Archivi

Salute 1 Luglio 2020

Cgil, Cisl e Uil Fp: «Sì a potenziare Ssn con infermiere di famiglia e comunità»

Dai sindacati l'invito a chiarire come funzionerà l'inserimento dell'Ifc e a valorizzare tutte le figure professionali coinvolte nelle attività territoriali
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2020

«DPS: “Missing in action” or “Mission impossible”?»

Che i concorsi pubblici per i dirigenti delle professioni sanitarie fossero magistralmente orchestrati per legittimare nomine anzitempo previste, è una evidenza comunemente ricevuta dalle legioni di inoccupati partecipanti, che ormai hanno creato una vera e propria prosperante “national community”, di cui alcuno sembra preoccuparsi, visti i concorsi di ammissione ai nuovi anni accademici. Ad avvalorare […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Decreto Rilancio, FNOPO: «Buon inizio, ma occorre fare di più»

«Gli emendamenti al Decreto Rilancio, approvati dalla Commissione Bilancio della Camera, rappresentano un buon inizio per sanare le troppe discriminazioni operate dalla politica in era Covid-19 in tutti i provvedimenti finora adottati, e in via di adozione come il Decreto Rilancio, a danno della categoria Ostetrica, al pari di altre professioni sanitarie e sociosanitarie», commentano […]
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Professioni sanitarie, i numeri della FNO TSRM e PSTRP: oltre 151mila iscritti agli Albi, quasi 22mila agli elenchi speciali

In una lettera ai presidenti provinciali e al Ministero della Salute il Presidente Alessandro Beux ha voluto ricordare l'anniversario del primo luglio 2018, giorno dell'apertura delle iscrizioni: «Numeri impressionanti, in termini assoluti e relativi; numeri che testimoniano l’affidabilità sia di coloro che, prima, li hanno stimati sia di coloro che, dopo, li hanno determinati»
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Lazio, Senior Italia FederAnziani: «Ecco le soluzioni per ridurre le liste d’attesa»

Telemonitoraggio, aumento ore specialisti, informatizzazione. Le proposte lanciate da Senior Italia FederAnziani che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Lazio
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Intervista ad Alberto Oliveti, rieletto presidente dell’Enpam: «Ecco i 5 obiettivi dei prossimi 5 anni»

Il presidente della cassa previdenziale dei medici fa un bilancio del mandato appena concluso, elenca quanto fatto per aiutare i camici bianchi danneggiati dal Covid e traccia il percorso del prossimo quinquennio
Sanità 30 Giugno 2020

Il ricorso al MES spacca la politica e la sanità: cos’è, a cosa serve e perché fa tanto discutere

Sia la maggioranza che l’opposizione sono divise sulla possibilità di aderire al Meccanismo Europeo di Stabilità, con Lega, Fdi e M5S contrarie e Pd-Iv-Fi a favore. I pro e i contro di una possibile adesione
Sanità 30 Giugno 2020

Cina, primo vaccino per i militari. Oms manda un team per trovare l’origine di Covid-19, mentre si parla di un nuovo virus

Il primo vaccino cinese viene somministrato ai militari, su cui la sperimentazione durerà un anno. Ma non è sicuro che il prodotto sarà poi commercializzato. Intanto, un virus simile alla suina è stato trovato nei maiali da allevamento
Salute 30 Giugno 2020

Nasce RelaCare, la federazione delle malattie immunomediate per fare rete intorno al paziente

Pelagalli (RelaCare): «Riprendere cure sospese durante il lockdown con una struttura in grado di offrire consulenza e sostegno a chi soffre di patologie croniche»
di Federica Bosco
Salute 30 Giugno 2020

Legge 194. E se in ospedale sono tutti obiettori? Viora (AOGOI): «La struttura deve garantire il diritto all’ivg»

«Siamo passati dalle 230 mila interruzioni negli anni ’80 alle attuali 76 mila. Aumentano, invece, i ginecologi obiettori, che rappresentano circa il 69% della categoria»
di Isabella Faggiano
Pandemie 30 Giugno 2020

Vaccino, Speranza: «Nessuno deve mai restare escluso»

“Nessuno deve mai restare escluso dalle migliori cure possibili”. “Questo il senso dell’appello che viene da Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace, a cui hanno aderito personalità di tutto il mondo per chiedere che il futuro vaccino per il Covid-19 sia “un bene comune universale esente da qualsiasi diritto di brevetto di proprietà”. Nel […]
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

“Io medico giuro”: al via la nuova campagna di FNOMCeO in omaggio ai medici impegnati contro il Covid-19

«Ci hanno chiamati angeli, ci hanno chiamati eroi. La parola che meglio e pienamente ci definisce è ‘medici’ – spiega Filippo Anelli - perché il medico giura di tener fede ai valori che informano la professione e non viene mai meno a questo giuramento, nelle emergenze come nella quotidianità, anche a costo della propria vita»
Sanità 30 Giugno 2020

Bonus Covid, fondi per borse di specializzazione e stabilizzazione precari: tutte le novità in sanità del Dl Rilancio

In Commissione Bilancio alla Camera approvato il bonus di 2mila euro per gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid. Tra le novità anche la possibilità di assumere psicologi nelle Usca e la creazione della Scuola di specializzazione in 'Medicina e cure palliative'
Salute 30 Giugno 2020

Immuni supera i 4 milioni di download. Uno dei padri della App: «Non sono soddisfatto»

L'app italiana di contact tracing «funziona sempre, non serve che la scarichi il 60% della popolazione, questa è una bufala». Luca Ferrari, co-founder della società spiega che Immuni è sicura e rispetta la privacy
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Chinesiologi, Berloffa (UNC): «Inserire la nostra categoria tra le professioni socio-sanitarie»

Il presidente dell’Unione Nazionale Chinesiologi: «La prima richiesta è datata 11 novembre 2018. Negli anni ne sono seguite molte altre. Se entro settembre non otterremo una risposta procederemo per vie legali»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Ticket 2019: l’abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro dopo COVID?

Tonino Aceti, Portavoce Federazione nazionale infermieri (Fnopi)
di Tonino Aceti, Portavoce FNOPI
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Carenza specialisti, Magliozzi (Cisl Medici): «Rendere professione più appetibile e prevedere grande campagna di reclutamento»

L'intervista al segretario generale della Cisl Medici Roma Capitale/Rieti: «Puntare anche sulla reputazione dei medici per evitare che i giovani scappino tutti all'estero»
di Vanessa Seffer
Salute 30 Giugno 2020

Fake news e Covid-19, quanto è importante il “debunking” degli esperti

La paura del coronavirus ha aumentato la nostra sete di notizie. "Un'infodemia estrema" come definita dall'Oms. Molti si sono interrogati sul ruolo che scienziati ed esperti devono avere nel contrastare la disinformazione che ne deriva: si aiuta a capire, ma si rischia la propria credibilità?
Salute 30 Giugno 2020

Dopo il tumore alle ovaie è incinta di due gemelli: «Un angelo col camice bianco mi ha permesso di credere al mio sogno»

Il lieto fine della storia di una 37enne operata al Carlo Poma di Mantova. L'ospedale ha un'importante rete oncologica ginecologica. La paziente: «Non mollate e affidatevi alle strutture e ai medici competenti»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Bonus ECM, De Paolis (SIC): «Riconosciuta l’eccezionalità del momento, ma non si ripeta più»

Il presidente della Società Italiana di Chirurgia: «Ora è chiara a tutti l’efficacia della formazione a distanza»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Sanità, l’appello di Manai (Formazione Pd): «Usare soldi del MES per ricerca, borse di formazione e potenziamento territorio»

Secondo il responsabile Nazionale della Formazione Medico Sanitaria del PD Coordinatore Forum Sanità GD «occorre, come dice il Segretario Pd Zingaretti, una campagna che mostri ai cittadini gli aspetti positivi dell'utilizzo di questi fondi»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plasma iperimmune, Ue lanci appello e raccolta fondi per sostegno terapia»

«Vogliamo conoscere la posizione ufficiale della Commissione sulla terapia al plasma iperimmune, ottenuto dal sangue dei guariti su pazienti affetti da forme molto gravi di coronavirus» si legge nella missiva inviata dall'eurodeputata Luisa Regimenti al Commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides
Salute 27 Giugno 2020

Fame d’aria – Capitolo 8

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Luca esce dal coma dopo due settimane, il giorno della festa del papà. Elisabetta cerca di mettersi in contatto con lui in tutti i modi
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Basilicata, Senior Italia FederAnziani: «Servono investimenti sul territorio per abbattere liste d’attesa post lockdown»

La richiesta lanciata dall’Advisory Board che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Basilicata in un incontro virtuale a cui ha partecipato l’Assessore regionale alla Salute Rocco Leone
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

“Niguarda Summer Camp 2020 – La ripartenza”: il campus estivo dedicato ai figli degli operatori di Niguarda

Un sostegno concreto alle famiglie, realizzato anche grazie al contributo della Nazionale Italiana Cantanti
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Milano, al Palazzo “Le Stelline” la mostra itinerante “PeopleInMind” promossa da Lundbeck

Si tratta di 27 opere per raccontare il disagio psichico attraverso mente, occhi e cuore
Salute 26 Giugno 2020

“Tasso di rilassamento”, cos’è e perché secondo Oxford in Italia non ci sarà una seconda ondata

Secondo lo studio della Blavatnik School di Oxford, sotto la soglia dei 70/100 si rischiano nuovi focolai. Chi ha allentato troppo in fretta le misure ne sta pagando le conseguenze, in Italia per ora non succede
Salute 26 Giugno 2020

Il virus è più debole? L’emergenza è finita? Le risposte dagli Stati Generali dell’Infettivologia, ma è scontro tra gli esperti

Secondo la Simit, se il virus continuerà a circolare una nuova ondata è molto probabile. Ranieri Guerra (Oms) paragona il Covid con la spagnola, che tornò in autunno uccidendo 50 milioni di persone. Ma dieci esperti sostengono l'indebolimento del virus
Salute 26 Giugno 2020

Giovani e disturbo post-traumatico da pandemia, Starace: «Gli ostacoli si possono affrontare e superare. Ecco come»

Ansia, preoccupazione e irritazione. I mesi di lockdown hanno impattato sulla vita di bambini e adolescenti. Come tornare a una pseudonormalità? «Parlarne, concretizzare gli elementi che determinano i disturbi e ricreare una routine definendo priorità e precisi spazi per ciascuna attività, anche fisica». Così lo psichiatra Fabrizio Starace
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...