Archivi

Salute 30 Dicembre 2019

Dai trapianti di faccia alla terapia genica, ecco le 10 scoperte che hanno rivoluzionato gli anni Duemila

Quali sono gli eventi e le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato gli ultimi venti anni? A rispondere è la rivista New Scientist
Salute 30 Dicembre 2019

Fecondazione eterologa, al Niguarda di Milano la prima banca dei gameti d’Italia

Regione Lombardia ha investito due milioni di euro. Il direttore della banca Michele Bini: «È pensata per consentire alle persone con sterilità assoluta di diventare genitori»
di Federica Bosco
Salute 30 Dicembre 2019

Ambulatorio infermieristico per la gestione delle cronicità, l’esperimento dell’Asl di Bari

«Rafforzata l’attenzione sul territorio» ha spiegato Antonio Sanguedolce, direttore generale dell’Asl di Bari ai microfoni di Sanità Informazione. Protagonisti infermieri e medici di medicina generale: «Stiamo sperimentando un nuovo approccio»
Salute 30 Dicembre 2019

Consultori, il caso Campania. Sono appena 20 per un milione di abitanti ed il personale è ridotto all’osso

La denuncia del segretario regionale Sumai Francesco Buoninconti, ginecologo di consultorio: «Scontiamo da sempre i problemi che vive oggi la sanità del territorio perché siamo politicamente scomodi»
Sanità 30 Dicembre 2019

Umbria, l’assessore Coletto: «Rinnovare la programmazione per migliorare la sanità»

La presidente della Regione Donatella Tesei: «Razionalizzazione e specializzazione saranno le parole chiave della nostra sanità»
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2019

Anelli (FNOMCeO) saluta i nuovi Ministri: «Ad Azzolina e Manfredi gli auguri di buon lavoro»

Il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli: «Credere sempre più nella qualità della formazione come presupposto per la qualità delle cure»
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2019

La battaglia di Cisl Medici Lazio contro le aggressioni in sanità: nel 2020 si adottino soluzioni sensate

La guerriglia urbana incontrollata non dà tregua agli operatori della sanità e non consente a migliaia di professionisti di lavorare con serenità. È impensabile che i medici ogni giorno vadano al fronte, e rischino la propria vita
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 23 Dicembre 2019

Mirabella contro le fake news in sanità: «Chi le diffonde va messo in galera»

Il famoso conduttore di Tutta salute si scaglia contro le bufale del web: «Non si capisce perché debba esserci una legge sulla stampa e non una sui computer e sui social»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

«Auguri ai medici, ai giovani che vogliono cambiare il mondo e agli anziani che credono che la nostra missione duri tutta la vita»

Il video messaggio di auguri a tutta la professione del presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri Filippo Anelli: «Che il 2020 sia un anno di svolta»
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Napoli, Federfarma per il Pausilipon: donato un monitor per migliorare le terapie dei piccoli pazienti oncologici

Cinquemila euro da destinare all’acquisto di un particolare monitor che sarà utilizzato per i pazienti oncologici del Pausilipon: è il contributo che hanno voluto dare i titolari di farmacia napoletani per aiutare i medici del Santobono Pasuilipon nell’affrontare al meglio la degenza dei “piccoli ospiti” della struttura pediatrica napoletana. Nello specifico il monitor multiparametrico completerà […]
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Stefano Manai (Pd): «Buon compleanno al SSN per i suoi 41 anni. Nel 2020 tante sfide a partire dalle specializzazioni»

Il Responsabile Nazionale Formazione medico-sanitaria del PD approva i risultati del Conte bis in tema di sanità: «Si è dimostrato molto sensibile al tema, in pochi mesi con un ottimo gioco di squadra tra forze di maggioranza sono state date risposte concrete ai cittadini e finalmente possiamo annunciare conclusa la stagione dei tagli»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

Linee guida, l’Italia ne ha tre e l’Inghilterra 315. Fondazione Italia in Salute: «Siamo a disposizione delle società scientifiche»

Il monito di Fidelia Cascini, responsabile del programma di ricerca della Fondazione: «Nell’interesse di medici e pazienti, è necessario rendere facilmente consultabile tutta la migliore evidenza scientifica disponibile»
Salute 23 Dicembre 2019

Dalla Mesopotamia ad oggi, Gian Antonio Stella racconta “La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia”

Nel suo ultimo libro la firma del Corriere della Sera racconta di errori e orrori, incubi religiosi, pregiudizi. Poi sottolinea: «Presto avremo oltre 6 milioni di non autosufficienti, cosa stiamo facendo per loro?»
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019

Carcinoma mammario HER2-positivo non operabile o metastatico: FDA approva nuovo farmaco, nel 2020 tocca ad EMA

Approvazione accelerata da parte dell’FDA per Enhertu di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, sulla base dei risultati di DESTINY-Breast01, che hanno dimostrato risposte del tumore durature e clinicamente significative. L’anticorpo-coniugato è stato approvato per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario HER2-positivo non operabile o metastatico, già sottoposte a due o più terapie anti-HER2 per la malattia metastatica. Nel 2020 la richiesta di approvazione sarà sottoposta anche all’EMA
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

Veterinari, parla il presidente FNOVI Penocchio: «Il futuro è la sanità di prevenzione. Bene riforma ECM»

Il Presidente della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani parla anche della nascente Consulta delle professioni sanitarie: «Si occuperà di programmazione, organizzazione, dei contributi alla qualità e all’integrazione dei profili e dei servizi, senza invasioni tra professioni» sottolinea il presidente FNOVI
Salute 23 Dicembre 2019

Biotestamento, è al Sud il rapporto peggiore DAT-popolazione. Associazione Coscioni: «Motivo non è culturale, manca informazione»

I Comuni con il peggior rapporto DAT/popolazione sono per il 35% al Sud, il 25% al centro, il 20% nelle Isole. «I medici siano più formati, servirebbe l'impegno degli Ordini, al momento disinteressati alla tematica» sottolinea Matteo Mainardi, componente della Giunta dell’Associazione Luca Coscioni
Sanità 23 Dicembre 2019

«Buon compleanno al Servizio sanitario». Speranza fa gli auguri e ricorda: «Da oggi abolizione superticket è Legge»

Nato con la Legge 833 del 23 dicembre 1978, il Servizio sanitario nazionale arriva al suo 41° anniversario con nuove riforme del settore. Il Ministro: «Oggi diventano Legge l'abolizione del superticket, l'aumento del Fondo sanitario nazionale e le misure destinate ad assumere personale»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

ECM, Nicola Draoli (Fnopi): «Migliorare la formazione con maggiori investimenti e senza sminuirne l’importanza»

«Gli infermieri hanno difficoltà a formarsi come tutti i professionisti: dai dati provvisori sull’aggiornamento professionale, infatti, non emerge un quadro positivo». L’intervista al responsabile del settore Fnopi Giovani
Salute 20 Dicembre 2019

Campania, la Sanità post commissariamento. Coscioni: «Sui Lea fatto un miracolo, ora abbattiamo liste d’attesa»

Intervista al Consigliere del presidente della Regione per i temi riguardanti la Sanità. Nelle sue parole un percorso con ampi margini di miglioramento sia in tema di organizzazione che di attenzione al paziente
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2019

Legge 24/2017, Gelli: «In caso di contenzioso, magistrato tutela professionista formato e preparato»

Al convegno promosso dalla Fondazione Italia in Salute, il Presidente Gelli ha precisato: «Linee guida e buone pratiche sono parametri di riferimento ai quali deve essere comparata la condotta del medico. Il professionista deve dimostrare di aver fatto un percorso formativo adeguato alla professione che svolge»
Salute 20 Dicembre 2019

Tumori, nuove frontiere con immunoterapia. Maio: «Test molecolari essenziali per la pianificazione dei trattamenti»

È quanto si aspetta il professor Michele Maio, direttore del centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena: «Ci saranno sempre più tumori nei quali l’immunoterapia potrà mostrare la propria efficacia»
Sanità 20 Dicembre 2019

Aggressioni, mozione Fdi impegna governo a introdurre “procedibilità d’ufficio”. Lollobrigida: «Escalation da fermare»

Il capogruppo Fdi alla Camera spiega il senso della mozione sulle professioni che prevede interventi per la tutela degli operatori sanitari: «Chiediamo anche l’istituzione o l’ampliamento di presidi delle forze dell’ordine in prossimità degli ospedali»
Salute 20 Dicembre 2019

Taranto intitola a Nadia Toffa il reparto di Oncoematologia pediatrica del Ss. Annunziata

Sulla targa, davanti all'ingresso del reparto, una frase di Nadia Toffa: "Siamo tutti guerrieri". Non sono mancati momenti di commozione
Sanità 20 Dicembre 2019

Disabilità, D’Arrando (M5S) lancia il ‘budget di salute’: «Così mettiamo la persona al centro di un progetto terapeutico personalizzato»

«L’obiettivo è un utilizzo virtuoso delle risorse economiche, sia pubbliche che private, affinchè la persona venga veramente sostenuta e reintegrata nella comunità», sottolinea la deputata M5S Celeste D’Arrando. Nella legge di Bilancio previsto un piano nazionale per la disabilità di 1,3 miliardi di euro
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2019

Patto per la salute, assistenti sociali soddisfatti. Gazzi (Cnoas): «Dignità e cura insieme. Centrale integrazione socio-sanitaria»

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali: «Bene il Patto per la Salute, da gennaio lavoreremo affinchè non resti sulla carta»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Firmato il CCNL della dirigenza medica: nuovi aumenti e tutele. Speranza: «Medici risorsa preziosa per il Paese»

Il nuovo contratto, arrivato dopo dieci anni di attesa, è stato sottoscritto nella sede dell’Aran e riguarda circa 130mila dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Formazione Ecm, si cambia. Un anno per la riforma e la valorizzazione del sistema

La Commissione nazionale per l'Educazione continua in medicina ha istituito un Gruppo di lavoro che riformerà il sistema Ecm. Obiettivi: puntare sulla qualità degli eventi formativi e adeguare la formazione continua nel settore salute alle esigenze e ai nuovi scenari del SSN, dalle nuove tecnologie alla multidisciplinarietà
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Fondazione Italia in Salute, per l’anniversario focus su linee guida. Gelli: «Fonte d’ispirazione per medici»

A un anno dalla nascita della Fondazione, tante le attività di ricerca portate avanti. Ricciardi (Comitato scientifico): «Il Paese necessita l’elaborazione delle linee guida; di fatto, la pratica clinica oggi è purtroppo molto eterogenea non solo tra regioni ma anche all’interno delle stesse aziende sanitarie locali»
Sanità 19 Dicembre 2019

Fragilità, Durigon (Lega): «Più welfare aziendale per aiutare SSN a essere più efficiente»

L’ex Sottosegretario al Lavoro contesta la manovra finanziaria: «Su sanità e sociale poco o niente e sul Terzo settore sono da valutare gli effetti dell’aumento dell’Ires»
Salute 19 Dicembre 2019

Lotta ai Tumori, l’Europa in prima linea con la Mission Board for Cancer. Walter Ricciardi: «Nuovo approccio»

Tra i membri della mission europea è stato nominato anche l’italiano Walter Ricciardi: «Ridurre l’enorme diseguaglianza nell’accesso ai farmaci». E sull'Italia conferma «Non sono accessibili ovunque allo stesso modo. Basti pensare alla Calabria»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano