Archivi

Salute 24 Febbraio 2020

Abuso di oppioidi in Italia, gli endocrinologi AME: «Maggior rischio di sviluppare malattie endocrine»

Ipogonadismo in più della metà degli uomini che assumono oppioidi e iposurrenalismo nel 15-24% dei pazienti, in Italia ben 350 mila persone dipendenti da oppioidi, di cui circa 140 mila in trattamento. L’età media sui 25-26 anni
Sanità 24 Febbraio 2020

Coronavirus, Walter Ricciardi coordinerà relazioni con organismi internazionali. Speranza: «No a scelte unilaterali»

«La nostra risposta è rapida ed efficace ed il SSN all'altezza della situazione. Paese sia unito» ha detto il ministro della Salute
Salute 24 Febbraio 2020

Coronavirus, quinta vittima e in aumento i casi accertati in Italia. Scuole e università chiuse al Nord

Chiuso per Coronavirus il Nord Italia. Migliaia i tamponi effettuati, Borrelli: «Per questo numeri elevati, in Paesi Ue attenzione minore»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2020

Coronavirus, ecco cosa devono fare MMG, pediatri e ospedali. Le linee guida del ministero della Salute

Elencate le procedure da seguire in caso di casi sintomatici, di contatti stretti negativi al test e di soggetti positivi. Specificati i comportamenti da tenere in fase di triage telefonico, accesso ai pronto soccorso e ricovero nelle strutture ospedaliere e descritte le procedure di vestizione e svestizione degli operatori sanitari
Sanità 23 Febbraio 2020

Coronavirus, Cdm adotta decreto legge per gestire e contenere emergenza. Ecco le misure previste

Sono 79 i contagiati in Italia, compresi i due decessi ed il ricercatore guarito: 55 in Lombardia, 17 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 2 nel Lazio e 1 in Piemonte. 18 sono in terapia intensiva. Vietato entrare o uscire dai comuni dei focolai, stop alle manifestazioni sportive previste in Veneto e Lombardia per oggi, 23 febbraio, e sospesi tutti i viaggi d’istruzione in Italia e all’estero. Arresto fino a tre mesi e 206 euro di multa per chi non rispetta il provvedimento
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2020

Coronavirus, i medici di famiglia ai pazienti con sintomi sospetti: «Non venite negli studi». In arrivo schede per triage telefonico

FIMMG e SIMG mettono in campo un protocollo. Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure di prevenzione»
Salute 22 Febbraio 2020

Coronavirus, come limitare il rischio di contagio? I dieci comportamenti da seguire

Le indicazioni del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità
Salute 22 Febbraio 2020

Coronavirus nel Nord Italia, due morti e in continuo aumento il numero dei contagiati. Non individuati i pazienti zero

Oltre 60 i casi accertati tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte. Guariti due pazienti allo Spallanzani. Rientrati intanto in Italia i 19 connazionali bloccati sulla nave da crociera Diamond Princess: trascorreranno 14 giorni di quarantena alla Cecchignola
Salute 22 Febbraio 2020

Coronavirus in Lombardia, il 13% dei tamponi è positivo. Quattro i pazienti in condizioni precarie

Fonti del Sacco: «Situazione allarmante ma serve cautela. L'influenza nell'ultima settimana è stata molto più letale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2020

Coronavirus, operatori sanitari a rischio contagio. Cisl Medici Lombardia: «Ecco le precauzioni da adottare»

Le cronache di queste ore suggeriscono che gli operatori sanitari rappresentano un gruppo ad alto rischio di contrarre l’infezione da coronavirus. La Cisl Medici Lombardia ha quindi stilato una serie di indicazioni da seguire per limitare il rischio di essere contagiati dai pazienti. «Prima e dopo ogni contatto ravvicinato con tutti i pazienti, in tutti […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2020

Malnutrizione, documento ANDID: «Pasto ad alta densità nutritiva nelle strutture sanitarie per combatterla»

«Con questo atto - spiega Marco Tonelli, Presidente ANDID, Associazione nazionale dei Dietisti -, intendiamo promuovere un’alleanza sulla prevenzione e gestione del rischio nutrizionale nella convinzione che il diritto alla salute e la sicurezza delle cure passi anche attraverso la capacità di fare ciascuno la propria parte. Ci allineiamo ad altre associazioni di Dietisti europee»
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Carenza medici, Odg di Tiramani (Lega): «Garantire accesso a SSN a medici abilitati privi di diploma di specializzazione»

«È necessario che delle figure non specializzate, come avviene già in diverse regioni d'Italia e per certi servizi, come il 118, possano svolgere anche mansioni di guardia medica nel Pronto soccorso ed in medicina generale» sottolinea il deputato leghista
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Ue riconosca multidisciplinarietà medicina legale»

Avviato tavolo permanente al Parlamento europeo. Obiettivo far nascere una scuola post-laurea in Medicina forense
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19, all’ospedale di Codogno contagiate 5 persone tra medici e infermieri

Chiusi uffici, scuole e negozi in dieci comuni del lodigiano e a Vo' Euganeo. Zaia: «Svuoteremo l'ospedale di Schiavonia dove erano ricoverati i due casi confermati in Veneto». Anelli: «Proteggere i medici». Speranza: «L'Italia è pronta»
Salute 21 Febbraio 2020

Stati Generali Ricerca, encomio solenne alla dottoressa Capobianchi, capo della squadra che ha isolato il coronavirus

«Nella gestione dell’epidemia fondamentale la ricerca ma anche la filiera di formazione e informazione a tutti i livelli del sistema sanitario»
Sanità 21 Febbraio 2020

Milleproroghe, più fondi e termini certi per screening neonatale. Bologna (M5S): «Aggiornare Lea per capire come distribuire risorse»

Il medico Cinque Stelle spiega l'impatto delle nuove misure: entro 6 mesi dovrà essere aggiornato l'elenco delle patologie per cui occorre lo screening: «Importante impatto sulla vita dei bimbi e su costi per Servizio sanitario»
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2020

Pressione alta: un mix di sostanze naturali da associare ai farmaci per tenerla sotto controllo

Bacopa Monnieri, Ginko biloba e foglie di tè verde, insieme con un importante fosfolipide naturale, la fosfatidilcolina. E’ questo il mix perfetto di sostanze naturali che potrebbe aiutare a controllare meglio la pressione nei pazienti che normalmente non rispondono bene alle terapie convenzionali. Secondo quanto suggerito da uno studio italiano condotto tra Istituto Neurologico Mediterraneo […]
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19 a Codogno, il Comune: «Cittadini preoccupati, in queste ore ricevute tantissime telefonate»

Prognosi riservata per un trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno che avrebbe cenato, di recente, con un collega rientrato dalla Cina. Cresce la preoccupazione nei cittadini
Salute 21 Febbraio 2020

Cesareo vs parto naturale, libera scelta o decisione del medico? Il caso della Gran Bretagna raccontato dalla giornalista Clare Wilson

La Wilson sostiene con convinzione la libertà di scelta delle mamme, ed il "maternity scandal" che si è verificato nel Regno Unito sta cambiando l'approccio degli inglesi al tema delle nascite. In Italia, in assenza di una appropriata indicazione clinica, il medico ha il diritto di rifiutare una richiesta di taglio cesareo programmato
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Coronavirus, Belli (Incer Institute): «Attenzione a sottovalutarlo. Scanner termici negli aeroporti poco indicativi»

«Attenzione a sottovalutare un virus di cui ancora si conosce poco». L’allarme arriva dal professore Pierfrancesco Belli, Presidente della Commissione Rischi ed Etica Sanitaria di Incer Institute, e membro del Comitato di Indirizzo e Controllo dell’agenzia Regionale di Sanità Toscana. «È di pochissimi giorni fa l’annuncio che nell’area dell’hinterland fiorentino e pratese arriveranno 2.500 cittadini […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Parkinson, Servier e Oncodesign raggiungono primo traguardo nello sviluppo di potenziali farmaci

Servier, società farmaceutica internazionale indipendente, e Oncodesign, biofarmaceutica francese, annunciano il raggiungimento di un importante traguardo nella partnership strategica relativa alla ricerca e allo sviluppo di potenziali farmaci per il trattamento del morbo di Parkinson. «Nel marzo 2019 – spiega una nota -, Servier e Oncodesign hanno avviato una partnership di ricerca e sviluppo sugli […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Tecnologia, la Soi adotta le votazioni telematiche via internet

Trasparenza, sicurezza, affidabilità. Saranno queste le caratteristiche delle elezioni suppletive per il rinnovo  del Consiglio Direttivo della SOI, Società Oftalmologia italiana. Si tratta di una elezione innovativa perché per la prima volta in Italia il rinnovo dei Consiglieri di una società medico scientifica si svolgerà attraverso una piattaforma digitale, mentre un notaio certificherà il corretto […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Medici nelle scuole: studenti a lezione di salute e di primo soccorso

«Istruzione e salute vanno di pari passo. Grazie a questo protocollo, insieme all’assessorato alla Salute e all’Istruzione, potremo riportare i medici in tutte le scuole primarie e secondarie siciliane che aderiranno all’iniziativa. Educare alla prevenzione significa sviluppare una capacità di comportamento che consente ai più piccoli di adottare e mantenere da adulti stili di vita […]
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Caos Cogeaps, Lorenzin: «Presenterò interrogazione parlamentare». E sulla riforma Ecm: «Partecipino anche i provider»

L'ex ministro della Salute si dice preoccupata per la paralisi che ha colpito il Consorzio e ritiene che anche il Parlamento debba essere informato sulla riforma dell’Educazione continua in medicina
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Regioni, novità su specializzandi e ospedale di comunità. Contratto sanità privata, Bonaccini: «Stallo inammissibile»

La Conferenza delle Regioni ha varato cinque regole per gli accordi con le università: ore settimanali, trattamento retributivo, regole di ingaggio. «Pochi punti per garantire uniformità e coerenza su tutto il territorio nazionale» spiega Bonaccini. Definiti i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l’autorizzazione all’esercizio degli Ospedali di comunità pubblici o privati
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Fine vita, Gaudio (Sapienza): «Serve formazione adeguata, tema non può essere lasciato ai mass media»

Il Rettore del primo ateneo romano si mostra cauto sulla possibilità di un intervento normativo: «Le norme da un lato possono dare maggiori certezze, dall’altro rischiano di irrigidire dei processi che non sono mai uguali l’uno con l’altro»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Fine vita, docenti concordi: «Serve formazione ad hoc o medici resteranno indietro»

Per Macrì (Consulta deontologia FNOMCeO) il medico «deve essere aperto a recepire istanze di tutela della dignità, di riservatezza e soprattutto della libertà di autodeterminazione dei trattamenti sanitari». Familiari (Sant’Andrea): «Profilo formativo biomedico-psicosociale fondamentale. Nel Codice deontologico c’è tutto»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Legge Gelli, Hazan: «Necessarie tabelle risarcimenti». E sui decreti attuativi: «La bozza è pronta»

L’avvocato, tra i maggiori esperti in Italia di rischio clinico e contenzioso, spiega ai nostri microfoni cosa è cambiato nel sistema dopo l’approvazione della Legge 24/2017
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Rischio clinico e rapporto medico-paziente, l’importanza del confronto tra le parti per ridurre il contenzioso

Alla Sapienza di Roma importante momento formativo sui principali temi di interesse del professionista sanitario. Della Rocca (Sapienza): «Necessario non solo saper affrontare il contenzioso, ma anche ridurlo». Bacci (Università di Perugia): «Gestione dei sinistri argomento ancora molto problematico». De Palma (Policlinico Sant’Orsola): «Serve massiccia formazione fin dall’Università»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Scontro medici-pazienti, Frittelli (Tor Vergata): «C’è una frattura culturale che va sanata per salvare il Ssn»

Secondo il commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata di Roma e presidente di Federsanità, le aggressioni al personale sanitario e l’elevato numero di richieste di risarcimento testimoniano la spaccatura che si è venuta a creare negli ultimi anni nel rapporto tra cittadini e medici
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...