Archivi

Lavoro e Professioni 27 Aprile 2020

Covid-19, Aipo: «Il 94% delle Pneumologie è in prima linea nella lotta contro l’infezione»

La survey, promossa dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, ha analizzato attraverso due questionari, come è cambiata la risposta organizzativa della specialità con l'emergenza sanitaria e il crescente bisogno di cura dei pazienti
Salute 27 Aprile 2020

Covid-19, operativo il numero verde 800833833 per combattere stress e paure

Sicuro, gratuito e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24. A rispondere al telefono oppure online 2mila professionisti specializzati, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti. Speranza: «Importante essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure». L’iniziativa congiunta del Ministero della Salute e della Protezione Civile
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2020

Staminali da cordone ombelicale e Covid-19

di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Salute 27 Aprile 2020

Coronavirus, Scaccabarozzi: «Vaccini già in produzione, ci assumiamo il rischio»

Ecco come è andato il webinar “Nuovi modelli per la Governance delle cure” con Beatrice Lorenzin, Pier Carlo Padoan, Pierluigi Lopalco, Luca Pani, Giorgio Racagni e Paolo Siani
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2020

Cisl medici Lazio: «Grazie a D’Amato per i test ai sanitari. Ora tavolo di confronto sulla vaccinazione antinfluenzale»

«La Cisl Medici evidenzia con piacere che in queste ore si è allargata la platea di quanti stanno chiedendo alla Regione Lazio di ricomprendere tutti i profili che operano nelle strutture di intervento diretto che in quelle di supporto nell’emolumento che intende valorizzare l’attività eccezionale resa per garantire a tutta la comunità la necessaria assistenza […]
Contributi e Opinioni 25 Aprile 2020

25 aprile, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Diamo nuova effettività ai diritti sanciti nella Costituzione. Stato sia vicino a vittime pandemia»

La referente della FNO  TSRM e PSTRP  per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori dell’Ordine sottolinea: «Crediamo in uno Stato che faccia giustizia da un lato, ma che sia al contempo espressione di quella necessità di rinnovamento e di vero cambiamento che si è accesa in ogni professionista della sanità, ma anche in ogni persona di buona volontà»
Sanità 24 Aprile 2020

Cura Italia è legge, arriva l’ok di Montecitorio senza modifiche. Lorenzin (Pd): «Proposte valide saranno accolte nei prossimi provvedimenti»

Polemiche da parte dei sindacati. Aaroi-Emac e Anaao Assomed bocciano il provvedimento: «Deludente»
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2020

Covid-19 e ospedali, le criticità della fase 1 e le priorità per la fase 2. Intervista al presidente FIASO

«Riorganizzare la rete della intensività, consolidare la prevenzione, riorganizzare le strutture no-Covid e investire sul territorio». Queste le linee guida secondo Francesco Ripa di Meana, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, che aggiunge: «Siamo un Paese in cui accusare a volte sembra più importante di risolvere»
di Gloria Frezza
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

«Emergenza coronavirus: cosa fare e cosa è stato fatto». Il 26 aprile videoforum Pd con Lorenzin, Scotti, Zampa

Una conferenza per comprendere come due mesi di pandemia globale abbiano profondamente cambiato la vita di tutti noi, per capire quello che sta succedendo, tra informazioni martellanti (e discordanti). La organizza il Forum Sanità dei Giovani Democratici e si svolgerà domenica 26 aprile alle 16. «Ogni provvedimento,ogni decreto, ogni chiusura, ogni proposta, è stata una decisione […]
Salute 24 Aprile 2020

Fase 2, over 60 a casa? Selve (FederAnziani): «Valutare le condizioni di salute della singola persona»

«In Italia ci sono tanti malati cronici e non tutti sono over 65, così come non tutti gli ultrasettantenni sono malati». Così la portavoce di FederAnziani, che aggiunge: «L'isolamento degli anziani ha contraccolpi psicologici importanti che vanno gestiti»
Salute 24 Aprile 2020

Il Covid-19 non ferma la terapia del sorriso. Bianchi (Fondazione Dottor Sorriso): «Grazie alle video chiamate facciamo ridere i bimbi in ospedale»

«Ci sono dei dati scientifici che dimostrano che grazie alla terapia del sorriso i bambini restano un terzo di tempo in meno in ospedale e usano il 20% in meno di analgesici»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 24 Aprile 2020

Covid-19: i consigli per una dieta sana facendo la giusta spesa

Quando andare al supermercato? Cosa comprare? Come fare per non eccedere in tentazioni culinarie in cui normalmente non cadremmo? La quarantena forzata ci ha necessariamente costretti a rivedere le nostre abitudini in fatto di dieta e di spesa con il risultato di incorrere in una non ottimale organizzazione. In aiuto però arrivano i pratici consigli […]
Salute 24 Aprile 2020

La nicotina ferma il Coronavirus? Pacifici (Iss): «Notizia mal gestita e dagli esiti pericolosi»

La storia dello studio in fase sperimentale all’ospedale di Parigi. La responsabile del Centro nazionale dipendenze: «Siamo preoccupati. La diffusione scorretta e incontrollata di queste notizie ha aperto delle aspettative per un segmento di popolazione fragile come quella fumatrice»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2020

Coronavirus, Tortorella (Consulcesi): «La lezione è che medici e scienziati vanno ascoltati e rispettati»

Un monito per la Fase 2: non usare gli operatori sanitari come capri espiatori, avere fiducia nella scienza e combattere infodemia e fake news
Salute 24 Aprile 2020

Coronavirus, la Società Italiana di Medicina Ambientale: «È presente sul particolato atmosferico»

Lo studio condotto dalla SIMA potrebbe spiegare perché la progressione dell'epidemia COVID-19 sembra essere più grave nelle aree caratterizzate da livelli più elevati di particolato. Il presidente Miani: «Potrebbe essere indicatore per rilevare precocemente la ricomparsa del virus. Importante indossare mascherine». De Gennaro (Università Bari): «Terza via di contagio non è certa»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Fiducia decreto Cura Italia, spazzati via emendamenti importanti come il riconoscimento del lavoro usurante

di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
Salute 24 Aprile 2020

Coronavirus, Andreoni (Tor Vergata): «Iniezioni disinfettante per sconfigger virus? Inizi prima Trump»

Il primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) risponde così all'idea del Presidente degli Stati Uniti: «Una persona così autorevole deve fare molta attenzione ai messaggi che lancia, soprattutto quando possono rivelarsi letali»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Covid19, l’appello di Chimici e Fisici: «Nella Fase 2 pronti a dare nostro contributo per garantire salute e sicurezza»

Lettera della Federazione dei Chimici-Fisici a Conte, Speranza, Arcuri e alla regioni in cui si ricorda che «una valutazione del rischio chimico – fisico – biologico negli ambienti di lavoro non svolta da figure competenti, come i Chimici e Fisici, può vanificare misure di prevenzione messe in atto»
Salute 24 Aprile 2020

Covid-19, Iss: «Rt sotto 1 in tutto il Paese». Le differenze Regione per Regione

Durante l’approfondimento dell'Istituto superiore di sanità è stato presentato anche uno studio preliminare sulle fonti di infezione condotto su circa 4500 casi notificati tra l’1 e il 23 aprile. Il 44,1% delle infezioni si è verificato in una Rsa, il 24,7% in ambito familiare, il 10,8% in ospedale o ambulatorio e il 4,2% sul luogo di lavoro
Pandemie 24 Aprile 2020

Coronavirus, per la prima volta il numero dei guariti supera i nuovi contagi. Il commento di Giorgio Sestili

Forte calo dei contagi nonostante il record di tamponi. Tanti i guariti e i dimessi, morti ancora sopra i 400. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Salute 24 Aprile 2020

Appello del Board del Calendario per la Vita: «Mantenere e incrementare coperture vaccinali per bambini e anziani»

«Evitiamo di aggiungere pandemie alla pandemia, aanche ri-organizzando i servizi di vaccinazione e rassicurando la popolazione»
Salute 23 Aprile 2020

Covid-19, il primario di Cardiologia del Sacco: «Non si muore di polmonite, ma di trombosi»

Il professor Maurizio Viecca: «Il mio protocollo a base di antiaggreganti funziona. Il ministro Speranza invii gli ispettori per validare la cura ed eviti che la burocrazia ci penalizzi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

«La pandemia mette alla prova la capacità di adattamento di tutti». Il ruolo dei terapisti occupazionali all’epoca del Covid-19

Gabriella Casu (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali): «Ci aspettiamo di essere impegnati anche nello studio degli effetti dello smart working sulle dinamiche familiari e sulla sfera della produttività e del tempo libero. Potremmo avere un ruolo importante all’interno delle scuole per facilitare l’utilizzo della teledidattica»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Covid-19: per la fase 2 arriva il vademecum di prevenzione di ConfCultura redatto dalla Fondazione Italia in Salute

«In vista dell’approssimarsi di una possibile riapertura dei luoghi della cultura, con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le linee guida per la prevenzione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute, il cui comitato scientifico è presieduto dal Prof. […]
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Borse di specializzazione, Tuzi (M5S): «Ministro Manfredi dia risposte, sotto 5mila sono insufficienti»

Il deputato M5S interviene a margine dell'audizione del Ministro dell'Università: «Come Movimento 5 Stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria. Ora si può fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente»
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Da eroi a untori, quando medici e infermieri sono accusati di diffondere il virus

Lettere anonime, porte macchiate di candeggina, minacce. I casi di operatori sanitari discriminati per paura del contagio sono tanti e non succedono solo in Italia
Salute 23 Aprile 2020

«Papà ti saluta, non so se ci conosceremo»: le ultime parole di Carlo prima della sua lotta (con lieto fine) contro il Covid-19

Il 39enne siciliano, dopo 24 giorni all'ospedale Niguarda, racconta la sua storia: «Delle prime 48 ore ricordo solo la sensazione di paura. Poi ho sconfitto il virus, e lo stesso giorno è nato mio figlio»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Aprile 2020

Ancora pochi dati su bambini e Covid-19: nasce “Epicentre”, il registro europeo condiviso di casi pediatrici e neonatali

Creato dalla società Espnic, risponderà ai tanti dubbi sulla trasmissione del virus ai più piccoli. In Italia in totale 2mila casi sotto ai 18 anni di età, una ventina i neonati positivi al virus
di Gloria Frezza
Salute 23 Aprile 2020

A Vo’ Euganeo test sierologici anche sui gatti. L’esperto: «Gli animali domestici non sono diffusori di contagio, anzi vanno difesi»

Massimo Castagnaro, ordinario di Patologia generale veterinaria all'università di Padova: «Il virus potrebbe diffondersi dall’uomo ai gatti; per questo il paziente positivo che vive con un gatto o un cane deve restare lontano da lui come dagli altri familiari»
Salute 23 Aprile 2020

Coronavirus, OMS: «Metà dei morti in Europa ospiti di RSA»

Hans Kluge (Direttore regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa): «Tragedia umana inimmaginabile»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio