Archivi

Sanità 10 Settembre 2019

Commissione Ue, alla Salute Von der Leyen nomina la cipriota Stella Kyriakides

Membro del Parlamento cipriota, Kiryakides è una sostenitrice di lunga data della lotta contro il cancro al seno e ha lavorato su questioni di politica sanitaria al Ministero della Salute cipriota. La Commissione dovrà essere approvata dal Parlamento Ue nella plenaria del 21-24 ottobre
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

Sanità pubblica, Aceti (FNOPI): «I 450mila infermieri la vogliono in cima alle priorità del Governo»

«Sarà certamente una casualità, ma colpisce ritrovare il riferimento “alla difesa della sanità pubblica e universale” solamente al 22° posto dei 29 punti del programma di Governo. Una scelta singolare, che non passa inosservata, se si guarda invece al maggior peso che la sanità pubblica ha proprio nei singoli programmi e dichiarazioni dei partiti di governo». […]
Sanità 9 Settembre 2019

Nel mondo un suicidio ogni 40 secondi. I dati OMS

«Nonostante i progressi compiuti in questi anni, ogni 40 secondi una persona si suicida». Alla vigilia della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus lancia l’allarme. Sono solo 38 infatti i Paesi al mondo che hanno dato vita a delle strategie di prevenzione. «Di più […]
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2019

Gerhard Seeberger si insedia al vertice FDI. L’odontoiatria italiana sul tetto del mondo

Una notizia prestigiosa per l’Italia. Gerhard Konrad Seeberger, 61 anni, past president di Associazione Italiana Odontoiatri, è il nuovo presidente della Federazione Dentale Internazionale-FDI, il massimo organismo rappresentativo dell’Odontoiatria mondiale, che raccoglie 200 associazioni odontoiatriche di 130 nazioni e oltre un milione di iscritti. Medico Odontoiatra, cagliaritano di origini bavaresi, da sempre in prima linea […]
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

«Infermiere e sindacalista, vi racconto cosa significa lavorare al San Giovanni Bosco di Napoli»

Luigi Paganelli, infermiere e RSU FP-CGIL, racconta a Sanità Informazione il clima che si respira nel nosocomio napoletano, teatro di molteplici aggressioni: «Qui l’utenza viene già prevenuta»
Sanità 9 Settembre 2019

Conte bis, in sanità priorità per formazione e assunzioni. Vaccini, lotta agli sprechi, aggressioni: la nuova agenda in Commissione

A Montecitorio lungo discorso del premier che riserva un passaggio anche alla sanità. M5S-PD convinti dalle parole del premier, Lega e Fdi annunciano opposizione dura. Mandelli (Forza Italia): "Il vero banco di prova sono i fondi da destinare alla sanità"
Sanità 9 Settembre 2019

Ministero della Salute, nominato Goffredo Zaccardi nuovo capo di Gabinetto

A quanto si apprende dal sito QuotidianoSanità.it si tratta della nomina da parte del neo Ministro Roberto Speranza
Sanità 9 Settembre 2019

Governo, De Filippo (PD): «Bene Conte e Speranza, ci sarà attenzione in Bilancio per la sanità»

L'ex sottosegretario, capodelegazione dem in Commissione Affari sociali, promuove il discorso del premier in Aula. Sui lavori in Commissione, annuncia, si riparte da «eutanasia, caregiver, assegno unico che sono stati già incardinati prima della crisi di governo»
Sanità 9 Settembre 2019

«Assunzioni straordinarie e potenziamento percorsi formativi», la ricetta del premier Conte per la Sanità

«Questo progetto politico segna l'inizio di una nuova stagione riformatrice», ha spiegato all'inizio del suo intervento il premier Giuseppe Conte
Sanità 9 Settembre 2019

Lorenzin: «Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute»

Poi l'attacco a Grillo: «I modelli utilizzati fino ad oggi non hanno funzionato». L'intervista all'ex ministro Beatrice Lorenzin di Radio Cusano Campus
Salute 9 Settembre 2019

Speranza riparte dalla Costituzione: «Superare l’attuale carenza di medici e infermieri»

Il neoministro alla Salute, Roberto Speranza in una lunga intervista al Corriere della Sera: «Garantire cure di qualità. Nei prossimi 5 anni ci sarà un picco dei pensionamenti che aggraverà il problema»
Salute 9 Settembre 2019

Google ricorda la dottoressa Ruth Pfau con un doodle, la “Madre Teresa del Pakistan” dedicò la sua vita ai lebbrosi

Medico e suora, Ruth Pfau ha dedicato oltre 55 anni della propria vita all'assistenza dei malati di lebbra in Pakistan. La dottoressa nata il 9 settembre 1929, fondò 157 cliniche ha hanno ospitato oltre 56mila pazienti
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2019

Maxi Ordine professioni sanitarie, si avvicina il rinnovo delle Commissioni d’Albo: le indicazioni dell’UNID

Con i decreti attuativi varati dal Ministero della Salute, il maxi Ordine delle professioni sanitarie si avvia verso le elezioni che porteranno alla costituzione delle Commissioni d’Albo e al rinnovo del Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP. Ecco le indicazioni messe a punto dall’UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a cura di Sandro Sestito e Stefania […]
Salute 6 Settembre 2019

Vaccini, scuola a rischio per pochi. Giannelli (ANP): «I no vax sono meno di quanti immaginiamo»

Per il presidente dell’Associazione nazionale dirigenti pubblici si tratta solo di «clamore mediatico», una percezione sbagliata causata dall’utilizzo di un megafono come i social network
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

Aggressioni ai camici bianchi, a Napoli vertice FNOMCeO-OMCeO. Scotti: «Speriamo in celere risposta legislativa»

Gli esecutivi della Federazione Nazionale e degli Ordini dei Medici campani in visita ai luoghi simbolo dell’emergenza. Anelli (FNOMCeO): «Al nuovo governo chiediamo che la sanità non sia più ancella dell’economia»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

Numero Chiuso, picco di ricerche su Google la notte precedente su argomenti usciti al test

Un grafico di Google Trends mostra inequivocabilmente un aumento vertiginoso delle ricerche tra le 3 e le 5 del 3 settembre di diversi termini contenuti nelle domande del test che avrebbe avuto luogo la mattina successiva. Tortorella (Presidente Consulcesi): «Ennesima riconferma che il sistema non è meritocratico»
Nutri e Previeni 6 Settembre 2019

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Niente frullati proteici dopo lo sport, non servirebbero a nulla. Secondo uno studio inglese condotto dall’Università di Lincoln, infatti, non avrebbero alcun effetto sui dolori muscolari post-allenamento. Nell’occhio del ciclone sono finiti i frullati a base di proteine del siero del latte e formule a base di latte e sono stati messi a confronto con […]
Sanità 6 Settembre 2019

«Basta tagli alla sanità». Il ministro Speranza punta sul sistema pubblico: «Salute è diritto universale»

Intervistato a Radio Capital, parla per la prima volta da ministro della Salute, Roberto Speranza: «Chiederò già dalla prossima manovra finanziaria più risorse»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

A Modena una nuova scuola di chirurgia. Il rettore Pellacani (UniMore): «Insegneremo nuove tecniche»

Un progetto congiunto che vedrà impegnati il Policlinico di Modena e la facoltà di Medicina. Una novità assoluta che, secondo la tempistica fissata dalle parti, dovrebbe partire nell’anno accademico 2020/2021 con i primi moduli base
di Federica Bosco
Salute 6 Settembre 2019

Medicina generale, firmata preintesa per rinnovo ACN: si parte dallo sblocco degli arretrati e dagli incrementi stipendiali

Chiarite le norme per l’accesso agli incarichi dei medici in formazione. Il segretario FIMMG Scotti: «Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per il risultato raggiunto». Onotri (SMI): «Finalmente i medici riescono a recuperare tutti gli arretrati della vacatio contrattuale e si aprono le porte ai giovani medici»
Nutri e Previeni 6 Settembre 2019

