Archivi

Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Remunerazione e nuova Convenzione, il punto di Federfarma nell’ultimo Consiglio di Presidenza

Novità importanti dall’ultimo Consiglio di Presidenza di Federfarma. Nella riunione dello scorso 29 gennaio, infatti, è stato fatto il punto sugli incontri in corso tra Federfarma e istituzioni su temi di fondamentale rilevanza per la categoria come il cambio di remunerazione e il rinnovo della Convenzione. A parlarne con Federfarma Channel è stato Achille Gallina Toschi, […]
di Federfarma
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

SIMG in campo contro coronavirus. «Siamo sentinelle epidemiologiche primarie»

Medici di famiglia a disposizione del Ministero della Salute per supportare la Task Force per il Coronavirus. Già partite campagne di informazione presso la popolazione e collaborazioni con gli specialisti infettivologi della SIMIT
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Follia a Brindisi: familiari irrompono in sala operatoria con intervento in corso

Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli: «Aggredita l’essenza stessa della società civile»
Sanità 31 Gennaio 2020

È Brexit. Ecco cosa ne pensano i nostri giovani medici nel Regno Unito

Chi è in Uk da pochissimo, chi ci ha portato la famiglia, chi ha deciso di tornare. In un clima di ‘vigile attesa’, abbiamo raccolto testimonianze, preoccupazioni, previsioni
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, la situazione all’hotel dove alloggiavano i due turisti contagiati

È tesa questa mattina l’atmosfera all’Hotel Palatino in via Cavour a Roma, dove alloggiavano i primi due casi accertati di Coronavirus in Italia. Il direttore dell’albergo ha dichiarato alla stampa che la situazione all’interno è tranquilla ma dall’Ospedale Spallanzani arriva la notizia di un nuovo caso sospetto: si tratta di un paziente che lavorerebbe proprio […]
Salute 31 Gennaio 2020

Fadoi, Manfellotto: «Coronavirus e picco influenzale, rischio cortocircuito per gli ospedali»

«I primi due casi di infezione non devono alimentare l’isteria che già si sta diffondendo nel Paese - spiega il presidente della Federazione dei medici internisti ospedalieri Manfellotto - . Per ogni dubbio, chiamare il proprio medico o il numero verde gratuito 1500, istituito dal Ministero della Salute»
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

VIDEO | La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del ministro della Salute Roberto Speranza e del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, l’OMS dichiara l’emergenza globale di salute pubblica

E’ emergenza globale. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel corso di una conferenza stampa sul coronavirus che si è svolta in serata a Ginevra. “La Cina – ha detto – ha preso straordinarie misure per far fronte all’emergenza del virus 2019-n-CoV, ha isolato il virus, lo […]
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Sanità nel mirino dei cybercriminali: 162 attacchi informatici solo nel 2019. È il terzo settore più colpito

Faggioli (Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano): «Un ospedale non può permettersi di fermare le cure, quindi la criminalità si aspetta guadagni significativi. Necessari maggiori investimenti in sicurezza»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Ex specializzandi, nuova ordinanza della Cassazione sugli immatricolati prima dell’83

La richiesta di una pronuncia delle Sezioni Unite sulla questione nasce da un ricorso Consulcesi. L’avvocato Tortorella (esperto in responsabilità per violazione obblighi comunitari): «Accolto il nostro punto di vista. Buona notizia per chi ha una causa in corso o per chi si appresta a ricorrere»
Salute 30 Gennaio 2020

«Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo». Le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA

VIDEO | 30mila dollari per un parto, 2500 per un braccio rotto, fino a 200mila dollari per un ciclo di chemioterapia. Sono alcuni esempi di quanto possa arrivare a costare la sanità negli Stati Uniti. Ma gli italiani si rendono conto della fortuna di avere un sistema sanitario pubblico e universale? Vediamo cosa ci hanno detto…
Salute 30 Gennaio 2020

Civitavecchia, non è coronavirus. Negativi i test sui passeggeri cinesi della Costa Smeralda, ma i crocieristi passeranno la notte a bordo

I 6mila passeggeri bloccati tutto il giorno sulla nave ferma al porto: «Nessuno ci ha dato alcuna informazione»
di Adriano Grassi, Inviato a Civitavecchia
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Apparecchiature diagnostiche per MMG, ecco il decreto. Capitolati e formazione, cosa cambia per i medici famiglia

L'annuncio è arrivato durante la conferenza di chiusura del tour Fimmg #AdessoBasta. In tutto 235 i milioni destinati all'acquisto di macchinari
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’INPS chiarisce: «Può chiederlo anche chi ha studiato prima del ‘96»

Previsto un pagamento annuo della cifra agevolata di 5.260 euro per ogni anno di Università
Sanità 30 Gennaio 2020

Coronavirus, i morti salgono a 170. Il discorso del ministro Speranza a Camera e Senato

Confermati 7711 contagi, 9239 casi sospetti e 170 morti causati dal virus cinese. Diverse le segnalazioni anche in Italia, ma si attendono i risultati degli accertamenti
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

ECM e cinema, Almini (OMCeO Bergamo): «Modalità accattivante per mantenere attenzione su obbligo»

A Torino la formazione fatta con l’ausilio delle scene di film conquista medici e operatori sanitari. D’Agostino (OMCeO Torino): «L’aggiornamento continuo va salvaguardato con la tecnologia, senza atteggiamento persecutorio»
di Federica Bosco
Salute 30 Gennaio 2020

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

A Palazzo Giustiniani il convegno organizzato da Aimo e Associazione "G. Dossetti". «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’OMS - ha sottolineato Stefano Baiocchi di AIMO - e seguire i colleghi europeei che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione»
Sanità 29 Gennaio 2020

Coronavirus, è psicosi: corsa alle mascherine e fuga dai ristoranti cinesi. E i medici ‘ripassano’ la lezione Ebola

Tortorella (Consulcesi): «Evitare panico e allarmismi. Creeremo task force per stanare le bufale»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

La guerra a senso unico contro medici e infermieri

Gentile Direttore, auguri al nuovo prefetto di Napoli, dr. Marco Valentini che incontrando i giornalisti durante la conferenza stampa di insediamento ha dichiarato che è al vaglio l’implementazione delle misure di sicurezza sul fenomeno delle aggressioni ai medici e agli altri operatori della sanità. L’indimenticabile Renato Carosone cantava “Vuó’ ‘o cuppetto o vuó’ ‘o spumone? Chello ca costa ‘e cchiù“. […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 29 Gennaio 2020

Regione Lazio, stop a Commissariamento Sanità. Zingaretti: «Ce l’abbiamo fatta, da oggi si volta pagina»

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, aggiunge che «per la prima volta si è chiuso in attivo il consuntivo e i punteggi LEA sono di 30 punti sopra la soglia di adempienza»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

Medici 118, SNAMI vince ricorso contro USL Toscana Centro. Stop a doppio lavoro territorio-Pronto Soccorso

«Tale progetto esponeva a grave rischio sia organizzativo che lavorativo il medico nello svolgimento delle sue funzioni, con gravi possibili ricadute sulla salute dei cittadini assistiti», sottolinea una nota dello SNAMI Toscana guidato dal Segretario Gianluca Maccioni
Pandemie 29 Gennaio 2020

Coronavirus e Sars, la storia che si ripete. Ecco cosa è successo nel 2003

Anche la Sindrome Acuta Respiratoria Grave si diffuse dalla Cina al resto del mondo con le stesse modalità. La patologia causò 800 morti
Salute 29 Gennaio 2020

Coronavirus, la corsa al vaccino è iniziata: in prima fila due società italiane

Takis ed Evvivax hanno annunciato l’inizio delle ricerche e degli studi per ottenere, il prima possibile, un vaccino efficace contro il virus proveniente dalla Cina: «Grazie alla nostra esperienza possiamo dare il nostro contributo a questa emergenza, ma servono investimenti e finanziamenti da grandi aziende»
Salute 29 Gennaio 2020

Grassi saturi e ictus: colpevoli o innocenti? Volpe (Siprec): «Sono neutri. Il vero pericolo negli acidi grassi trans»

Il professore, studi alla mano, assolve gli acidi grassi saturi dall'accusa di essere associati a un aumentato rischio di malattie cardiache: «Non vanno demonizzati. Latte e formaggi hanno persino un lieve effetto protettivo sul cuore ma mai quanto i grassi “buoni” come l’olio evo e gli omega-3»
Sanità 29 Gennaio 2020

Donazione corpo post-mortem, via libera della Camera. M5S: «Grande passo per la scienza»

Il provvedimento è stato approvato all'unanimità. Menga e Lorefice (M5S): «Contributo per la riduzione della sperimentazione animale»
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2020

Violenza negli ospedali: l’OMCeO Milano lancia un grido d’allarme. Rossi: «Emergenza autentica»

Al dibattito sul pericoloso fenomeno, in programma sabato 1 febbraio a Palazzo Marino a Milano, parteciperà la Federazione dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e l'ex Prefetto Francesco Paolo Tronca che dichiara: «I medici e gli operatori sanitari hanno necessità di svolgere il proprio lavoro in un clima disteso»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Infermiere di famiglia, 10% di ospedalizzazione in meno dove c’è sperimentazione. FNOPI: «Urgente approvare Ddl. Ma servono correttivi»

In Commissione Sanità audizione di Nicola Draoli, Consigliere della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche: «Stimiamo ne servano almeno 20mila. Evitare conflitti con altre professioni». Poi spiega: «Nel Ddl sembra quasi che l’infermiere di famiglia sia quell’infermiere che già adesso sta facendo assistenza domiciliare. Invece si tratta di una figura nuova»
Salute 28 Gennaio 2020

Arteterapia: ecco come trasformare la creatività individuale in uno strumento di crescita e cambiamento

L’arteterapeuta: «Non serve saper disegnare o utilizzare materiali artistici. L’arteterapia è adatta a tutti»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Cisl Medici Lazio: «Nuova aggressione al Dea di Tivoli. Continueremo battaglia di civiltà»

«Senza giri di parole, senza bisogno di tentare ulteriori analisi del fenomeno. Ennesima aggressione presso il DEA di Tivoli». A denunciare l’accaduto è la Cisl Funzione Pubblica della Asl Roma 5 nella persona del segretario aziendale Dimitri Cecchinelli. «Solidarietà al lavoratore aggredito, vicinanza agli amici della Cisl FP e l’impegno a non mollare in questa […]
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Radiologia medica, Durante (FASTeR): «Lavoro su Linee guida va avanti, presto più sicurezza per cittadini e operatori»

Il Presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia Stefano Durante esprime soddisfazione per la creazione del maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP e parla del lavoro sulla Legge Gelli: «È un lavoro multidisciplinare ed è questa forse la complessità maggiore in questo campo». Sette le associazioni che aderiscono alla FASTeR
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano