Archivi

Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2019

«Dottore, seguo la dieta ma non riesco a dimagrire» e le altre bugie che i medici sentono ogni giorno dai pazienti

Solo due persone su dieci riescono ad essere completamente sincere con il proprio medico. Secondo un sondaggio di Consulcesi Club, i camici bianchi più soggetti alle menzogne sono dietologi, endocrinologi e pediatri. Tortorella (pres. Consulcesi): «Con formazione continua si migliora comunicazione e rapporto medico-paziente»
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019

Addio a Mario Bartolini, dirigente Senior Italia FederAnziani, altissimo esempio di impegno sociale

Un altissimo esempio di impegno sociale e civile che rimarrà per sempre nel ricordo di tutti noi. Così Senior Italia FederAnziani ricorda Mario Andrea Bartolini, Presidente Regionale Senior Italia FederAnziani Umbria e Presidente Nazionale Senior Italia Federcentri, nell’occasione della sua scomparsa. «Bartolini ha dedicato la sua vita alla politica e all’associazionismo, testimoniando valori che oggi […]
Sanità 25 Gennaio 2019

Roma, il Gemelli entra nella Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è entrata a far parte della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, il più grande network di ricerca italiano d’ambito fondato nel 2017 dal Ministero della Salute per stimolare la collaborazione tra gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). «Tra i propri obiettivi la Rete ha anche […]
Sanità 25 Gennaio 2019

Legge di Bilancio, nodo disabilità. Cristopher Faroni (Dg Ini): «Più attenzione per cure e assistenza a fasce deboli della popolazione»

Cristopher Faroni, Direttore generale del Gruppo INI-Istituto Neurotraumatologico Italiano a Sanità Informazione: «Non è stato dato il giusto peso, mi sarei aspettato una maggiore attenzione per chi è affetto da disabilità»
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019

Foad Aodi (Amsi): «È nata la “Rete delle Università italiane per il Corno d’Africa” su impulso del Vice Ministro Emanuela Del Re

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-Mai) insieme al Movimento internazionale interprofessionale “Uniti per Unire“, con tutte le proprie associazioni aderenti, plaudono all’iniziativa coraggiosa, concreta, prestigiosa della “Rete delle Università Italiane per il Corno D’Africa”, che agisce nel nome della solidarietà. L’iniziativa è indetta dal Vice Ministro […]
Sanità 25 Gennaio 2019

Ue e sanità, Castaldo (M5S): «Al lavoro per ottenere la certificazione europea dei chirurghi. Per ogni medico che va all’estero perdiamo fino a 500mila euro»

Il vicepresidente del Parlamento europeo sottolinea: «Occorre investire nelle scuole di specializzazione. Professione medica sempre meno attrattiva nel nostro paese per la responsabilità e per l’offerta economica». Sui vaccini: «Polemica surreale, abbiamo sempre sostenuto la volontà di passare dall’obbligatorietà alla raccomandazione proprio per evitare quella contrapposizione tra medico e paziente»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Sanità 25 Gennaio 2019

Farmacia dei servizi, si va avanti. Toschi (Federfarma): «Stanziati 36 milioni: Lazio, Piemonte e Puglia i primi a partire»

Il presidente di Federfarma Emilia-Romagna e componente del Consiglio di Presidenza spiega a Federfarma Channel: «Nell’ultimo consiglio elaborate le linee guida da presentare al Ministero per renderla effettiva». E sugli imminenti Stati Generali: «Si farà il punto su convenzione, remunerazione e normativa sui capitali in farmacia»
Sanità 25 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, Giorgio Trizzino (M5S): «Offesa ai medici, categoria sempre più bersagliata. Tribunale della Salute può essere soluzione»

L’ex Direttore sanitario dell’Ospedale Civico di Palermo sottolinea: «Io tra i primi a chiedere di bloccare la pubblicità sulla Rai. Paziente non deve vedere medico come antagonista, come interlocutore verso cui riversare tutta la propria acredine e insoddisfazione»
Salute 24 Gennaio 2019

«Ma chi me lo fa fare?». Ecco perché lo sport all’aria aperta fa bene… soprattutto in inverno

Il Professor Calò del Policlinico Casilino di Roma e docente di Consulcesi Club spiega a Sanità Informazione i motivi per cui è fondamentale affrontare il gelo e non interrompere la propria attività fisica: «Le soluzioni per tenersi in forma anche nei mesi più freddi e piovosi ci sono, basta fare tutto con intelligenza»
Salute 24 Gennaio 2019

Parte da Finlandia ed Estonia la ePrescription, la “ricetta medica europea”. Entro il 2021 sarà attiva in tutta la Ue

Il servizio permette ai cittadini dell’Ue di ritirare le proprie medicine anche nelle farmacie di un altro paese dell’Unione che hanno aderito all’iniziativa. La prescrizione dev’essere elettronica e non cartacea, e una volta fatta dev’essere trasferita on line sulla piattaforma eHealth
Sanità 24 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Antonio Magi (OMCeO Roma): «Sostengo la petizione. Medicina difensiva costa 10 miliardi l’anno»

Il Presidente dell’Ordine del Medici di Roma rilancia l’iniziativa dello sportello: «Uno strumento di supporto gratuito per i cittadini che credono di essere stati vittima di un errore medico ma anche un supporto per i medici accusati ingiustamente». Poi attacca lo spot contro i medici: «Nasconde qualcosa»
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2019

AULSS 6 Euganea, no di CIMO a direzioni «improntate a catene di montaggio»

«Affidare a un tecnico di questioni amministrative la gestione dei distretti sanitari anziché a chi ha forti competenze mediche è un errore e un danno gravissimo per il futuro della sanità pubblica, perché spalanca le porte alla gestione burocratica e industrializzata dei pazienti e delle cure». CIMO ribadisce così la sua denuncia contro la decisione […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2019

Stupra donna in coma, FNOPI: “Non è stato un infermiere ma un practical nurse”

Non è stato un infermiere ad aver stuprato e ingravidato una donna in coma in una struttura sanitaria di Phoenix, in Arizona. “Si tratta di un practical nurse, un operatore generico, non certo un infermiere iscritto a un albo professionale, con anni di università alle spalle e un severo codice deontologico da rispettare”. È questa […]
Sanità 24 Gennaio 2019

Allattamento materno, vitale per la salute dei bambini. Grillo: «È importante ma deve essere fatto all’interno di un percorso di sostegno»

Numeri ancora bassi: 41% lo pratica, auspicabile arrivare al 50%. Ministro Grillo: «Allattare al seno è importante ma deve essere fatto all’interno di un percorso di consapevolezza e sostegno»
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2019

Vincenzo Boccia al Campus Bio-Medico di Roma: «Rafforzare rapporti tra università e imprese per raccogliere le sfide della complessità»

Il Presidente di Confindustria in visita all'ateneo romano: «Ho visto passione, competenza, responsabilità. Gente che lavora e che ha in testa un progetto, vicina ai pazienti con orgoglio e senso di identità». Il Rettore Raffaele Calabrò: «Alleanza strategica tra università e imprese per offrire sempre più una formazione orientata alla persona, tecnica ma anche umana»
Sanità 24 Gennaio 2019

Palermo, rinnovate e digitalizzate le sale operatorie dell’ospedale Giglio di Cefalù

Un investimento di risorse pari a circa un milione di euro e un intervento durato un mese. «È stato fatto un ulteriore passo avanti – afferma il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – per una sanità 4.0. Lavoriamo per realizzare un ospedale pronto a competere con le migliori realtà siciliane». Le novità? «Nelle sale operatorie […]
Salute 24 Gennaio 2019

Migranti, tutela della salute e formazione: cinque azioni per gestire il fenomeno

Francesco Aureli, Presidente “Onlus Sanità Di Frontiera – Salute Senza Confini”: «Dopo le ultime tragedie nel Mediterraneo è il momento dell’azione concreta»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2019

Aaa cercansi medici italiani. Storie di procacciatori e di camici bianchi in fuga dal SSN

Si aggirano negli ospedali del Nord Italia e promettono soldi, carriera e una vita più semplice al di là delle Alpi. Sono dei veri e propri talent scout e portano all’estero i professionisti più ricercati, contribuendo ad aggravare la carenza di specialisti che sta svuotando le corsie delle nostre strutture. Giovanni Leoni (FNOMCeO): «Così perdiamo qualità intellettuale importante per l’evoluzione della classe medica»
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Furti e rapine in farmacia, Federfarma: “Situazione drammatica, ormai è un vero incubo”

“Siamo veramente esasperati e amareggiati. Non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota.  Anche stamattina sono stato svegliato dall’ennesima telefonata di una collega disperata perché vittima della banda del buco: della sua farmacia ha trovato solo […]
Salute 23 Gennaio 2019

Numero chiuso e imbuto formativo, sempre più difficile diventare medico. In 10 anni 10mila medici via dall’Italia

Mestiere “a rischio estinzione” per il network legale Consulcesi. Il Presidente Massimo Tortorella: «Ancora troppa incertezza sul destino degli studenti. Ci saranno più posti a disposizione? Si passerà a un sistema alla francese? Servono risposte certe subito». Atenei in crisi: dal 2008 a oggi i docenti sono scesi da 63.228 a 53.801
Sanità 23 Gennaio 2019

Ddl aggressioni, continuano le audizioni in Senato. Sumai: «Asl denuncino d’ufficio». SIVeMP: «Veterinari operino in equipe»

Si studiano le misure per fronteggiare l’ondata di violenze contro gli operatori sanitari. Il segretario Sumai Antonio Magi: «Il più delle volte infatti, il medico aggredito non denuncia per vergogna, per rassegnazione, ma anche per paura». Il Fimeuc (Emrgenza – Urgenza): «Serve formare personale per gestire situazioni»
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Organizzazione rete trasfusionale, nuovo confronto CIMO-Agenas: «Soddisfatti per nostro coinvolgimento»

È ripartito lunedì scorso il confronto sulla riorganizzazione della rete trasfusionale italiana, cui Agenas ha chiesto ai sindacati CIMO e Anaao-Assomed di partecipare con un ruolo tecnico-consultivo per rielaborare precedenti proposte rimaste inattive. L’iniziativa di ridisegnare il sistema aveva avuto origine con un primo documento elaborato da una commissione tecnica attivata presso l’Agenas e sottoposto […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Meningite, Regione Lazio: «Al via vaccinazioni per studenti Istituto Alberghiero Vespucci»

«A partire da domani mattina e fino alla prossima settimana presso il centro vaccinale della Asl Roma 2 (via Bardanzellu, n°8) i docenti e gli studenti dell’Istituto alberghiero A. Vespucci potranno vaccinarsi contro la meningite. I ragazzi dell’istituto romano hanno ricevuto una lettera della Asl per la prenotazione al servizio e potranno vaccinarsi con il […]
Sanità 23 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, Luca Coletto (Sottosegretario Salute): «Fuori luogo. Nessun medico opera per far del male, dobbiamo difendere nostro SSN»

L’ex assessore alla Sanità del Veneto, ora al governo, sottolinea: «Nel 99,9% dei casi i medici sotto accusa per errori vengono assolti con formula piena. Piaccia o non piaccia nostra sanità tra le migliori». Sulle liste di attesa: «Va fatto un libro bianco per capire quali sono le difficoltà che vanno ad incrementarle e aumentarle. Pronti a rivedere decreto su Spending review»
Salute 23 Gennaio 2019

Droghe, Italia al terzo posto in Europa per consumo. Cazzaniga (Tossicologo): «Primi approcci già da 13-14 anni. Gravi conseguenze per cervello, muscoli e pelle»

Secondo i dati dell’Osservatorio europeo di droghe e tossicodipendenze (EMCDDA) è la cannabis la principale sostanza stupefacente consumata in Italia e in Europa. La cocaina è stata assunta negli ultimi 12 mesi da 3,5 milioni di individui di cui 2,3 milioni sono giovani con meno di 34 anni. L’esperto: «Con droghe sintetiche rischio decadimento neurologico»
di Federica Bosco
Salute 23 Gennaio 2019

Aggressioni, a Gallarate paziente si suicida e parenti danno in escandescenza. Infermiera presa a pugni

L'episodio avvenuto all’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate, in provincia di Varese. Il giovane era seguito dal Servizio per le Tossicodipendenze (SerT)
Salute 22 Gennaio 2019

Chirurghi ‘in estinzione’, l’oncologo Giuseppe Petrella: «Arginare fuga di cervelli o salute a rischio. Aderisco all’idea del Tribunale della Salute»

Il docente di Chirurgia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma chiede alle istituzioni di lavorare a una legge che possa tornare a rendere attraente la figura professionale del chirurgo. «Nel 2025 ci saranno 1500 professionisti in meno, istituzioni facciano qualcosa»
Salute 22 Gennaio 2019

Vaccini, I Rapporto OSV. Il coordinatore: «Ogni Regione con sua strategia. Anagrafe vaccinale lontana da aspettative»

Presentato il report dell’Osservatorio Strategie Vaccinali che fa il punto sulla situazione della profilassi in Italia. «Il Piano nazionale vaccini ha appianato le disparità in termini di offerta sul territorio, ma a livello operativo le Regioni camminano su propri binari», così Michele Conversano, coordinatore dell’Osservatorio
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2019

Migranti, Foad Aodi (AMSI): «Con il rapporto Oms sul “falso mito” che gli immigrati portano malattie, è finita la pacchia degli spot da bar»

Grande soddisfazione viene espressa dall’Associazione Medici di Origine straniera in Italia (AMSI) e dalla Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro Meditteranea (UMEM) insieme a tutte le associazioni aderenti al movimento Internazionale Uniti per Unire, dopo il recente rapporto curato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha sancito la totale inconsistenza delle teorie che affermano che «gli immigrati portano […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2019

“Una cicogna per la sclerosi multipla”: ecco il progetto di Onda

Al via il nuovo progetto di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere): “una cicogna per la sclerosi multipla”, nato con il patrocinio di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus) SIN (Società Italiana di Neurologia) e il contributo incondizionato di Teva. La nuova iniziativa promossa da Onda, ha l’obiettivo di costituire un network […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura