Archivi

Salute 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Bernardo (Sacco): «In Cina tra i bambini colpiti nessun decesso»

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco di Milano, Luca Bernardo: «Attenzione e prevenzione ma non allarmismo. Sotto i 12 anni mortalità allo 0,2%. Importante poi spiegare il virus ai minori e seguire alcune semplici norme igieniche»
di Federica Bosco
Salute 27 Febbraio 2020

Cronicità, pazienti chiedono “servizi a distanza”: dalla chat con il medico al farmaco a domicilio. L’indagine Fablab

Tra i dati che emergono quelli relativi all’aderenza terapeutica, percepita dai pazienti molto più alta rispetto agli operatori sanitari. I livelli di fiducia sul singolo medicinale sono superiori a quelli per il brand. E i pazienti si fidano più del farmacista e dello specialista che del medico di famiglia...
Sanità 26 Febbraio 2020

Decreto anti-coronavirus, via libera dalla Camera: ecco cosa prevede. Lorefice: «Risposta immediata ad emergenza»

La presidente della Commissione Affari Sociali è stata la relatrice alla Camera del testo che ora passa al Senato: «Doveroso ringraziare personale sanitario per l’alto senso di responsabilità con cui stanno gestendo l’emergenza». Poi contesta l’uso di mascherine in Aula: «Non ha fondamento scientifico, devono essere usate dalle persone malate»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio all’assessore D’Amato: «Servono i dispositivi di protezione individuale»

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli […]
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Scotti (Fimmg): «Subito DPI adeguati negli ambulatori. Se salta la medicina territoriale salta tutto»

«Dotatemi delle giuste protezioni e andrò io oggi stesso a sostituire i colleghi in quarantena nel lodigiano. Il vero problema non è la gravità dell’infezione ma la velocità di contagio, che potrebbe far saltare i servizi sanitari»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Simedet mobilitata per il COVID-19: il 4 marzo a Perugia incontro all’Ordine dei Medici

Per la Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica saranno presenti Igino Fusco Moffa e Manuel Monti. Tra gli obiettivi quello di descrivere agli operatori la natura dell’emergenza sanitaria internazionale e individuare strategie di prevenzione e controllo
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, l’appello di FederAnziani: «Non abbandoniamo anziani, aiutiamoli a seguire regole prevenzione»

«In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare il messaggio che questo sia quasi inevitabile e che in […]
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, i primi minori positivi non sono gravi. I pediatri: «In Cina colpito solo l’1% dei bambini»

«C’è il sospetto che, come per tutte le infezioni virali, siano proprio i bambini i “casi zero”, i vettori della malattia, pur senza scatenarla o con sintomi scarsi o lievi». La spiegazione di Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, vertice al ministero Salute con OMS, ECDC e UE: «Bene Italia». Da Bruxelles aiuti per materiale sanitario e test

Il commissario Ue per la Salute Kyriakides: «Tutti gli Stati membri devono essere pronti a fronteggiare la minaccia». Ma l'OMS rassicura: «Quattro pazienti su cinque hanno sintomi lievi, la mortalità è dell'1% in Cina e riguarda solo ultra-sessantacinquenni con altre patologie»
di G. Cavalcanti
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Piero Angela: «Importante limitare il contagio, ma sono fiducioso. E attenti alle fake news»

Il celebre divulgatore scientifico ha pubblicato un video in cui dice la sua sul virus che sta spaventando l'Italia
Salute 26 Febbraio 2020

Covid-19, Aipo: «Pneumologia italiana allertata e pronta»

L’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri: «Un’importante sfida per il nostro SSN che si è pienamente dimostrato all’altezza nel rispondere a questa complessa e difficile situazione»
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

SIMEU, effetto coronavirus: «Calano fino al 30% gli accessi in pronto soccorso»

«Il calo certamente è frutto del timore del contagio diffuso fra la popolazione e dell'osservanza delle restrizioni sulla frequentazione di luoghi affollati imposte a livello istituzionale» così Salvatore Manca, presidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Andreoni (Simit): «Infezione decorre perlopiù in maniera asintomatica. Mortalità interessa persone fragili»

«In Italia migliaia di tamponi anche a chi non presenta segni di malattia: questa ricerca così accurata e puntuale può portare ad avere più casi positivi. Cerchiamo il virus con molta più attenzione rispetto agli altri Paesi» precisa a Sanità Informazione il presidente Simit Massimo Andreoni
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Stocco (San Carlo Milano): «Gli ospedali sono deserti. Abbiamo cambiato il protocollo per evitare contagi»

Stocco (Direttore generale ASST Santi Paolo e Carlo): «Controllo prima del ricovero per evitare contagi»
di Federica Bosco
Sanità 25 Febbraio 2020

Ministri Salute europei e organizzazioni internazionali in Italia. Il confronto

Ieri è arrivata in Italia la delezione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Oggi, a Lungotevere Ripa, si sono riuniti i ministri della Salute di Austria, Francia, Slovenia, Svizzera, Croazia e Germania. Il tema al centro del confronto, ovviamente, è stato l’esplosione dell’epidemia di coronavirus […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Ordine biologi: «Non è più grave di un’influenza»

“Il coronavirus non è più grave di un’influenza. Nelle altre nazioni d’Europa non si registrano casi perché non li cercano”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine nazionale dei biologi, Vincenzo D’Anna, ospite del programma i Lunatici di Rai Radio 2. “In Italia mancano scienziati coraggiosi – ha affermato – molti non parlano perché hanno paura […]
Salute 25 Febbraio 2020

Medici di famiglia, pediatri, farmacisti: da Codogno le storie degli eroi silenziosi in prima linea ogni giorno

Tre mascherine a testa, tanto coraggio e tanta pazienza. Tra psicosi da arginare e dotazioni quasi inesistenti. «Ma domani andrà meglio di oggi: non possiamo permetterci di non avere fiducia»
Salute 25 Febbraio 2020

«Allarme esagerato» o «meglio non rischiare»? I commenti dei milanesi, tra psicosi e normalità

La città meneghina ancora semideserta dopo l’esplodere dell’emergenza Covid-2019. Molte aziende si stanno attrezzando per fornire mascherine e disinfettante ai dipendenti. E molti dicono: «Mai vista Milano così». In aumento le richieste di soccorso: ambulanze spesso fuori anche solo per una “febbre alta” scambiata per coronavirus
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus e bambini, lo psicoterapeuta: «Hanno paura se vedono adulti spaventati senza conoscerne il motivo. Diciamo loro la verità»

Alberto Pellai fornisce consigli su come gestire angoscia e preoccupazione: «Partire da fatti e dati oggettivi. La probabilità reale che ognuno di noi ha di morire a causa del coronavirus è forse l’equivalente di morire in un incidente stradale. Eppure continuiamo a prendere la macchina»
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, la situazione in Veneto: Leoni (OMCeO Venezia): «Importante che non si ammalino medici e infermieri»

«Diversi medici sono stati sottoposti al tampone. Non facciamo parte della cabina di regia e quindi non conosciamo i dati veri. Contro la diffusione del virus serve la quarantena». Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Venezia Giovanni Leoni
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Tecnologia e Formazione a Distanza per superare l’immobilismo da psicosi

Il presidente di Consulcesi Massimo Tortorella: L’importanza strategica della formazione a distanza e dell’utilizzo delle tecnologie più avanzate si conferma valore aggiunto in campo sanitario. Il nostro docufilm ECM formerà operatori sanitari a gestire il nuovo virus ed a contrastare psicosi e fake news»
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Il medico che si attiene alle linee guida è sempre esente da responsabilità professionale?

Il medico che, nell’esecuzione della prestazione richiesta, si attiene ai protocolli ed alle linee guida previste dalla Comunità scientifica è sempre esente da responsabilità professionale? La giurisprudenza, ancora di recente, ha affermato che il rispetto da parte del sanitario delle linee guida, pur rappresentando un utile paramento nell’accertamento della colpa, riguarda unicamente l’aspetto della perizia, […]
Sanità 25 Febbraio 2020

Mascherine e amuchina, la paura del contagio sbarca a Montecitorio. E c’è chi chiede la chiusura del Parlamento

Il coronavirus tiene banco anche alla Camera. Baldini (FdI) entra in Aula con la mascherina mentre Trizzino (M5S) prova a tranquillizzare: «Non è la peste raccontata da Manzoni». Toccalini (Lega) propone di approvare i decreti per affrontare l’emergenza e sospendere i lavori
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Bassetti (Sita): «Con questi numeri non è pandemia». Russo (FI): «Occasione per ribadire centralità medico»

Alla Camera il convegno promosso dall’associazione Giuseppe Dossetti – I valori: «Basiamoci su una medicina fondata sulle evidenze e non sugli allarmi. Il Case Fatality Rate è del 2,3%». «È necessario che i medici imparino a comunicare meglio», ha detto il presidente dell'OMCeO Roma Antonio Magi
di Tommaso Caldarelli
Salute 24 Febbraio 2020

Coronavirus a Milano, parla il dermatologo del Policlinico contagiato: «Il peggio è passato»

«In un primo momento non sono stato sottoposto al tampone perché non rientravo nel protocollo. Poi sabato le direttive sono cambiate e sono risultato positivo al virus». Chiuso, in via precauzionale, il suo reparto e tampone per 4 specializzandi. Ma al Policlinico la situazione è sotto controllo
di Federica Bosco
Salute 24 Febbraio 2020

Coronavirus, Rossi (OMCeO Milano): «Mancano protezioni minime». Vajani (OMCeO Lodi): «Diversi colleghi in quarantena»

La situazione in Lombardia è peggiorata negli ultimi giorni. Ma quali sono le difficoltà e le esigenze del personale sanitario che opera in quella zona?
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2020

«Siamo come soldati che vanno al fronte a mani nude». Il grido d’allarme dei sindacati: «Mancano dispositivi di protezione»

I sindacati di categoria lamentano le difficoltà organizzative nell’emergenza Coronavirus. Onotri (SMI): «Mancano protocolli standardizzati, in periferie non tutto sta andando per il meglio». Quici (Cimo-Fesmed): «Ospedali impreparati, mancano aree per l’isolamento. Carenza medici può peggiorare». Bottega (Nursind): «In alcune realtà c’è già carenza cronica, grande stress organizzativo». E aggiungono in coro: «Politici, ricordatevi di noi anche fuori dall’emergenza»
Salute 24 Febbraio 2020

Come affrontare la paura del Coronavirus? Ecco il vademecum per gli psicologi. L’esperto: «Servono responsabilità e rigore»

Dagli incontri su Skype per i pazienti nelle aree isolate alle indicazioni da dare a chi è particolarmente spaventato, le domande a cui gli psicologi in queste ore cercano risposte. Toscano (Responsabile sportelli di quartiere e progetti di comunità a Milano): «Il nostro compito è di tranquillizzare i pazienti, anche se non sempre è facile»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2020

Covid-19, Cisl Medici Lazio scrive all’Assessore alla sanità Alessio D’Amato

«Medici, infermieri ed operatori sociosanitari sono in prima linea e, come in tutte le emergenze sanitarie, sono queste le categorie di lavoratori maggiormente a rischio proprio perché molto più di altri sono a diretto contatto con i malati e con quanti possono essere in fase asintomatica di incubazione». Così in una nota, Luciano Cifaldi, Segretario […]
Salute 24 Febbraio 2020

Coronavirus, Consulcesi: «Proteggere operatori sanitari anche dalle psicosi»

Il presidente Tortorella: «Scienza prevalga su cattiva informazione ma media, istituzioni, politici e anche aziende facciano la loro parte senza paralizzare il Paese: sarebbe grave errore bloccare le frontiere Italia-Svizzera. Nella nostra realtà tutti al lavoro regolarmente anche in Ticino per garantire ai camici bianchi il massimo supporto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...