Bevande zuccherate e rischio di morte prematura, c’è un legame

(Reuters Health) –Le bevande analcoliche, addolcite con zucchero o dolcificanti artificiali, possono aumentare il rischio di morte prematura. Stando a quanto riportato online il 3 settembre su JAMA Internal Medicine, in uno studio che ha seguito più di 400.000 adulti europei per oltre 16 anni il rischio di morte prematura è risultato aumentato in chi […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Autismo, al via il primo Corso di Alta Formazione presso l’ISS

Sono 100 i dirigenti medici neuropsichiatri, psichiatri e psicologi che saranno formati e aggiornati attraverso il primo Corso Analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità. La prima lezione si è tenuta oggi in ISS ma saranno coinvolte anche le sedi della IULM di Milano e dell’Università Federico II di Napoli […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Fibrillazione atriale e impianto, Daiichi Sankyo presenta a ESC 2019 i risultati positivi dello studio ENTRUST sulla sicurezza di edoxaban

Lo studio ENTRUST-AF PCI ha raggiunto l'endpoint primario di sicurezza di non inferiorità relativamente al sanguinamento tra la doppia terapia a base di edoxaban e la triplice terapia antitrombotica con AVK  in pazienti con FA dopo l’impianto di uno stent. I risultati pubblicati su The Lancet e presentati al Congresso ESC 2019
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Sifo al Governo: «Sanità e Salute siano sempre al centro delle riflessioni, delle scelte, delle programmazioni e degli investimenti»

«Buon lavoro al Ministro Speranza ed all’intero Governo Conte». E’ questo l’augurio che la Sifo (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) rivolge a Roberto Speranza ed a tutti i componenti del Governo presentato dal Presidente del Consiglio incaricato. «Il compito del neo-ministro – che raccoglie il “testimone” da Giulia […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Senior Italia FederAnziani: «Buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza»

«A nome dei senior italiani auguriamo buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza» dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina. «Il nostro auspicio è che l’impegno del nuovo esecutivo possa dare risposte concrete alle molte emergenze che riguardano il popolo dei senior, colonna portante del nostro sistema […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Aiop e Aris al ministro Speranza: «Lavorare insieme per preservare l’impianto universalistico, solidaristico e pluralista del SSN»

«Auguri di buon lavoro e disponibilità immediata a lavorare insieme tenendo conto dell’obiettivo comune: rinnovare il Servizio Sanitario Nazionale mantenendone il carattere universale, pluralista e solidale». Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) e Padre Virginio Bebber, Presidente Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) hanno commentato la nomina al vertice della sanità italiana […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

«FVM: Benvenuto al ministro Speranza, ora stagione progettuale e positiva»

«Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti sanitari invia al nuovo ministro della salute Roberto Speranza e al Governo che ha appena giurato fedeltà alla Costituzione i migliori auguri di buon lavoro. Il neo-ministro della Salute sa che sono molte le sfide che lo attendono per una Sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone e con […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

La Sic al ministro Speranza: «Lavoriamo insieme per restituire al chirurgo un ruolo centrale negli ospedali»

«Auguriamo al neo Ministro della Salute Roberto Speranza un proficuo lavoro. Nei prossimi mesi sarà chiamato ad affrontare sfide fondamentali per il comparto sanitario italiano. Dalla carenza di medici, alle aggressioni in corsia, dalla fuga dei nostri migliori professionisti all’estero alla necessità di garantire una formazione post laurea di qualità, dando ai giovani prospettive di […]
Sanità 5 Settembre 2019

Governo, al Miur arriva Fioramonti. Ecco le sue idee su numero chiuso e scuole di specializzazione

Il professore di Politica economica, M5S, si è occupato del tema dei centri di specializzazione: «Serve una collaborazione diversa anche con le regioni e fare in modo che gli ospedali e le università siano un tutt’uno»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...