Archivi

Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Diabete, Annali AMD: “Migliora la qualità dell’assistenza, ma serve più attenzione alle complicanze vascolari”

Obesità in crescita tra le persone con diabete di tipo 1, ma in calo nel tipo 2, dove aumenta l’appropriatezza prescrittiva e l’utilizzo dei farmaci innovativi
di I.F.
Salute 8 Maggio 2025

Tumori: allarme “burden amministrativo”, oncologi burocrati per il 40% del loro tempo

Secondo l’indagine nazionale “Oncology and the Administrative Burden: an Italian Survey”, circa il 40% del tempo lavorativo degli oncologi è oggi assorbito da compiti amministrativi e pagarne le spese è la relazione con i pazienti
Salute 8 Maggio 2025

Alzheimer, la curiosità fa uno scudo. Ecco perché

I ricercatori hanno valutato sia la curiosità 'di stato', ovvero la sensazione momentanea di curiosità e quella 'di tratto' che, invece, costituisce, come suggerisce la parola stessa, un 'tratto  della personalità'
Salute 8 Maggio 2025

Tumori: con i “geni Jolie” togliere seni od ovaie salva-vita anche in chi ha già la malattia

La mastectomia bilaterale o l’asportazione di tube e ovaie sono salvavita per le donne con "mutazioni Jolie" che hanno già ricevuto una diagnosi di tumore al seno. A rivelarlo è uno studio italiano pubblicato su The Lancet Oncology
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Morbo di Parkinson, i cibi ultra-processati potenziali acceleratori della malattia

Lo rivela uno studio che ha coinvolto oltre 42mila persone con un'età media di 48 anni, seguite per 26 anni
Salute 7 Maggio 2025

Anziani e malattie croniche, è allarme: “Più della metà non ne conosce i sintomi”

In Italia oltre 14 milioni di persone convivono con una malattia cronica, di cui 8,4 milioni hanno più di 65 anni. Questo scenario richiede un ripensamento delle politiche sanitarie, con un focus sulla prevenzione e sul miglioramento dell'assistenza territoriale
di I.F.
Sanità 7 Maggio 2025

Morbillo, Gemmato: “Solo in 10 regioni il 95% di copertura vaccinale alla prima dose”

Ancora peggiori i numeri relativi alla seconda dose: nessuna Regione ha raggiunto la soglia del 95%
Sanità 7 Maggio 2025

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

E' il segnale di una trasformazione in atto nel modo in cui l’industria farmaceutica sta ripensando i propri strumenti di ingaggio, le strategie informative verso gli operatori sanitari e la gestione dei dati
Sanità 7 Maggio 2025

Obesità, la Camera approva la Pdl: “Inserimento nei Lea sempre più vicino”

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata oggi alla Camera a larga maggioranza con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, nessuno contrario
di I.F.
One Health 7 Maggio 2025

Inquinamento, 250mila morti in meno con riduzione drastica dei gas serra entro il 2050

I ricercatori hanno scoperto che il particolato fine era generalmente più alto nell'Europa centrale e orientale rispetto all'Europa occidentale, con concentrazion  particolarmente elevate nella Pianura Padana in Italia, in Bosnia-Erzegovina e nella Polonia meridionale
Salute 7 Maggio 2025

Mestruazioni, mangiare sano ritarda l’arrivo del primo ciclo

Un ciclo mestruale che esordisce più avanti negli anni nelle ragazzine è associato a migliori esiti di salute a lungo termine per la donna
One Health 7 Maggio 2025

Luce naturale, Sima: “Migliora il sonno e il metabolismo”

Grazie ad un sistema innovativo di analisi multispettrale, progettato per misurare le emissioni di radiazione dai corpi umani, i ricercatori hanno analizzato l'interazione tra luce solare diretta e funzioni fisiologiche e cognitive
di I.F.
Salute 7 Maggio 2025

Unicef: ogni 2 minuti una donna muore per parto o per la gravidanza

Ogni due minuti una madre muore nel mondo per complicazioni dovute alla gravidanza o al parto. E un miliardo di donne e ragazze soffre per varie forme di malnutrizione. E' l'allarme lanciato dall'Unicef
One Health 7 Maggio 2025

Parkinson: studio fa luce sul ruolo chiave delle particelle PM10

Un nuovo studio italiano ha individuato un nuovo legame tra i livelli di microparticolato PM10 nell’aria e l’aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista npj Parkinson’s Disease
Salute 7 Maggio 2025

Idrocefalo normoteso, attenzione a non confonderlo con Alzheimer o Parkinson

Chi riceve una diagnosi errata rischia di essere trattato con farmaci spesso inutili e che possono anche peggiorare il quadro clinico, oltre a comportare inutili costi per il Servizio sanitario nazionale
One Health 7 Maggio 2025

Aspettativa di vita, Oms: “Le diseguaglianze sociali la riducono fino a 33 anni”

“Il nostro mondo è diseguale. Il luogo in cui nasciamo, cresciamo, viviamo, lavoriamo e invecchiamo influenza la nostra salute e il nostro  benessere”. Sono queste le parole scelte dal direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, per introdurre il rapporto sui determinanti sociali della salute, il World report on social  determinants of health equity. Il documento […]
Salute 7 Maggio 2025

Giornata Salute Mentale Materna, FNOPO: “Per le donne un’assistenza che includa anche la sfera socio-emotiva”

Il primo mercoledì di maggio, che quest’anno cade il giorno 7, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna. L’evento si concentra sull'importanza della salute mentale durante la gravidanza e nel periodo post-partum
Advocacy e Associazioni 6 Maggio 2025

Maternità: ecco perchè le donne non fanno più figli

La fotografia nella 10ma edizione di “Le Equilibriste - La maternità in Italia 2025”, il rapporto di Save The Children sulle sfide che le donne devono affrontare in Italia quando scelgono di diventare mamme
Salute 6 Maggio 2025

Parkinson: un’epidemia in crescita silenziosa ma costante

Il Parkinson si conferma come la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione globale, ma la sua incidenza cresce con una rapidità inattesa, indipendentemente dall’invecchiamento della popolazione. Il Prof. Giancarlo Logroscino analizza i dati epidemiologici più recenti e i fattori di rischio emergenti, offrendo una panoramica aggiornata per medici e operatori sanitari
di Camilla De Fazio
Nutri e Previeni 6 Maggio 2025

Psoriasi: “Più a rischio con snack, bibite zuccherate e carni lavorate”

In particolare, lo studio rivela che per ogni aumento del 10% nel consumo, il rischio di insorgenza della patologia cresce del 6%
Salute 6 Maggio 2025

Il vaccino contro l’herpes zoster riduce il rischio di malattie cardiache

Le persone a cui viene somministrato il vaccino contro l'herpes zoster hanno un rischio inferiore del 23% di eventi cardiovascolari, Questo è quanto emerso da uno studio pubblicato sull'European Heart Journal
Salute 6 Maggio 2025

Obesità in aumento negli adolescenti maschi, allarme per i rischi cardiovascolari

Cresce l’obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi, e con essa aumentano i rischi di sviluppare patologie cardiovascolari già prima dell’età adulta. E' quanto emerge da uno studio della Fondazione Foresta
Sanità 6 Maggio 2025

PNRR, Gimbe: “La riforma dell’assistenza territoriale arranca”

L’Osservatorio GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale prosegue il monitoraggio indipendente sull’attuazione della Missione Salute del PNRR, analizzando i risultati raggiunti e le criticità che ostacolano la riforma dell’assistenza territoriale
di I.F.
Salute 6 Maggio 2025

Alzheimer: scoperta una variante genetica “alleata” del cervello

Scoperta una variante genetica alleata del cervello contro l'Alzheimer, che aiuta i neuroni a fare pulizia dei prodotti di scarto e delle proteine anomale. Lo afferma lo studio italo-francese coordinato dalla Fondazione Santa Lucia di Roma
Salute 6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Si tratta di una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali
Salute 6 Maggio 2025

Salute mentale, è peggiore tra i giovani che trascorrono più tempo sui social

I risultati dello studio: i ragazzi affetti da alcuni problemi di salute mentale trascorrono circa 50 minuti in più al giorno sui social media
Prevenzione 6 Maggio 2025

Infezioni correlate all’assistenza, nelle case di cura le contrae una persona su tre

In Italia la percentuale sale al 5,6%. I numeri sono frutto di uno studio pubblicato dall'Ecdc su 1.662 strutture residenziali in 18 Paesi europei
Salute 6 Maggio 2025

Influenza, l’ultimo bollettino della stagione: “Meno di 4 casi ogni mille abitanti”

Nell’intera stagione 2024-2025 sono stati circa16 milioni e 129mila i casi stimati, numero mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Salute 5 Maggio 2025

Via il reclutamento per CVrisk-IT, progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma l'arruolamento dello studio “Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT”, il più grande condotto in Italia nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo