Archivi

Salute 14 Gennaio 2020

Ictus cerebrale, la storia del giornalista Rai Andrea Vianello. «Non riuscivo più a parlare»

«Il 2 febbraio dello scorso anno ho avuto un ictus, ho subito un’operazione d’urgenza, e quando mi sono risvegliato non riuscivo più a parlare. Proprio io, che sapevo solo parlare: non potevo dire nemmeno i nomi dei miei figli». Ha affidato a Twitter il racconto dell’evento drammatico che lo ha colpito il giornalista Rai Andrea […]
Salute 14 Gennaio 2020

Nuovo coronavirus in Cina, Simit: «Nessun rischio prevedibile in Italia»

Primo decesso in Cina a causa di un nuovo coronavirus. L’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale. «Il fenomeno sarà comunque meritevole di un’attenta sorveglianza ma non abbiamo elementi per pensare che questo nuovo virus possa significativamente coinvolgerci» sottolinea il presidente Simit Marcello Tavio
Salute 13 Gennaio 2020

La legge anti-fumo compie quindici anni. Sirchia: «Servono controlli e divieti anche in alcuni spazi aperti»

Un milione i fumatori in meno ma ancora alta la diffusione tra i giovani. L’ematologo padre della norma: «La sigaretta elettronica andava usata per aiutare a smettere di fumare invece è finita in mano ai ragazzi che così iniziano ad assuefarsi alla nicotina». Negativo il parere anche sulla cannabis light
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

«Il contratto sia applicato subito con incrementi e arretrati da gennaio 2020». I sindacati della dirigenza sollecitano le aziende

I sindacati che lo scorso 19 dicembre hanno firmato il nuovo contratto hanno sottoscritto una lettera aperta indirizzata agli enti del Servizio sanitario nazionale per chiedere l’immediata applicazione di quanto previsto nell’accordo
Sanità 13 Gennaio 2020

LPN-Sanità. Regimenti (Lega): «In Italia pochi geriatri, governo dimentica anziani»

Secondo Regimenti «in Italia la sanità è in difficoltà a causa di politiche inefficaci e inconcludenti»
Salute 13 Gennaio 2020

Aggressioni, De Luca: «Videosorveglianza sulle ambulanze». La FIMMG torna a chiedere lo status di pubblico ufficiale

Intanto il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha convocato per giovedì 16 gennaio l'Osservatorio permanente, mentre la FNOMCeO progetta un docufilm per sensibilizzare l'utenza
Salute 13 Gennaio 2020

Calcio, non solo Zaniolo. L’allarme della SIOT: «Ogni anno infortunate 150mila persone ai legamenti del crociato»

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: i moderni trattamenti consentono un completo recupero dopo 6 mesi. Per gli ortopedici è fondamentale che tutti, sportivi amatoriali e agonistici, facciano prevenzione
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Violenza in sanità, Cisl Medici: «Bene Speranza: sarà reato aggredire camici bianchi anche fuori da ospedali»

Le aggressioni ai medici diventeranno un reato anche fuori da ospedali e ambulatori. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, infatti, ha presentato un apposito emendamento che estende il campo di applicazione “della fattispecie penale anche agli episodi di violenza occorsi al di fuori delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche o private”. “L’obiettivo – ha aggiunto […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici
Salute 13 Gennaio 2020

A Milano c’è un ambulatorio di ginecologia dedicato alle donne immigrate

Si trova all'ospedale San Paolo ed è centro regionale per la diagnosi e la cura delle mutilazioni genitali femminili. La responsabile del centro: «Pratica in calo negli ultimi due anni grazie ad un lavoro contro l’isolamento della donna e sulla famiglia»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Medicina interna, Dario Manfellotto è il nuovo presidente Fadoi

Parla il nuovo presidente della Federazione delle Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti Fadoi per il triennio 2020-2022: «L'obiettivo è porre la medicina interna al centro del sistema sanitario, come vero baricentro dell’Ospedale. L’internista è il direttore d’orchestra, uno specialista della complessità che favorisce l’integrazione e il coordinamento tra le varie specialità»
Salute 10 Gennaio 2020

E-cig e sigarette: sono più di 700mila gli italiani che le fumano insieme. E i rischi per i polmoni triplicano

Secondo uno studio della University of California l’abitudine, sempre più in voga, di alternare le due modalità di fumo è una pratica da abbandonare
Salute 10 Gennaio 2020

«Il nostro SSN è il migliore, ma non lo sarà per sempre». Un libro spiega il perché

Scritto dal direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, Andrea Urbani, il libro si propone di fare chiarezza sui limiti dell'attuale governance e sulle sfide future
Salute 10 Gennaio 2020

Inquinamento al Nord Italia, le polemiche dopo lo stop ad auto e moto: «Non serve. Urge soluzione globale»

Il ministro dell’Ambiente Costa: «Abbiamo un gran bisogno di cambiare paradigma: sono 80mila i morti l’anno per cause legate all’inquinamento. Questa è la vera emergenza: se per contrastarla dovremo essere più severi, lo saremo»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

Nuovo accordo per Cosmofarma: «Opportunità irrinunciabile e occasione di confronto»

Un accordo strategico per dare ulteriore forza a COSMOFARMA, la manifestazione leader a livello europeo dedicata al mondo della farmacia, è stato annunciato oggi da BOS (BolognaFiere Cosmoprof – Senaf), durante una conferenza stampa congiunta, tenutasi presso l’Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi e Monza Brianza. Dall’unione tra FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

TSRM e PSTRP, Beux: «Elenchi speciali, ecco perché c’è la proroga fino al 30 giugno»

Il presidente del Maxi Ordine delle professioni sanitarie commenta le recenti elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali: «Bassa affluenza segnala disaffezione verso istituzioni». E sulla Consulta: «Bene, ma ora programmazione»
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2020

#FoggiaLiberaFoggia: la Federazione degli Ordini TSRM PSTRP alla manifestazione di Libera contro la violenza

#FoggiaLiberaFoggia è la mobilitazione per rispondere alla violenza criminale promossa da Libera per venerdì 10 gennaio alle ore 15 a Foggia. L’associazione Libera invita alla partecipazione la cittadinanza, le associazioni, le forze sindacali, gli studenti, gli amministratori e la chiesa. L’Ordine dei Tecnici di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione […]
Salute 10 Gennaio 2020

Trasfusioni, il 55% degli eventi avversi gravi causato da errore umano. Dal Ministero nuove linee guida per la prevenzione

Le reazioni avverse dovute ad errori trasfusionali rappresentano circa il 78% di tutti gli eventi avversi e, tra queste, circa il 20% sono reazioni trasfusionali da incompatibilità AB0
Salute 10 Gennaio 2020

Cina, una misteriosa epidemia di polmonite virale spaventa l’Oriente

Cinquantanove le persone contagiate in pochi giorni: la causa sembra essere un nuovo ceppo di coronavirus della stessa famiglia della Sars e della Mers. Allertati aeroporti e stazioni, l'Oms monitora la situazione
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

Tecnici di laboratorio, ANTEL verso la trasformazione in ATS. Cabrini: «Fino alla costituzione della CdA Nazionale restiamo di supporto a Ordini»

La presidente dell’associazione dei Tecnici di laboratorio annuncia il passaggio ad Associazione Tecnico Scientifica. Ma prima della Costituzione della Commissione d’Albo nazionale «proseguirà nel 2020 con un mandato di vigilanza e linee di indirizzo politiche fino alla costituzione»
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2020

SIMA e l’Università IUG di Sarajevo in prima linea per la salute e l’ambiente

È stato siglato un importante accordo tra la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), l’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (ISBEM) e l’Università Internazionale di Goradze (IUG) per portare l’Alta Formazione universitaria in tema di determinanti ambientali della salute e di cambiamenti climatici e salute nel primo Corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia che […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2020

