Archivi

Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

La comunicazione ai tempi del Coronavirus: dalle incoerenze dei politici alle discussioni tra esperti (non proprio rassicuranti)

L'intervista a Luigi di Gregorio, politologo all’università della Tuscia: «I media vivono di dinamiche ipercompetitive che amplificano i fenomeni di massa, ma i medici devono imparare a comunicare in un tempo senza certezze»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Il 12 marzo è la giornata contro le aggressioni ai medici, D’Autilia (CEOM): «Episodi di violenza in aumento in tutta Europa»

Il vicepresidente del Consiglio degli Ordini dei Medici Europei spiega a Sanità Informazione quali sono le differenze (turni di lavoro, stipendi, formazione continua) tra la classe medica italiana e quella del resto del vecchio continente. E il quadro che ne esce non è dei migliori…
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Diagnosi coronavirus, Renelli (Cisl Medici Lazio): «Facciamo come in caso di dolore toracico, che è infarto fino a prova contraria»

Il Segretario Cisl Medici dell'Azienda ASL Roma 2 denuncia confusione e pressappochismo nella gestione iniziale dell'emergenza: «Nessuno è sicuro di cosa bisogna fare»
di Vanessa Seffer, Addetta stampa Cisl Medici Lazio
Sanità 2 Marzo 2020

Coronavirus, ecco cosa prevede il decreto del presidente del Consiglio

In Emilia Romagna, Lombardia e Veneto riprendono i concorsi in sanità, compresi gli esami di Stato e di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo. Sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e limitato l'accesso dei visitatori alle aree di degenza negli ospedali e nelle RSA. Inoltre, in tutta Italia e fino al 15 marzo, riammissione a scuola dopo assenze dovute a malattia infettiva solo con certificato medico
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2020

Coronavirus, Speranza: «Sono fondamentali i comportamenti individuali»

«Le migliori energie del Paese sono al lavoro senza sosta per affrontare la situazione. Grazie a chi in queste ore sta facendo tutto il possibile». Ha affidato a Facebook il suo pensiero il ministro della Salute Roberto Speranza, pubblicando il decalogo con le 10 indicazioni ai cittadini preparate dell’Istituto Superiore di Sanità. Le 10 regole […]
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, quando la professione è una missione. Da Vo’ Euganeo la storia del giovane sostituto del medico di famiglia in quarantena

Dall’imbuto formativo alla prima linea in campo, il dottor Paolo Simonato: «Non ho avuto dubbi, dovevo fare la mia parte»
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, ecco come fare in casa gli igienizzanti. Orlandi (FNCF): «Bastano pochi passaggi, ma attenzione ai rischi»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei chimici e dei fisici, spiega: «Come prescrive l’OMS, serve alcol etilico, acqua ossigenata, glicerina, acqua distillata oppure acqua bollita. Fondamentale seguire l’ordine». Nel vademecum anche la pulizia degli abiti e quali sostanze usare per pulire le superfici
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, disinfettanti e mascherine a peso d’oro. Il Governo contro gli sciacalli: «Basta speculazioni»

La corsa all’acquisto di beni di prima necessità e le difficoltà a trovare prodotti disponibili ha generato un’improvvisa impennata dei prezzi. Perquisizioni e sequestri in tutta Italia, ma sul web sono tantissimi i rivenditori che hanno provato a cavalcare l’onda
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, Silvio Garattini: «Attenzione sì, panico no. Ogni anno in Italia 6mila morti da influenza»

Lo scienziato e farmacologo concorda con le misure adottate ma invita a ridimensionare l’emergenza: «Un sacrificio che dobbiamo accettare tutti perché è un virus nuovo, ma senza creare allarmismi o diventare ossessivi indossando mascherine o pagando cifre enormi per l’amuchina»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2020

Processo Panzironi, Magi (OMCeO Roma): «Ecco perché ho denunciato il ‘guru’ di Life 120. Così tuteliamo medici e salute dei cittadini»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi annuncia che si costituirà parte civile nel processo per esercizio abusivo della professione medica nei confronti di Adriano Panzironi: «Altri Ordini ci seguiranno». Poi sottolinea: «Non serve legge che definisca atto medico, definizione è nota». A marzo la prima udienza
Pandemie 27 Febbraio 2020

#INPRIMALINEA | Storie, denunce e testimonianze di medici, professionisti sanitari e farmacisti

Le testimonianze da ambulatori e ospedali, le richieste di Ordini e sindacati. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

LA GUIDA | Tutte le informazioni per i camici bianchi, gli ospedali e i cittadini

Dalle procedure da seguire in ospedale alle indicazioni per i Medici di medicina generale, il vademecum per affrontare il coronavirus. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

GLI ESPERTI | I contributi per fare chiarezza sul virus e la malattia

Virologi, infettivologi, pediatri, psicoterapeuti spiegano cos’è Covid-19 e come combatterlo. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

LA POLITICA | Gli interventi delle istituzioni per far fronte all’emergenza

Le dichiarazioni dei Ministri e dei politici, gli atti adottati da Governo, Regioni e Parlamento. Pagina in continuo aggiornamento
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2020

Alimenti, Regimenti (Lega) a Commissario Ue Kyriakides: «Nutriscore regalo a multinazionali»

L'europarlamentare europea del gruppo Identità e Democrazia replica così alla risposta della Commissaria Ue alla Salute sul contestato sistema di etichettatura 'a semaforo' degli alimenti che penalizza il made in Italy
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus e certificati, tutto quello che medici e cittadini devono sapere

Nel Decreto ministeriale 26/02/2020 sono contenute le misure di contenimento della diffusione del Covid-19 che devono adottare tutte le Regioni non ancora toccate dal contagio
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Anelli (FNOMCeO): «Situazione medici nel lodigiano è drammatica». E scrive a Fontana: «Collaboriamo»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici al governatore della Lombardia: «Nelle zone rosse attivare doppio canale per l’assistenza sanitaria: uno per gestire il triage dei casi sospetti, l’altro per le visite di routine. E poi, fornire ai medici i dispositivi di protezione dal virus, tuttora carenti»
Sanità 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Di Maio alla stampa estera: «Coinvolto lo 0,089% dei Comuni. Italia sicura per turisti e imprenditori»

Stop a tamponi a pazienti asintomatici. Speranza: «Eseguiti 10mila test, ma non possiamo essere puniti per aver fatto più controlli degli altri Paesi»
Salute 27 Febbraio 2020

Consulcesi contro gli “untori” da salotto Tv: «La loro disinformazione peggio del virus»

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Chi lavora incessantemente da giorni e non ha tempo di rilasciare interviste non ne può più: trasformata una influenza in una pandemia per qualche click sui social, per presentare libri o per fare campagna elettorale»
Salute 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Bernardo (Sacco): «In Cina tra i bambini colpiti nessun decesso»

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco di Milano, Luca Bernardo: «Attenzione e prevenzione ma non allarmismo. Sotto i 12 anni mortalità allo 0,2%. Importante poi spiegare il virus ai minori e seguire alcune semplici norme igieniche»
di Federica Bosco
Salute 27 Febbraio 2020

Cronicità, pazienti chiedono “servizi a distanza”: dalla chat con il medico al farmaco a domicilio. L’indagine Fablab

Tra i dati che emergono quelli relativi all’aderenza terapeutica, percepita dai pazienti molto più alta rispetto agli operatori sanitari. I livelli di fiducia sul singolo medicinale sono superiori a quelli per il brand. E i pazienti si fidano più del farmacista e dello specialista che del medico di famiglia...
Sanità 26 Febbraio 2020

Decreto anti-coronavirus, via libera dalla Camera: ecco cosa prevede. Lorefice: «Risposta immediata ad emergenza»

La presidente della Commissione Affari Sociali è stata la relatrice alla Camera del testo che ora passa al Senato: «Doveroso ringraziare personale sanitario per l’alto senso di responsabilità con cui stanno gestendo l’emergenza». Poi contesta l’uso di mascherine in Aula: «Non ha fondamento scientifico, devono essere usate dalle persone malate»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio all’assessore D’Amato: «Servono i dispositivi di protezione individuale»

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli […]
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Scotti (Fimmg): «Subito DPI adeguati negli ambulatori. Se salta la medicina territoriale salta tutto»

«Dotatemi delle giuste protezioni e andrò io oggi stesso a sostituire i colleghi in quarantena nel lodigiano. Il vero problema non è la gravità dell’infezione ma la velocità di contagio, che potrebbe far saltare i servizi sanitari»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Simedet mobilitata per il COVID-19: il 4 marzo a Perugia incontro all’Ordine dei Medici

Per la Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica saranno presenti Igino Fusco Moffa e Manuel Monti. Tra gli obiettivi quello di descrivere agli operatori la natura dell’emergenza sanitaria internazionale e individuare strategie di prevenzione e controllo
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, l’appello di FederAnziani: «Non abbandoniamo anziani, aiutiamoli a seguire regole prevenzione»

«In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare il messaggio che questo sia quasi inevitabile e che in […]
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, i primi minori positivi non sono gravi. I pediatri: «In Cina colpito solo l’1% dei bambini»

«C’è il sospetto che, come per tutte le infezioni virali, siano proprio i bambini i “casi zero”, i vettori della malattia, pur senza scatenarla o con sintomi scarsi o lievi». La spiegazione di Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, vertice al ministero Salute con OMS, ECDC e UE: «Bene Italia». Da Bruxelles aiuti per materiale sanitario e test

Il commissario Ue per la Salute Kyriakides: «Tutti gli Stati membri devono essere pronti a fronteggiare la minaccia». Ma l'OMS rassicura: «Quattro pazienti su cinque hanno sintomi lievi, la mortalità è dell'1% in Cina e riguarda solo ultra-sessantacinquenni con altre patologie»
di G. Cavalcanti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...