Archivi

Salute 8 Novembre 2019

«Storie di ricerca e speranza contro le fake news». Su RaiTre prima serata con i #Dottoriincorsia

In onda sabato 16 novembre in prima serata su Rai3 la nuova edizione della docuserie “Dottori in corsia - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù”, di Simona Ercolani. Federica Sciarelli guida l’appassionato racconto, intervistando i protagonisti e ripercorrendo con loro i momenti importanti nel viaggio verso la guarigione
Pandemie 8 Novembre 2019

Italia-Cina, incontro tra i ministri della Salute Roberto Speranza e Ma Xiaowei. Collaborazione su oncologia, cardiologia e cure primarie

I due ministri hanno firmato il Programma di Attuazione del Piano di Azione per gli anni 2019-2021. Condivisa l’iniziativa del Governo italiano di istituire una Giornata mondiale contro la diarrea infantile
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

Sentenza Cassazione su specializzandi, Guicciardi: «Principio corretto, ma siamo lasciati soli»

Il presidente di FederSpecializzandi: «È vero che non siamo meri esecutori di ordini, ma è anche vero che dovremmo essere sempre affiancati da un tutor. Sappiamo bene che non è sempre così. Spesso si chiede anche agli specializzandi dei primi anni di coprire i turni di notte»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

Columbus, prorogato l’affitto fino a giugno 2020. Ugl: «Notizie confortanti nel breve periodo. Serve soluzione definitiva»

L'intesa è stata raggiunta dalle parti lo scorso 4 novembre, ma a darne notizia è oggi l'UGL Sanità Lazio
Salute 8 Novembre 2019

Campus Bio-Medico, Mattarella inaugura anno accademico: «Solidarietà e aiuto vicendevole contrastino odio e intolleranza»

Inaugurato il 27esimo anno accademico nel segno del futuro e della crescita, dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare e delle soluzioni terapeutiche personalizzate. La sfida più grande è continuare a “prendersi cura” della persona con una ricerca ad alto impatto e una formazione globale multidisciplinare e di livello internazionale. La “Rivoluzione quantistica” al centro della prolusione del professor Massimo Inguscio, ordinario di fisica della materia
Salute 8 Novembre 2019

Endocrinologia: in aumento l’uso della telemedicina. Le parole più cercate sono “menopausa” e “tiroide”

Associazione Medici Endocrinologi (AME) rivela i dati delle piattaforme di telemedicina. L’identikit dell’utente: il 60% è donna e vive in città
Salute 8 Novembre 2019

Cartelloni contro medici italiani a Bolzano, Anelli (FNOMCeO): «Messaggio pessimo. Presentato esposto in Procura»

Cartelloni con la foto di un cadavere e la scritta "Il medico non sapeva il tedesco". La campagna del partito secessionista Sudtiroler Freiheit ha sollevato le proteste dell'Ordine dei Medici
Salute 8 Novembre 2019

Tumori urogenitali, al Cardarelli di Napoli nasce un PDTA certificato

L’Azienda Ospedaliera più grande del Mezzogiorno taglia un importante traguardo. L’obiettivo è rilanciare l’eccellenza della struttura e porre un freno alla migrazione sanitaria dei pazienti
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2019

UNID, Domenico Tomassi nuovo presidente. Lotta all’abusivismo e aggiornamento professionale tra le priorità

Le votazioni si sono svolte nel corso dell’ultimo Congresso dell’Unione Nazionale igienisti dentali. Cambia anche il direttivo: vicepresidente è Stefania Piscicelli. «Sarà fondamentale il contributo di tutti i colleghi, soci e non, per poter crescere insieme ed ottenere importanti traguardi» sottolinea Domenico Tomassi
Salute 8 Novembre 2019

2° Congresso Simedet, commozione per il ricordo di Fernando Aiuti. Focus su tromboembolismo e ICA

Ai figli del grande immunologo una targa commemorativa. Aiuti era stato presidente del Comitato scientifico della Società. Il responsabile scientifico Timpone: «Il 6,5% delle patologie curate in ospedale deriva dall’infezione correlata all’assistenza»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

A Bologna il XXIX Congresso AIDI, focus su infiammazione cronica sistemica e fattori di rischio della malattia parodontale

Il 15 e 16 novembre il Congresso dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani dal titolo “Risk Factors, Staging e Grading...la vera sfida per la stabilità parodontale”
Salute 8 Novembre 2019

Carnipedìa, il libro che sfata i pregiudizi sulla carne. La nutrizionista: «Alimento efficiente. Poche calorie, molti nutrienti»

«È un libro che cerca di dare informazioni scientificamente valide ma anche di divertire» spiega l'autore, Giuseppe Pulina. La nutrizionista: «Con poche calorie apporta molti nutrienti, come proteine di ottima qualità ma anche microelementi come il ferro di cui la maggior parte della popolazione, anche nei paesi occidentali, è carente»
Sanità 8 Novembre 2019

Patto per la Salute, Bonaccini chiede confronto con il Governo: «Approvarlo il prima possibile»

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini: «I 2 miliardi di euro di incremento sul Fondo sanitario nazionale, in aggiunta agli altri 2 miliardi di euro per la parte investimenti e in aggiunta al fatto che dal prossimo anno in autunno partirà l'eliminazione progressiva dei superticket, sono punti importantissimi»
Sanità 8 Novembre 2019

«No al federalismo in sanità. Serve una migliore offerta formativa». I chirurghi bocciano le scelte del Governo

Se ne è parlato al workshop promosso dal Collegio Italiano dei Chirurghi e la Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC): «L'assunzione di medici in formazione determinerà nell’immediato futuro un peggioramento della qualità dell’assistenza offerta»
Salute 7 Novembre 2019

Congresso AME, il presidente Guastamacchia: «I giovani la nostra più grande risorsa. Puntare su innovazione digitale»

A Roma i lavori del 18° Congresso nazionale dell’Associazione medici endocrinologi: «Ampio spazio a diabete e tiroide e alle potenzialità della tecnologia per migliorare l’assistenza e il rapporto con il paziente»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Ricerca, il bando delle Fondazioni bancarie per attrarre in Italia giovani talenti

Sono oltre 25mila i laureati italiani che ogni anno lasciano l’Italia per trovare lavoro all’estero. E il nostro Paese va anche malissimo sul fronte dell’attrattività dei talenti: nell’indice Ocse siamo al 32° posto su 36. I cervelli fuggono, i talenti non arrivano. Per concorrere a contrastare quest’ultimo fenomeno e promuovere la ricerca scientifica e le […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Tecnologici, informati e caparbi: ecco i giovani della sanità. Nasce “Punto Giovani”, la nuova video-rubrica di Sanità Informazione

Da oggi Sanità Informazione fa il "punto" su un tema molto delicato: i giovani. Studenti, neo-medici, professionisti sanitari e farmacisti alle prese con sogni e incubi della vita professionale
Sanità 7 Novembre 2019

Rete 5G e salute, il sottosegretario Zampa: «Fiducia in scienza, non trasformiamolo in un nuovo caso vaccini»

«Mi fido dell’Istituto Superiore di Sanità. Studi ci dicono che il 5G è molto meno penetrante del sistema di telefonia mobile che noi usiamo tutti i giorni» sottolinea Sandra Zampa che invita a non fare allarmismo. Poi afferma: «Bisogna migliorare percezione SSN tra i cittadini»
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

DiaDay 2019, in farmacia per controllare l’aderenza terapeutica dei pazienti diabetici

Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2. La campagna nazionale, promossa da Federfarma, è effettuata gratuitamente […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Contratto sanità privata, Cittadini (AIOP): «Bene apertura delle Regioni, evitare inciampi. Garanzie su modifiche a Dl Balduzzi»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata sottolinea: «Stiamo lavorando sinergicamente a questo progetto, mi auguro per le lavoratrici e i lavoratori del SSN che sia la volta giusta». Regioni si faranno carico del 50% dei costi a partire dal 2020
Salute 7 Novembre 2019

Malattie polmonari, Tommasetti (AIPO): «Donne più a rischio, ma sono in arrivo nuovi farmaci e terapie personalizzate»

In arrivo nuovi medicinali per la fibrosi polmonare idiopatica, la linfangioleiomiomatosi, le istiocitosi. «La risposta alle terapie è influenzata dal genere ed esistono anche in ambito polmonare malattie di genere che colpiscono esclusivamente donne in età fertile» sottolinea la pneumologa dell’Ospedale Morgagni di Forlì
di Federica Bosco
Salute 7 Novembre 2019

Giornata mondiale della Radiologia, i tecnici: «Il nostro contributo per la sicurezza dei pazienti»

In occasione della Giornata mondiale della radiologia, l’International Society of Radiographers and Radiological Technologists (ISRRT) ha realizzato una pubblicazione alla cui stesura  hanno partecipato i TSRM Roberta Gerasia (ISMETT di Palermo) e e Matteo Migliorini 
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Accordo tra OMCeO Roma e Comune di Cerveteri, costituita la Consulta socio-sanitaria

Il Presidente dell’Ordine Antonio Magi: «Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Aodi: «Presto una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera»
Sanità 7 Novembre 2019

«No al modello lombardo, poveri siano curati come ricchi». «Affermazioni inaccettabili». Duello Bonaccini-Fontana

Il presidente della Regione Emilia Romagna all’attacco della sanità lombarda: «Finchè ci siamo noi, no al modello lombardo. La centralità della sanità sarà pubblica perchè un povero deve essere curato allo stesso modo di un ricco». La replica: «Da noi ogni paziente viene curato a prescindere dalla sua condizione economica»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Nursing Up: «Respingiamo le proposte di revisione del sistema di classificazione del personale del comparto»

«Gli infermieri Nursing Up si aspettavano un documento più pragmatico coerentemente con le proposte da noi formulate e consegnate all’Aran riguardo alle riforme che abbiamo richiesto, indipendentemente dalle risorse in ballo, che sono esigue ma che non possono costituire un reale impedimento. Ci sono indicazioni generali condivisibili o meno a seconda di come si intendono […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Malattie rare, Bologna (M5s): «Colpisce storia del bambino abbandonato a Torino, urgente Ddl che garantisca sostegno ai familiari»

La deputata Cinque Stelle è prima firmataria di un disegno di legge sul tema: «Lo Stato deve fare la sua parte. Servizio sanitario nazionale prenda in carico i pazienti con malattie rare in ogni fase della vita»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Vaccini, OMCeO Palermo lancia campagna. Il presidente Toti Amato: «Sicilia ancora sotto la soglia indicata dall’OMS»

Medici e professionisti della sanità si sono vaccinati, accogliendo l'appello del presidente Toti Amato. «Un terzo degli adulti e metà dei bambini con determinate patologie solo così possono evitare complicazioni»
Sanità 6 Novembre 2019

Patto per la Salute, stop del Mef a flessibilità sui tetti di spesa per il personale e implementazione liste d’attesa

Pubblicata da Quotidiano Sanità la nuova bozza del Patto della Salute 2019-2020 rivista dal Mef. Ne esce fuori un testo pesantemente ridotto
Salute 6 Novembre 2019

SMA, a Napoli “La giostra possibile”. Nigro (Vanvitelli): «Test genetico fondamentale per diagnosi precoce»

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave malattia rara e sull’importanza di poter accedere gratuitamente alla diagnosi prenatale
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2019

Specializzandi, sentenza della Cassazione: «Non sono meri esecutori ma rispondono delle attività»

Il caso è relativo alla vicenda di una donna ricoverata in una casa di cura che, dopo un'amniocentesi, veniva lasciata dal proprio medico alle cure di una specializzanda che però non era stata in grado di assisterla in modo appropriato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano