Archivi

Salute 15 Novembre 2019

I farmaci biologici rivoluzionano la cura dell’asma grave. Micheletto: «Efficaci e ben tollerati dai pazienti»

«Per i pazienti si è aperto un nuovo scenario” spiega il professor Claudio Micheletto, direttore dell’UOC di Pneumologia dell’Ospedale universitario di Verona e relatore del XX Congresso Nazionale AIPO. “Hanno ridotto le riacutizzazioni e l’uso dei cortisonici sistemici»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Caso Avastin-Lucentis, Montevecchi (M5S): «Ministero si costituisca parte in giudizio»

La senatrice M5S sottolinea: «Questa è una vicenda di diritto alla cura, di diritto alla salute che la nostra Costituzione ci chiede di garantire»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

A Milano seconda tappa dello screening gratuito della fibrillazione atriale con la mostra audio-visiva “Più la vita ti segna, più valore ha”

Il prossimo 16 novembre sbarca a Milano la mostra audio-visiva itinerante di Daiichi Sankyo con un corner dedicato allo screening gratuito della fibrillazione atriale. L’appuntamento è alla Galleria del Corso di Milano, dalle 10 alle 18
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Malattie rare, al via la conferenza sulla sindrome da mutazioni a carico del gene PCDH19 all’università eCampus di Roma

Il 22 e 23 Novembre 2019,  presso l’Università eCampus di Roma, l’Associazione “Insieme per la Ricerca PCDH19 Onlus” rinnova l’appuntamento biennale con la Conferenza mondiale sulla sindrome causata da mutazioni a carico del gene PCDH19. Tale patologia, notificata nel registro delle malattie rare, colpisce quasi esclusivamente bambine fin dai primi mesi di vita determinando un […]
Salute 15 Novembre 2019

Venezia, situazione sanitaria complessa: «Con ‘acqua granda’ idroambulanze non passano sotto i ponti»

Intervista al direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Giuseppe Dal Ben: «Non sempre le idroambulanze riescono a passare sotto i ponti. I pazienti possono chiedere di rinviare visite o prestazioni». E le strutture sanitarie offrono ospitalità a chi ne ha bisogno
Salute 15 Novembre 2019

#Dottoriincorsia, la prima puntata su Alex. Enoc (Bambin Gesù): «Raccontiamo la scienza contro le fake news»

In onda sabato 16 novembre su Rai3 la prima puntata della docuserie “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” racconta storie di eccellenza medica del passato e del presente
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Acoi Campania: «Formazione e nuove tecnologie: queste le sfide per la chirurgia d’urgenza del futuro»

Formazione e nuove tecnologie: queste le sfide per la chirurgia d’urgenza del futuro. A dettare l’agenda delle priorità è l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) – Gruppo Campania, nel corso della due giorni “Chirurgia d’urgenza 2019: tra linee guida e real life. Cos’è cambiato in questi anni e qual è la realtà dei fatti”, che ha riunito a […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Crisi Columbus, rischio nuovo stop a giugno. Franceschini (Ugl): «La politica trovi soluzione definitiva»

«Quella trovata è una situazione tampone», ha spiegato Valerio Franceschini, segretario Ugl Sanità di Roma in merito alla vertenza che coinvolge la storica struttura romana. La proroga dell’affitto del ramo d’azienda terminerà a giugno 2020 lasciando i lavoratori a rischio licenziamento
Salute 15 Novembre 2019

HIV, torna la speranza di un vaccino. Sileri (Vice Ministro Salute): «Sarebbe rivoluzione del secolo. Diagnosi precoce fondamentale»

A Roma convegno per fare il punto su diffusione, cura e prospettive della lotta all’HIV. Lazzarin (San Raffaele): «La prova dell’efficacia del nuovo vaccino la potremo avere solo a studio concluso. La complessità e variabilità dei processi di risposta immune innescati da HIV (linfociti B, linfociti T, cellule accessorie) nel singolo individuo lasciano purtroppo margini di imprevedibilità»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Giornata della prematurità, Registro Osteopati lancia video per far conoscere i benefici del trattamento per i neonati pretermine

 La presidente Paola Sciomachen: «Con il trattamento manipolativo osteopatico è possibile ottenere un miglioramento clinico evidente per questi bambini, accorciandone i tempi di degenza in terapia intensiva». A novembre in programma “Le giornate del trattamento solidale”: ambulatori osteopatici aperti per sostenere il progetto RAISE
Salute 15 Novembre 2019

Sistema 118, pronta mozione per riformarlo. Castellone (M5S): «Piante organiche, incentivi e tecnologie per renderlo efficiente»

«Vogliamo che tutte le centrali operative siano dotate di geolocalizzazione» sottolinea la senatrice M5S. Parla il patrigno di Simon Gautier, escursionista francese morto in Cilento a seguito di una caduta e ritrovato dopo dieci giorni
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Il medico sulla scena del crimine, arriva il primo corso in realtà aumentata

L’iniziativa del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la professoressa Marina Baldi, in collaborazione con Consulcesi Club, si propone di aggiornare le competenze procedurali e genetiche con una innovativa immersione sulla scena del crimine con una rivoluzionaria piattaforma tecnologica
Salute 15 Novembre 2019

Dai farmaci biologici al trattamento della BPCO, le nuove frontiere per la cura dei polmoni al Congresso AIPO

«I temi di queste giornate sono tutti quelli che riguardano problemi di salute e malattie dell’apparato respiratorio», spiega Venerino Poletti, Presidente AIPO. Alla sua XX edizione, il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana AIPO, porta a Firenze 2000 specialisti per fare il punto su nuovi farmaci e terapie innovative
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2019

Tecnici di laboratorio, messaggio di Lorenzin all’ANTEL: «Legge 3 del 2018 ha reso giustizia a professioni sanitarie»

L’ex titolare della salute, in messaggio indirizzato a convegno ANTEL a Torino, ha ricordato l’importanza della creazione dell’Ordine TSRM e PSTRP: «Aiuta a contrastare il fenomeno diffuso dell’abusivismo professionale ma fornisce lo strumento al cittadino di verificare l’autenticità del professionista della salute assicurando la qualità e sicurezza delle prestazioni socio-sanitarie»
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2019

Sanità, Nursing Up al ministro della PA: «Sì a valorizzazione professionale ma per tutta la categoria infermieristica»

“Apprendiamo dagli organi di stampa in questi giorni che sono state avanzate proposte di natura sindacale al ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, da soggetti istituzionali su problematiche inerenti la collocazione contrattuale della professione infermieristica con particolare attenzione alle posizioni dirigenziali, e ci chiediamo come mai vengano presentate tali richieste prevalentemente a vantaggio dei dirigenti […]
Salute 14 Novembre 2019

Cambiamenti climatici e smog, D’Amato: «Allarme pollini allergenici, in aumento asma e mucositi»

Dal XX Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana AIPO in corso a Firenze, il professor Gennaro D’Amato avverte: “Attenzione all’inquinamento atmosferico, può aggravare la sintomatologia di asma e allergie”. Il monito arriva nello stesso giorno in cui la rivista The Lancet lancia l'allarme sull'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2019

Dal “British Medical Journal” l’appello per una nuova visione della medicina

Sono pediatri, epidemiologi e scienziati di fama gli autori dell’appello internazionale pubblicato lo scorso 7 novembre sulle pagine del “British Medical Journal” rivolto a medici e scienziati di tutto il mondo per invertire la rotta nella direzione della prevenzione primaria: smettere di “fare la conta” dei malati e fornire ai decisori, in tempo reale, le […]
Sanità 14 Novembre 2019

Autonomie, Speranza: «Rischio e opportunità. Allo studio misure per stabilizzare personale precario»

«Credo l’autonomia rappresenti un’opportunità e al tempo stesso un rischio, la capacità della politica è quella di trovare il giusto punto di equilibrio mentre il derby tra autonomisti e neocentralisti non serve al Paese». Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza, durante l’audizione alla Commissione per le Questioni Regionali in merito all’indagine conoscitiva sul processo di […]
Salute 14 Novembre 2019

20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia: al via “In farmacia per i bambini”

Martina Colombari testimonial e volontaria dell’iniziativa: “Ogni anno diamo un aiuto concreto a centinaia di case famiglia ed enti in tutta Italia”
Salute 14 Novembre 2019

Dal trapianto di microbiota nuove speranze per le terapie oncologiche. Valdagni (Istituto Tumori Milano): «Scoperta sconvolgente»

Dagli studi più recenti emerge che la flora batterica influisce sulle infiammazioni del corpo e, per questo, può essere un’arma per colpire il cancro. Di questo si parlerà al primo convegno internazionale “MIBIOC – The way of the microbiota in Cancer”, in programma il 21 e 22 novembre presso l’istituto dei tumori di Milano
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2019

Bidachem, il polo chimico italiano del Gruppo Boehringer Ingelheim, inaugura oggi il nuovo impianto di micronizzazione

Bidachem, il polo chimico farmaceutico italiano del Gruppo Boehringer Ingelheim, inaugura oggi il nuovo impianto di micronizzazione, per la formulazione farmaceutica di nintedanib, farmaco utilizzato nel trattamento di pazienti adulti con un tipo di tumore polmonare, e nella Fibrosi Polmonare Idiopatica, malattia rara, caratterizzata da un progressivo declino della funzionalità polmonare. Un momento importante per il […]
Salute 14 Novembre 2019

«Ecco come ci accorgiamo che le partorienti assumono droga». Parla la capo ostetrica del Policlinico Casilino

L’ospedale è al centro delle cronache per aver assistito nello stesso periodo quattro bambini in astinenza da cocaina. Il polo neonatale è da anni un’eccellenza della Capitale e quest’anno si appresta a superare i 4mila parti l’anno. L’intervista alla capo ostetrica Cristina Griguoli
Salute 14 Novembre 2019

LIVE | Venezia, l’emergenza continua ma ospedali e pronto soccorso reggono

Venezia in questi giorni è chiamata ad affrontare l’emergenza acqua alta. Sono 187 i centimetri di acqua caduti nella notte tra martedì e mercoledì. Si tratta di un dato che non si registrava dal 1966. La sanità della città tuttavia ha reagito bene e non è stata toccata particolarmente dall’emergenza, tant’è che non si sono […]
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2019

Dl Calabria, Consulta boccia ricorso Regione. Grillo (M5S): «Ora Speranza deve far funzionare la legge»

«Dl Calabria, la Corte Costituzionale mi dà di nuovo ragione e boccia per la seconda volta un ricorso della Regione. Ora il Ministro Speranza ha il dovere di far funzionare l’unico strumento in grado di risollevare la sanità calabrese». È quanto scritto dall’ex Ministro della Salute, Giulia Grillo in un post su Twitter. Il commento arriva dopo […]
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2019

Giovani infermieri, sondaggio FNOPI: stipendio non soddisfa, piace la formazione

«Il risultato della survey – spiega Nicola Draoli, responsabile per il Comitato centrale della Federazione del settore “Fnopi Giovani” – mette in evidenza anche criticità legate alla qualità dello specifico posto di lavoro: è l’organizzazione dei servizi che spesso non va»
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2019

Formazione continua, Speranza presiede Commissione ECM: «Investimento in capitale umano centrale per nuove sfide Ssn»

Alla riunione anche il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Filippo Anelli (Fnomceo): «Formazione deve favorire crescita competenze cogliendo e facendo propri i percorsi di innovazione che quotidianamente i professionisti mettono in campo»
Salute 13 Novembre 2019

Rapporto OSSFOR, le associazioni dei pazienti: «Dati positivi ma ora abbattere burocrazia e investire in ricerca»

Uniamo, la Federazione italiana Malattie rare, chiede uniformità alle regioni sui Pdta: «Troppe differenze tra regioni» sottolinea la presidente Scopinaro. Per Napolano, Presidente AICD, il problema è l’organizzazione del territorio: «Mentre negli ospedali materiali e farmaci sono facilmente reperibili, sul territorio molti strumenti non si trovano perché non sono mai stati utilizzati»
Salute 13 Novembre 2019

Assistenza ai migranti e formazione del personale sanitario: la Clinica Dermatologica della Federico II in prima linea

L’incontro intitolato “La pelle non ha colori” rivolto ai responsabili dei centri accoglienza in Campania per instaurare una collaborazione efficace
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2019

Colesterolo, con acido Bempedoico dimostrata riduzione di quello LDL in aggiunta a terapia con statine. I risultati del trial sul JAMA

L’Acido Bempedoico, un inibitore orale dell’adenosina trifosfato (ATP) citrato liasi (ACL) che riduce la sintesi del colesterolo nel fegato, è attualmente in fase di valutazione regolatoria. Somministrato a pazienti in terapia con statine alla massima dose tollerata, ha dimostrato in 12 settimane una ulteriore riduzione del colesterolo LDL del 17%, e l’effetto si è protratto nelle 52 settimane dello studio. I risultati del trial di Fase III pubblicati sul JAMA- Journal of American Medical Association  
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2019

Medicina, Striscia la Notizia smaschera i furbetti del testo. Ora rischio maxi-ricorso: «Può mandare in tilt il Numero Chiuso»

Lo studio: idoneo ai test il 48% dei partecipanti con una media del 25% di rinunce e cambi di Facoltà, resta ancora un esercito di oltre 18mila potenziali ricorrenti. Consulcesi: «Il Consiglio di Stato ad ottobre ha confermato le nostre tesi mentre l’attuale sistema di selezione confermava tutte le sue falle. Il servizio di Striscia accende i riflettori su un sistema inadeguato, subito da riformare. C’è tempo fino al 22 novembre per esercitare il diritto allo studio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...