Archivi

Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Infermieri nel mondo, pubblicato il rapporto 2020. L’OMS: «Creare 6 milioni di posti di lavoro entro il 2030»

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che «ora più che mai il mondo ha bisogno che gli infermieri lavorino al massimo della loro istruzione e formazione»
Sanità 7 Aprile 2020

Coronavirus, Taverna (M5S): «Crediamo nella sanità pubblica, serve regia centrale»

Secondo il vicepresidente del Senato «la grave crisi che stiamo vivendo ci ha messo davanti a delle grandi verità. C’è un’Italia da ricostruire ed è sotto gli occhi di tutti che si debba cominciare dalla sanità.
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus in Calabria, Cimo: «Poco personale e strutture inadeguate, se numeri aumentano sarà crisi»

Il Segretario del sindacato Giorgio Ferrara: «Mancano anche tamponi e dispositivi di protezione individuale. Per ora sopravviviamo, ma se dovessero verificarsi picchi come successo al Nord, non riusciremmo a reggere»
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, i sindacati della dirigenza medica e sanitaria proclamano lo stato di agitazione

I sindacati non escludono una giornata di protesta 'virtuale' se le loro richieste non verranno accolte: DPI per tutto il personale sanitario, quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con positivi, limiti alla responsabilità civile, penale e erariale, riconoscimento premiale, aumento dei contratti di formazione e assunzioni a tempo indeterminato. Fp Cgil Medici e Uil Fpl Medici non aderiscono
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

#Iononcisto: il 9 aprile gli OSS di tutta l’Italia si fermeranno in ricordo dei colleghi deceduti

Gli OSS incroceranno le braccia per tre minuti «per unire tutti noi professionisti sanitari in un pensiero per tutti quelli che hanno lasciato un silenzio nelle nostre vite». L’iniziativa è di Migep e SHC
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’intervista a Sanità Informazione a Mosca, l’ex direttore sanitario dell’Ats di Bergamo è ora consulente alla corte di Putin

Giuseppe Imbalzano: «Mi hanno chiesto come organizzare l’attività e ridurre il rischio. Prossimo appuntamento con i direttori degli ospedali, nel frattempo sto preparando un documento per i cittadini»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Coronavirus, lettera di Nursing Up a Sileri: «Indennizzi per infermieri e personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid»

«Il sindacato degli infermieri Nursing Up – si legge in un comunicato – ha scritto stamane una lettera aperta al ViceMinistro alla Salute Pierpaolo Sileri per chiedere al Governo indennizzi al livello nazionale per i professionisti sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus e il ripristino dei diritti sindacali con l’immediata convocazione delle sigle infermieristiche per […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Mascherine, foulard ed il principio di precauzione

Come evidenziato dagli organi di informazione, da domenica 5 aprile in Lombardia è in vigore, verso tutti i cittadini che, nel rispetto delle precedenti misure di contenimento (il c.d. “distanziamento sociale”), si spostino per giusta causa, l’obbligo, fino al 13 aprile, di indossare una protezione su naso e bocca – adesso è sufficiente il foulard […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’indennità di Coronavirus alla limitazione della responsabilità delle strutture: polemica sugli emendamenti al Cura Italia

Dopo i contrasti sulla proposta di limitare la responsabilità civile, penale ed erariale non solo degli operatori ma anche delle strutture sanitarie, Salvini ritira emendamento, ma resta in campo quello del Pd. Duro Filippo Anelli: «La misura è colma». In campo anche proposte per MMG e per remunerazione aggiuntiva dei sanitari
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, sensori ambientali sul posto di lavoro per prevenire il contagio

Tornare tutti in ufficio o in azienda ma in condizioni di sicurezza da Covid-19, per far ripartire l’economia colpita dalla pandemia virale, rappresenta oggi una priorità. Aziende e pubblica amministrazione devono mettere in funzione gli strumenti più idonei a permettere la convivenza in spazi chiusi come gli uffici nel periodo di riapertura, anche se graduale. […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Tamponi, Cisl Medici Lazio: «Bene Raggi su screening per senza fissa dimora, ma non dimenticatevi dei sanitari»

«La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale/Rieti – dichiarano Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – esprime apprezzamento per la richiesta del sindaco di Roma di sottoporre al tampone per il Covid-19 le persone senza fissa dimora che si trovano nell’area della stazione […]
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus, Consulcesi dona un milione di euro: «Tablet per comunicazione famiglie-malati e Dpi per medici e infermieri»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Siamo nati per stare al fianco degli operatori sanitari e nella nostra storia la missione è stata difenderli con le battaglie legali. Ora li sosteniamo con mascherine, tute, ventilatori, respiratori ma pensiamo anche ai loro pazienti e non lasciarli solo dando la possibilità di restare in contatto con i loro tablet grazie alla tecnologia»
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, Guastamacchia (Ame): «Ecco le regole da seguire per i pazienti diabetici»

Il presidente dell’Associazione medici endocrinologi (Ame) fornisce specifiche raccomandazioni e indicazioni alle persone con diabete per prevenire e gestire al meglio questo momento di emergenza sanitaria
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, a Roma il tampone si fa in macchina. Di Rosa (Sisp): «Tre infermieri per 50 test al giorno»

Attivo 7 giorni su 7, il test modello drive-in della Asl Roma1 per la ricerca del nuovo Coronavirus è partito presso il comprensorio di Santa Maria della Pietà. Si fa senza scendere dall’auto, è sicuro, rapido, efficace e pronto in sole 24 ore. Ne abbiamo parlato con il Direttore Enrico di Rosa
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, sos di Sicpre: «Malati di cancro rinunciano alle cure per paura del contagio»

Il Presidente D’Andrea: «Il virus sta diventando un’infezione ospedaliera. Una volta a settimana dovremmo tutti sottoporci al tampone per poter isolare i medici positivi»
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, Aie: «La pandemia si affronta sul territorio. Urge potenziare azione dei servizi di epidemiologia e prevenzione»

Il monito dell’AIE: «Si passi subito all’isolamento selettivo dei casi individuati per spezzare le catene di trasmissione virale e impedire l’insorgenza di nuovi focolai, soprattutto nelle Regioni dove in atto l’incidenza dei contagi è più bassa»
Salute 6 Aprile 2020

La gravidanza ai tempi del Coronavirus. Viora (Aogoi): «Nessuna donna rinunci al suo desiderio di maternità»

La presidente Aogoi: «Le donne in gravidanza non sembrano manifestare una sensibilità maggiore all’infezione rispetto al resto della popolazione. Il virus sembra non essere trasmesso al neonato, né durante la gestazione, né durante il parto. La neomamma potrà prendersi cura del proprio bambino e allattarlo al seno»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Obbligo mascherine, l’appello di Acoi-Siaarti-Sic: «È la prima barriera alla diffusione del virus»

Pierluigi Marini, Flavia Petrini e Paolo De Paolis sulla necessità di coprire naso e bocca nell'immediato futuro: «Tutte le Autorità e Amministrazioni devono fare in modo che questo venga recepito dalla totalità della popolazione»
Salute 6 Aprile 2020

Ipercolesterolemia, Commissione Ue dà il via libera a farmaci a base di acido bempedoico

La Commissione Europea ha approvato Nilendo (acido bempedoico) e Nustendi (acido bempedoico / ezetimibe) sviluppati per ridurre i livelli di colesterolo LDL (C-LDL) quando aggiunti alle terapie ipolipemizzanti attualmente disponibili. L’80% dei pazienti affetti da ipercolesterolemia, infatti, non riesce a raggiungere i target di C-LDL indicati dalle ultime linee guida ESC/EAS che raccomandano una significativa riduzione del C-LDL al fine di ridurre il rischio cardiovascolare
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2020

Covid 19, Aie: «Necessario che SSN coordini indagine siero-epidemiologica nazionale»

«E’ necessario uno sforzo coordinato del SSN (Sistema Sanitario Nazionale) per la realizzazione di un’indagine siero-epidemiologica nazionale trasversale di popolazione su Covid-19, ripetuta a distanza di tempo, per aree geografiche, per fasce di rischio e per classi di età specifiche in linea con gli indirizzi già indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità». Così l’Aie (Associazione Italiana […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2020

Cura Italia, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Vergognosi emendamenti che vogliono ridimensionare la responsabilità dei datori di lavoro»

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie TSRM e PSTRP Alessandro Beux contesta alcuni emendamenti al Dl Cura Italia sull’emergenza coronavirus: «Questa emergenza ha dei responsabili anche tra i decisori politici e gli amministratori. Entrambi dovranno farsene carico»
Salute 4 Aprile 2020

Patente di immunità, Rezza (ISS) frena: «Al Nord potrebbe aiutare, ma dove virus ha circolato poco serve altro»

Il Direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità invita alla cautela sui test sierologici per scoprire l’immunità da Covid-19: «Sono ancora in via di validazione, quindi bisogna avere un po’ di cautela di fronte ai risultati». Poi aggiunge: «Stiamo valutando l'uso obbligatorio delle mascherine»
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Gazzi (CNOAS): «Siamo seduti su una bomba sociale. Serve Fondo di solidarietà per Terzo Settore»

Le proposte dell’Ordine degli Assistenti sociali: «’Nessuno resti indietro’ non sia uno slogan. Allargare Reddito di Cittadinanza a chi ha perso qualsiasi reddito»
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Corti (Fimmg): «È stata trasformata un’emergenza territoriale in un’emergenza ospedaliera»

«È stato fatto pochissimo per potenziare le strutture del territorio, perché facessero argine e rallentassero la diffusione del contagio - spiega il Vicesegretario nazionale Fimmg - . Esiste un sommerso di persone decedute per Coronavirus che non emerge dai dati ufficiali»
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Portiamo la musica in ospedale. Non si tratta di un lusso, ma di un elemento necessario a tutti

Può la musica rispondere al bisogno di sostegno emotivo per i ricoverati ammalati di Coronavirus?
di Alessio Pesce, Infermiere Ospedale Santa Maria Misericordia, Albenga
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, l’appello di Psichiatria Democratica: «L’emergenza sanitaria non lasci indietro i pazienti psichiatrici»

Il Segretario Nazionale Salvatore Di Fede: «L’attuale modello di presa in carico, basato sulla territorialità e la centralità del paziente, è una conquista minata dalle attuale misure di contenimento. Necessarie linee guida ad hoc»
Nutri e Previeni 3 Aprile 2020

La Primavera è arrivata anche se siamo costretti a casa: i consigli per affrontarla al meglio

Anche se molto diversa da quella a cui siamo solitamente abituati, la primavera è arrivata anche quest’anno, ed il nostro organismo, in misura diversa da individuo a individuo, ne risente. A maggior ragione in questo momento quarantena e di sedentarietà forzata, seguire delle buone abitudini è quanto mai fondamentale, soprattutto dal punto di vista nutrizionale. […]
Sanità 3 Aprile 2020

Telemedicina, Provenza (M5S): «Serve potenziarla per controllo e prevenzione del Covid19. In futuro sarà base sostenibilità SSN»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle Nicola Provenza, in una interrogazione ha chiesto e ottenuto l’avvio di percorsi di telemedicina per affrontare l’emergenza coronavirus: «Già adesso – spiega – diversi medici di base stanno applicando questo sistema che, attraverso delle piattaforme, consente un monitoraggio, videoconsulti e teleassistenza»
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, allo studio il “certificato di immunità” per tornare gradualmente al lavoro

Il progetto è curato dal team di Sergio Rosati, ordinario di malattie infettive del Dipartimento di scienze veterinarie dell'Università di Torino. Operatori sanitari i primi a poter beneficiare di questa possibilità
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Contagio medici e sanitari, Patto professione medica: «Colpevoli le scelte irresponsabili di Protezione civile e ISS»

Le organizzazioni sindacali valutano di presentare specifica denuncia all’Autorità Giudiziaria e chiedono al Ministro della Salute di sostituire i componenti del Gruppo Tecnico dell’Istituto Superiore di Sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo