Archivi

Sanità 25 Maggio 2018

Giornata del Sollievo, Morgante (Fondazione Ghirotti): «Tendiamo una mano a chi soffre. È per la dignità del Paese»

Sono oltre 150 le iniziative organizzate in tutta Italia per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. L’evento principale si svolgerà domenica al Policlinico Gemelli di Roma, dove Carlotta Mantovan consegnerà un premio intitolato al marito Fabrizio Frizzi
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2018

Responsabilità professionale e formazione ECM: medici non aggiornati a rischio nei contenziosi (e pagano assicurazioni più salate)

La Legge Gelli sulla responsabilità medico-sanitaria ha compiuto il suo primo anno di vita e, in attesa degli ultimi decreti attuativi che ne chiuderanno definitivamente il perimetro, l’aggiornamento professionale è lo snodo centrale della normativa
Sanità 25 Maggio 2018

Censis e AIOP, l’85% degli italiani vuole scegliere liberamente il medico e l’ospedale tra pubblico e privato

La ricerca "Il valore sociale dell’ospedalità privata nella sanità pluralista”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale di Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) evidenzia come anche la politica dica sì alla sanità mista: il 63% dei consiglieri regionali riconosce il ruolo positivo delle strutture private accreditate
Salute 25 Maggio 2018

Aggressioni, un incontro per dire “No” alla violenza. Patrizi e Magi (OMCeO Roma): «Aziende non lascino soli operatori»

Cristina Patrizi (Consigliere OMCeO Roma) ha coordinato un corso sul tema: «Medici “front-office” di tanti problemi: mancanza di cultura, liste d’attesa interminabili e una spaventosa carenza di organico aggravano il lavoro di Pronto soccorso e ambulatori di primo intervento». Intanto si è svolto il primo incontro tra assessore regionale D’Amato, il Prefetto di Roma e il Presidente dell’Ordine
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2018

Simeu, XI Congresso nazionale. Le sfide del futuro, la Presidente Ruggieri: «Fermare aggressioni e aumentare posti scuole di specializzazione»

«Nei Pronto Soccorso italiani, oltre alle emergenze sanitarie, tutto il personale è chiamato a gestire altre due grandi sfide: le aggressioni ai danni dei sanitari e il sovraffollamento. Preoccupante la riduzione dei posti nelle scuole di specializzazione». È questo lo scenario delineato da Maria Pia Ruggieri, Presidente e Responsabile Scientifico del Congresso Nazionale Simeu, all’apertura dei lavori della XI edizione
di Isabella Faggiano
Salute 24 Maggio 2018

Obesità, diabete e malattie metaboliche: arriva la macchina che mappa i grassi ed è made in Italy

Ha una sonda fluorescente che illumina i grassi e ne segue l'elaborazione e l'immagazzinamento. «Una scoperta importante per la ricerca biomedica» così Giuseppe Maulucci, Professore di Fisica alla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica
Salute 24 Maggio 2018

Ebola è tornata. Roberto Cauda (Gemelli): «In realtà il virus non se n’è mai andato, c’è sempre stato»

«L'infezione rimane latente in alcuni animali definiti 'serbatoi' e quando l'uomo entra in contatto con qualche specie infetta ecco che torna il focolaio». L'intervista al Direttore dell'Area Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2018

AIOP Giovani, finisce il mandato del Presidente Miraglia: «Orgoglioso di aver avvicinato tanti ragazzi all’Associazione»

Le cariche dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata si rinnovano e il Presidente uscente ricorda la sua esperienza: «Spero di lasciare una AIOP Giovani più forte e più sicura di se stessa». In occasione dell’Assemblea Nazionale, presentato il Report “Le sfide di oggi per la sanità del domani”
Salute 24 Maggio 2018

Privacy, Onotri: «Chiediamo chiarimenti a Garante». Attesa per il governo: «Programma sanità fa ben sperare»

Il Segretario generale dello SMI Pina Onotri alla vigilia del Consiglio Nazionale del sindacato: «Faremo un bilancio di 40 anni di Ssn, un sistema in sofferenza». Poi torna sulle aggressioni ai medici: «Serve Commissione parlamentare d’inchiesta»
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2018

Asma e BPCO: controlli gratuiti in tutta Italia

Respiro corto, tosse, affaticamento e continui risvegli notturni. Sono questi i disturbi che accomunano l’asma e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), due importanti malattie respiratorie croniche protagoniste della seconda edizione della “Control’ASMA&BPCOweek”, la campagna di consulenze specialistiche gratuite che dal 21 al 25 maggio 2018 offrirà l’opportunità ai circa 8 milioni di italiani che soffrono […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Maxi simulazione in esterna a Lampedusa: 130 medici italiani si formano sull’emergenza sanitaria

È in corso la II edizione del SIAARTI Academy CREM (Critical Emergency Medicine), evento formativo innovativo della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva rivolto ai medici in formazione provenienti dalle 39 scuole di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore. Fino al 26 maggio Lampedusa sarà teatro naturale dell’evento SIAARTI […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Ulcera del piede diabetico: ecco il trattamento innovativo

Lo studio clinico europeo EXPLORER è il primo studio a dimostrare l’efficacia di una medicazione (UrgoStart®) nella guarigione dell’ulcera del piede diabetico. UrgoStart® aumenta del 60% il numero di ulcere cicatrizzate rispetto a un trattamento standard realizzato correttamente e riduce il tempo di guarigione di 60 giorni in confronto a una durata media di 180 giorni […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): Epatite A, Gonorrea e Papilloma. Quando il sesso fa paura

Parte la decima edizione di ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): l’evento si è aperto ieri a Roma e proseguirà sino a domani, giovedì 24 maggio. Il congresso, presieduto dai professori Massimo Andreoni, Andrea Antinori e Carlo Federico Perno, conta oltre 1200 specialisti tra ricercatori, medici, specialisti di vari settori coinvolti nell’assistenza e […]
Salute 23 Maggio 2018

Dieta mediterranea personalizzata nei bimbi per combattere obesità e diabete: al via lo studio Italia-Israele

Tra gli obiettivi dello studio Caprii (Children Alimentary Research Italy Israel), la creazione di algoritmi capaci di predire la risposta personale ad alimenti specifici, persino prima che vengano consumati
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2018

Come cambia il ruolo del paziente? Recchia (GSK Italia): «Da soggetto passivo ad attore, sarà fondamentale per la ricerca sul farmaco»

Il Direttore Medico e Scientifico dell’azienda farmaceutica spiega cosa si intende per “paziente esperto” e in che modo questa figura rivoluzionerà il mondo della ricerca farmacologica grazie alla formazione e al coinvolgimento diretto nella ricerca
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2018

Mazzariol (EUPATI-Accademia europea dei pazienti): «Anche il cittadino deve fare formazione medica per far parte del percorso di ricerca e cura»

«Una visione ‘paziento-centrica’ che mira al coinvolgimento totale del cittadino formato e informato per collaborare con medici e ricercatori» così Stefano Mazzariol, Paziente Esperto dell’European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Giornata Nazionale del Sollievo: Stato e Regioni unite contro il dolore per promuovere le cure palliative

Si terrà oggi a Roma alle ore 14.30 (nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in via Parigi 11, sala “Marcello Mochi Onori”) la conferenza stampa di presentazione della XVII Giornata Nazionale del Sollievo, dedicata alla lotta contro il dolore e alle cure palliative (promossa e organizzata in collaborazione con il ministero […]
Salute 23 Maggio 2018

Race for the Cure, Regione Lazio: +40% di screening prenotati

665 screening (+40% rispetto all’edizione del 2017) prenotati allo Stand della Regione Lazio allestito presso il Villaggio al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione.
Sanità 22 Maggio 2018

Neurochirurghi spiegano come faceva Michael Jackson ad inclinarsi di 45 gradi in Smooth Criminal

Oltre ad un’incredibile forza muscolare, il cantante utilizzava scarpe speciali che si incastravano in supporti fissati sul pavimento. Sul Journal of Neurosurgery, spiegato come vinceva la gravità
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Diabete: la nuova terapia con microinfusore integrato con sensore di glicemia

Pubblicati sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases i risultati di un importante studio sul rapporto costo/efficacia della terapia per il diabete di tipo 1 con microinfusore SAP (Sensor Augmented Pump therapy) in Italia. Lo scopo della ricerca, condotta da CORESEARCH di Pescara in collaborazione con Medtronic e l’HEVA HEOR di Lione in Francia, è […]
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Ebola, arriva il vaccino per combattere l’epidemia in Congo

«La distribuzione del vaccino contro l’Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) potrebbe dare un impulso vitale alla lotta contro la malattia» ha affermato il Dottor Seth Berkley, CEO di Gavi, The Vaccine Alliance, una partnership pubblico-privata dedicata a salvare le vite dei bambini e a proteggere la salute delle persone tramite l’incremento di un […]
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Assisi si tinge de “i colori della vita” con la Festa in amicizia 2018

Torna l’appuntamento annuale con la Festa in Amicizia, la rassegna di eventi culturali e sociali che animerà, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, la città di San Francesco d’Assisi. L’Istituto Serafico ha scelto per quest’anno il tema: “I colori della vita” per una tre giorni ricca di vivaci iniziative ed eventi culturali e sociali. […]
Nutri e Previeni 22 Maggio 2018

Osteoartrite: olio pesce, cavolo e spinaci per alleviare sintomi

Un grammo di olio di pesce al giorno, oppure cibi che contengono vitamina K, come cavolo, spinaci e prezzemolo. Per alleviare i sintomi dell’osteoartrite, comunemente conosciuta come artrosi, molto diffusa tanto che si stima colpirà 130 milioni di persone entro il 2050, un aiuto potrebbe arrivare da pesce e verdure come cavolo e spinaci. A rivelarlo […]
Sanità 22 Maggio 2018

Leucemia infantile, tra le cause anche la mancata esposizione ai microbi. La ricerca pubblicata su Nature

Il Professor Greaves, autore dello studio: «L’incidenza della leucemia linfoblastica acuta infantile è maggiore nei Paesi sviluppati, non a causa di onde elettromagnetiche o agenti chimici, ma degli stili di vita contemporanei. Senza microbi, il sistema immunitario non impara a gestire le minacce». E aggiunge: «Genitori, siate meno schizzinosi»
Salute 22 Maggio 2018

Aiop, ospedalità privata e sanità pluralista: l’indagine dell’Associazione presentata all’Assemblea Nazionale

Dal 24 al 26 maggio in programma la 54° Assemblea Nazionale dell'Associazione Ospedalità Privata in cui, insieme alle nomine dei vertici nazionali e del Presidente di Aiop Giovani, si discuterà dei nuovi scenari di domanda e spesa sanitaria in parallelo all'offerta e al finanziamento pubblico e privato della sanità
Sanità 22 Maggio 2018

Città della Salute di Torino, nasce la nuova palestra per riabilitazione e fisioterapia

Grazie alla sinergia tra il Progetto Pinocchio – che ha sostenuto economicamente il progetto – la Fondazione per la Ricerca sui Tumori dell’Apparato Muscoloscheletrico e Rari Onlus, è stato possibile inaugurare la nuova palestra all’XI piano dell’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, presso la Chirurgia Oncologica Ortopedica. L’intervento è stato eseguito per portare […]
Sanità 22 Maggio 2018

Padova, la lotta alla sedentarietà si fa in farmacia

Per sensibilizzare i cittadini sui rischi associati a uno stile di vita sedentario, dal 21 al 26 maggio, nelle 17 farmacie specializzate di Padova e provincia sarà possibile misurare gratuitamente la circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata per costruire insieme un percorso di salute e benessere. è importante combattere la sedentarietà: può portare a gravi […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2018

Ex specializzandi, si riapre tutto: «La prescrizione non è mai scattata»

Il parere: «Senza normative e sentenze chiare e univoche, la prescrizione ad oggi non è decorsa». Consulcesi: «Pronta nuova azione collettiva»
Sanità 22 Maggio 2018

Policlinico Bari, arriva il casco refrigerante per la chemioterapia

Grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus, l’Unità Operativa di Oncologica Medica del Policlinico di Bari (diretta dal prof. Francesco Silvestris) ha acquistato un casco refrigeratore per prevenire l’alopecia da chemioterapia. L’iniziativa, chiamata: “Un Capello per amico!” ha permesso l’acquisto del dispositivo capace di garantire ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia il trattamento gratutito preventivo. Questo consentirà alle […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2018

Ex specializzandi ’78-’91, in caso l’eventuale rimborso verrà corrisposto agli eredi o andrà perso?

Il diritto al risarcimento derivante dalla mancata attuazione della Direttiva comunitaria è un diritto patrimoniale del defunto e come tale è trasmissibile agli eredi.    
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura