Archivi

Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

«Medicina Generale espropriata di abilità e compiti che le appartengono»

di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
Salute 4 Giugno 2020

Covid-19 e spiagge, le regole dell’Iss per andare al mare in sicurezza

Prenotazioni in orari scaglionati per evitare assembramenti e larga parte del controllo affidata ai sindaci delle località balneari: così potremmo andare in vacanza questa estate. Per gli esperti «rischio trascurabile in acqua, ma sulla sabbia bisogna fare attenzione»
Salute 4 Giugno 2020

Covid-19, Crisanti: «Virus a Vo’ Euganeo già dai primi di gennaio. E l’Austria fa bene a non aprire le frontiere»

Nel Comune veneto il 5% degli abitanti ha sviluppato anticorpi da Sars-Cov-2, per l'esperto il rischio c'è ancora. Dall'Iss arriva il “no” alla disinfezione delle strade con ipoclorito di sodio: «Possono formarsi sostanze pericolose»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Stati Generali delle Professioni, Orlandi (FNCF): «Necessario sostegno economico per tutti gli iscritti, in particolare liberi professionisti »

Nel corso dell’evento è stato presentato il Manifesto per la ripartenza, un documento che serve a ricordare al Paese, e soprattutto al Governo, il ruolo sussidiario che le Professioni oggi esercitano. Tra i punti la richiesta di una programmazione idonea degli accessi universitari e appropriati percorsi formativi di specializzazione di tutti i professionisti sanitari medica e non medica
Salute 4 Giugno 2020

Indossare la mascherina causa senso di soffocamento o mal di testa? Ferro (SItI): «Sono reazioni psicologiche»

Il vicepresidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica: «Solo in due casi può creare degli squilibri alla capacità di ossigenare il sangue: durante l’attività fisica e in quei soggetti che soffrono di asma o altre particolari patologie»
di Isabella Faggiano
Sanità 4 Giugno 2020

Numero Chiuso, Gasparri (Forza Italia): «Sistema dei quiz va rivisto, serve verifica sul campo»

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, oltre a proporre un meccanismo che riformi l’accesso all’università, chiede di intervenire sull’imbuto formativo: «In questo momento il bisogno di sanità è crescente. bisogna far coincidere domanda e offerta dei percorsi formativi. Dobbiamo ascoltare i giovani»
Salute 4 Giugno 2020

Diabete, European Steering Committee: «Migliorare cura dei pazienti con complicanze renali e cardiovascolari»

Presentato il Report “A New Era in Diabetes Care” dello European Steering Committee con delle specifiche “Calls to Action” che i clinici potranno attuare nella loro pratica clinica per far fronte alle sfide che il COVID-19 ha provocato anche nella cura e nell’assistenza al paziente diabetico
Sanità 4 Giugno 2020

L’Oms riprede lo studio sull’idrossiclorochina. Ghebreyesus: «Dati nella norma, continuiamo»

Preoccupa la situazione in America, numeri più alti in un giorno di tutto il resto del mondo. Casi in discesa in Europa, il 2 giugno numeri più bassi da fine marzo
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2020

Coronavirus e liste d’attesa, al San Paolo di Milano una ‘week surgery Covid free’ per recuperare gli interventi rimandati

Il direttore del reparto Maurizio Verga: «Cerchiamo di recuperare lo stop di tre mesi con un modello di intensità di cure che permette, attraverso la week surgery, di organizzare il lavoro e liberare risorse per interventi più impegnativi»
di Federica Bosco
Salute 4 Giugno 2020

Senior Italia FederAnziani all’UE: «In Italia 11 milioni di prestazioni rinviate nel lockdown, più forza ai territori»

L’Advisory Board di Senior Italia FederAnziani con le società scientifiche e le organizzazioni di medici ha incontrato il Vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo. Ecco le proposte per riorganizzare la medicina del territorio e per riprendere in carico la cronicità, far ripartire le nuove diagnosi e prepararsi a fronteggiare una nuova emergenza
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Ospedale Israelitico: disponibile il Test sierologico per Coronavirus

«L’Ospedale Israelitico, da sempre all’avanguardia nell’adeguare all’evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie mediche la propria offerta di servizi alla cittadinanza, e attento a soddisfarne aspettative e necessità, ha chiesto alla Regione Lazio ed ha da questa ottenuto, con determinazione n° G05717 del 13 maggio 2020, che il suo Laboratorio di Analisi Cliniche venisse inserito nella […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Parto in casa, Sin: «Trend in aumento a causa della pandemia»

Per la Società Italiana di Neonatologia (SIN) l’ospedale resta sempre il luogo più sicuro dove partorire
Sanità 3 Giugno 2020

Sorveglianza epidemiologica, piano pandemico, ruolo del CTS: le tre interrogazioni di Silli (Cambiamo) al Governo

Il deputato Giorgio Silli porta in Parlamento le analisi del gruppo di lavoro del professor Pierfrancesco Belli (Incer Institute), anticipate da Sanità Informazione: in particolare chiede all’esecutivo perché non sia stato attuato il Piano pandemico (fermo al 2010). Poi chiede di rendere pubblici i verbali del CTS
Salute 3 Giugno 2020

Ultimo giorno di scuola: sì agli incontri tra studenti e docenti, ma all’aperto

Baumgartner (psicologa): «Un’occasione importante per chi termina un ciclo scolastico: salutarsi di persona vuol dire concludere fino in fondo un percorso formativo che è stato condiviso per molti anni. Tutti gli altri potranno accontentarsi di un saluto virtuale e rivedersi a settembre»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2020

CCNL Dirigenza Medica Veterinaria e Sanitaria, il no delle OO.SS. a nuove interpretazioni

Le OO.SS. FP CGIL MEDICI, CISL MEDICI, UIL FPL Area Sanità, CIMO ASMD, FESMED e FVM «rigettano il tentativo delle regioni di stravolgere una consolidata e confermata applicazione del contratto nazionale»
Sanità 3 Giugno 2020

Sanità, la ricetta di Calenda (Azione): «Usare fondi MES per porre fine a imbuto formativo. Su Dpi Arcuri si è messo a fare politica»

L'europarlamentare Carlo Calenda: «Negli ultimi anni la sanità è stata definanziata per 37 miliardi. Noi lo diciamo da tempo ma solo dopo il Covid tutti se ne sono resi conto. Oggi possiamo scegliere se essere un Paese che si fonda sulla fatica e sul merito o un Paese che mette tutto quello che ha sui sussidi»
Salute 3 Giugno 2020

Ospedale sicuro, Santini (Campus): «Con triage telefonico e televisita meno attese e maggiore tutela per i pazienti oncologici»

Al Campus Bio-Medico riorganizzato il Day-Hospital di oncologia. Il Responsabile Daniele Santini: «Nessun caso di covid nei nostri pazienti: attivati percorsi protetti e tutte le precauzioni necessarie per ridurre al massimo la possibilità di infezione»
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Fnopo: «Con senatrice Boldrini incontro ricco di spunti. Valorizzare salute donna con ostetrica di famiglia e di comunità»

Rafforzamento della rete di assistenza sul territorio e della medicina di iniziativa e di prossimità a supporto della salute della donna, promozione della figura dell’ostetrica di famiglia e di comunità, contrasto alla denatalità e formazione. Sono stati questi i temi principali discussi nel corso dell’incontro della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica e la […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Commissione Difesa Vista Onlus: «Ecco come proteggere gli occhi in estate ai tempi del Coronavirus»

L’Italia è in piena fase 2, quella di convivenza con il virus: sappiamo quanto sia necessario proteggere la bocca e il naso, ma bisogna fare attenzione anche gli occhi, possibile porta di ingresso e di uscita del sars-cov-2. «Come tutti gli anni – afferma la Commissione Difesa Vista Onlus in un comunicato – con l’arrivo […]
Sanità 3 Giugno 2020

La Cina ha ritardato il rilascio di informazioni sul Coronavirus (e l’OMS lo sapeva)

Le autorità cinesi hanno fatto il possibile per limitare il diffondersi del Coronavirus all’esterno dei suoi confini? Sono state precise e puntuali nel comunicare all’esterno tutte le informazioni necessarie per mettere in allarme i governi e i sistemi sanitari del resto del mondo? Secondo un’inchiesta dell’Associated Press, la risposta è no, e l’OMS (Organizzazione Mondiale […]
Sanità 3 Giugno 2020

Isole Mauritius senza Covid-19: un cooperante italiano svela come è stata spenta l’epidemia

Mauro Rango: «Emergenza gestita in maniera efficientissima. Come India, Corea del sud e Germania, anche Mauritius ha debellato il virus con idrossiclorochina e plasma iperimmune»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2020

Medici Cavalieri della Repubblica, Anelli (FNOMCeO): «Tributo a tutta la professione, alle sue competenze, ai suoi valori»

«Il riconoscimento conferito oggi dal Presidente della Repubblica ai nostri colleghi sancisce, ancora una volta, l’impegno, la dedizione, l’abnegazione di tanti medici che si sono spesi senza risparmio durante l’emergenza Covid-19»
Salute 3 Giugno 2020

Deficit erettile da cancro, l’Istituto Pascale di Napoli unico in Italia a impiantare gratuitamente protesi peniene

La scelta dell’ospedale partenopeo: «Vogliamo offrire ai nostri pazienti un percorso di cura lineare e completo». In prima linea anche per la riabilitazione psicologica con il coinvolgimento della partner
Sanità 3 Giugno 2020

Crisi Covid-19, Consulcesi Tech: «Per ripartire puntare su Blockchain e Finanza decentralizzata»

Pacini Battaglia, Consulcesi Tech: «Più trasparenza, decentralizzazione e rapidità di esecuzione per attraversare il momento attuale»
Nutri e Previeni 1 Giugno 2020

Ristoranti: i consigli da seguire per clienti e gestori dall’Istituto superiore di sanità

Al bar o al ristorante, in tempi di Covid-19, è bene seguire alcune regole prima di entrare nel locale, come pure una volta dentro. Fatto salvo il principio che in presenza di sintomi compatibili con Covid-19, è obbligatorio restare a casa, le raccomandazioni per il cittadino, contenute nel Rapporto n. 32 “Indicazioni ad interim sul […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2020

Non dimentichiamoci della violenza mediatica contro i medici

Gentile Direttore, anche allo scrivente nella sua veste di segretario generale della Cisl Medici Lazio ovvero dell’organizzazione sindacale che più di ogni altra, e lo affermo senza timore di smentita, si è impegnata ai vari livelli istituzionali contro le aggressioni ai medici, è sfuggito un aspetto del fenomeno. Faccio mea culpa. Non c’è nei nostri […]
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2020

Giornata mondiale di ortottica ai tempi del coronavirus, Fiore (AIOrAO): «Ortottisti del SSN al triage dei reparti Covid»

La presidente dell’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia: «Per celebrare questa giornata solo consulenze online e web meeting. La fase 2 è cominciata con la massima cautela. L’attenzione resta alta: gli occhi possono essere veicolo di contagio»
di Isabella Faggiano
Pandemie 1 Giugno 2020

App Immuni: disponibile sugli store Apple e Google

È scaricabile da oggi in tutta Italia l’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo per limitare la diffusione del virus Covid-19. E’ stato sviluppato nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2020

Fibromialgia, Regimenti (Lega): «Ue promuova ricerca per diagnosi precoce»

L'europarlamentare chiede alla Commissione Ue se intende aprire «una consultazione con la comunità scientifica internazionale» per raccogliere dei dati aggiornati ed elaborare delle linee guida per il percorso diagnostico-terapeutico e come intende promuovere la ricerca
Salute 30 Maggio 2020

Fame d’aria – Capitolo 5

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Giulia è la figlia dei proprietari di un albergo ad Acciaroli. Passeggiando per le vie di una Roma deserta, racconta ad un'amica tutte le sue preoccupazioni per l'avvicinarsi dell'estate.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Il 21 settembre, in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) offre dieci ore di colloqui online con psicologi, oltre al supporto del...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Alzheimer, il Report mondiale 2025: “La riabilitazione al centro della cura”

Presentato in Italia dalla Federazione Alzheimer, il Rapporto Mondiale Alzheimer 2025 di Alzheimer’s Disease International richiama l’attenzione sul ruolo della riabilitazione come diritto...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.