Archivi

Salute 1 Agosto 2018

Disabilità, parla il Ministro Fontana: «Redigeremo Codice. Borse di studio e pensione anticipata per caregiver»

Tra gli obiettivi quello di potenziare e rendere più fruibile l’assistenza sanitaria domiciliare, favorire l’inclusione scolastica e universitaria. «Il governo deve avere al centro queste persone perché penso che essere loro vicini sia un segno di civiltà», afferma il titolare della Famiglia
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2018

UIL FPL e Consulcesi & Partners siglano una convenzione per consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale

Il network legale: «Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dal mondo sanitario e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete nelle maggiori aree di interesse legale, oltre a quelle fiscali e tributarie, attraverso la collaborazione con i principali studi nazionali ed internazionali»
Salute 1 Agosto 2018

Dalle regine del dramma alle iper-connesse, 5 tipi di mamme raccontate (con il sorriso) dalla pediatra

Il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano una guida ai 5 tipi di mamme di oggi: “drama queen”, leonesse ma anche realiste, ecco come riconoscerle (e come il pediatra può relazionarsi con loro)
Sanità 1 Agosto 2018

Nuovi Lea e fisioterapia, Tavarnelli (Aifi): «Ancora fermi al vecchio nomenclatore. Chiediamo la presa in carico diretta del paziente»

«Grazie ai nuovi Lea le prestazioni potranno essere razionalizzate e semplificate. Ma non c’è ancora alcuna applicazione da parte delle Regioni, perché manca un finanziamento specifico». L’intervista a Mauro Tavarnelli, Presidente dell'Associazione italiana fisioterapisti
di Isabella Faggiano
Sanità 1 Agosto 2018

Specialistica ambulatoriale, i nuovi Lea non vengono applicati? Magi (Sumai Assoprof): «È colpa della regionalizzazione»

Il segretario generale del sindacato: «Gli aggiornamenti della specialistica ambulatoriale contenuti nei Lea, ad oltre un anno dalla loro approvazione, non sono stati applicati. I cittadini che vogliono usufruire di prestazioni di ultima generazione sono costretti a pagarle»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2018

Pediatria, accordo Asl Roma 1 – Bambino Gesù: percorsi di cura integrati per i piccoli pazienti

Percorsi di cura e assistenza sanitaria integrata per i bambini e gli adolescenti di Roma residenti nel territorio della ASL Roma 1. È il risultato di un accordo siglato tra la ASL Roma 1 e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. A sottoscrivere l’intesa il Direttore Generale della ASL Roma 1, Angelo Tanese, e il presidente dell’Ospedale Pediatrico […]
Sanità 1 Agosto 2018

Malattie croniche e nuovi Lea, Aceti (Cittadinanzattiva): «Necessario intervento su Regioni inadempienti per pari opportunità di cura dal nord al sud»

«I nuovi Lea, ad oltre un anno di distanza dalla loro approvazione, sono applicati in modo parziale e differenziato da Regione a Regione. La carenza più grossa da colmare è quella economica: mancano all’appello oltre un miliardo e mezzo». Le proposte di Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Centro Nazionale Sangue: «Sorveglianza continua sul West Nile Virus»

Il sistema sangue regge di fronte all’epidemia di West Nile Virus che sta colpendo molte regioni del Nord Italia. Il virus del Nilo Occidentale che si trasmette attraverso la puntura di una zanzara di genere Culex, spesso non manifesta sintomi e solo in casi molto rari, in pazienti già indeboliti da altre patologie, può causare […]
Sanità 31 Luglio 2018

Torino, sequestrate dai Nas oltre 14.000 bottiglie di vino adulterato

I Carabinieri del NAS di Torino, nel corso di un’ispezione in un esercizio etnico del capoluogo piemontese, hanno proceduto al campionamento di una bevanda a base di vino, prodotta in Romania. Come riportato sul sito del Ministero della Salute, gli esiti analitici degli esami di laboratorio condotti dall’Agenzie delle dogane e dei monopoli, hanno evidenziato […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2018

Reggio Calabria, fratture fasciate con cartone. Ministro Grillo: «Ingiustificabili carenze organizzative»

La reazione dell’Anaao Assomed: «Come in un ospedale da campo in tempo di guerra. È il simbolo dell’Italia in cui il risparmio è elevato a sistema e l'arte di arrangiarsi a pratica terapeutica». CIMO: «Cattiva organizzazione e tagli sono i veri responsabili»
Sanità 31 Luglio 2018

Milano, Ospedale Buzzi: ecco i nuovi ambulatori di neurologia pediatrica

L’Assessore al Welfare, Giulio Gallera, ha visitato i nuovi ambulatori di Neurologia Pediatrica del Buzzi in fase di accreditamento. Come si legge sul sito dell’ospedale, l’apertura è prevista per i primi di agosto. Gli ambulatori dedicati all’attività diagnostica e clinica saranno il doppio di prima, inseriti in un ambiente interamente ristrutturato e pensato, nei colori e negli arredi, […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2018

Intestino: fibre migliori alleate

Per avere un buon controllo del proprio intestino, soprattutto ad una certa età, il segreto è introdurre più fibre nella dieta di tutti i giorni. Nuove confermano arrivano infatti da uno studio dell’Harvard Medical School di Boston, pubblicato su Gastroenterology. Lo studio I ricercatori  hanno preso in esame i dati relativi a 58mila donne nell’ambito di […]
Sanità 31 Luglio 2018

Sanità: migliorano i Lea, ma Calabria e Campania restano in fondo

È migliorata la capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) tra le regione italiane. Come riporta l’Ansa, rispetto al 2017, sono solo due – Campania e Calabria – le regioni giudicate non in grado di erogare servizi e prestazioni che devono essere garantiti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. Sono i dati, provvisori, che […]
Salute 31 Luglio 2018

Cannabis terapeutica, Ministro Grillo: «Sforzo per garantire disponibilità in ogni farmacia»

Visita a Firenze della titolare della Salute con il Sottosegretario Bartolazzi. Associazione pazienti denunciano difficoltà trovare sostanza
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Celiachia, Alessio D’Amato (Regione Lazio): «Stop ai buoni in forma cartacea, cambiamo tutto»

La Regione Lazio approverà nella prossima Giunta una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rimborsi e dei buoni per i prodotti per celiaci. Per garantire una maggiore sostenibilità della dieta senza glutine e consentire ai pazienti meno fortunati di vivere la propria patologia in maniera più serena, lo Stato italiano garantisce infatti ai pazienti diagnosticati l’erogazione […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Progetto Interceptor: in AIFA la prima Riunione plenaria dei Centri partecipanti

Si è svolta  presso l’Agenzia Italiana del Farmaco la prima Riunione Plenaria dei Centri partecipanti a “INTERCEPTOR”, un progetto di studio che ha l’obiettivo di  identificare il “marcatore” o l’“insieme di marcatori” in grado di predire con accuratezza la conversione della diagnosi di declino cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment, MCI) in malattia di Alzheimer. Questo, […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2018

L’ospedale in cui lavoro è in carenza di personale e spesso non riesco a riposare 11 ore fra un turno e l’altro. Posso fare causa collettiva?

L’ospedale per cui lavoro è ormai da due anni in carenza di personale e molto spesso non riesco nemmeno ad avere 11 ore di riposo fra un turno e l’altro, è vero che posso fare una causa collettiva? Dal 25 novembre 2015, l’Italia su sollecitazione dell’UE ha nuovamente ripristinato l’applicazione della Direttiva 2003/88/CEE nei confronti […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Caldo, allerta del Ministero della Salute: da domani ondata di calore estesa in tutta Italia

I bollettini del sistema di previsione e allarme delle ondate di calore (HHWWS), coordinato dal ministero della Salute, evidenziano condizioni di rischio per la salute nella maggior parte delle città del Nord e del Centro con temperature in ulteriore aumento per domani e dopodomani con livelli 2-3 nella maggior parte delle città italiane e si prolungheranno […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Minori con bisogni complessi: sottoscritto accordo ASL Roma 1-Ospedale Bambino Gesù

Il Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc, e il Direttore della ASL Roma 1, Angelo Tanese,  alla presenza del Direttore Regionale Salute e Integrazione SocioSanitaria Renato Botti, sottoscrivono accordo per  garantire un percorso cura integrato tra ospedale e territorio per i bambini con bisogni complessi. L’evento si svolgerà oggi a Roma, in Borgo Santo […]
Salute 31 Luglio 2018

Sicilia, Ruggero Razza (Ass. Sanità): «Confronto con il Ministro su rete ospedaliera, edilizia e fabbisogno medici specialisti»

«Risolvere il gap infrastrutturale serve anche a dare maggiore sicurezza», sottolinea l’assessore che auspica il massimo della collaborazione istituzionale con Giulia Grillo
Nutri e Previeni 31 Luglio 2018

Intossicazioni alimentari: 10 regole d’oro per difendersi

Che si vada al mare o in montagna, d’estate il pranzo al sacco è un must e, soprattutto con l’innalzarsi delle temperature diventa fondamentale conservare correttamente i cibi per non incorrere in brutte sorprese per la salute. Il grande caldo aumenta infatti il rischio di intossicazioni alimentari. Secondo le stime, “ogni anno, nei soli Paesi […]
Sanità 30 Luglio 2018

GB, Corte Suprema: «Per sospendere cure è sufficiente accordo tra famiglie e medici»

Per porre fine alla vita di pazienti in stato vegetativo, in Gran Bretagna non sarà più necessaria l’autorizzazione del giudice. Secondo quanto stabilito dalla Corte Suprema, sarà sufficiente un accordo tra la famiglia e i medici. In assenza di accordo, la Corte raccomanda invece di rivolgersi ai giudici. È una decisione storica che Oltremanica ha […]
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2018

Enpam, pensioni al sicuro. Il Presidente Oliveti: «Così resisteremo all’impatto dei cambiamenti demografici»

Dalla sostenibilità della Fondazione al suo piano di investimenti, passando per le iniziative rivolte ai più giovani, Alberto Oliveti racconta lo stato di salute della cassa dei camici bianchi. E all’invito ad intervenire nell’economia reale risponde: «Il compito delle casse è un altro»
Salute 30 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, il ddl di Michela Rostan (LeU): «Camici bianchi siano pubblici ufficiali per far scattare denuncia d’ufficio»

Tra i firmatari della proposta i deputati Paolo Siani e Federico Conte. Bocciata la richiesta di inasprimento delle pene avanzata dal Ministro Grillo: «Servono pene più certe perché spesso gli episodi non vengono denunciati»
Salute 30 Luglio 2018

Vaccini, Stocker (Ass. Sanità Alto Adige): «Non siamo contro, ma preferiamo una scelta consapevole»

La Provincia di Bolzano è fanalino di coda nei dati delle coperture con l’85,8%. L’assessore: «Concordiamo con il Ministro, non diventi un caso mediatico»
Salute 30 Luglio 2018

Vaccini, Elena Cattaneo boccia l’obbligo ‘a geografia variabile’: «Virus non conoscono confini»

La senatrice a vita difende l’impianto della legge Lorenzin e sottolinea: «Su questo tema l’Italia non può viaggiare in venti direzioni diverse». L’ipotesi, come annunciato dal Ministro Grillo, potrebbe essere inserita in un prossimo ddl sul tema
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2018

Qual è la modalità di assegnazione dei crediti ECM per la formazione a distanza?

I Provider che erogano corsi ECM hanno 90 giorni di tempo dalla data di fine dell’evento per inviare all’ente accreditante i nomi dei partecipanti che hanno acquisito i crediti. Tale principio vale anche per i corsi di formazione a distanza, i quali possono avere la durata di un anno; è pertanto possibile che per vedere […]
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2018

Boom di aggressioni alle guardie mediche, ma le Regioni bloccano le indennità di rischio (e vogliono gli arretrati)

Il network legale Consulcesi & Partners spiega alle guardie mediche come tutelarsi: «I medici possono richiedere la declaratoria di illegittimità, con conseguente disapplicazione dei provvedimenti assunti dalle Asl con cui è stata sospesa l’erogazione dell’indennità di rischio ai medici di continuità assistenziale»
Salute 30 Luglio 2018

Biotestamento, la relatrice Lenzi (Pd): «Obiezione possibile ma medico deve trovare collega non obiettore»

«Buon rapporto dottore-paziente è la soluzione per risolvere dubbi». Così Donata Lenzi, relatrice alla Camera del ddl sul fine vita
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo