Archivi

Salute 8 Agosto 2018

Salute, ecco la maglietta “intelligente” che monitora cuore e respirazione

Dagli attacchi di panico sotto risonanza magnetica all’ottimizzazione delle prestazioni sportive: tante le peculiarità della nuova applicazione tecnologica sviluppata da ENEA e Università Campus Bio-Medico di Roma
Sanità 8 Agosto 2018

Il premier Conte: «Non toccheremo la sanità nella prossima manovra». Sui vaccini: «Garantire diritto alla salute e all’istruzione»

Il Presidente del Consiglio parla della prossima legge di bilancio: «Non andremo a toccare settori strategici come sanità, scuola, ricerca perché assicurano una prospettiva di sviluppo». E rivela: «Mio figlio ha fatto tutte le vaccinazioni d’obbligo, l’ho accompagnato io»
Sanità 8 Agosto 2018

Aggressioni medici, Prefettura Crotone: «Aumenterà la vigilanza»

«L’ospedale di Crotone sarà oggetto di costante vigilanza, anche tenuto conto dell’importante afflusso di turisti per il periodo estivo. In particolare l’area esterna sarà presidiata con frequenti controlli da parte delle forze dell’ordine mentre i reparti dell’ospedale e il pronto soccorso saranno monitorati con maggiore intensità dal personale di vigilanza privata, soprattutto nella fascia serale». […]
Contributi e Opinioni 8 Agosto 2018

Sanità, la proposta di Sarli (M5S) per colmare divario nord-sud: «Superare ticket fisso sulla ricetta»

Un’interrogazione al Ministro della Salute per chiedere la revisione dei criteri dello stanziamento del fondo per la riduzione della quota fissa sulla ricetta. È l’idea lanciata da Doriana Sarli, M5S, componente della Commissione Affari Sociali della Camera per colmare il gap nella sanità tra nord e sud che va accentuandosi sempre di più come dimostrano le […]
Sanità 8 Agosto 2018

L’INTERVENTO | Nuovi LEA, Cartabellotta (GIMBE): «Senza adeguato finanziamento SSN saranno illusione collettiva»

«L’accessibilità alla maggior parte delle nuove prestazioni è un miraggio, dalle regioni silenzio ‘sospetto’ su copertura economica», il punto di vista del Presidente della fondazione GIMBE
di Nino Cartabellotta
Sanità 7 Agosto 2018

Vaccini, ancora polemiche. Barillari: «Politica viene prima di scienza». M5S: «Prendiamo le distanze»

In un post su Fb il Consigliere regionale del Lazio vicino al mondo no vax attacca: «I politici devono ascoltare la scienza, collaborare, non farsi ordinare cosa è giusto e cosa è sbagliato». La replica del Movimento: «Linea è quella del Ministro Grillo»
Salute 7 Agosto 2018

Aggressioni al personale sanitario, Flori Degrassi (Asl Roma 2): «Operatori in trincea, minacciati anche con pistole»

«Abbiamo dovuto mettere le barriere al Pronto soccorso del Pertini ma l’interfono ostacola il rapporto tra paziente e operatore sanitario. E, nel nostro lavoro, la comunicazione è fondamentale», così il Direttore dell'Asl Rm2 sul tema della violenza contro i camici bianchi
Sanità 7 Agosto 2018

LEA e psicologia, Baroni (M5S): «Servizi mentali sottofinanziati da anni. Lavorare per psicologo di base»

Il capogruppo dei Cinque Stelle in Commissione Affari Sociali sottolinea: «È in atto una reistituzionalizzazione dei manicomi veri e propri nel settore privato. Con 40ennale legge Basaglia bisogna riportare attenzione su questi temi»
Sanità 7 Agosto 2018

Firenze, bimba colpita da meningite in miglioramento al Meyer

Migliorano le condizioni cliniche della bambina di 11 anni ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e a cui è stata diagnosticata una sepsi da meningococco B. La prognosi, però, non è ancora sciolta. È quanto rende noto la Asl Toscana in una nota, spiegando che, nel frattempo, si è conclusa la profilassi ai contatti stretti, circa […]
Contributi e Opinioni 7 Agosto 2018

Vaccini, SIMIT: «Occorre mantenere alta la guardia. I casi di pertosse di Bergamo dimostrano l’importanza di prevenzione e informazione»

In merito al recente caso di cronaca delle due neonate morte di pertosse a Bergamo, l’approfondimento del Professor Massimo Galli, Presidente SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. LA LEGGE SUI VACCINI – I vaccini sono certamente tra i prodotti farmaceutici più controllati e sicuri attualmente in uso. Nonostante ciò campagne denigratorie, come quella […]
Contributi e Opinioni 7 Agosto 2018

Militari nei pronto soccorso. Fsi-Usae: «Positiva proposta del Ministro Grillo ma non risolutiva»

«Riteniamo positiva la proposta del ministro della Salute, Giulia Grillo, di impegnare le Forze Armate per il controllo degli ospedali, ovvio non sarà una soluzione risolutiva, è indispensabile la reintroduzione di posti di polizia nei pronti soccorsi degli ospedali come abbiamo detto più volte, ma non è l’unica soluzione che può fermare il fenomeno delle aggressioni a infermieri e medici, sono soprattutto […]
Sanità 7 Agosto 2018

Policlinico Catania, Sos dalla Fsi-Usae: «Padiglioni 3 e 8 senza aria condizionata»

La Fsi-Usae denuncia nuovamente la situazione nei padiglioni 3 e 8 del Policlinico di Catania: aria condizionata fuori uso e temperature infernali, con problemi per personale e pazienti. «Con il caldo afoso di questi giorni gli impianti di condizionamento dell’aria dei padiglioni 3 e 8 sono fuori uso e solamente nei sette piani dove sono allocati i […]
Sanità 7 Agosto 2018

Treviso, torna dalla Thailandia con un’infezione da ameba

È ricoverato ancora in gravi condizioni all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso ma, fortunatamente, non in pericolo di vita. Un 40enne trevigiano, infatti, è rimasto vittima di un parassita tropicale al ritorno da un viaggio in Thailandia, dove deve aver contratto l’infezione ingerendo bevande o cibi contaminati. Poco dopo esser rientrato in Italia, l’uomo si è sentito male ed è stato ricoverato […]
Salute 6 Agosto 2018

Odontoiatri, boom laureati all’estero: sono il 40% dei nuovi iscritti all’Albo

Il Presidente Cao Iandolo: «Dato di cui tenere conto per una corretta programmazione». Tra i motivi quello di aggirare il test d’ingresso o la volontà di fare esperienza fuori dall’Italia
Sanità 6 Agosto 2018

Vaccini, Burioni sullo slittamento dell’obbligo: «Da Senato pagina infame». E mamma no vax lo minaccia

Il virologo avverte il Ministro Grillo: «Al primo morto di morbillo sarà giustamente sbranata dall’opinione pubblica». Poi commenta gli insulti sui social: «Squadrismo»
Sanità 6 Agosto 2018

Vaccini, Regioni pronte a ricorrere a Consulta contro rinvio obbligo. Anelli (FNOMCeO): «Parlamento rispetti scienza»

Umbria, Calabria, Campania pronte a varare leggi che mantengano obbligatorietà. Dl Milleproroghe rischia di non essere approvato prima della pausa estiva, potrebbe restare in vigore autocertificazione
Salute 3 Agosto 2018

Stress danneggia il DNA, studio italiano mette in luce basi genetiche

Esperimento coordinato dal Dipartimento di Biologia della Sapienza ha evidenziato l’attivazione di elementi genetici mobili (trasposoni) con possibili gravi conseguenze per l’organismo. Possibile ruolo nell’invecchiamento umano
Salute 3 Agosto 2018

Bambini e sicurezza stradale. Iurato (ministero Trasporti): «Senza seggiolino e cinture il rischio di ferite gravi o letali aumenta dell’80%»

«In Italia, solo il 47% della popolazione utilizza i dispositivi di sicurezza adeguati per i propri bambini durante i viaggi in auto. Seggiolini o rialzi, a seconda del peso, sono obbligatori fino a 150 cm di altezza». L’intervista a Valentino Iurato, della direzione generale per la Sicurezza Stradale del ministero dei Trasporti.
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2018

Intesa Stato-Regioni, Barbara Cittadini (AIOP): «Soddisfatta del risultato ma serve un intervento più strutturale»

«Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018». Barbara Cittadini, come presidente nazionale AIOP precisa: «In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma […]
Sanità 3 Agosto 2018

