Archivi

Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello della Croce Rossa: «Cerchiamo medici, infermieri e Oss per aree più colpite»

La Croce Rossa Italiana in coordinamento con il Ministero della Salute lancia un appello: «Ricerchiamo medici, infermieri, operatori socio sanitari e personale sanitario con disponibilità immediata per supporto nelle aree più colpite. Invia un sms al numero 435.35.35». L’appello, anticipato ieri sera sui canali social della Croce Rossa, ha ricevuto in poche ore già circa […]
Sanità 16 Marzo 2020

L’appello a Macron di 200 medici italiani in Francia: «Più consapevolezza del pericolo e più tutele»

Marco Mafrici: «Con questo documento proponiamo azioni concrete per contenere la minaccia Covid-19 in Francia. L’esempio dell’Italia insegna che la prevenzione è fondamentale e i medici devono essere protetti»
di Federica Bosco
Salute 16 Marzo 2020

L’Italia in balcone canta e si fa forza. E applaude medici e professionisti sanitari

Flashmob in tutto il Paese per farsi coraggio e ringraziare gli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

La protesta dei giovani medici: «Cancellato aumento borse specialità. Così si azzoppa il futuro della sanità»

Il Segretariato italiano giovani medici: «Le 5mila borse di specializzazione in più previste nelle bozze del decreto sono sparite dal testo definitivo. Vogliamo spiegazioni». E scrivono a Conte
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: Tuodì, Fresco Market e InGrande per raccolta fondi del Gemelli

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19, lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa. LEGGI ANCHE: AMBULATORI […]
Sanità 16 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, Conte: «Manovra poderosa, 3.5 miliardi per Sanità e Protezione Civile»

Il Presidente del Consiglio ha presentato una manovra da 25 miliardi per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Il Ministro all’Economia Gualtieri: «Queste risorse ci consentiranno di sostenere il lavoro eroico e straordinario che il Ssn e gli altri operatori pubblici stanno svolgendo»
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Con Coronavirus meno diritti per i sanitari? CIMO-FESMED: «Servono emendamenti contro esclusione da quarantena e tutele per rischi sul lavoro»

Le proposte, firmate dal Presidente Quici, sono state inviate ai Presidenti delle Commissioni “Igiene e Sanità” e “Affari Sociali”
Sanità 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’ex ministro Fazio: «Per l’H1N1 pensammo di chiudere le scuole, ma la pandemia fu molto diversa»

L’ex titolare della Salute, all’epoca dell’influenza suina Vice Ministro della Salute, racconta le differenze tra l’attuale emergenza e quella di allora. Poi dà la sua ricetta per salvare il Sistema sanitario pubblico: «Unica strada è modulare i ticket in base al reddito»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

COVID19, Monti (Simedet): «Origine sicuramente animale. Ai medici dico: tuteliamo anche il piano emotivo dei pazienti»

In una lettera indirizzata agli iscritti della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Monti sottolinea: «È importante che i colleghi si informino esclusivamente attraverso i canali istituzionali»
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Storie al limite, timori e paradossi: la vita degli infermieri nell’emergenza Coronavirus

Dalla paura di contagiare i propri familiari alla mancata tutela degli operatori con malattie croniche, due testimonianze dalla prima linea nella guerra contro il virus: «Sembra che siamo i più sacrificabili, ma se veniamo meno noi crolla tutto il sistema»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: il SSN e i suoi professionisti, i nostri eroi

di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
Salute 16 Marzo 2020

Coronavirus, Esposito (Waidid): «Per fermare l’epidemia necessari tamponi a tutti i sintomatici, familiari e operatori sanitari»

Susanna Esposito, presidente della World Association for Infectious Diseases and Immunological Disorders: «Serve una politica aggressiva di indagine epidemiologica e terapia antivirale per vincere la battaglia col Covid. Chiusura di tutte le attività per almeno 2-3 mesi per riduzione marcata dei casi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’intesa sindacale: «Medicina Generale avamposto strategico per arginare epidemia»

Adeguata distribuzione dei DPI per tutti i professionisti della Medicina Generale; adeguate coperture assicurative per i medici delle istituende Unità Speciali di Continuità assistenziale; potenziamento dell’integrazione con la specialistica ambulatoriale e  la diagnostica di I livello; processi di stabilizzazione di tutti i Medici precari delle Cure Primarie, della Continuità  Assistenziale e dell’Emergenza Territoriale. Queste le […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2020

Coronavirus, l’autista soccorritore: «Anche tre attivazioni di casi sospetti a turno, siamo sotto stress»

La testimonianza di un operatore del 112 a Milano: «Mancano i DPI per i pazienti, ma questa battaglia la vinceremo noi»
di Tommaso Caldarelli
Salute 14 Marzo 2020

Il Viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri positivo al Coronavirus

Il Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso con un post su Facebook. “Alcuni giorni fa ho avuto un contatto con un sospetto positivo. Appena mi sono accorto di avere dei sintomi mi sono isolato ed ho iniziato a lavorare a pieno ritmo da remoto. Test positivo. […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Laurea abilitante, Manuel Tuzi (M5S): «Importante che sia inserita in decreto coronavirus. Tanti giovani vogliono aiutare colleghi in difficoltà»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle è l’autore di una proposta di legge sulal laurea abilitante: «Sono dei medici a tutti gli effetti, valutiamo il loro tirocinio pratico-valutativo e abilitiamoli»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Sicpre invita i soci a donare. D’Andrea: «Scendiamo in campo per aiutare gli ospedali italiani»

«L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia, ma questa parola non deve terrorizzare le persone. Le uniche misure restrittive di cui dobbiamo tenere conto sono quelle imposte dal Governo. In qualità di presidente della Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ho invitato tutti a donare agli ospedali che da giorni stanno lavorando […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

«E io dico che non siamo eroi»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Nutri e Previeni 13 Marzo 2020

Mangiare un uovo al giorno non provoca cardiopatie

(Reuters Health) – Chi mangia un uovo al giorno non ha maggiori probabilità di avere attacchi cardiaci o ictus rispetto a chi non ha l’abitudine di consumare questo alimento. “Un consumo moderato di uova, fino a un uovo al giorno, non si associa al rischio generale di patologie cardiovascolari”, dice Jean-Philippe Drouin-Chartier della Laval University […]
Sanità 13 Marzo 2020

Coronavirus, Bustreo: «OMS si è mossa tardi. In Italia serve Centro di controllo malattie su modello USA»

Flavia Bustreo, epidemiologa ed ex Vice Direttore Generale Salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, spiega: «Cina ha quasi sconfitto coronavirus anche grazie al contact-tracing tecnologico». Poi aggiunge: «Cambiamenti climatici influiscono sulla diffusione di molti vettori di malattie, come per malaria e zika»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Anaao: «Senza protezioni l’ospedale diventa un pericolo». Lettera a Conte e Speranza

«Sia emendato l'art. 7 del Decreto-legge del 9 marzo che dispone che i sanitari esposti a pazienti COVID-19 non siano più posti in quarantena, ma continuino a lavorare anche se potenzialmente infetti»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus e prezzi mascherine, Federfarma parte civile contro speculazioni

Il Presidente Cossolo: «Non vogliamo che i cittadini siano danneggiati né che l’avidità di pochi leda l’immagine di una categoria»
Nutri e Previeni 13 Marzo 2020

Coronavirus: i cibi che aiutano le difese immunitarie

Anche “la tavola” può fare la sua parte. In questa situazione di emergenza da Coronavirus, dove si è costretti a rimanere a casa, la tentazione potrebbe essere quella di farsi consolare da qualche dolce in più o qualche pietanza più grassa ed elaborata. Ma attenzione: continuare ad avere una sana alimentazione è importante non solo […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, lo psicologo: «Personale sanitario svilupperà disturbi post traumatici. Attivare subito supporto psicologico»

«Non sentono ancora ciò che stanno provando, lo capiranno più avanti. Parte del personale sanitario ne uscirà ancora più fortificato, ma quelli che non sono in grado di sopportare un carico emotivo così importante ne usciranno massacrati psicologicamente. Per la popolazione senso di angoscia e impotenza». L’intervista a Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta
Sanità 13 Marzo 2020

Fondo sanitario, Bonaccini: «Regioni danno il via al riparto di oltre 113 miliardi. 116 i miliardi previsti per il 2020»

Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome ha dichiarato: «Segnale importante per il Paese, di attenzione concreta in un momento così grave per la salute dei cittadini»
Salute 13 Marzo 2020

Coronavirus, Assogenerici: «Nessuno blocchi le aziende della filiera sanitaria»

Il presidente Enrique Häusermann: «È cruciale, in questo momento difficile per il Paese impedire un qualsiasi tipo di stop delle attività della filiera del farmaco e di tutte le attività connesse che devo essere considerate essenziali»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Sanità 12 Marzo 2020

Coronavirus, Collina: «Epidemia è stress test per sistema. Regionalismo sanitario inadeguato ad affrontare emergenza»

Parla il Presidente della Commissione Sanità del Senato Stefano Collina (PD): «Gratitudine e sostegno a operatori in prima linea». Poi promuove le norme dell’esecutivo. Commissione per ora non convocata: «Ogni giorno salta fuori un eletto positivo, attività Parlamento non centrale in questa fase. Ma bisogna pensare alla gestione della partecipazione democratica in queste situazioni»
Salute 12 Marzo 2020

COVID-19, AIFA e Gilead: «Italia tra i Paesi che testeranno l’antivirale remdesivir»

Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo