Archivi

Salute 7 Dicembre 2018

Liste d’attesa, Bologna (M5S): «Ora Dg saranno valutati anche per questo. Sanità più trasparente e funzionale ci aiuterà a prevenire anche le aggressioni»

In legge di Bilancio previsti 350 milioni di euro per contrastare le lunghe attese. La neurologa Cinque Stelle annuncia: «Con Dl Fiscale altri fondi per la digitalizzazione»
Salute 7 Dicembre 2018

Bambino Gesù, la visita a sorpresa di Totti: «Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale»

L’ex capitano giallorosso, da sempre impegnato in iniziative benefiche, è stato in visita all'ospedale pediatrico romano: «Essere qui è un regalo per loro e per me. E per i 150 anni ci sarò anche io»
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2018

Ex specializzandi, raffica di sentenze. In 15 giorni, Stato condannato a rimborsare altri 234 medici per un esborso di oltre 5 milioni di euro

Significativo un passaggio della sentenza della Corte D’Appello di Roma: «La responsabilità dello Stato per la mancata o tardiva attuazione delle direttive europee è duplice: da un lato verso l’Unione Europea per la violazione dello stesso diritto europeo, dall’altro verso i cittadini i quali non hanno acquisito la titolarità di uno e più diritti a causa di detto mancato o tardivo recepimento»
Sanità 7 Dicembre 2018

Il futuro della sanità è il 5G, Pillon (Min. Salute): «Grande opportunità per telemedicina e cronicità»

Delle applicazioni della nuova tecnologia anche alla sfera della salute dei cittadini se ne è parlato di recente al 5GItaly Global Meeting a Roma. Il Coordinatore della Commissione di sviluppo della Telemedicina del Ministero della Salute ai nostri microfoni: “Rischi da valutare ma benefici enormi: il campo di applicazione di queste tecnologie è estesissimo»
Sanità 7 Dicembre 2018

Pubblicità sanitaria, stop a spot “promozionali o suggestivi”. Boldi (Lega): «Indurre scelta su basi propagandistiche danneggia utenti»

Passato in manovra l’emendamento proposto della deputata leghista Rossana Boldi che ‘depotenzia’ la legge Bersani sulla comunicazione sanitaria. In caso di violazioni il testo prevede che gli ordini professionali procedano in via disciplinare nei confronti dei professionisti o delle società iscritti segnalando tali violazioni all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2018

L’Omceo Roma rafforza la collaborazione con la Palestina: richiesto supporto per cardiochirurgia pediatrica

Si è tenuto questa mattina, presso la sede di via De Rossi, l’incontro tra il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO), Antonio Magi, e l’Ambasciatrice della Palestina Mai Alkaila. Con loro il consigliere dell’Ordine Foad Aodi, coordinatore dell’area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri, e l’addetto culturale dell’ambasciata a Roma, […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2018

Salute degli occhi, quanto ne sai? L’Osvi presenta i risultati del sondaggio

Il 13 dicembre, Santa Lucia, è la Giornata per la prevenzione della cecità. Per questa occasione, l’OSVI (Osservatorio per la Salute della vista) ha realizzato un sondaggio per indagare l’attenzione alla salute degli occhi degli italiani. Gli italiani controllano la vista? Sanno che i primi controlli per la prevenzione del glaucoma vanno fatti intorno ai 40 […]
Sanità 7 Dicembre 2018

Violenza in corsia, parla AMA la ‘FNOMCeO’ americana: «In 14 anni, nei nostri ospedali 200 sparatorie e 275 vittime»

L’American Medical Association a Sanità Informazione: «Le istituzioni federali devono agire per proteggere gli operatori sanitari, gli ospedali devono adottare piani di prevenzione e i medici devono seguire corsi di formazione per imparare a reagire nel modo corretto alle aggressioni»
Sanità 7 Dicembre 2018

Legge di Bilancio. Al lavoro fino al nono mese di gravidanza? Il sì dei ginecologi extra ospedalieri

La presidente Ageo: «Nulla in contrario se la donna è in buona salute, ma due condizioni sono importanti: gravidanza fisiologica e professione adatta al suo stato»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 7 Dicembre 2018

Memoria: preservarla con arancia, frutti di bosco e verdure a foglia verde

Verdure a foglia verde, succo d’arancia e frutti di bosco: sono queste le tre armi da mettere a tavola per contrastare la perdita di memoria. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology. La ricerca ha esaminato 27.842 uomini con un’età media di 51 anni. I partecipanti hanno compilato questionari su quante porzioni giornaliere assumevano di […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Tra le 100 Eccellenze Italiane c’è… un 18enne. Intervista allo studente che sta rivoluzionando la cardiochirurgia

Si chiama Giuseppe Bungaro, non è ancora diplomato, ma trascorre intere giornate in sala operatoria. Ha progettato uno stent in tessuto pericardico che ha una biocompatibilità maggiore rispetto ad altri materiali. Si iscriverà a Medicina, e del numero chiuso pensa: «È un ostacolo al diritto allo studio»
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2018

Il medico ti allunga la vita: la campagna dell’OMCeO Bari rivolta ai cittadini

Una grande torta con le candeline – ben 105 – campeggia da qualche giorno sui cartelloni pubblicitari delle strade di Bari, accompagnata dalla scritta “Il tuo medico ti allunga la vita”. È la nuova campagna di comunicazione dell’Ordine dei medici di Bari per promuovere la continuità di rapporto con il proprio medico, che “ti fa […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM, Scariati (Coach and Lean): «Ecco come funziona la mia pagella del dossier formativo»

Si tratta di uno strumento volto a valutare l’aggiornamento professionale anche dal punto di vista qualitativo. «Avrà ripercussioni positive sia sulla salute dei pazienti che nei tribunali in caso di contenzioso e sarà utile agli Ordini professionali per valutare la formazione individuale»
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione, Paola Kruger: «Il paziente esperto è un valore aggiunto per il medico, non un contrasto»

«Essere un paziente esperto significa saper interloquire con gli altri stakeholders allo stesso livello e con un linguaggio scientifico che serve per veicolare le istanze da paziente nella maniera più corretta e autorevole» così Paola Kruger, Paziente Esperto EUPATI
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione, utile non solo al medico ma anche al paziente. De Santis (ISS): «Solo con conoscenza possibile un confronto proficuo»

«Soprattutto nelle malattie rare il contributo del paziente è fondamentale. La sua esperienza, fatta forte dalla giusta preparazione, dà al professionista una chiave di lettura nuova e importante», così Marta De Santis, del Centro Nazionale delle Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità
Salute 6 Dicembre 2018

Diabete e ‘Urban health’, Pella (ANCI): «Duemila sindaci hanno aderito alla dichiarazione di Roma». Censis: luogo e fattori sociali influenzano prevenzione

Un anno fa la firma della “Urban Health Rome declaration”. Il vicepresidente dell’Associazione comuni italiani e dell’intergruppo parlamentare presidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Qualità di vita nella città’: «Inattività fisica costa in Europa 80 miliardi di euro». Poi sottolinea: «Parlamento un po’ assente, serve Commissione permanente su questi temi»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Responsabilità medica, Federico Gelli (Federsanità Anci): «Avere un professionista formato è requisito da tenere presente in caso di valutazione del rischio»

«Siamo ancora in attesa dei decreti attuativi sulla parte assicurativa», chiarisce il relatore della norma che aggiunge: «Abbiamo i primi segnali importanti di inversione di tendenza con una sostanziale deflazione del contenzioso e della medicina difensiva»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM e Brexit: il caso dei medici italiani in UK

Medici italiani protagonisti nel Regno Unito per la qualità del lavoro portato avanti nelle strutture pubbliche e private, in uno dei contesti professionali più competitivi del mondo. All’incontro annuale dell’Italian Medical Society of Great Britain: «Fondamentale garantire formazione d’eccellenza»
Salute 6 Dicembre 2018

Sesso e alimentazione, Esposito (Università Vanvitelli): «La dieta mediterranea combatte la disfunzione erettile»

La prescrizione della professoressa, ordinario di Endocrinologia: «L’eros nasce a tavola. Per avere una buona qualità di vita e un buon vissuto sessuale, scegliamo i piatti della nostra tradizione»
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2018

Violenza in corsia, nasce il “Telefono Rosso” per i medici aggrediti

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Il caso della dottoressa di Crotone è solo l’ultimo di una lunga serie di violenze fisiche, verbali e anche sui social network. Con il nuovo servizio supporto umano e legale alle vittime: prossimo passo il Tribunale del Medico da affiancare a quello del Malato»
Salute 5 Dicembre 2018

Dispositivi medici, Boggetti (Assobiomedica): «Sono sicuri, Ministero fa controlli accurati. In caso di dubbi andate dal medico»

Il caso nato dall’inchiesta giornalistica “Implant Files”. Positivo il giudizio del presidente dell’associazione che raccoglie le aziende del settore biomedicale sul Sunshine Act: «Bene rendere trasparenti i rapporti professionali ma non sia demonizzazione»
Salute 5 Dicembre 2018

Elisoccorso. La tecnologia  incontra l’esperienza: Leonardo e Siaarti per un servizio più efficace, avanzato e sicuro

Gli obiettivi della partnership: crescita delle capacità operative delle eliambulanze, maggiore efficacia dei servizi medici collegati all’elisoccorso e definizione di nuovi standard di formazione per i medici del settore
di Isabella Faggiano
Salute 5 Dicembre 2018

Diabete, 12mila gli under 14 colpiti. Cabras (FDG): «Occorre una legge che prepari la scuola ad assistenza»

La Federazione Diabete Giovanile promuove formazione per famiglie e insegnanti per gestire la malattia. Il presidente: «La consapevolezza aiuta la gestione»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Salute 5 Dicembre 2018

Hikikomori, la storia di Fred: «Il mio ritiro sociale è cominciato a 12 anni.  Quando mi sentivo morto, l’isolamento mi faceva rinascere»

A 16 anni la situazione è precipitata: prima una storia d’amore finita male, poi il tradimento di alcuni amici. Dopo un anno, la diagnosi di depressione. Fred oggi ha 21 anni e racconta la sua storia ai microfoni di Sanità Informazione, all’aria aperta, seduto su una panchina di un parco alla periferia di Roma
di Isabella Faggiano
Salute 5 Dicembre 2018

Liste d’attesa, Piano del Governo trasmesso alle Regioni. Grillo: «Fondi triplicati in manovra. Mai stanziate in passato risorse su questo»

Il provvedimento prevede la digitalizzazione delle agende di prenotazione e l’uso delle classi di priorità per visite e ricoveri. «È un primo passo concreto verso un cambiamento reale. La sanità del Paese deve ritornare in cima alle priorità dell’agenda politica», sottolinea la titolare della Salute
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Rivaroxaban, risultati positivi per la prevenzione di tromboembolismo venoso in pazienti oncologici

Bayer e il suo partner di sviluppo Janssen Research & Development, LLC hanno annunciato la presentazione dei risultati dello studio di Fase 3 CASSINI sull’impiego dell’anticoagulante orale rivaroxaban, per ridurre il rischio di tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti oncologici ambulatoriali ad alto rischio, in terapia sistemica oncologica. Nonostante l’endpoint primario composito di TEV e mortalità […]
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Lotta al cancro: il 50% dei malati si salva. Il “modello Italia” primo in Europa. Ma bisogni e costi sono in aumento

Pazienti, caregiver, clinici, istituzioni e accademia a confronto, per soluzioni sostenibili e percorsi strutturati, ecco il focus del Convegno “Il complesso paradigma assistenziale e gestionale delle patologie tumorali” promosso da FAVO e organizzato da MA Provider, con il contributo non condizionato di Mylan che si è tenuto di recente a Roma. “Gli italiani vivi dopo una […]
Sanità 5 Dicembre 2018

Salute e clima, l’OMS alla COP24: «L’accordo di Parigi può salvare un milione di persone l’anno»

Maria Neira, direttrice del dipartimento Salute pubblica e determinanti ambientali dell’OMS, riassume a Sanità Informazione le raccomandazioni del rapporto presentato a Katovice: «Stop a combustibili fossili, nuova pianificazione urbanistica e maggiore coinvolgimento degli esperti della salute»
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Università San Raffaele: pubblicati i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea per le professioni sanitarie

Sono stati pubblicati i bandi dell’Università Vita-Salute San Raffaele relativi alle ammissioni all’anno accademico 2019/2020 dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. I test si svolgeranno con la modalità computer based presso le sedi nazionali del centro Selexi Test Center tra l’1 e il 12 marzo 2019 e sarà possibile iscriversi online fino alle […]
Salute 5 Dicembre 2018

Revoca membri Consiglio superiore di sanità, Ricciardi (ISS): «Sono scienziati di fama internazionale, Ministro avrebbe dovuto almeno ringraziarli»

Il Presidente dell’Istituto superiore di sanità commenta la scelta di revocare i trenta membri non di diritto del Css: «È comprensibile che il Ministro voglia un organismo di cui si fidi, ma molti si sono rammaricati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo