Archivi

Salute 3 Maggio 2017

Meditazione zen, veleno di vipera e danza del ventre: bellezza e salute al Festival dell’Oriente

Si è conclusa a Roma la kermesse internazionale che ha portato nella Capitale italiana il meglio dell’arte, dei rimedi naturali e delle pratiche di benessere provenienti da ogni parte del mondo
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2017

«Ecco come ho recuperato 5 anni di IRAP non dovuta». Parlano i medici

Il caso dei medici assistiti dai commercialisti di Consulcesi e le indicazioni per chi vuole intervenire presentando l’apposita integrazione alla prossima dichiarazione dei redditi recuperando 5 anni di tasse ingiustamente versate, da compensare con i crediti maturati
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Fake news in sanità: il corso FNOMCeO in occasione del Festival della Tv e dei nuovi media

Come nasce una notizia falsa? Come combattere bufale e fake news sulla salute e la sanità? Quale ruolo sono chiamati a svolgere i media ? Sono questi i temi di cui si discuterà sabato 6 maggio 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 durante il corso “Mitologia della salute e false argomentazioni: l’era delle bufale” […]
Advocacy e Associazioni 3 Maggio 2017

Salute del cuore: se la bolletta è troppo alta… respira!

Quando ricevi una bolletta troppo salata, hai problemi in famiglia o qualcuno ti fa arrabbiare in maniera troppo, ti esce il fumo dalle orecchie come succede ai personaggi dei cartoni animati? Ognuno risponde e reagisce allo stress in modo diverso. La risposta allo stress può comportare una vasta gamma di problemi di salute e questo […]
Nutri e Previeni 3 Maggio 2017

La golosità per i dolci è scritta in un gene

Un gene che si attiva nel fegato potrebbe essere il vero ‘colpevole’ della golosità irrefrenabile per i dolci. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism secondo il quale chi possiede determinate varianti del gene FGF21 è più goloso di dolci e non sa resistere alla tentazione di mangiarne tanti. La ricerca è stata condotta […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Emilia, Nuovo Piano Amianto per la presa in carico di pazienti con mesotelioma

La Regione Emilia Romagna ha presentato il nuovo piano volto a proseguire il lavoro svolto negli ultimi anni per la bonifica e lo smaltimento dell’amianto. Tra gli obiettivi da raggiungere spiccano il consolidamento della sorveglianza sanitaria e epidemiologica e il miglioramento della qualità degli ambienti occupazionali. E’ proprio sui posti di lavoro dove si entra […]
Sanità 3 Maggio 2017

In Africa la prima campagna di vaccinazione su larga scala contro la malaria

Sono circa 430mila le persone che ogni anno muoiono a causa della malaria, malattia causata dalla puntura di alcune specie di zanzara. Il 92% di questi casi si registra in Africa. Ecco perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato che in tre stati africani, Kenya, Ghana e Malawi, nel 2018 si darà il via […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Vaccini, Mangiacavalli (Ipasvi): «Il dovere degli infermieri è tutelare salute e informare pazienti»

Il problema delle vaccinazioni sta allargando i suoi orizzonti e si sta trasformando in un vero e proprio vulnus per la salute pubblica. Tanto che l’intervento del Ministero della Salute ha ampliato il numero di vaccini gratuiti e le Regioni stanno rivalutando l’obbligatorietà della vaccinazione soprattutto per quanto riguarda l’accesso alle scuole. Dopo i numerosi […]
Sanità 3 Maggio 2017

Napoli, Ospedale Caldarelli, troppi accessi al pronto soccorso. È allarme rosso

Il direttore generale del Cardarelli Ciro Verdoliva, lancia l’allarme: «L’afflusso di pazienti al nostro pronto soccorso sta rapidamente aumentando. Ancora una volta non è possibile imputare ad una sola causa il sovraffollamento degli ultimi giorni». In occasione del primo maggio, in particolare l’ospedale ha registrato un afflusso straordinario che le unità assistenziali sono riuscite a gestire […]
Sanità 3 Maggio 2017

Genova, collaborazione Ospedale Gaslini e Polizia per combattere maltrattamento infantile

Procede con successo la collaborazione tra Istituto Gaslini e Polizia Municipale di Genova che da anni oramai sostiene attivamente il progetto contro il maltrattamento infantile “La casa sull’albero”. Una squadra multidisciplinare formerài vigili a riconoscere i segni di maltrattamento nei più piccoli per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. Il team che si occuperà della formazione […]
Sanità 3 Maggio 2017

‘Salute e benessere’ bando da 15 mln per promuovere tecnologia in sanità

“Salute e benessere”, un bando che la Regione Piemonte pubblicherà entro la fine di maggio e che abbraccia la sfera  delle piattaforme tecnologiche finanziate con il Por Fesr 2014-2020, il Fondo dell’Unione europea per lo sviluppo regionale. Il bando è dedicato ad imprese e centri di ricerca e rende disponibile un co-finanziamento di circa il 30% di […]
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Addio ticket e super-ticket ma codice verde a pagamento? Urbani (Min. Salute): «La sfida è parità di accesso alle cure»

«Contributi obbligati che rappresentano vere e proprie tasse sulla salute» la denuncia di Tonino Aceti,Coordinatore Nazionale del tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva e Responsabile CnAMC. Andrea Urbani, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute: «Abolizione? Se ne sta discutendo»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Malattie croniche: medici di famiglia prescrivano farmaci innovativi. L’appello di AIFA e FIMMG

Dialogo diretto fra medici di famiglia e Agenzia Italiana del farmaco. Silvestro Scotti (FIMMG): «Coinvolgendo i medici di base si risolvono liste d’attesa e costi». Simona Montilla (AIFA): «Accordo in corso, aggiornamento a breve»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Che cos’è l’ECM?

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta. I professionisti sanitari hanno l’obbligo […]
Salute 2 Maggio 2017

Pazienti “presi per la gola” in ospedale. Lo chef stellato Romito: «Il cibo può diventare cura e aiutare i medici»

Partito al "Cristo Re" di Roma il progetto "IN-Intelligenza Nutrizionale", lanciato dal GioService, del gruppo Giomi spa, in collaborazione con l’Unità di Ricerca e Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana dell'Università La Sapienza. Stabilito un protocollo di formazione per portare l'alta cucina nella ristorazione ospedaliera. Lo chef: «Mangiare sano non vuol dire rinunciare al gusto».
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

La legge Gelli comporterà una riduzione dei premi assicurativi?

Sono un ortopedico, dirigente sanitario presso una struttura pubblica della Lazio. Ho in corso una polizza per la colpa grave stipulata ormai da molti anni. Ho letto che la nuova legge sulla responsabilità sanitaria limita la responsabilità del medico del Ssn a tre volte il suo stipendio annuo. Mi sembra un cambiamento sensibile a fronte […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 2 Maggio 2017

Assistenza, riabilitazione e trattamento disturbi psichici in rifugiati e vittime tortura. Il Ministro risponde…

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 95 del 24-4-2017) il decreto ministeriale 3 aprile 2017 di adozione delle Linee guida relative agli interventi di assistenza, riabilitazione e trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati e delle persone che hanno subìto torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, compresi eventuali programmi […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Segretaria di studio: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale che ha alle proprie dipendenze una segretaria perché non è integrato il concetto di attività autonomamente organizzata, presupposto impositivo del tributo. La Cassazione con la sentenza n. 10338 del 26 aprile 2017 ha ancora una volta ribadito che il requisito dell’autonoma organizzazione […]
Salute 2 Maggio 2017

Settimana Mondiale Asma, OSM: a soffrirne 150 milioni di individui in tutto il mondo

Filippo Tesi, Presidente di Federasma e Allergie Onlus «Asma? Mai abbassare la guardia, bisogna imparare a gestirlo e convivere con il problema»
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2017

Miele ai neonati? No grazie!

Il miele ha tante proprietà benefiche e curative, ma se somministrato ai bambini sotto l'anno di età può causare il cosiddetto “botulismo infantile”
di Antonio Sorice - Presidente SIMeVeP
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Allergie alimentari? In futuro basterà un cerotto

Come è ormai risaputo, oggi chi soffre di allergie alimentari si può ‘vaccinare’, o meglio ‘desensibilizzare’ con l’esposizione a quantità controllate dell’allergene: in pratica basta assumerlo per bocca a piccole dosi, sempre sotto controllo dello specialista. Ebbene dal concetto, nato peraltro in Italia, di ‘immunizzazione orale’ si potrebbe passare presto a quella cutanea, attraverso un […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Dieta ‘light’: pochi grassi e troppi zuccheri potrebbero far ingrassare

Uno studio condotto su ratti e pubblicato sulla rivista Physiology & Behavior da Krzysztof Czaja dell’Università della Georgia mette in guardia sugli effetti dei cibi ‘low fat’, ovvero a basso contenuto di grassi. Anche conosciuti come ‘cibi light’ e spesso pubblicizzati per il loro basso contenuto calorico e anche per un presunto ruolo nel controllo del […]
Salute 28 Aprile 2017

Emofilia, una panoramica sulla ‘malattia dei re’ ma non delle regine…

La vita dei pazienti emofilici è cambiata rispetto agli anni '60 e '70. Le attività quotidiane, l'attività fisica, la possibilità di viaggiare era molto limitata. Con i progressi della medicina «oggi non è più così» la parola alla dottoressa Cristina Santoro specialista in Ematologia al Policlinico Umberto I dell'Università Sapienza di Roma
Salute 28 Aprile 2017

‘Il bambino di vetro’, un libro per vivere appieno superando la paura del “drago” emofilia

La storia di Pino, un bambino emofilico fragile e insicuro, raccontata dalla sapiente penna dello scrittore e artista plurimpremiato, Fabrizio Silei. «Tutti ci sentiamo fragili e incompresi» racconta l’autore ma «La bellissima rosa può vivere meno del bocciolo mangiucchiato e appassito. Una lezione di verità e di speranza per tutti coloro che soffrono e convivono con malattie difficili e croniche»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile […]
Salute 28 Aprile 2017

Il 40% di tumori è prevenibile, basta seguire uno stile di vita sano. L’appello di AIOM

L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) in occasione della presentazione al Senato del 'Rapporto sullo stato dell'oncologia in Italia 2017' spiega che in Italia si spendono 5 miliardi di euro (2014), pari a solo il 4,22% della spesa sanitaria totale. Il tetto programmato stabilito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) è invece del 5%
Dalla Redazione 28 Aprile 2017

Una soluzione alle allergie primaverili ed estive? Ecco le proposte ‘alternative’

Il periodo primaverile ed estivo risulta essere la fase dell’anno in cui la maggior parte delle persone si rivolge alle terapie della medicina alternativa e non convenzionale per far fronte alle allergie stagionali. Irrigazioni nasali con soluzione salina, agopuntura, probiotici, miele e farfaraccio: ecco tutte le cure ‘non convenzionali’ per le allergie che affliggono migliaia di […]
Salute 28 Aprile 2017

Epatite C, un superfarmaco per trattare tutti i genotipi. Melazzini (AIFA): «Un passo avanti per la scomparsa della malattia»

Disponibile un superfarmaco che colpisce tutte le diverse facce che può assumere il virus nell'organismo umano, si allarga così la possibilità di cura a persone che fino ad ora erano tagliate fuori dal trattamento
Nutri e Previeni 28 Aprile 2017

Reportage/ Pepe. Fa bene ma senza esagerare

A leggere le ricette, sembra proprio che non ci sia gusto senza pepe. Insieme al sale, questa spezia di origine indiana è quasi sempre annoverata tra gli ingredienti base per dare più sapore ai piatti e per impreziosirli. Ma cosa c’è dietro i grani macinati che non mancano sulle nostre tavole? In realtà, dal momento […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...