Archivi

Sanità 3 Dicembre 2019

In 8 anni 2 miliardi e 42800 lavoratori in meno nella sanità italiana: i dati del rapporto UPB

Nel rapporto “Lo stato della sanità in Italia” elaborato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio i dati evidenziano il calo del personale, in particolare degli infermieri. Inoltre «l'aumento del costo delle prestazioni specialistiche a compartecipazione contribuisce a spostare la domanda verso il privato, con l'ingresso di nuovi attori e il rafforzamento di quelli esistenti»
Salute 3 Dicembre 2019

A Milano il primo ospedale ‘rosa’ d’Italia, il Macedonio Melloni: dallo sviluppo puberale alla menopausa, tanti servizi per la salute della donna

La struttura nasce con il supporto di Fondazione Onda, da sempre attenta al tema della medicina di genere. Gallera (Assessore al Welfare Lombardia): «Le donne hanno reazioni diverse ai farmaci, hanno problematiche differenti da quelle degli uomini e se vogliamo curarle ed accompagnarle nel loro percorso di vita in maniera ottimale, dobbiamo mettere in campo misure diverse»
di Federica Bosco
Sanità 3 Dicembre 2019

Terremoto Albania, Sanità di Froniera e Consulcesi Onlus offrono visite mediche, tendopoli e sostegno psicologico

Attive l'unità mobile per prestare primo soccorso nelle zone più remote e una raccolta fondi per portare avanti i progetti di solidarietà rivolti alla popolazione albanese
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2019

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Diritto e dovere dell’aggiornamento si scontra con carenza di personale»

A ridosso della scadenza del triennio ECM per la formazione continua dei medici il segretario FNOMCeO, Roberto Monaco sottolinea: «Dobbiamo capire se tutti i crediti sono stati inseriti in quel contenitore nel CoGeAPS dopodiché si comincerà a valutare il da farsi»
Pandemie 2 Dicembre 2019

Parkinson, Sottosegretario Sileri: «Diagnosi è ‘tsunami’, supportare caregiver e familiari»

«L’arrivo della diagnosi di Parkinson è come uno tsunami che travolge non solo il paziente, ma anche chi gli sta accanto. Un misto di paura, ansia e disperazione per una patologia progressiva, difficile e subdola nei suoi sintomi e nella sua evoluzione. Tutte le nostre azioni dunque devono essere volte a supportare il caregiver famigliare […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2019

Responsabilità sanitaria, Cassazione deposita 10 decisioni. Gelli: «Presa una posizione chiara per risolvere alcuni contrasti»

I temi trattati riguardano aspetti come l’onere probatorio nella responsabilità contrattuale sanitaria, la rivalsa della struttura verso il medico, la lesione del diritto all'autodeterminazione terapeutica
Salute 2 Dicembre 2019

Campania, Graziano (Comm. Sanità): «Ecco come siamo usciti dal commissariamento. Aggressioni, lavorare su videosorveglianza»

Intervista al presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, Stefano Graziano: «Da oggi più assistenza ai nostri cittadini. Avanti anche con la lotta alle aggressioni negli ospedali e ad una riprogrammazione degli accessi alle facoltà di Medicina»
Sanità 2 Dicembre 2019

Aids, 770mila decessi nel 2018 nel mondo, 100mila bambini. Msf: «Servono test diagnostici rapidi»

I dati contenuti nel rapporto 'Non c'è tempo da perdere' della Ong su 15 Paesi dell'Africa. L’organizzazione segnala anche il problema dell’interruzione delle cure
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2019

SIVeMP risponde a Report: «Sulla filiera del latte nessuno scandalo, distinguere tra “Made in Italy” e “Born in Italy”»

Report, nella puntata del 25 novembre 2019 su Rai 3, ha trasmesso un’inchiesta sull’attività dei caseifici italiani che producono formaggi impiegando in parte o in toto latte “straniero”, ma comunque di provenienza UE. Report generalmente fa approfondimenti più accurati, in questo caso ha messo in discussione la correttezza della filiera del latte e dei formaggi, […]
di Di Aldo Grasselli - Segretario Nazionale SIVeMP
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2019

Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tossali (AITNE) e Santiani (ANUPI TNEE): «Poco presenti nei servizi, chiediamo coinvolgimento»

Al Congresso TSRM e PSTRP anche i rappresentanti delle due associazioni maggiormente rappresentative di categoria. Stimati 5mila professionisti
Sanità 2 Dicembre 2019

Dl Fiscale, emendamento alza tetto di spesa per il personale fino al 15%. Speranza: «Ora più facile assumere in SSN»

«Nel 2020 si arriva al 15% sui 2 miliardi in più previsti dalla manovra. È un passo avanti importante per chi crede nel nostro Servizio Sanitario Nazionale» sottolinea Speranza su Facebook
Salute 2 Dicembre 2019

Antibiotici, l’uso inappropriato nei bambini può provocare obesità, asma e allergie

Lo rivela Laura Reali, pediatra di famiglia e referente dell’Associazione culturale pediatri, in occasione della presentazione del rapporto AIFA su ‘L’uso degli antibiotici in Italia 2018‘, presentato a Roma
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2019

Stop commissariamento per la Campania. Scotti: «Si apre una finestra d’opportunità, ora cambio di passo»

«Quella dell’imminente uscita della Campania dal Commissariamento è una notizia che chiunque lavori in sanità deve salutare con grande favore. Un risultato importante, pagato però a caro prezzo da chi è sul campo ogni giorno e che ora vuole giustamente vedere un concreto cambio di passo». Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, commenta […]
Sanità 2 Dicembre 2019

Lombardia, ticket gratuiti per forze dell’Ordine e polizia locale. Monti: «Messaggio politico di vicinanza a chi difende la sicurezza»

L’esonero al pagamento delle spese sanitarie, strettamente correlato all’infortunio, sarà esteso per un periodo massimo di un anno a decorrere dal giorno dell’evento traumatico
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2019

Ricerca, al San Gerardo di Monza nuovo tomografo per identificare patologie di sistema nervoso centrale, addome, bacino e collo

Questa importante tecnologia, del valore di oltre 1,5 milioni di euro verrà utilizzata, come previsto dalla convenzione stipulata tra le due entità, al 50 per cento per la ricerca ed al 50 per cento per attività clinica
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2019

Sanzioni ECM, alert di Consulcesi ad operatori sanitari: «Chi non è in regola rischia denunce, carriera e credibilità»

Nuovi richiami da parte di apicali della Sanità e Presidenti degli Ordini sul pressing delle associazioni pazienti. Il Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella: «Tema diventato “sexy” anche mediaticamente dopo l’inchiesta di Striscia la Notizia, il mondo medico-sanitario rischia di compromettere la sua eccellenza per una minoranza che non si forma».
Salute 1 Dicembre 2019

Patto per la salute, CIMO – FESMED: «Senza una vera visione strategica. Servono risorse certe e revisione della gestione finanziaria»

Secondo la federazione sindacale guidata da Guido Quici l'incremento di 2 miliardi di euro appare del tutto insufficiente ad affrontare alcune operazioni: dall’abolizione del superticket agli incrementi contrattuali del personale dirigente sanitario
Nutri e Previeni 29 Novembre 2019

Olio extravergine: un aiuto contro la demenza

Con l’olio extravergine di oliva, cervello giovane e sempre in allenamento. L’olio evo, come viene anche denominato, è ricco di antiossidanti che proteggono le cellule e noto per i suoi molteplici benefici per la salute, incluso quello di aiutare a frenare l’insorgere di malattie legate all’invecchiamento, in particolare quelle cardiovascolari. Già altre ricerche della Lewis […]
Salute 29 Novembre 2019

Fragilità, Gianmario Gazzi (CNOAS): «Crisi familiari spesso incidono su salute del bambino»

Alla Conferenza sulla Fragilità nell’ambito del Forum Risk Management l’intervento del presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali che partecipa al tavolo congiunto con le altre Federazioni sanitarie: «Garantire professionalità sinergiche e adeguate a favore dei cittadini e del loro diritto alla salute»
Salute 29 Novembre 2019

PCDH19, la voce di famiglie e ricercatori: «Speriamo in un trattamento, ma servono tempo e finanziamenti»

La malattia rara provoca attacchi epilettici, ritardi cognitivi, disturbi comportamentali e dello spettro autistico. La presidente della Onlus "Insieme per la ricerca PCDH19": «Colpisce soprattutto le bambine. In Italia le diagnosi sono solo 80»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Sanità, De Poli: «Car-T traguardo importante, Governo aumenti Fondo farmaci innovativi»

«Dieci anni fa la rivoluzione delle Car-T era impensabile. E’ un traguardo importante ottenuto dopo il via libera dell’Aifa. Adesso bisogna lavorare per garantire questo trattamento ai pazienti ma bisogna farlo garantendo che questa terapia venga diffusa in maniera uniforme in tutta Italia, da Nord a Sud. Parliamo di pazienti oncologici e quindi di cure […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Presentato a Roma il Rapporto dell’ONU sulla Violenza Ostetrica

L’Osservatorio sulla Violenza Ostetrica Italia, insieme alle associazioni La Goccia Magica e CiaoLapo, ha presentato la traduzione in italiano del Rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite Dubravka Šimonović sul tema del maltrattamento e della violenza ostetrica contro le donne nei servizi di salute riproduttiva e nel parto. La Relatrice Speciale sulla violenza contro le […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Medicina e chirurgia, all’Università Campus Bio-medico di Roma il 25 febbraio 2020 il primo test d’ammissione in Italia

L’ateneo investe sul merito: i migliori 5 studieranno gratis. Il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma sarà possibile concorrere per il corso in lingua italiana, il 10 marzo per quello in lingua inglese
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

Simulatori e medicina pratica, la rivoluzione del SIMG Lab al 36esimo Congresso SIMG

A Firenze si è parlato di cronicità, influenza e formazione. Il presidente Claudio Cricelli approva con riserva lo stanziamento di 200 milioni di euro previsto in legge di Bilancio per le tecnologie dei medici di famiglia: «Bene ma solo grazie alla scuola pratica gli MMG riusciranno a usare queste apparecchiature»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

ECM, De Masi (Adiconsum): «Formazione evita contenziosi e supporta la salute»

All’indomani della lettera che l’Adiconsum, associazione in difesa dei consumatori, ha rivolto al ministro della Salute, Roberto Speranza, chiedendo maggiore vigilanza e alla Campagna informativa #pensiamoallasalute, torna a parlare Carlo De Masi, presidente Adiconsum
Salute 29 Novembre 2019

Più della metà dei ragazzi italiani fa uso di sostanze. Villa Von Siebenthal in prima linea contro le dipendenze

A Genzano, la struttura all'avanguardia di Villa Von Siebenthal si studiano i danni delle droghe sul cervello attraverso le risonanze magnetiche
di Federica Bosco
Salute 29 Novembre 2019

La sfida green in sanità: Nuova Villa Claudia diventa eco-sostenibile, è la prima in Italia

La struttura privata, immersa nel verde del Parco di Veio a Roma, ha raccolto l'appello lanciato nel 2015 durante la Conferenza Internazionale sul clima di Parigi con la Health Climate Challenge
Sanità 29 Novembre 2019

Manovra, Filippi (Fp Cgil Medici): «Bene aumento borse scuole di specializzazione, ma ne servono altre 2mila»

«Il fabbisogno è di 11mila specialisti per anno ed il costo è minimo: 200 milioni di euro spalmati in 4 manovre di bilancio. Chiediamo questo piccolissimo investimento per salvare il Servizio sanitario nazionale». Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn,
Salute 29 Novembre 2019

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Finalmente convocato Osservatorio regionale su sicurezza operatori sanitari»

Il segretario generale Luciano Cifaldi ed il segretario di Cisl Medici di Roma e Rieti Benedetto Magliozzi: «Speriamo in un documento operativo o una concreta proposta di decreto comprensivo della nostra proposta di fare costituire Asl e Aziende ospedaliere parte civile»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2019

Premio Sham per la prevenzione dei rischi: vincono Novara, Como e Messina

Al Forum Risk Management 3 vincitori e 15 menzioni speciali tra i 122 i progetti per migliorare la sicurezza delle cure; 101 dalla sanità pubblica e 21 dalle strutture private
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...