Archivi

Sanità 13 Marzo 2020

Fondo sanitario, Bonaccini: «Regioni danno il via al riparto di oltre 113 miliardi. 116 i miliardi previsti per il 2020»

Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome ha dichiarato: «Segnale importante per il Paese, di attenzione concreta in un momento così grave per la salute dei cittadini»
Salute 13 Marzo 2020

Coronavirus, Assogenerici: «Nessuno blocchi le aziende della filiera sanitaria»

Il presidente Enrique Häusermann: «È cruciale, in questo momento difficile per il Paese impedire un qualsiasi tipo di stop delle attività della filiera del farmaco e di tutte le attività connesse che devo essere considerate essenziali»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Sanità 12 Marzo 2020

Coronavirus, Collina: «Epidemia è stress test per sistema. Regionalismo sanitario inadeguato ad affrontare emergenza»

Parla il Presidente della Commissione Sanità del Senato Stefano Collina (PD): «Gratitudine e sostegno a operatori in prima linea». Poi promuove le norme dell’esecutivo. Commissione per ora non convocata: «Ogni giorno salta fuori un eletto positivo, attività Parlamento non centrale in questa fase. Ma bisogna pensare alla gestione della partecipazione democratica in queste situazioni»
Salute 12 Marzo 2020

COVID-19, AIFA e Gilead: «Italia tra i Paesi che testeranno l’antivirale remdesivir»

Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Salute 12 Marzo 2020

Gli invisibili al tempo del Coronavirus. Tutti i volti di un’emergenza nell’emergenza

Le testimonianze degli operatori di Croce Rossa, centri diurni e Polizia in prima linea per aiutare i senza fissa dimora e proteggere la salute pubblica
di Federica Bosco
Salute 12 Marzo 2020

Coronavirus, da Consulcesi 100mila euro per 25mila mascherine per il Policlinico “San Matteo” di Pavia

Alessandro Venturi, Presidente Fondazione San Matteo Di Pavia: «Dispositivi di protezione di difficile reperimento, il San Matteo in trincea dal 21 febbraio per affrontare l’emergenza». Il Presidente Massimo Tortorella aggiunge: «Pronti ad aiutare ancora di più e soprattutto a fare rete per lanciare altre iniziative a sostegno dell’IRCCS»
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Coronavirus, in Brianza numeri sotto controllo ma ai medici di famiglia servono mascherine, guanti e camici per visite a casa

Il racconto del dottor Ruggero Molteni, medico di base a Cesano Maderno: «Ambulatori tranquilli, ma telefoni roventi. Paura e terrore, tutti chiedono di fare il tampone»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Ambulatori ‘a porte chiuse’ e unità speciali per assistenza domiciliare: le proposte FNOMCeO per arginare il Coronavirus

Il Presidente Anelli ha firmato una lettera indirizzata, tra gli altri, al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro della Salute Speranza e a tutti gli Assessori alla Salute per invitarli a stabilire nuovi modelli organizzativi per gli studi medici
Salute 12 Marzo 2020

«Scovare i positivi casa per casa: così abbiamo sconfitto il virus a Vo’». Il virologo Crisanti racconta il modello veneto

Il professore di Microbiologia e virologia Andrea Crisanti ha coordinato lo studio sugli abitanti di Vo’ Euganeo: «Con il tampone abbiamo identificato fin dall’inizio sia le persone asintomatiche che le sintomatiche: avendole isolate, il tasso di infezione è calato di circa 12 volte». Poi sottolinea: «Bene le zone rosse ma serve sorveglianza attiva altrimenti diventano grandi incubatori»
Salute 12 Marzo 2020

Anziani e Coronavirus, Peperoni (Sumai): «Sono la categoria più a rischio ma spesso sottovalutano la situazione»

Nonostante i rischi (e i divieti) gli over 65 continuano ad affollare ambulatori e non solo. Il geriatra: «Fatalismo e scarsa informazione sono un mix esplosivo. Ma le occasioni di contagio ci sono anche per gli anziani più scrupolosi»
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2020

La sanità è ancora pubblica: una lezione dal Covid-19

La recente insorgenza pandemica del Covid-19 ha mostrato, nei Paesi più colpiti quali l’Italia, l’importanza del sistema pubblico sanitario e della ricerca. Ciò, a dispetto della recente direzione verso il servizio privatizzato, o a prestazione, che aveva messo in dubbio l’efficacia del sistema di “welfare state”
di Luca Mazzacane
Sanità 12 Marzo 2020

Quanto manca al vaccino contro il Coronavirus?

Per un nuovo vaccino serve ricerca di base, sperimentazione e budget. Perché ci vuole tanto? Ne vale la pena? Ad alcune frequenti domande le risposte degli esperti della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Coronavirus, il vademecum di SIMG, ISS e OMS per trattare i pazienti positivi a domicilio

La Società Italiana di Medicina Generale pubblica un vademecum dettagliato condiviso con ISS e OMS su come debba essere seguita l’assistenza domiciliare per i pazienti infetti da SARS-CoV-2. «Con l’aumentare della diffusione di Covid-19 si assisterà ad una crescita dei pazienti con pochi sintomi che potranno essere curati a casa. Seguiremo a distanza tutti i pazienti» assicura il Presidente SIMG Claudio Cricelli
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Serve ulteriore stretta, chiusi negozi, bar e ristoranti. Arcuri commissario»

Rimangono aperti supermercati e farmacie, garantiti servizi di pubblica utilità e trasporti. Il presidente del Consiglio: «L'Italia sta dando prova di essere una grande comunità, il mondo ci guarda. Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci più forte domani»
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus, per l’OMS è una pandemia

L'annuncio del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, Federazione Chimici Fisici si appella al governo: «Chiediamo sostegno chiaro e tangibile ai professionisti»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi chiede all’esecutivo necessarie misure straordinarie: «I professionisti sono il motore pulsante della nostra nazione. Ci auguriamo che il Governo li aiuti a continuare a pulsare con lo stesso ritmo»
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, Cartabellotta (GIMBE): «Lombardia come Wuhan. State a casa perché Sud non può reggere uno tsunami simile»

La Fondazione GIMBE ha creato una pagina di monitoraggio sull’epidemia di COVID-19. «Il virus è nel nostro Paese da molto tempo, si diffonde molto rapidamente e l’impennata è evidente in tutte le Regioni» spiega il presidente Nino Cartabellotta. Poi ammonisce: «Attenzione perché l’epidemia sta mettendo in ginocchio uno dei migliori Sistemi sanitari regionali del Paese»
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, lettera all’assessore D’Amato: «Riaprire Forlanini, nominare Commissario e garantire DPI a tutti gli operatori sanitari»

In relazione all’emergenza sanitaria da coronavirus, di seguito la lettera aperta all’Assessore alla Sanità del Lazio da parte del Segretario generale della Cisl Medici Lazio Dottor Cifaldi e del Segretario generale della Cisl Roma Capitale/Rieti Dott Magliozzi. «Lungi da noi la pretesa, in momenti così densi di impegni, di ricevere dai soggetti istituzionali del Lazio […]
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Stanziati 25 miliardi»

«Le risorse – spiega ancora il Ministro Gualtieri – verranno utilizzate in parte nel primo decreto che stiamo preparando e contiamo di approvare probabilmente venerdì»
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello dei medici: «Aiutateci ad aiutarvi. Rispettate le misure adottate dal Governo»

«Il Servizio sanitario nazionale è da quarant’anni una delle conquiste sociali di maggiore valore civile della Repubblica Italiana. Ma il SSN, poderoso presidio di solidarietà, coesione ed integrazione sociale, oggi sta rischiando di non riuscire ad adempiere alla sua missione». E al Governo: «Metta a disposizione di tutti gli operatori in prima linea i Dpi e incrementi personale e posti letto»
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus: morto Roberto Stella, Presidente OMCeO Varese

Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici di Varese e Responsabile Area Strategica Formazione della FNOMCeO, è morto questa mattina all’alba dopo il precipitare di una malattia respiratoria dovuta al nuovo Coronavirus. È stato ricoverato in rianimazione per qualche giorno all’ospedale di Como ma non ce l’ha fatta. 67 anni, medico di Medicina Generale in un […]
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus, la Società Italiana di Riproduzione Umana: «Sospendere per un mese le prestazioni di fecondazione assistita»

«È compito di tutti gli operatori della salute riproduttiva svolgere attività di prevenzione e di informazione, per prevenire e ridurre la possibile trasmissione del virus»
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2020

Essere medico nelle carceri ai tempi del Covid-19: «Da un mese il difficile è ancora più difficile»

«Il rischio è che il virus entri da fuori. Per questo è attivo un triage in entrata che prevede la misurazione della temperatura a chiunque varchi la porta del carcere. Per ora stiamo facendo bene, chi è a rischio va in isolamento»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus e gravidanza, i neonati possono essere contagiati da una madre infetta?

Di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Sanità 10 Marzo 2020

Don’t trust who tells you Covid-19 is just a flu. The Italian healthcare system is one of the best in the world, but it is about to implode

Italy is experiencing one of its darkest times since the end of World War II. Yesterday evening the Italian Prime Minister announced that the whole country is placed under lockdown. 60 million people can leave home only to go to work, for health reasons and other needs that must be justified. Schools are closed and […]
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2020

Coronavirus e sanità privata, Aiop: «Massima disponibilità». Aris: «Pronte case di cura e RSA per liberare ospedali»

«Auspichiamo un piano nazionale condiviso: come seconda “gamba” del SSN abbiamo il dovere morale e professionale di dare risposte puntuali» spiega Barbara Cittadini (Aiop). «Il nostro supporto si realizza secondo i piani ordinati dal Ministero della Salute per un periodo, per ora, di 60 giorni. Siamo tutti pronti a prolungarlo in caso di ulteriore necessità» afferma Padre Virginio Bebber (Aris)
Pandemie 10 Marzo 2020

Coronavirus, Speranza: «Consapevoli dei sacrifici ma insieme ce la faremo»

«Insieme ce la faremo. Abbiamo esteso le misure già previste per le aree più critiche a tutto il Paese. Siamo consapevoli di chiedere sacrifici che però sono indispensabili. Ora più che mai è decisivo il contributo di tutti». Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un post pubblicato su Facebook.  
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Ripristinare indennità di rischio per medici 118»

«Nel decreto del governo per l’emergenza coronavirus in discussione al Senato sia prevista in tutto il territorio nazionale, per tutti i medici dell’emergenza territoriale, la garanzia di questa indennità» afferma la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Niente mascherine FFP3 in Rianimazione al San Martino di Genova. La comunicazione in una mail appesa nel corridoio»

“Gentilissimi, come sapete siamo al momento senza FFP3 e non sappiamo quando le stesse potranno essere recuperate. Immagino sappiate che la ricerca viene fatta attraverso diversi canali: altre aziende sanitarie, ALISA, ditte PROCIV da parte sia del Provveditorato che della Direzione Sanitaria aperta parentesi (le P3 recuperate per il fine settimana sono state trovate dalla […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...