Archivi

Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Siena, Nursing Up: «Alle Scotte infermieri costretti a fare letti, trasportare pazienti e portare prelievi in laboratorio»

Va avanti la dura presa di posizione del Nursing Up contro il demansionamento infermieristico: il sindacato di categoria denuncia in una lettera la grave situazione in cui operano i professionisti sanitari alle Scotte di Siena, dove, nel reparto di OBI/Medicina d’Urgenza, «sono costretti a lavare i letti di degenza per consentire il trasferimento dei pazienti […]
Salute 27 Novembre 2018

Influenza, Calabrese (FIMMG): «Vaccino unico strumento di prevenzione valido. Picco previsto per fine dicembre»

«Tra i soggetti più deboli le complicanze sono maggiormente frequenti», sottolinea il vicesegretario nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale che consiglia: «Non frequentare luoghi affollati e lavarsi accuratamente le mani in qualsiasi situazione, soprattutto - ha concluso Calabrese - ogni qual volta si entra in contatto con altre persone»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2018

Tecnici della riabilitazione psichiatrica, la presidente AITeRP Famulari: «Presto linee guida per formazione omogenea»

La figura professionale è presente in tutti i dipartimenti di salute mentale, ma lavora anche in centri residenziali o diurni, nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura e in quelli per le doppie diagnosi, in contesti domiciliari, svolgendo una funzione sia sanitaria, che sociale
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Fnomceo-Regioni, nasce tavolo di confronto permanente. Anelli: «Così garantiamo tutela del diritto alla salute e difesa SSN»

Nove, sinora, gli argomenti al centro del tavolo: dal ruolo professionale del medico e dell'odontoiatra alla qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici dell'esercizio professionale indicati nel codice deontologico
Pandemie 27 Novembre 2018

Sanità, memorandum d’intesa Italia-Qatar: focus su ricerca biomedica e farmaceutica

L’intesa firmata dal sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, e dal ministro della Salute pubblica del Qatar, Hanan Mohammed Al Kawari
Salute 27 Novembre 2018

Screening Neonatale Esteso, primo Report sulla legge 167. Taverna (M5S): «Per una volta sia Europa ad imparare dall’Italia»

Test garantiti in 18 Regioni. Abruzzo, Basilicata e Calabria le ultime della fila. La vice presidente del Senato, prima firmataria della legge: «Porterò a Bruxelles il progetto italiano dello SNE e i risultati ottenuti»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Novembre 2018

Protesi e dispositivi killer, l’inchiesta giornalistica che smaschera l’assenza di controlli

Sono migliaia le morti causate in tutto il mondo da impianti medicali difettosi o di scarsa qualità. Pacemaker, protesi delle anche o delle ginocchia, spirali anticoncezionali o reti sintetiche che causano dolori e lesioni e, in alcuni casi, il decesso del paziente. Impianti incrinati nella schiena, defibrillatori impiantabili che si inceppano, contraccettivi che causano danni […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

In Italia aggredito 1 medico su 2, il 70% vittime è donna e la responsabilità può ricadere anche sulle strutture sanitarie

Consulcesi & Partners, il network legale nato sulla scia delle ventennali vittorie di Consulcesi nei tribunali di tutta Italia al fianco dei medici, spiega come ci sia una responsabilità concreta del datore di lavoro pubblico o privato che non tuteli adeguatamente i camici bianchi
Salute 26 Novembre 2018

Pazienti ‘esperti’, al via 1° corso EUPATI in italiano. Buccella (Accademia Pazienti): «Al servizio società per migliorare approcci terapeutici»

«Io ho un figlio con distrofia di Duchenne e mi sono serviti 25 anni per apprendere le nozioni di cui avevo bisogno per assisterlo al meglio. Con il corso è necessario solo un anno per una formazione completa». Così Filippo Buccella, Presidente dell’Accademia
di Serena Santi e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 26 Novembre 2018

De Poli (Udc): «Stile vita sano è centrale per prevenire malattie croniche»

«In tema di sanità siamo purtroppo abituati a leggere tante fake news, nella Rete. È importante, al contrario, per stare bene in salute e avere uno stile di vita sano tenersi informati affidandosi a fonti credibili e autorevoli». Lo afferma il senatore Questore Antonio De Poli che, stamane, a Palazzo Madama, è intervenuto nel corso […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Numero chiuso, Zauli (Univ. Ferrara) rompe fronte dei rettori: «Non sia quiz a selezionare medici del futuro»

Medico e professore di Anatomia Umana, è in disaccordo con molti dei suoi colleghi. E lancia la sua proposta: una preselezione e un meccanismo per cui passa al secondo anno chi ha conseguito i pieni voti accademici, cioè 27/30 nei 5 esami del primo anno entro il 30 settembre dell’anno successivo. Quattro le proposte di legge in discussione alla Camera
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Farmacie romane preda della banda del buco. Contarina alle forze dell’ordine: “Prendeteli!”

La denuncia del Presidente di Federfarma Roma: «L’ultima in ordine di tempo questa notte in Via dei Serpenti. Assicurazioni coprono solo una parte delle perdite. Spendiamo tantissimo in sicurezza ma non possiamo difenderci da soli. Chiediamo alle forze dell’ordine di trovare questi delinquenti e assicurarli alla giustizia una volta per tutte»
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

“Università dei rifugiati”, la sfida per l’integrazione di UNINETTUNO. Il Rettore Maria Amato Garito: «Aiutarli significa aiutare noi stessi»

Tra i servizi offerti il riconoscimento dei titoli e uno sportello telematico per l’accesso al medico. Il primo iscritto un ragazzo siriano che vive in un campo profughi in Libano. Plauso all’iniziativa da Onu e Unesco. Quattro le lingue dei corsi: inglese, francese, arabo e italiano
Contributi e Opinioni 26 Novembre 2018

Ricerca, il premio Young Pro Award va all’italiano Piero Papi

Il premio Young Pro Award come miglior ricercatore mondiale under 35 nel campo dei biomateriali in implantologia è stato consegnato al dottor Piero Papi. È la prima volta che un italiano vince il prestigioso premio. Coordinatore didattico del Master di II Livello in “Implantologia orale osseo-integrata: tecniche chirurgiche e protesiche” del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell’Università […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2018

Adolescenti: se mangiano in famiglia, mangiano sano

(Reuters Health) – Gli adolescenti che cenano con la famiglia hanno maggiori probabilità di compiere scelte alimentari sane, anche se l’ambiente domestico è conflittuale .”La cosa importante è che al di là delle dinamiche familiari, gli adolescenti consumino i pasti in famiglia”, dice l’autrice principale dello studio, Kathryn Walton, ricercatrice all’Hospital for Sick Children di […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Enpam, l’Assemblea nazionale approva Bilancio di previsione 2019: avanzo di oltre 848 milioni di euro

Il presidente Oliveti: «Dobbiamo trovare una soluzione per consentire l’ampliamento della nostra assistenza e della sicurezza, anche tramite un emendamento alla legge di Bilancio che consenta di dedicare una percentuale superiore degli attivi al sostegno della professione»
Sanità 26 Novembre 2018

Erba, ecco l’ambulatorio “ospitale” per persone con gravi disabilità

«È diritto di ogni individuo godere di una accoglienza che garantisca un percorso diagnostico tempestivo con un orientamento ed un programma terapeutico adeguati. Per i pazienti disabili l’accesso a tali percorsi spesso si rivela ancor più problematico». Con queste parole Pierpaolo Maggioni, direttore sanitario dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba (Como)  annuncia una riorganizzazione del servizio delle […]
Sanità 26 Novembre 2018

Roma, il piccolo Alex è arrivato in Italia. Presto il trapianto al Bambino Gesù

Alessandro Maria Montresor, il bimbo di 18 mesi  affetto da una grave malattia genetica, è arrivato in Italia e a breve sarà ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Riceverà il trapianto midollare da genitore, una tecnica innovativa  nella quale l’ospedale del Vaticano è all’avanguardia a livello mondiale. Alessandro era ricoverato al Great Ormond Street […]
Sanità 26 Novembre 2018

Firenze, al Meyer lo spettacolo di Natale per sostenere il progetto “Bambini nel mondo”

Un Bolero per l’Africa: uno spettacolo di musica, parole e scienza per supportare un progetto di solidarietà. L’Università di Firenze, Fondazione Meyer e Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer promuovono lo spettacolo che andrà in scena lunedì 3 dicembre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 20.30). L’obiettivo è raccogliere fondi per “Bambini nel mondo”, il progetto della Fondazione Meyer che […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Formazione ECM, c’è tempo fino al 2019 per mettersi in regola. La proposta di Lenzi (Area medica): «Rafforzare obbligo crediti in alcune discipline»

Delibera Agenas stabilisce che per il triennio 2014/2016 si potranno utilizzare i crediti maturati nel periodo 2017/2019. Il presidente del Comitato di Biosicurezza e Biotecnologie e membro della Commissione Nazionale ECM: «Dobbiamo insegnare a studiare e dobbiamo insegnare ad aggiornarsi costantemente. Oggi è cambiato tutto, quando mi sono laureato io non c’era nemmeno la Tac»
Salute 25 Novembre 2018

