Archivi

Salute 30 Ottobre 2019

Salute, dalla periferia di Napoli la rivoluzione del life coaching per la lotta a diabete e obesità

Il fondatore dell’Associazione Giusto C.A.O.S., Angelantonio Stornaiuolo, diabetologo e medico di base a Secondigliano: «Con un approccio innovativo cerchiamo di arrivare dove lo specialista non riesce: rivoluzionare lo stile di vita dei pazienti»
Salute 30 Ottobre 2019

Congresso Aiom, focus sul tumore al seno. Luca Gianni (San Raffaele): «L’immunoterapia ha risultati su cancro metastatico»

«I risultati più importanti sul tumore al seno sono per la malattia metastatica» così il professor Luca Gianni, oncologo e Direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell'Ospedale San Raffaele IRCCS di Milano, ha spiegato ai nostri microfoni l'efficacia dell'immunoterapia per le pazienti con tumore metastatico
Salute 30 Ottobre 2019

Influenza, per i neonati è prima causa di ospedalizzazione. Waidid: «Vaccino unico strumento di prevenzione»

L'Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) sottolinea come l'immunizzazione in gravidanza contro l'influenza rappresenti l'unica arma in grado di proteggere il neonato e il lattante fino a 6 mesi di età
Salute 30 Ottobre 2019

Neuroradiologia Interventistica e prevenzione dello stroke ischemico, a Napoli il 15° Congresso Mondiale

I successi della chirurgia endovascolare sono subordinati all’efficacia e rapidità delle reti tempo dipendenti. Il prof. Mario Muto (Ospedale Cardarelli di Napoli): «Carenza di personale specializzato, necessario rivedere la formazione dei giovani medici con percorsi ad hoc»
Sanità 30 Ottobre 2019

Protezione dei dati e gestione del rischio, ecco la prima agenzia di Risk Rating del mondo

Intervista al presidente e alla general manager Italia di Kelony: «In sanità ci sono ampi margini di miglioramento»
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2019

Fondazione Italia in Salute, pubblicato il primo Quaderno. Il Presidente Gelli: «Spero ultimi decreti attuativi legge 24 entro fine 2019»

La pubblicazione, online sul sito della Fondazione, ripercorre il convegno sui due anni della Legge sulla responsabilità professionale. «Dal testo emerge la solita immagine a macchia di leopardo dove a seconda della qualità e dell’efficienza del sistema sanitario la legge dà le migliori risposte in termini di sicurezza delle cure e di deflazione del contenzioso» sottolinea Federico Gelli
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2019

Longevità, in Italia record di over 65. Nuove prospettive da Silver Economy ma modello welfare familiare ‘scricchiola’

I dati del rapporto Censis-Tendercapital: il 20,7% degli anziani, ovvero oltre 2,8 milioni di persone, non è autosufficiente. Nonostante i 12,4 miliardi di spesa pubblica per l'assistenza a lungo termine il modello potrebbe non reggere
Salute 29 Ottobre 2019

Vaccini, ultimi giorni per mettersi in regola. Genitori inadempienti rischiano multe e affievolimento della resposabilità

Il 31 ottobre, secondo la legge Lorenzin, è infatti il termine ultimo entro il quale i dirigenti scolastici sono tenuti a comunicare alla Asl le classi con più di due minori non vaccinati
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2019

Napoli, rinasce il Complesso di Santa Maria del Popolo degli Incurabili. Verdoliva: «Sarà struttura socio-sanitaria, museale e culturale»

Accoglierà i pazienti in dimissione dalle strutture nosocomiali o provenienti dal domicilio, bisognevoli di assistenza in un setting differente da quello ospedaliero
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2019

«Riaprire tavolo negoziale per correggere il contratto dei medici». La richiesta di Cimo-Fesmed ad ARAN

La Federazione presieduta da Guido Quici denuncia modifiche unilaterali di ARAN alla preintesa. Inoltre chiederà il supporto delle associazioni nazionali per i disabili per ottenere la modifica dell’articolo della preintesa che ha cancellato le tutele per i medici portatori di handicap
Salute 29 Ottobre 2019

Farmacisti, D’Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò): «Ruolo e onorario professionale con la farmacia dei servizi»

L’ex senatore traccia il profilo del farmacista del futuro e prefigura una nuova governance per il futuro: «Si tratta dell’evoluzione di un ruolo perché il farmacista possa rimanere contestualizzato nella realtà dove opera. Realtà che cambia per natura sociale, economica e politica»
di Federica Bosco
Salute 29 Ottobre 2019

Malattie rare, presentato il libro bianco sulle malattie polmonari da micobatteri non tubercolari

«Chiediamo percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali per una malattia insidiosa e poco conosciuta al pubblico ma anche agli operatori sanitari» ha spiegato il professor Sotgiu di AMANTUM a margine dell'evento in Senato. Presente anche Elena Carnevali della XII Commissione 'Affari Sociali' della Camera che ribadisce l'urgenza di «inserire la NTM–LD negli elenchi delle malattie rare esenti da ticket»
Salute 29 Ottobre 2019

«Eliminare il superticket e abbattere la ‘barriera economica’ in Sanità». Aceti (FNOPI) commenta le diseguaglianze regionali

Disparità che dividono anche le Regioni commissariate da quelle con i conti in ordine. Il portavoce della Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI): «La spesa pro capite per tutte le prestazioni sanitarie è più alta nelle Regioni del Nord e non in piano di rientro, più bassa invece nelle Regioni in piano di rientro»
Salute 29 Ottobre 2019

Giornata mondiale Ictus, l’Osservatorio: «In Italia 120mila casi all’anno. Diminuiscono le morti ma aumentano le disabilità»

La Presidente Nicoletta Reale: «Rendere effettive le azioni della risoluzione sulla prevenzione e la diagnosi approvata nel 2017 dalla Commissione Affari Sociali della Camera
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2019

Lombardia prima Regione a dare il via libera agli specializzandi in corsia. Fontana: «Strada per l’autonomia»

Da novembre duemila specializzandi del quarto e quinto anno inizieranno a prestare servizio negli ospedali lombardi. Gallera: «Saranno molto più autonomi e operativi senza andare ad ostacolare l’assunzione di nuovi medici»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2019

Sensibilità chimica multipla, Pisani (M5S): «Riconoscimento malattia sia a livello nazionale, ecco Ddl ad hoc»

Il senatore Cinque Stelle ha ricordato i disagi che vivono i malati di MCS e ha sottolineato: «La tutela offerta ai malati di MCS è differente da regione a regione poiché solo alcune hanno riconosciuto la malattia e hanno creato poliambulatori con equipe specializzate»
Sanità 28 Ottobre 2019

Cile, per fermare le proteste Piñera promette di riformare (anche) la sanità

Il presidente cileno annuncia riforme sociali: la creazione di un “Seguro de Enfermedades Catastróficas”, grazie al quale verrà stabilito un tetto per le spese riservate da ogni famiglia cilena alla sanità e l’ampliamento di un programma già esistente che riduca il prezzo delle medicine
Pandemie 28 Ottobre 2019

Ricerca, Speranza: «Il cancro non è invincibile, dobbiamo continuare ad investire. Dal ministero 60 milioni per CAR-T»

Al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è tenuta la cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca“, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Sono intervenuti il Presidente della Fondazione AIRC, Pier Giuseppe Torrani, il Presidente della Commissione consultiva per la Ricerca, Giorgio Trinchieri, Valentina Robino, […]
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2019

Gravidanza, FNOPO: «Vaccinazioni contro l’influenza e acido folico fondamentali per salute delle donne e dei nascituri»

La FNOPO, anche quest’anno si associa al messaggio delle altre professioni sanitarie, medici di famiglia, ginecologi e pediatri, affinché «si comprenda che non sono i vaccini a dover far paura, ma al contrario si devono temere le malattie, e le loro possibili complicanze»
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2019

Tecnici di laboratorio, a Torino ANTEL parla dei nuovi orizzonti.  Pennetta: «Momento di confronto per creare comune sentire»

L’evento si svolgerà alla Sala Lia Varesio il 15 novembre. Tra I relatori la presidente ANTEL Alessia Cabrini e il presidente SIMEDET Fernando Capuano
Salute 28 Ottobre 2019

Aggressioni, Speranza apre a presìdi di polizia nei Ps: «Discussione aperta. Migliorare e approvare Ddl prima possibile»

«Dovere dello Stato è "prendersi cura di chi ci cura” ha detto il ministro in vista all’OMCeO Napoli. Il Presidente dell’Ordine dei medici di Napoli Scotti: «Avere qui con noi il Ministro in un momento così delicato è per noi fondamentale. Il messaggio è chiaro: fate presto»
Salute 28 Ottobre 2019

Malattie neurodegenerative, Chiò (Molinette): «Fiducia dalle terapie geniche per cura SLA»

«Il gene su cui si agisce è il più antico scoperto della malattia e sul quale si sta sperimentando una micro-molecola che blocca la produzione del gene patogeno» sottolinea il professore del dipartimento Neuroscienze delle Molinette di Torino
di Federica Bosco
Salute 28 Ottobre 2019

Elezioni Umbria, Donatella Tesei (centrodestra) è il nuovo presidente: «Ripartiremo dal merito in sanità»

«Va fatto sì che la sanità umbra - ha dichiarato la neo governatrice in un'intervista a Il Messaggero - possa essere attrattiva per i migliori professionisti e per l'utenza che vi si rivolge». Tesei ha vinto raccogliendo quasi il 37% dei voti della Lega e l'oltre 10% ottenuto da Fratelli D'Italia
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2019

Diagnostica di laboratorio, Campus Bio-Medico lancia il primo Corso di Alta Formazione in Sales e Product manager

Il codirettore Roberto Virgili: «L'automazione e l'innovazione tecnica e tecnologica di tale branca ha portato le aziende di settore a sviluppare sistemi sempre più complessi che necessitano di figure specifiche». Domande entro il 10 gennaio 2020
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2019

Big Data, Ciucciomini (Darktrace): «Formare operatori sanitari. Attacco informatico può arrivare anche da un link in una mail»

«Darktrace, con la sua intelligenza artificiale - sottolinea Luca Ciucciomini, account manager dell'azienda specializzata in cyber security - è in grado di rilevare i comportamenti anomali dei dispositivi presenti all’interno di una struttura sanitaria segnalando e bloccando le irregolarità»
Salute 25 Ottobre 2019

Congresso AIOM, oncologi: «Rinnovare fondo farmaci innovativi». Beretta: «Potenziare reti oncologiche»

Dal Congresso in corso a Roma arrivano dati non soddisfacenti dal fronte della prevenzione: solo il 55% delle donne esegue la mammografia e soltanto il 41% dei cittadini effettua il test per la ricerca del sangue occulto fecale
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2019

Sicilia, i dati di Meridiano Sanità: più fumatori e obesi della media italiana. Musumeci: «Tra 20 anni record anziani, agire ora»

Il 19 ottobre si è chiuso a  Palermo il Forum Internazionale che ha riunito istituzioni, rappresentanti di Paesi esteri, esperti del mondo della ricerca ed esponenti della business community
Salute 25 Ottobre 2019

Infermiere di famiglia, Aceti (FNOPI): «Figura centrale, diventerà strutturale in prossimo Patto per la Salute»

Il Portavoce della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche conferma: «Da Venturi e Icardi ampie rassicurazioni». Poi spiega: «Figura innovativa, lavorerà a stretto contatto con il medico di medicina generale»
Salute 25 Ottobre 2019

Psoriasi, la malattia in 12 scatti d’autore. Carlotta: «Così ho imparato a vedermi bella»

In occasione del World Psoriasis Day (29 ottobre) la Fondazione Corazza Onlus e l'Associazione Apiafco scendono in campo per sensibilizzare verso questa patologia. La mostra "La bellezza nell'imperfezione" si svolge dal 26 al 31 ottobre a Bologna. Pinton, Presidente della Società Italiana di Dermatologia: «La psoriasi ha un interessamento sistemico, molti pazienti soffrono di una malattia articolare, in alcuni casi si tratta di qualche dolore transitorio, ma molte volte può arrivare fino all’invalidità»
di Federica Bosco
Salute 25 Ottobre 2019

Liste di attesa, oltre il 50% dei cittadini denuncia difficoltà di accesso. I dati del VII report Cittadinanzattiva

Dal VII Osservatorio civico presentato a Roma emerge anche che quattro regioni non hanno ancora approvato il Piano della cronicità.  Coperture vaccinali insufficienti. Il vicesegretario Mandorino: «Dare piena attuazione al Piano nazionale di governo delle liste d’attesa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo