Archivi

Pandemie 6 Maggio 2020

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi. L’analisi di Giorgio Sestili

Focus sull’Italia: scendono i casi positivi, salgono leggermente i decessi, tanti i guariti e i dimessi, continuano a svuotarsi gli ospedali. Il rapporto ISTAT e #ISS sulla mortalità conferma che nonostante la maggioranza dei casi sia di sesso femminile la mortalità è più elevata nel sesso maschile. Nel 34% dei casi c’è una comorbidità. Si impenna il […]
Salute 5 Maggio 2020

Relazione medico-paziente, il sociologo Trenta: «Serve formazione su medicina narrativa per evitare ‘contagio emozionale’»

Negli scenari drammatici di questa pandemia la medicina narrativa può aiutare ad evitare la ‘fusione emozionale’ in cui «ci si proietta nelle condizioni del paziente e si rischia di provare lo stesso dolore»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Pediatri, Biasci (Fimp): «Chiediamo l’estensione del vaccino antinfluenzale ai bambini e di poter prescrivere i tamponi per Sars-Cov-2»

«Se rileviamo casi sospetti dobbiamo avere la certezza dell’effettuazione del tampone diagnostico. Senza una diagnosi precisa non potremo far tornare i bambini a scuola». E su Kawasaki: «Abbiamo raccolto un’anomala frequenza di manifestazioni cutanee simil geloni ma è ancora presto per correlazione con Covid-19». Così il presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 5 Maggio 2020

Negli uomini il Covid-19 ha effetti più gravi. L’appello dell’andrologo Foresta: «State attenti, non credete di essere il sesso forte»

La ricerca del professore sul recettore Ace2 e l'enzima testosterone-dipendente che aggrava le infezioni pressorie e polmonari. Ma Foresta chiarisce: «Non si trova nei testicoli o nel liquido seminale»
di Gloria Frezza
Sanità 5 Maggio 2020

Origine coronavirus, pesanti accuse tra USA e Cina. Trump: «Prove di errori e ritardi». Pechino: «Falsità»

E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Salute 5 Maggio 2020

Coronavirus, le celebrities dei social “testimonial” anti fake news per la Protezione Civile

Post e stories per l’e-book di Consulcesi “Covid 19 – il virus della Paura”. Luca Toni, Mattia Perin e Douglas Costa e tanti altri personaggi del mondo spettacolo hanno aderito alla campagna del “vaccino anti fake news”
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2020

«Sanità privata ai tempi del Covid-19»

di Carmela De Rango Segretario Nazionale della CIMOP
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Pandemie 5 Maggio 2020

5 maggio, Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Dal 2005, ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Per la giornata del 5 maggio 2020, il messaggio dell’OMS è SAVE LIVES: Clean […]
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Osteopati, fase 2: «Siamo pronti a ripartire in sicurezza»

Sciomachen (ROI): «Dodicimila professionisti di nuovo a lavoro. Seguiremo le indicazioni del maxi ordine delle professioni sanitarie e le direttive delle singole regioni. Già redatte anche le linee guida per la sicurezza degli ambienti e la gestione dell’uso dei DPI con i pazienti»
di Isabella Faggiano
Salute 5 Maggio 2020

Covid-19, l’arma terapeutica potrebbe arrivare dalle cellule staminali del cordone

Studi clinici dimostrano l’efficacia delle cellule staminali prelevate da cordone ombelicale: infuse per endovena riducono l’infiammazione dovuta alla tempesta citochinica e consentono un miglioramento delle condizioni dei pazienti. Totta (Futura Stem Cells): «Legge italiana andrebbe rivista, terapia cellulare nuova frontiera»
Salute 5 Maggio 2020

Lockdown e bambini con disabilità, da Milano a Napoli genitori uniti per chiedere la ripresa dei servizi di assistenza

L'avvocato Rossana Ferraro, che ha coordinato l’istanza rivolta a Governo e Regione Campania: «Famiglie abbandonate a loro stesse, i diritti costituzionali dei minori disabili non possono essere violati»
Salute 5 Maggio 2020

«Così combattiamo il virus della paura». Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone racconta il suo ebook

«Infodemia e comunicazione ambigua hanno favorito fake news e complottisti, ma causato anche ribellioni contro le indicazioni comportamentali dettate dal governo». Intervista all’autore di “Covid-19 Il virus della paura”
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Giornata internazionale ostetriche, Vicario (FNOPO): «Noi dimenticate dalle Istituzioni nell’emergenza Covid»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica: «Escluse dal bonus baby sitting e dalle indennità previste nel decreto “Cura Italia” per medici e sanitari. Non incluse nemmeno nei provvedimenti “salta-fila” nei supermercati. Eppure, siamo ogni giorno sul campo, esposte ad un alto rischio di contagio Covid»
di Isabella Faggiano
Pandemie 4 Maggio 2020

Coronavirus, dati in netto miglioramento. Il commento di Giorgio Sestili

Situazione in netto miglioramento in #Italia: decessi sotto quota 200 e nuovi contagi sotto quota 2000, bassa la percentuale di tamponi positivi rispetto al totale effettuati. Ampio focus sulla situazione internazionale: spaventa la situazione in #Russia e #Brasile, ancora non ci sono miglioramenti significativi in #USA e #UK. Nuovo report congiunto #ISTAT e #ISS sulla mortalità. L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la […]
Salute 4 Maggio 2020

Coronavirus, lo studio Iss-Istat: «A marzo mortalità aumentata del 49,4%»

I decessi sono aumentati di 25.354 unità. Di questi, il 54% è costituito dai morti diagnosticati Covid-19
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Psicoterapia a distanza, professionisti soddisfatti. I consigli della psicologa: «Personalizzare modalità e setting e garantire privacy»

Paola Biondi, psicoterapeuta dell'Ordine degli psicologi del Lazio: «Soluzione limitata per chi segue terapie corporee e bambini con disturbo dell'attenzione o disturbi dello spettro autistico»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid19.  Tamponi, test sierologici e “sero-surveys”: il ruolo chiave dei Tecnici di Laboratorio

di Paolo Casalino e Fabbio Marcuccilli, Presidente e Vice Presidente della Commissione d’Albo dei TSLB di Roma
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid-19, la lettera aperta di 100mila medici al ministro Speranza

dei moderatori e referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici"
di referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19"
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid19, Regimenti (Lega): «Ridurre Irpef a stipendi medici e infermieri in prima linea contro virus»

«Il taglio dell'Irpef in busta paga è stato proposto dalla Lega in Piemonte e Veneto, quest'ultima unica Regione a non applicare l'addizionale Irpef sulla sanità e spero che l'idea possa essere considerata anche nel resto d'Italia» auspica l'europarlamentare della Lega che chiede detassare anche l'intramoenia
Salute 4 Maggio 2020

Bambini e sindrome di Kawasaki, i pediatri: «Oltre 20 casi in 20 giorni, associazione con Covid-19 non sembra casuale»

Sedici anni fa un altro coronavirus con lo stesso recettore è stato collegato alla malattia, allarme tra i pediatri che invitano a non sottovalutare i sintomi cutanei. Mele (presidente Simpe): «Nella Fase 2 diagnosi clinica drammaticamente essenziale. Ripensare una pediatria di comunità»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid-19 e Fase 2, come prevenire il contagio: ecco il vademecum per gli operatori sanitari

Le misure di protezione per gli operatori e i pazienti, l’organizzazione degli spazi di lavoro, la guida al corretto utilizzo dei Dpi, il triage telefonico, la sanificazione e la disinfezione degli ambienti di lavoro e infine i test sierologici. Queste alcune delle voci che compongono il documento elaborato dall’Ordine di Roma, per medici e odontoiatri, al fine di affrontare in sicurezza l’erogazione delle prestazioni sanitarie negli studi e negli ambulatori in questa delicata fase
Sanità 4 Maggio 2020

Covid-19, il deputato e sindaco di Borgosesia (VC) Tiramani: «In Valsesia RSA senza contagi, un record. Ecco la mia idea per riaprire le scuole»

Paolo Tiramani, deputato della Lega, è anche sindaco del comune in provincia di Vercelli e spiega la sua iniziativa per aiutare i genitori che lavorano: «I bambini saranno seguiti attraverso un progetto simile al pre e dopo-scuola, estendendo l'orario dalle 8 alle 18. Ogni mini classe sarà composta da cinque bambini e seguita da un educatore». Al protocollo sanitario stanno lavorando i virologi Vineis e Di Perri
Salute 4 Maggio 2020

Coronavirus, da nord a sud Italia vacanze gratis per medici e professionisti sanitari

Le interviste al sindaco di Cavallino-Treporti (VE) e ad un albergatore di Rodi Garganico (FG): uniti nelle iniziative solidali per gli operatori in corsia
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid-19: un operatore su tre mostra segni di burnout e uno su due ha sintomi di stress psico-fisico

I risultati dello studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con SIMM E SIGM. La ricerca indaga gli effetti della pandemia COVID-19 sulla salute psico-fisica degli operatori sanitari nel picco epidemiologico di diffusione del virus
Salute 4 Maggio 2020

Una profilassi a base di idrossiclorochina può fermare il coronavirus?

In attesa di conferme cliniche, l'efficacia profilattica dell'idrossiclorochina viene sostenuta dal professor Bacco, medico di igiene del lavoro: «I soggetti che sono maggiormente esposti ad una possibile infezione, o particolarmente deboli, interfacciandosi con il loro medico di famiglia, potrebbero utilizzarla come una preparazione ad un eventuale contagio»
di Federica Bosco
Salute 4 Maggio 2020

Covid-19 e fase 2, Fiorillo (Sips): «Bilanciare la voglia di ripartire con la paura della nuova realtà»

«Trasformare un’esperienza negativa in un’opportunità di crescita “post-traumatica” e riflessione sociale. Per ridurre gli effetti a lungo termine della quarantena dobbiamo riappropriarci del nostro tempo e valorizzare le cose realmente importanti». Così Andrea Fiorillo, Professore di Psichiatria presso l’Università della Campania “L. Vanvitelli”
Salute 4 Maggio 2020

Covid e Cuore, nasce il portale dedicato ai professionisti. Gensini: «Webinar e pareri degli esperti per aggiornare i colleghi»

Gian Franco Gensini, coordinatore del comitato scientifico del progetto: «Insieme ad altri cardiologi abbiamo pensato che valesse la pena mettere insieme le nostre competenze per garantire ai nostri colleghi l’accesso alla clinica attuale»
Salute 2 Maggio 2020

Fame d’aria – Capitolo 1

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Siamo a fine febbraio. Elisabetta è una ragazza di 29 anni in ottima salute, quando qualcosa entra nella sua vita e la segnerà per sempre. La corsa in ospedale con il padre, la Tac che rivela qualcosa di brutto. Da qui ha inizio il suo calvario.
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2020

Pd, si insedia il Coordinamento della Formazione medico-sanitaria. Manai: «Faremo proposte a tutti i livelli»

«Il partito continua a mostrare la voglia di investire nella formazione degli operatori sanitari, proprio perché consapevoli che solo attraverso la buona formazione si potrà avere un SSN sempre più efficace ed efficiente», commenta Beatrice Lorenzin, coordinatrice del Forum Salute PD
Pandemie 1 Maggio 2020

Operatori sanitari contagiati e regioni problematiche, l’analisi dei numeri

Diminuiscono i decessi e i nuovi casi positivi, e aumentano di molto i guariti con +4693 (in parte falsato da ritardi nella comunicazione da parte dell’Emilia-Romagna). Poi, l’analisi dei contagi tra gli operatori sanitari con il nuovo report dell’Istituto Superiore di Sanità ed un grafico della Fondazione Gimbe per comprendere meglio la disomogeneità nazionale e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio