Archivi

Lavoro e Professioni 10 Maggio 2018

Federfarma Roma e Mercedes-Benz insieme per una città sostenibile. «Auto elettriche? Una colonnina di ricarica davanti ad ogni farmacia»

Il fabbisogno di colonnine di ricarica per auto elettriche della città di Roma è circa di 700 unità. Tante quante le farmacie della Capitale, che sono appunto (una in più, una in meno) 700. È questa la proposta uscita dall’incontro a cui hanno preso parte Federfarma Roma e la filiale capitolina di Mercedes-Benz, colosso tedesco […]
Salute 9 Maggio 2018

I 40 anni della legge Basaglia. Carpiniello (Sip): «Una rivoluzione sociale e culturale. Oggi però strutture vecchie e pochi fondi»

Con la legge del 13 maggio 1980 i pazienti psichiatrici vengono considerati persone da curare e non da internare. Una svolta epocale che ha cambiato il modo di prendersi cura della salute mentale, la formazione universitaria e la professione dello psichiatra. Ma il Presidente della Società Italiana di Psichiatria avverte: «Ancora oggi ci sono persone che hanno paura di accedere alla cura»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2018

Tumore ovarico, Women for oncology: «Non sia più una Cenerentola tra le neoplasie»

Forse non tutti sono a conoscenza che fu Barack Obama ad istituire la Giornata Mondiale del tumore ovarico dopo aver perso la madre a causa di questa malattia. Più nota è certo la vicenda di Angelina Jolie, che qualche anno fa decise di farsi asportare entrambe le ovaie per evitare l’insorgere della patologia per la […]
Sanità 9 Maggio 2018

Lecce, grave una 29enne per complicanze da morbillo

Una ragazza di 29 anni, non vaccinata, è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Vito Fazzi di Lecce per encefalite da morbillo.  L’encefalite, è una grave complicanza del morbillo; nel nostro Paese, dal 1 gennaio al 31 marzo 2018 si sono registrati 805 casi di morbillo di cui il 92% in pazienti non vaccinati. Quattro, secondo […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2018

Snews, guerra alle bufale più grosse sulla scienza

Fra le insidie più pericolose del web ci sono le bufale o fake news, notizie false, distorte o inventate. Per conoscere quelle più diffuse in ambito scientifico ecco SnewS, tre giorni di incontri, laboratori, esperimenti e letture dal 7 al 9 maggio prossimi, dalle 16,00 alle 19,00, nel nuovo spazio Scholé, a Villa Lazzaroni a Roma. Snews, con […]
Salute 9 Maggio 2018

Giornata Mondiale dell’Infermiere: il 12 maggio tornano in piazza i gazebo della salute

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma organizza una giornata di confronto tra professionisti dell’assistenza e cittadini.
Salute 8 Maggio 2018

“Insieme per vita agli anni”, nuovi approcci al bisogno assistenziale. Le iniziative della Fondazione

Il presidente Gennaro Rocco, Direttore scientifico Centro di eccellenza per la Cultura e la Ricerca infermieristica, ha illustrato il bando da ottomila euro per un progetto che individui nuovi modelli di presa in carico globale
Nutri e Previeni 8 Maggio 2018

USA: arriva il conto delle calorie in etichetta

(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è obeso. E l’obesità aumenta il […]
Salute 8 Maggio 2018

Omeopatia, Fnomceo: «Non è scienza, nessuna patologia migliora». La replica: «È atto medico»

Un botta e risposta fra la Federazione Nazionale degli Ordini dei medici e la comunità omeopatica sulla validità del metodo complementare. Oggetto della disputa una scheda pubblicata sul portale 'Dottore ma è vero che?' che prende le distanze dalla prassi terapeutica non convenzionale
Salute 8 Maggio 2018

Tumore epatico, studio italiano rivela: il microbiota predice chi si può ammalare

Risultati aprono le porte alla possibilità di cure mirate e all’identificazione precoce dei pazienti con cirrosi epatica da fegato grasso a maggior rischio di sviluppare epatocarcinoma. La ricerca è stata condotta dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli e Università Cattolica in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2018

Neovision, al via il ciclo d’incontri “Vediamoci”

È previsto per mercoledì 9 maggio, in viale Restelli 1 a Milano, il primo dei quattro appuntamenti del ciclo d’incontri di formazione e sensibilizzazione “Vediamoci”, promosso da Neovision cliniche oculistiche. L’obiettivo è  fare chiarezza sulla miopia, un problema purtroppo molto diffuso tra la popolazione italiana. Completamente gratuiti, gli eventi della durata di un’ora, saranno ospitati nel […]
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2018

Quando la cura passa dallo smartphone: «Le analisi del sangue? Può inviarmele su whatsapp»

Il 58% dei medici specialisti e il 63% di quelli di medicina generale usa WhatsApp per scambiare facilmente e rapidamente dati, immagini e informazioni con i pazienti, evitando visite superflue. I dati rilevati dall'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano presentati al convegno: "Sanità e digitale: uno spazio per innovare"
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2018

Croce Rossa e Novo Nordisk insieme per curare le malattie croniche durante le crisi umanitarie

Al via la partnership tra la Croce Rossa internazionale e Novo Nordisk A/S per gestire il crescente problema delle malattie croniche che colpiscono milioni di persone che vivono in situazione di crisi in tutto il mondo. La collaborazione si basa su tre elementi fondamentali: assicurare un’efficiente rifornimento di insulina a basso costo per le operazioni […]
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2018

I progetti che rendono le cure più sicure: al via la terza edizione del premio Sham

Al via la terza edizione del Premio Sham-Federsanità ANCI, il concorso annuale che premia e fa conoscere i progetti messi in pratica dalle Aziende sanitarie locali per la prevenzione e la gestione del rischio. Per iscriversi, c’è tempo fino al 30 settembre 2018. Nel 2017, per la seconda edizione del Premio, sono state 11 le […]
Sanità 8 Maggio 2018

Milano, Ospedale San Paolo: intervento di retina artificiale e dimissione in 24h

La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa su base genetica, estremamente invalidante e che porta generalmente alla cecità. La maggior parte dei pazienti raggiunge il grado di cecità legale attorno all’età di 40 anni. A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e […]
Sanità 8 Maggio 2018

Protocollo d’intesa tutela disabilità oncologica INPS-REGIONE-IFO

Oggi, presso Palazzo Wedekind a Roma (piazza Colonna, 366) alle ore 12:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione e firma del protocollo sperimentale di intesa finalizzato alla tutela della disabilità da patologie oncologiche. Il protocollo permetterà di semplificare l’iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap alle quali hanno diritto i malati […]
Sanità 8 Maggio 2018

Padova, il “Viaggio al centro della scienza” con Silvio Garattini e Vittorino Andreoli

Il mercato della medicina da una parte, la cura della mente dall’altra. Sono questi i temi al centro delle due conferenze che apriranno, a Padova, la prima edizione di “Viaggio al centro della scienza”, la rassegna di divulgazione scientifica promossa dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e dal Comitato Italiano per il Controllo delle […]
Salute 8 Maggio 2018

Aiop verso il Congresso, Faroni (Lazio): «Sanità privata dialoghi con tutte le forze politiche»

In vista dell’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata, il 26 maggio a Roma, le priorità di Jessica Faroni: preservare la collegialità dell’associazione, difendendo gli interessi di tutte le strutture sanitarie, e imprimere definitivamente nell’Ssn la convinzione che la sanità privata sia una risorsa complementare
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Medicina generale: finanziamenti certi e tradizione

Angelo Testa, Presidente Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani: «Concentrarsi sulla reale informatizzazione di tutto il sistema con presa in carico dei pazienti con particolare riferimento alla cronicità»
Sanità 7 Maggio 2018

«Ecco come ho eseguito il primo trapianto di pene negli Usa». Parla il chirurgo Curtis Cetrulo

Il paziente, Tom Manning, cui era stato amputato l’organo per un cancro, è il terzo uomo al mondo a sottoporsi all’intervento. Il medico: «Abbiamo utilizzato la stessa tecnica che si usa con tessuti molli come la faccia o la mano»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 7 Maggio 2018

Catene di sms per riconoscere l’ictus? Mancardi (neurologo): «Ok ma verificare la fonte»

«Intervenite entro 4-6 ore dalla comparsa dei primi sintomi può salvare la vita. Ma attenzione ai falsi allarmi: rischiano di affollare i pronto soccorso». Le raccomandazioni di Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologia
di Isabella Faggiano
Sanità 7 Maggio 2018

In Francia non ci sono mai stati così tanti medici. Ecco tutti i numeri

Altro che carenza di medici. In Francia i camici bianchi in attività non sono mai stati così tanti. Al 1 gennaio 2018 erano 226mila. 10mila in più rispetto al 2012. Eppure, molti francesi hanno difficoltà a trovare un medico di base. Anche Oltralpe, sono infatti sempre meno i giovani che scelgono la medicina generale, che […]
Salute 7 Maggio 2018

Sanitari aggrediti, all’OMCeO Roma anche l’assessore D’Amato: «Sul caso vedremo il Prefetto»

Videosorveglianza, osservatorio e formazione per fermare la violenza. Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale Antonio Magi diffonde nuovi dati: «Nel Lazio 100 episodi, il 10% del totale nazionale». Presenti alla riunione i direttori delle Asl e degli Ospedali di Roma e provincia
Nutri e Previeni 7 Maggio 2018

Hai la “pancetta”? Tutta colpa della flora batterica

Cristina Menni, una scienziata italiana, ha delineato il processo di formazione della “pancetta”: il grasso si accumula sull’addome a causa dell’interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito. Una sorta di circuito che – è il caso di dirlo – si autoalimenta. […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Foad Aodi (OMCeO Roma): «Ribadiamo che chi vive in Italia deve rispettare la legge italiana»

Negli ultimi giorni era rimbalzata una notizia alquanto anomala, secondo cui l’ospedale di Lodi avesse adottato un protocollo specifico per far visitare le pazienti musulmane solo da medici donna. Ben presto è arrivata la smentita da parte del nosocomio lombardo. Sulla questione, è intervenuto anche il professor Foad Aodi (OMCeO Roma): «Ringraziamo l’ospedale di Lodi per aver chiarito che […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Ipertensione, al via Progetto Zero di A.L.I.Ce. Italia Onlus e SIMG

Prevenire l’ipertensione arteriosa, definita anche “killer silenzioso”: questo l’obiettivo del Progetto Zero, nato dalla proficua collaborazione dell’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce. Italia Onlus) con la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG). A.L.I.Ce. Italia Onlus ribadisce l’appello diffuso in occasione di “Aprile mese della prevenzione”, ricordando quanto sia importante il […]
Pandemie 7 Maggio 2018

Epidemia di difterite in Venezuela. Il Ministro risponde…

L’epidemia di difterite, iniziata in Venezuela a luglio 2016, è ancora in corso. Dal suo inizio nel 2016 alla 10° settimana epidemiologica del 2018 sono stati segnalati 1.602 casi sospetti (324 casi nel 2016, 1.040 nel 2017, 238 nel 2018), 976 dei quali confermati (314 in laboratorio e 662 per l’esistenza di link epidemiologico a un caso […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Depressione perinatale, riparte la campagna di Onda: “Un sorriso per le mamme”

Si rinnova: “Un sorriso per le mamme”, la campagna di Onda, Osservatorio nazionale per la salute della donna e di genere, con l’obiettivo di combattere la depressione nel periodo perinatale, che comprende la gravidanza e il post-partum, che colpisce ogni anno circa 90 mila donne in Italia. Il progetto, nato nel 2010 e rilanciato oggi a […]
Sanità 7 Maggio 2018

«Ecco perché Chiara Ferragni mi ha scelto». Thais Aliabadi, medico delle star, si racconta a Sanità Informazione

Scelta da molte celebrità e famiglie reali di tutto il mondo per far nascere i loro bambini, la ginecologa Aliabadi ricorda la sua esperienza universitaria, parla della sua «spa medica» e del rapporto che si instaura tra un medico ed un paziente famoso
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica): contro i tumori doppia energia, metà dose

Dual energy. Se ne parla oggi 7 maggio nella sede della Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) di Roma,  in teleconferenza con le sedi di Milano e Catania. L’evoluzione tecnologica in tomografia computerizzata (TC) ha reso oggi disponibili nuove macchine che consentono  diagnosi maggiormente accurate, particolarmente in ambito oncologico, con valutazioni funzionali e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni