistiche e sulle spiagge
Salute 12 Luglio 2024

Il caldo è arrivato! Ecco i suggerimenti di AIFA per conservare e utilizzare correttamente i medicinali

Con il caldo, prima della partenza per le vacanze, è bene osservare alcune semplici accortezze
Sanità 12 Luglio 2024

Decreto liste d’attesa. Le Regioni bocciano il provvedimento

Le Regioni hanno dato parere negativo in Stato-Regioni perché l’attuale formulazione dell'articolo 2 presenta dei "profili di illegittimità costituzionale" ed è necessaria una sua "riscrittura condivisa"
di G.R.
Salute 11 Luglio 2024

Morbillo, aviaria, covid e vaiolo delle scimmie: ecco cosa sta accadendo in Italia e nel mondo

In Italia 717 casi di morbillo dall'inizio dell'anno, mentre negli Usa è stato individuato un quarto caso umano di H5N1. Questo mese 26 Paesi hanno segnalato casi di vaiolo delle scimmie all'Oms. Intanto, cala la copertura vaccinale anti-Covid tra gli operatori sanitari e gli over 60
Salute 11 Luglio 2024

Ipertensione, attenzione alle vacanza in alta montagna: campagne di sensibilizzazione in 14 Regioni

Per sensibilizzare gli amanti della montagna sugli effetti collaterali dell'ascesa in quota, e sull'importanza di mantenere la pressione controllata a tutela della salute cardiovascolare, torna la campagna 'La pressione arteriosa in montagna'
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...