Archivi

Salute 11 Gennaio 2019

SIMPE inserita nell’Elenco Ministeriale delle Società Scientifiche accreditate a proporre le linee guida

Il presidente dei pediatri Mele: «Offriremo a tutti i nuovi iscritti la dotazione del Pediatotem, strumento utile sia per la ricerca che come gestionale negli studi pediatrici»
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2019

I medici del San Raffaele lavorano in «bolle di futuro». L’intervista al direttore del centro tecnologia avanzata

L’IRCCS ospedale San Raffaele di Milano è da sempre attento all’evoluzione tecnologica. Sin dal 1997 ha capito le potenzialità di Internet e del Web e ha creato un’apposita area di ricerca per capirne le potenzialità per il sistema salute. Oggi, il Centro di ricerca tecnologie avanzate per la salute ed il benessere è diretto da […]
Salute 11 Gennaio 2019

A Milano la mostra Onda sulla persecuzione di malati psichici e disabili. Rizzi (Regione Lombardia): «Ricordare per non commettere più questi errori»

La rassegna dal titolo “Schedati, perseguitati e sterminati” allestita al Palazzo di Giustizia di Milano fino al 16 febbraio. Merzagora (Onda): «L’allestimento nella sede del Tribunale di Milano ha poi un profondo significato etico e morale: restituire giustizia a chi è stato perseguitato ingiustamente»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 11 Gennaio 2019

Supplementi nutrizionali, molto spesso non servono

(Reuters Health) – La maggior parte delle persone non ha bisogno di assumere vitamine o supplementi nutrizionali perché possono ottenere tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno attraverso una dieta sana, secondo quanto sottolinea un articolo pubblicato da Jama Internal Medicine. Tuttavia, solo negli USA, sul mercato ci sono più di 90.000 supplementi che […]
Salute 11 Gennaio 2019

Scomparsa Aiuti, il ricordo dell’allievo Manuel Monti: «Ciao maestro, ci hai insegnato a crescere dagli errori. Quando tra noi scoccò la ‘scintilla’…»

Il vicepresidente della Simedet ha collaborato a lungo con l’immunologo, membro della stessa società: «L'ultima volta che l’ho visto, incredulo e indignato contro i no vax, piangendo ci ricordò delle decine di pazienti che morivano negli anni ‘60-‘70 per le complicanze della poliomielite, della rabbia, del morbillo. E poi quando mi vide con il piercing…»
di Manuel Monti, Vicepresidente Simedet
Sanità 11 Gennaio 2019

Griglia LEA, 16 regioni promosse: Piemonte al top, arretra la Calabria

Le Regioni sono tenute ad una serie di adempimenti per poter accedere a maggior finanziamento. Migliora la Campania anche se ha un punteggio migliorativo anche se non raggiunge ancora il livello minimo accettabile. Ultima Bolzano, ma dati sono parziali. Sileri (Comm. Sanità): «Inutile averne tantissimi sulla carta per poi non avere i soldi per portarli avanti».
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2019

Anticoagulanti e nuove evidenze scientifiche al centro dell’evento “DOAc” della Simedet a Gorizia

L’incontro si svolgerà il 26 gennaio presso la Fondazione CA.RI.GO. Il promotore L’Angiocola: «Nuove evidenze scientifiche dei DOAc nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FANV) e nel trattamento di pazienti affetti da tromboembolismo venoso (TEV), aggiornamento fondamentale»
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2019

Concorsi emergenza-urgenza senza specializzazione, Pugliese (Simeu): «Ok se soluzione tampone, ma con percorso formativo»

Il presidente della Società italiana della Medicina di Emergenza-urgenza sull’emendamento al Dl Semplificazione che prevede la partecipazione ai concorsi 2019 di chi ha lavorato per 4 anni, negli ultimi 10, nei servizi di emergenza: «Non risolve carenza di specialisti ma sana la posizione del singolo medico»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Spot, Consulcesi: «Basta odio, lanciamo Tribunale della Salute»

Massimo Tortorella, Presidente del gruppo leader della tutela medica, lancia la proposta di una camera di compensazione
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2019

Medici, Fp Cgil: «Governo chiuda subito su rinnovo contratto»

«Il governo chiuda subito il contratto di tutti i Dirigenti del Servizio sanitario nazionale». A chiederlo è la Fp Cgil Nazionale in un Ordine del giorno approvato oggi all’unanimità dal Comitato direttivo che fa chiarezza sull’emendamento 687 della legge di Bilancio che modifica l’accordo quadro del 2016 sulle aree contrattali del pubblico impiego e soprattutto […]
Salute 10 Gennaio 2019

Dall’ernia del disco alle malattie autoimmuni, tutti gli usi dell’ossigeno-ozono terapia. Lombardia unica regione ad averla inclusa in SSN

Dario Apuzzo, presidente di Airo (Accademia Internazionale Ricerca in Ossigeno-Ozono Terapia) tra i primi negli ’80 a provare questa tecnica. E in futuro potrebbe essere un’arma in più per combattere tumori e SLA
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2019

Nasce il Pelvic Center, centro per la diagnosi e la cura delle malattie pelvico-perineali e dei prolassi

Creare una sinergia tra i diversi specialisti per indicare la diagnosi più precisa e la terapia più completa per il paziente affetto da disturbi pelvico-perineali: è questo l’obiettivo del nuovo Centro di diagnosi e cura delle malattie del pavimento pelvico (Pelvic Center), realizzato presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza e tra i pochi in […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, la decisione dello Iap: «Non è in contrasto con il Codice di autodisciplina»

Il commento di Obiettivo Risarcimento: «Si riabilita il diritto di migliaia di cittadini-pazienti ad essere comunque informati»
Salute 10 Gennaio 2019

“Testa o croce? Non affidarti al caso”. A Bologna i maxi poster della campagna UAAR sui medici obiettori | FOTO

«Avere un ginecologo di fiducia del quale sono note le opinioni su questi aspetti è fondamentale. La nostra libertà è un bene prezioso, esercitiamola sin dall’inizio e fino alla fine. Non affidiamoci al caso» così l’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (UAAR) avvisa le donne
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Asse Italia-Finlandia per la sicurezza alimentare, Riva (EFSA): «Formazione e tecnologie al centro del nostro progetto europeo»

Il presidente del COCI e membro del Comitato Scientifico di Sanità in-Formazione spiega ai nostri microfoni gli obiettivi del percorso intrapreso con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: «Fondamentale fare “massa critica” con tutti i Paesi membri e migliorare la preparazione di medici e dentisti»
Salute 10 Gennaio 2019

Patto per la Scienza di Burioni: firmano anche Renzi e Grillo. Sileri (M5S): «Positivo, aiuterà ad abbattere muri tra medici e pazienti»

Una denuncia contro la pseudoscienza che ha trovato alleati inaspettati. Tra i punti quello di «non sostenere o tollerare in alcun modo forme di pseudoscienza e/o di pseudomedicina». No vax contestano scelta del leader M5S. Il Presidente della Commissione Sanità: «Ci sarà sempre qualcuno che dissentirà, ma dobbiamo cercare la verità»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Sanità 10 Gennaio 2019

Maxi Ordine professioni sanitarie, Laila Perciballi (Movimento Consumatori): «Strumento fondamentale per combattere abusivismo»

L’avvocato, volto noto in tv, sottolinea le potenzialità della legge Lorenzin: «Finalmente cittadini sanno come poter riconoscere un professionista». Sulle liste di attesa: «Sono migliaia le lamentele che arrivano ai nostri call center. Lesi principi costituzionali»
Sanità 10 Gennaio 2019

Due interventi, 13 anestesie e la chemioterapia: il piccolo Ascanio ce l’ha fatta. Curato all’Umberto I

Una storia a lieto fine di buona sanità. È quella di Ascanio, che oggi ha 10 anni e quando ne aveva solo due è stato colpito da un brutto male –  nefroblastoma di Wilms, un cancro raro – e ha dovuto affrontare 13 anestesie, 43 sedute di chemioterapia e due interventi chirurgici.  «Era il febbraio del 2011 – […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Master professioni sanitarie, Nursing Up: «No al limite del numero di posti»

«Apprendiamo dagli organi di stampa che l’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie ha definito, dopo sei anni di lavoro, i 90 master universitari specialistici destinati alle 22 professioni sanitarie, riorganizzando così un comparto che vede impegnati oltre 650mila operatori. Ma leggiamo che ci sarebbe anche la volontà di delineare ‘a monte’ gli ordinamenti dei nuovi […]
Sanità 9 Gennaio 2019

Torino, ricostruito esofago a bimba di tre anni. Mangia per la prima volta

Il primo yogurt della sua vita. Ha assaporato finalmente il cibo una bimba di tre anni, nata con una malformazione congenita – senza un tratto di esofago – grazie ad un innovativo intervento di ricostruzione dell’esofago eseguito dai medici dell’Ospedale infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. La complessa operazione è stata condotta presso la Chirurgia […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Sanità, Mammì (M5S): «Bene fecondazione assistita al prezzo del ticket, così aiutiamo natalità»

Molto bene il via libera della Regione Lombardia alla fecondazione eterologa al prezzo del ticket, una misura che va incontro agli aspiranti genitori, che così potranno realizzare il loro sogno.  L’Istituto Superiore di Sanità segnala che l’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie, che le cause sono molteplici e di diversa natura e pertanto è […]
Salute 9 Gennaio 2019

Addio a Fernando Aiuti, immunologo di fama mondiale | L’ULTIMA INTERVISTA A SANITA’ INFORMAZIONE

L'ipotesi è quella del suicidio, indaga la procura di Roma. Era ricoverato da tempo al Policlinico Gemelli. Ha fondato l'Anlaids. Quando diceva: «Dovrebbe essere obbligatoria la vaccinazione per gli operatori sanitari...». La Simedet, di cui era responsabile scientifico, gli dedicherà il suo Primo Congresso nazionale
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2019

Bibite zuccherate “amare” per i reni

(Reuters Health) – Le persone che bevono molta soda e succhi di frutta zuccherati possono avere maggiori probabilità di sviluppare una malattia renale cronica rispetto a coloro che non hanno questa abitudine. L’evidenza emerge da una ricerca condotta dalla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora. Lo studio I ricercatori hanno esaminato i […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Rischio cardiovascolare, presto in commercio l’acido bempedoico/ezetimibe: un’arma in più per la riduzione del colesterolo LDL

Daiichi Sankyo Europe commercializzerà le formulazioni orali di acido bempedoico e della associazione acido bempedoico/ezetimibe nell’area economica europea e in Svizzera. L’acido bempedoico e la sua associazione fissa con ezetimibe, offriranno un’ulteriore opzione di trattamento ai pazienti che non raggiungono il livello ottimale di C-LDL e a quelli intolleranti alle statine
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2019

Sanità, ferie non godute: i camici bianchi non perdono il diritto all’indennità

Medici e operatori sanitari, a causa delle ormai croniche carenze di organico, arrivano alla pensione anche con 300 giorni di ferie non godute. Corte Giustizia Ue: Diritto all'indennità anche se lavoratore non ha richiesto di fruirne durante il periodo di servizio. Consulcesi: «Al datore di lavoro l'onere di dimostrare di aver adottato le misure necessarie»
Salute 8 Gennaio 2019

Neonati morti, Ospedale Brescia esclude focolaio infettivo. Al via i lavori della commissione d’inchiesta regionale: indagherà su cartelle cliniche

Entro 30 giorni arriveranno le conclusioni dell’indagine regionale. Sulla vicenda sono in corso altre verifiche: quella della Procura, i Nas e gli ispettori ministeriali. Entro 30 giorni le conclusioni. Il Dg Trivelli: «Non c’è collegamento con focolaio batterico del 2018»
di Federica Bosco
Salute 8 Gennaio 2019

Influenza, picco atteso per fine mese. Rezza (ISS): «Impennata richiesta vaccini. Incremento notevole anche per operatori sanitari»

«La richiesta da parte dei sanitari è cresciuta dal 15% al 25%», così Giovanni Rezza, direttore dell’Istituto Superiore di sanità che aggiunge: «Quest’anno il virus è giunto accompagnato da maggiore sensibilità»
Sanità 8 Gennaio 2019

NHS, il piano di Theresa May: «L’obiettivo è diventare miglior sistema al mondo». E su Brexit: «Libererà fondi per pagare spese»

«Un momento storico per i pazienti di tutta la nazione», così il primo ministro britannico, Theresa May, ha presentato il piano sanitario a lungo termine per il National Health Service presso l’ospedale Alder Hey di Liverpool. L’obiettivo secondo la May è farlo diventare «un ottimo servizio sanitario, il migliore al mondo», riconoscendo nel contempo che […]
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2019

Contratto medici, intersindacale: «In legge di bilancio pietra tombale sul rinnovo. Scioperi confermati»

«All’insegna della peggiore continuità, il nuovo governo, come i precedenti, utilizza la legge di bilancio per attuare veri e propri golpe ordinamentali ed istituzionali». Non usa mezzi termini l’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria che, in una nota, si scaglia contro il governo ed evidenzia il comma 687 della legge di bilancio. Una norma che «nell’assalto […]
Pandemie 8 Gennaio 2019

Come usare abbreviazioni, acronimi e sigle nella prescrizione di un farmaco: arriva la raccomandazione del Ministero

L’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, sebbene sia prassi comune durante la gestione del farmaco in ospedale e sul territorio, può causare errori e danni ai pazienti. Scrivere, ad esempio, il nome del principio attivo abbreviato invece che per esteso può portare a scambiare farmaco, oppure “1,0 mg” (invece che “1 mg”) può essere […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...