Firenze, intervento unico al Meyer salva bambina brasiliana

Isabella, brasiliana, 13 anni. Aveva la sindrome dell’intestino “corto”, una malattia congenita che le causava un grave malassorbimento. Come riporta il Corriere della Sera, alla piccola in Brasile non avevano dato più speranze di guarigione; una volta in Italia è stata seguita da un team multidisciplinare del Meyer di Firenze che comprende non solo chirurghi, […]
Sanità 3 Agosto 2018

Sanità, Gallera (Ass. Sanità Lombardia): «Ministero Salute non sia subordinato al MEF. Aumentare al più presto contratti specializzazione»

Dalla governance farmaceutica alle liste d’attesa, intervista all’assessore Giulio Gallera: «Fondamentale avere flessibilità nell’utilizzare le risorse, nello spostare o aumentare i budget dei privati e per assumere il personale pubblico»
Sanità 3 Agosto 2018

Roma, bimbo ingoia batteria videogame: salvato al Bambino Gesù

Aveva ingoiato la disk battery, quella batteria che si trova, di solito, nei giochi e nei videogame. Per questo, un bimbo di 4 anni è finito al Pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù; una volta lì, non è stato affatto semplice per i medici scoprire la batteria nell’esofago.  Come riporta Repubblica, una volta appurata la preoccupante diagnosi, il […]
Pandemie 3 Agosto 2018

Dal primo dicembre 2018 obbligo ricetta elettronica veterinaria

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° dicembre 2018. La proroga è contenuta nel Decreto legge 25 luglio 2018, n. 91 pubblicato in pari data in Gazzetta Ufficiale, serie generale n.171. La nuova ricetta veterinaria elettronica (Legge 20 novembre 2017, n. 167) si applicherà all’intero ciclo di gestione dei medicinali […]
Sanità 3 Agosto 2018

Bologna, l’operazione di Salvatore Pezzano è riuscita. Incubo finito

È un fiume in piena Salvatore Pezzano e, come si può immaginare, riconoscente e felicissimo. La sua storia, raccontata sui social, si è conclusa con un lieto fine. Il 19enne aveva avuto un incidente giocando a calcio che gli aveva causato una grave e rarissima forma di lussazione della clavicola. L’operazione era molto rischiosa, la clavicola era […]
Sanità 3 Agosto 2018

Carenza medici in GB: dopo la Brexit la formazione potrebbe essere più breve

Le regole europee impongono agli aspiranti medici un percorso formativo di almeno cinque anni. Una volta che la Gran Bretagna se ne sarà liberata con la Brexit, potrà decidere di accorciare il periodo di formazione necessario per poter esercitare la professione. Sarebbe questa, secondo quanto riportato dal Telegraph, una delle possibili soluzioni cui il Regno […]
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2018

«Per contrastare aggressioni a veterinari Ssn non siano inviati da soli ad effettuare interventi di controllo»

di Aldo Grasselli, Presidente FVM – Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari
Salute 3 Agosto 2018

Vaccini, rinviati obbligo e autocertificazione. Tutti i bambini (anche i non vaccinati) accederanno a nidi e scuole infanzia

Emendamento al Decreto proroghe in Commissione Affari Costituzionali. «Deroga messa a punto in attesa della presentazione del Ddl sui vaccini che depositeremo a breve», spiegano Sileri e Taverna (M5S). Ricciardi (ISS): «Atto irresponsabile». PD all’attacco: «Così si torna indietro»
Salute 2 Agosto 2018

Autismo e nuovi Lea, Marino (Fia): «Ancora due anni per attuazione, ma autistici diventeranno una categoria protetta»

«Grazie ai nuovi Lea i pazienti autistici potranno finalmente ricevere l’assistenza adeguata alla propria patologia, così come prescritto dalle Linee Guida per l’Autismo. Necessario mezzo miliardo di euro in più, ogni anno». Parla Giovanni Marino della Fondazione Italiana Autismo
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Fimmg-Fimp incontrano il Ministro Grillo. Scotti-Biasci: «Investire su credibilità offerta territoriale»

«Tecnologia e personale nei nostri studi, servono investimenti», chiedono i due dirigenti. Tra le tematiche affrontate vaccinazioni, cronicità, appropriatezza delle cure
Salute 2 Agosto 2018

Gravidanza e allattamento, Faraoni (tossicologa): «Mamme si possono curare, ma meglio evitare nuovi farmaci»

«Un farmaco prescritto durante la gestazione potrebbe non essere adatto in allattamento. No ai pareri reperiti sui blog ed ai passaparola». I consigli dell’esperta
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...