Violenza sulle donne, Bozzaotra (psicologa): «Operatori sanitari riconoscano depressione derivante da relazione malsana»

La referente per il contrasto alla violenza di genere dell’Asl Napoli1-centro: «Vivere in una costante condizione di disparità causa depressione: l’autostima cala, l’umore cambia, fin quando ci si convince di non valere nulla»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Novembre 2018

Farmacie italiane: molte potenzialità, troppe inespresse. I risultati del “I rapporto annuale”

Il presidente di Federfarma-Sunifar: «Grazie ai grandi sforzi compiuti dai titolari delle farmacie rurali il servizio è omogeneo su tutto il territorio nazionale»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Novembre 2018

Violenza donne, OMCeO Roma celebra giornata contro il femminicidio. Scalise: «Riconoscere comportamento a rischio all’interno della coppia»

Tra gli ospiti del workshop il Magistrato del Tribunale di Roma Antonio Calaresu: «La violenza di genere è frutto del pregiudizio di genere; ha radici educative gravi e profonde. Ricordiamoci, noi genitori, di non fare distinzioni “di genere” nell'educazione dei figli»
Salute 23 Novembre 2018

Farmaci orfani, 2° rapporto OSSFOR fotografa settore in salute. Il Coordinatore Macchia: «Ora politica garantisca stabilità e non tolga incentivi»

Nel 2018 sono stati autorizzati all'immissione in commercio nove nuovi medicinali, per un totale di 95. Diminuisce il tempo di approvazione: da 35 a 11 mesi. Polistena (CREA Sanità): «Serve meccanismo redistributivo per evitare che Asl con più abbiamo difficoltà di budget»
Salute 23 Novembre 2018

Medici di famiglia, il 90% degli italiani li preferisce. Scotti (FIMMG): «Eppure invece di dare strumenti alla categoria vengono sottratti»

Da un’indagine del Censis gli italiani preferiscono il medico di Medicina generale. «Il problema è che mentre i cittadini si fidano, le istituzioni no. Occorre dare più margine d'azione alla categoria, solo così migliorerà l'assistenza sul territorio» ribadisce il segretario della Federazione di Medicina generale
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2018

Sciopero medici, adesione tra 80 e 90%. Sindacati: «Senza risposte ci fermeremo anche a dicembre». E Grillo li convoca: «Accoglieremo loro istanze»

Forte adesione anche tra gli anestesisti: hanno aderito in 12mila. Il Ministro della Salute annuncia: «Passi avanti su contratto, nelle prossime settimane ci sarà annuncio». Anelli (Fnomceo): «Medici stufi, ma dimostrano loro attaccamento a SSN»
Nutri e Previeni 23 Novembre 2018

Dieta nordica batte dieta mediterranea per combattere declino fisico

“Dieta dei vichinghi” 1 : dieta mediterranea 0. L’alimentazione scandinava o nordica, a base di pesce, riso integrale, verdura, mirtilli e frutta secca e povera di zuccheri sarebbe migliore della dieta mediterranea per effetti protettivi dal rischio di acquisire disabilità fisiche e perdere autonomia di movimento con gli anni. A rivelarlo è un lavoro pubblicato sul Journal […]
Salute 22 Novembre 2018

Vaccini, il commissario europeo Andriukaitis: «Inutile discutere su obbligatorietà o volontarietà, contano coperture»

«Il nostro dovere è liberarci dal morbillo entro il 2020. Che cosa stiamo facendo, tutti insieme, Parlamenti e governi di tutti gli Stati membri per raggiungere quell'obiettivo?» così il commissario europeo alla Salute in conferenza stampa a Bruxelles VEDI L'INTERVISTA DI SANITA' INFORMAZIONE
Sanità 22 Novembre 2018

Rieti, siglato patto salute per aumentare donazioni sangue e plasma

L’Associazione Immunodeficienze Primitive (Aip) insieme alla Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo), alle associazioni di donatori, al Centro Nazionale Sangue e al Consiglio Superiore di Sanità, rilancia il patto per garantire rigore, efficienza e innovazione all'intero sistema nell’interesse dei pazienti
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

13° Forum Risk Management, agli incontri SIMEDET si parlerà di dossier formativo ECM e ruolo delle professioni sanitarie

Previsto anche uno stand per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del controllo dei fattori di rischio cardiovascolari. Eventi patrocinati da CONAS e ORDINE TSRM E PSTRP
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...