Archivi

Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Emergenza Sorrisi festeggia il decennale e parte per il Senegal. Il Presidente Abenavoli: «Altra grande sfida»

Formare i medici locali e operare i bambini affetti da palatoschisi: ecco gli obiettivi di Emergenza Sorrisi. La ONG, guidata dal chirurgo plastico Fabio Massimo Abenavoli, festeggia dieci anni di attività con una mostra fotografica che raccoglie tutte le missioni umanitarie fatte finora
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Su quale territorio può operare il medico di base?

L’assistenza medico-generica è prestata dal personale dipendente o convenzionato del servizio sanitario nazionale operante nelle unità sanitarie locali o nel comune di residenza del cittadino, e a nulla rileva il fatto che ciò sia in contrasto con gli accordi collettivi nazionali del 23 marzo 2005 e 29 luglio 2009 i quali prevedono che l’assistenza sanitaria […]
Sanità 18 Luglio 2017

Prenotazioni visite, pagamenti ticket e attivazione tessera sanitaria in farmacia

Prenotare una visita specialistica o un esame, pagare il ticket, attivare la tessera sanitaria: in Toscana si può fare anche in farmacia. Dopo un anno di sperimentazione, ora l’erogazione di alcuni servizi al pubblico attraverso le farmacie convenzionate diventa sistema. «Le farmacie svolgono un ruolo importante nella sanità toscana – commenta l’Assessore al diritto alla […]
Sanità 18 Luglio 2017

La Regione stanzia 30 milioni per nuove tecnologie: «Garantire eccellenza diffusa»

«Un piano di acquisizioni rilevantissimo in tempi di vacche magre e tagli nazionali, con il quale confermiamo una delle caratteristiche che rende unico il sistema sanitario veneto: l’eccellenza diffusa, anche tecnologica, su tutto il territorio e non solo nei grandi hub». Con queste parole Luca Coletto, Assessore Regionale alla Sanità veneta dà il senso della […]
Sanità 18 Luglio 2017

Assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. Il Decreto della Regione

La Regione Lazio garantisce l’assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. L’obiettivo è quello di garantire nel 2018 sostegno e assistenza domiciliare integrata e qualificata a oltre 30mila soggetti over 65, pari al 2.5% della popolazione interessata. La presenza di una persona anziana che ha bisogno di cure, assistenza e supporto crea spesso apprensione e malessere […]
Sanità 18 Luglio 2017

Il Sistema Sanitario USA è il peggiore, l’NHS inglese il migliore: lo studio

È quanto emerge dai risultati di uno studio che ha confrontato i sistemi sanitari di undici paesi dell’area più sviluppata del mondo. Paragonando diversi dati, ottenuti da fonti quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’OCSE e questionari compilati da pazienti e medici, emerge infatti che il sistema sanitario statunitense è peggiore di quello degli altri stati […]
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Fabbisogni formativi professioni sanitarie: il Miur rimanda il tavolo tecnico al 19 luglio

«Una ripartizione pesantemente iniqua» lo ha dichiarato il Governatore del Veneto sulla ripartizioni dei posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea in medicina. Il Miur accoglie la critica e aggiorna il tavolo tecnico al 19 luglio
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2017

La relazione di cura non va a tempo: duro intervento della FNOMCeO contro i tempari

Una visita oncologica? Non può durare più di 20 minuti. Un’ecografia ostetrica o ginecologica? Altrettanto. Mezz’ora, invece, è concessa per una gastroscopia, 35 minuti se occorre fare anche la “biopsia di una o più sedi di esofago, stomaco o duodeno”. Sono solo alcuni esempi tratti da uno dei Tempari delle prestazioni specialistiche ambulatoriali che alcune […]
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2017

Tatuaggi all’hennè? Nel 50% dei casi causano dermatiti: lo studio dell’Università di Perugia

Belli, indolori e soprattutto “a tempo”. I tatuaggi all’hennè sono ogni estate una forte tentazione soprattutto per bambini e adolescenti, una pratica in realtà che ha origini antichissime nei Paesi orientali e nell’Africa settentrionale. Ma a rivelarne il rischio per la pelle dei nostri bambini e ragazzi è uno studio realizzato dall’Università degli Studi di […]
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

OMCeO, nuovi vertici per il triennio 2018-2020: al via i rinnovi

Estate calda per il rinnovo della professione medica. Proprio mentre il Ddl Lorenzin sbarca alla Camera, gli ordini procedono nella convocazione delle assemblee elettorali
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2017

La rete dei 21 IRCCS associati ha istituito il working group «Immunoterapia»

L’immunoterapia oncologica e i suoi efficaci sviluppi applicativi stanno modificando la gestione dei tumori: lo testimoniano, tra l’altro, i promettenti esiti pubblicati dalla rivista Nature (Sahin et al, Ott et al, 2017) sull’utilizzo di tecnologie alternative o aggiuntive agli inibitori dei checkpoint tramite un approccio terapeutico vaccinale personalizzato, diretto miratamente contro i neoantigeni specifici di […]
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Ex specializzandi, slitta data azione collettiva: ricorsi possibili fino al 25 luglio

Boom di adesioni alla nuova azione collettiva di Consulcesi sulla scia della campagna "37 milioni in 37 giorni", con il quale sono stati rimborsati oltre 1.100 camici bianchi di tutta Italia. «Ricevute oltre 5mila richieste in meno di un mese»
Salute 18 Luglio 2017

Malattie mitocondriali, Dionisi Vici (Bambino Gesù): «Ecco cosa sono e come si curano»

La storia del piccolo Charlie ha commosso il mondo e acceso i riflettori sulle malattie mitocondriali. Sanità Informazione ne ha parlato con Carlo Dionisi Vici, responsabile dell’unità operativa di malattie metaboliche presso l’Ospedale Bambino Gesù
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Caos concorso infermieri: Annullato per colpa della burocrazia? Ecco le responsabilità

Ancora intoppi amministrativi, il risultato? Ennesimo concorsone annullato a due ore dall’inizio della prima prova. «È un paradosso, i numeri parlano chiaro: in Italia c’è un'assoluta necessità di personale infermieristico»
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

«Scatti economici per i medici più bravi e stop ai turni massacranti». Contratto: ecco le proposte CIMO

SPECIALE | Prende il via il dossier di Sanità Informazione sul rinnovo del contratto della professione medica: ogni settimana, un’intervista esclusiva a esponenti di punta dei sindacati della categoria e delle istituzioni. Questa settimana parla Riccardo Cassi, Presidente di CIMO
Dalla Redazione 18 Luglio 2017

Pianto cronico dei neonati: un rimedio? L’agopuntura

«L’agopuntura può essere un ottimo rimedio per il pianto dei neonati» a dirlo è Mario Sorrentino, medico esperto in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Addominopuntura in relazione allo studio svedese condotto da quattro centri di salute infantile sugli effetti dell’agopuntura sui bambini. Il trial svedese ha preso come riferimento un campione di 147 bambini affetti […]
Pandemie 18 Luglio 2017

Vaccinazioni, dall’ISS dieci punti per fare chiarezza. Il Ministro risponde…

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il un fact checking in cui spiega cosa è vero e cosa è falso in materia di vaccinazioni. Ecco il testo. È falso che: I vaccini possono indebolire il sistema immunitario e portare alla comparsa di malattie autoimmuni. La nostra capacità di rispondere agli antigeni si sviluppa prima ancora […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

Calcio e solidarietà, quando lo sport “ha a cuore la vita”. Federfarma Roma regala 15 defibrillatori a società sportive della capitale

Martedì 18 luglio il Comitato provinciale romano del Centro Sportivo Italiano concluderà la stagione associativa con una partita di calcio a 5 tra la nazionale femminile delle parlamentari e la rappresentativa delle giornaliste
di Federfarma Roma
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2017

Assemblee elettorali OMCeO Catania e Palermo, SIGM e AIM: «Convocazione in estate rischia d’inficiare quorum»

Giovani Medici (S.I.G.M.) e Associazione Italiana Medici (A.I.M.) sulle assemblee elettorali "estive" convocate dagli OMCeO di Catania e Palermo: «Iniziativa inopportuna che rischia di delegittimare tutta la Professione. La riforma degli Ordini dei medici e delle professioni sanitarie non è più derogabile. Il Parlamento non attenda oltre e intervenga urgentemente per cambiare e rinnovare l’istituzione ordinistica»
Nutri e Previeni 14 Luglio 2017

Piccoli cambiamenti della dieta riducono il rischio di morte

Uno studio coordinato dall’Università di Harvard, dimostra che sono sufficienti piccoli cambiamenti della dieta per diminuire significativamente il rischio di morte. Per esempio basterebbe sostituire una porzione di carne con una di legumi o di frutta secca. Un cambiamento opposto, però, potrebbe aumentare tale rischio. Lo studio I ricercatori hanno usato i dati di due […]
Salute 14 Luglio 2017

Morbillo, Oms: «43% casi in Europa sono italiani». Lorenzin: «Recuperare intere coorti di bambini non vaccinati»

Mentre l’Organizzazione Mondiale della Salute lancia l’allarme sulla situazione italiana, il Ministro della Salute ribadisce al Senato che la priorità resta immunizzare decine di migliaia di bambini che negli ultimi decenni non sono stati vaccinati
Salute 13 Luglio 2017

Tumori, nasce nel Lazio l’Intergruppo consiliare regionale per la tutela dei diritti dei pazienti oncologici

Incentivato da Salute Donna onlus nell'ambito del progetto 'La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere' il nuovo organismo coinvolgerà pazienti, clinici e istituzioni per promuovere la tutela dei diritti dei pazienti oncologici
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2017

Sospeso il concorso per infermieri. IPASVI: «Rinviato in extremis, siamo sconcertati»

«Ha il sapore della beffa» protesta il Collegio IPASVI di Roma e Provincia di fronte all'ennesimo annullamento del concorso per quaranta aspiranti infermieri sospeso due ore prima della prova scritta
Salute 13 Luglio 2017

Rapporto operatori sanitari-pazienti. Renzo, Presidente CAO: «Centrale la figura dei giornalisti»

Il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO ai nostri microfoni: «Solo con una corretta informazione i cittadini possono scegliere dove farsi curare e venire a conoscenza di situazioni da denuncia»
Nutri e Previeni 13 Luglio 2017

Invecchiamento cervello: dalle fragole un possibile aiuto

Un composto naturale che si trova nelle fragole, l’antiossidante fisetina, sembra costituire un valido aiuto contro il declino mentale legato all’età e a malattie come l’Alzheimer o l’ictus . E’ quanto emerge da uno studio americano, del Salk Institute for Biological Studies in California, pubblicato sulla rivista Journals of Gerontology Series A.  Gli studiosi hanno riscontrato, […]
Contributi e Opinioni 13 Luglio 2017

Epatite C, OMCeO Roma denuncia un’organizzazione ucraina per turismo sanitario

Il  fenomeno  del  cosiddetto  “turismo  sanitario”  che  spinge  molti  pazienti  a  cercare  cure  e procurarsi  farmaci  in  altri  Paesi  desta  forte  preoccupazione  nel  mondo  medico,  sia  per  gli  aspetti  strettamente  connessi  alla  sicurezza  e  adeguatezza  dei trattamenti  e  dei  medicinali proposti, sia per le implicazioni commerciali e speculative. Per tali motivi l’Ordine provinciale di  Roma  dei Medici‐Chirurghi  e  degli  Odontoiatri (OMCeO)  ha  presentato  nei  giorni  scorsi denuncia‐querela  alla  competente  Procura  della  Repubblica  […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2017

Focus/ Farina. Quale scegliere?

Basta fermarsi davanti allo scaffale di un supermercato per rendersene conto: dici farina e hai l’imbarazzo della scelta: forti, deboli, con o senza glutine, integrali, di grano, di riso, di mandorle e così via. Proviamo a fare un po’ di chiarezza in mezzo a tutte queste informazioni, in modo da essere in grado di scegliere […]
Sanità 12 Luglio 2017

Consiglio Nazionale FNOMCeO, Chersevani: «Comunicazione importante, migliorare rapporto medico e paziente»

Per la prima volta nella storia della FNOMCeO, la città di Siena è stata la culla che ha ospitatola la sede del Consiglio Nazionale, massimo organo esponenziale della Professione medica
Salute 12 Luglio 2017

Fedeli (Ministro Istruzione): «A scuola anche chi è in ritardo con vaccini»

«Necessaria maggiore informazione e conoscenza. Abbiamo avuto difficoltà nel mettere in discussione, in 48 ore, il diritto allo studio»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2017

Responsabilità professionale, Fineschi (“La Sapienza”): «Nuova normativa ha fatto maturare il sistema»

Limiti ai risarcimenti per i professionisti sanitari e un fondo di garanzia per i pazienti. La Legge Gelli-Bianco ha rivoluzionato la gestione del rischio, la sicurezza delle cure e gli obblighi assicurativi. Pietro Di Tosto, Consigliere Segretario dell'Ordine degli avvocati di Roma: «Certezze per un settore che non ne aveva»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...