Rimettersi in forma in 4 mosse

Passano le feste, ma i chili presi rimangono. Niente paura però, in aiuto arrivano le quattro regole della nutrizionista e ricercatrice Stefania Ruggeri del Crea Alimenti e Nutrizione, che punta a scandire la giornata secondo nuovi ritmi, praticando attività fisica di tipo aerobico al mattino, bevendo tanta acqua e utilizzando i fermenti lattici, oltre a […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2020

Chirurgia estetica, la denuncia di Sicpre: «Basta abusivismo categoria, danni al 30% dei pazienti»

In Italia nel settore privato chiunque sia anche solo laureato in Medicina può eseguire interventi di chirurgia plastica, anche senza specializzazione. D’Andrea: «Casi in aumento. Prima di sottoporsi ad un intervento necessario controllare se il professionista è adeguatamente formato o se millanta»
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2020

#UnGiornoCon | l’audioprotesista: il rapporto con il paziente inizia con l’applicazione del presidio

Qual è la giornata tipo di un audioprotesista? Lo abbiamo chiesto al dottor Emanuele Lucci, audioprotesista da più di trent’anni e direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti "Tecniche audioprotesiche" all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Salute 9 Gennaio 2020

Influenza, Campania tra le Regioni più colpite. D’Avino (FIMP): «Dieci bimbi su mille ammalati»

Circa 1,8 milioni colpiti da inizio stagione. La campagna di sensibilizzazione da Simpe Campania: “Se ti vaccini ti proteggi e proteggi chi ti sta accanto”
di Chiara Stella Scarano
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2020

Dottoresse con il velo rifiutate in Veneto, Cifaldi (Cisl medici Lazio): «Violenza inaccettabile»

La posizione della Cisl Medici Lazio sulla vicenda veneta nelle parole del segretario generale e oncologo, Luciano Cifaldi: «Siamo preoccupati di questa pericolosa deriva basata sulla discriminazione di razza e di religione, con il rifiuto di farsi visitare da un medico per il colore della pelle o un modo di vestire non graditi»
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2020

Ordine psicologi Lazio, il nuovo presidente è Federico Conte

Il dottor Federico Conte è il nuovo presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. L’elezione è stata formalizzata  il 7 gennaio 2019, in occasione della prima seduta del nuovo Consiglio dell’Ente. Eletto nella lista di AltraPsicologia, già Tesoriere nella precedente consigliatura, il neo Presidente ha lavorato per 10 anni nel settore della finanza, settore in cui […]
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

Veneto, Aodi (Amsi): «Dottoresse rifiutate da pazienti e direttori sanitari perché indossano il velo islamico»

La denuncia di Foad Aodi, presidente AMSI e UMEM: «Ginecologhe e pediatre somale, sudanesi, palestinesi e irachene discriminate a Vicenza, Verona e Padova»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

La FNOPO incontra Speranza: «Ostetriche anche negli studi di medici di famiglia e pediatri»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica ha registrato la massima attenzione del Ministro alle istanze della categoria. E ha chiesto il ritorno ad un percorso formativo quinquennale
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

«Specializzandi al terzo anno in corsia? Servono tutele». Manai e Romualdi lanciano il laboratorio Pd sulla formazione

L’evento l’11 gennaio a Firenze. Tra gli ospiti Ascani, Gaudio, Zampa, Carnevali, Gnecchi. Sul test di Medicina aprono a una revisione in senso meritocratico ma salvaguardando il numero programmato. E sulle borse di specializzazione: «L'obiettivo è arrivare a 11500»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

CIMO impugna la delibera del Veneto sulle competenze avanzate delle professioni sanitarie

«La deliberazione impugnata è in pretesa applicazione del contratto collettivo nazionale del comparto Sanità ed in contrasto con la normativa di legge nazionale», spiega il sindacato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...