Archivi

Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

CIMO-FESMED al governatore Rossi: «Revochi delibera che punisce i medici negando la libera professione»

«Presidente Rossi basta con la demagogia. Chiediamo l’immediata revoca della Delibera 49 del 3 Maggio 2020. La Libera Professione è un diritto e negare i più elementari diritti contrattuali per perseguire una propria ideologia fatta solo di demagogia serve solo a rimarcare una gestione della sanità monocratica che, per l’ennesima volta, dimostra avversione alla professione […]
Salute 8 Maggio 2020

Cancro al seno, i test genomici evitano chemioterapie inutili. Ma sono rimborsati solo da Lombardia e Alto Adige

Carlo Tondini (Direttore Oncologia Medica, Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo): «Nell’attuale crisi emergenziale, risparmiare una chemioterapia non essenziale con l’utilizzo dei test genomici protegge le pazienti affette da tumore al seno, più vulnerabili al rischio di Covid-19, e contribuisce al contenimento della pandemia»
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2020

Soli e senza futuro: ecco come si sentono i giovani in quarantena

Lavenia (psicoterapeuta): «Durante il lockdown aumentati gli stati d’ansia e gli attacchi di panico tra gli adolescenti. Troppe cattive abitudini: connessi 24 ore su 24, vanno a letto tardi e mangiano male». I risultati di “Giovani e Quarantena”, un’indagine che ha coinvolto 9.145 ragazzi tra gli 11 e i 21 anni, promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Fase 2 per tutti ma non per gli ospiti delle RSA»

Ancora mancanza di tamponi e test sierologici per operatori e anziani nelle strutture. Il presidente Messina: «Urgenti provvedimenti per garantire ripresa del sistema di welfare»
Salute 8 Maggio 2020

Studio italiano: «Bambini possono essere chiave per sconfiggere Covid-19»

Un articolo su “The Lancet Child and Adolescent Health” parla di una migliore risposta immunitaria dei più piccoli, che raramente contraggono una forma grave dell'infezione. Tra i ricercatori anche Giuseppe Ippolito e Franco Locatelli
Salute 8 Maggio 2020

Bambini e lockdown, i pediatri: «Prevedere piano per riapertura scuole in sicurezza»

Il pediatra e deputato Paolo Siani (Pd): «Assenza da scuola tutela la salute, ma mina tutti gli altri diritti dell’infanzia». La psicologa Confalonieri (Università Cattolica Milano): «Monitorare segnali di scarso riadattamento sociale»
Salute 8 Maggio 2020

Terapia al Plasma, da ISS e AIFA studio nazionale per valutarne l’efficacia

Il plasma dei soggetti guariti viene impiegato per trattare, nell’ambito di questo studio prospettico, malati affetti da forme severe di Covid-19
Salute 8 Maggio 2020

Fase 2, Pangea lancia piattaforma web per monitorare i contagi

Gratuita, semplice da usare e sempre aggiornata. La web application permette di seguire l’andamento dei principali parametri (contagi, decessi, guariti, tamponi effettuati) sia a livello nazionale che su scala regionale e provinciale
Pandemie 7 Maggio 2020

Coronavirus, 1.904 positivi in meno rispetto a ieri. L’analisi di Giorgio Sestili

In Italia sono 1401 i nuovi contagi con 70.359 tamponi testati, il 2,0% dei quali positivo. I deceduti sono 274 mentre sono 3031 i guariti. In totale abbiamo 1904 casi attualmente positivi in meno rispetto a ieri. Trump decide di allentare il lockdown in molti stati americani, ma è il momento giusto per farlo? Infine un interessante grafico suggerito […]
Salute 7 Maggio 2020

Covid-19 e terapia al plasma, facciamo chiarezza con il presidente del Policlinico San Matteo: «Tutti guariti i pazienti trattati a Pavia e Mantova»

Venturi: «Oggi l’unica possibilità di superare questo virus deriva dalla risposta del nostro sistema immunitario». E aggiunge: «Il 10% dei lombardi positivi ai test sierologici con anticorpi neutralizzanti. Sono possibili donatori»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2020

Specializzazioni, interrogazione Boldrini-Iori (Pd): «Urgente definire risorse per borse». Manai: «Obiettivo una borsa per laureato»

«In questi anni sono state stanziate risorse per far fronte a questa esigenza, ma mai in maniera esaustiva. Chiediamo di fare chiarezza sui fabbisogni», sottolineano le senatrici dem rivolgendosi ai ministri Speranza e Manfredi
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Mind-Vr, la realtà virtuale che aiuterà i sanitari a superare il disturbo post-traumatico da stress

Parla l'ideatrice, Federica Pallavicini, ricercatrice all'Università Bicocca di Milano: «Necessario dare supporto emotivo a chi ne ha più bisogno». Nel visore l'operatore troverà educazione alla patologia, esperienza del trauma e infine un ambiente rilassante
di Gloria Frezza
Salute 7 Maggio 2020

L’esercito del benessere a domicilio. Tre step per ritrovare la salute: nutrizione sana, attività fisica e supporto psicologico

Si chiama “Il benessere a casa tua” ed è un servizio gratuito a disposizione dei cittadini, nato durante il lockdown, ma che punta a sostenere gli italiani anche nella fase 2 dell’emergenza. Inaugurato in Friuli Venezia Giulia, esteso in Lombardia, ora mira ad un’espansione nazionale
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «In 10 anni 3mila professionisti in meno. Cresce la povertà, va rafforzata integrazione socio-sanitaria»

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ordini Assistenti Sociali Gianmario Gazzi racconta il ruolo degli assistenti sociali nell’emergenza Covid: «Garantiamo qualsiasi bisogno non prettamente sanitario, a cominciare dai vestiti». Poi denuncia: «In una prima fase eravamo senza Dpi, tanti di noi contagiati». E al Governo rimprovera: «Troppo poche risorse per il sociale, solo lo 0,1%»
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Formazione specialistica, nel decreto “Maggio” 4-5mila borse in più. Lavagno (SIGM): «Speriamo non le cancellino di nuovo, è l’ultima occasione»

Il Coordinatore del Dipartimento per la formazione Post-Laurea del Segretariato: «Il personale siamo noi e avremmo dovuto essere formati tempo fa per poter lavorare in questa emergenza. Dovesse presentarsi un’altra situazione simile, saremmo punto a capo, se non peggio»
Sanità 7 Maggio 2020

Primi casi di Covid-19 già a dicembre in Francia. Guerra (Oms): «In Italia potrebbero esserci oltre 3 milioni di contagiati»

L'invito a tutti i Paesi europei a riesaminare casi sospetti dell'anno scorso. Preoccupa l'Europa orientale: casi in aumento. Vaccino pronto per inizio 2021, Oms si impegna perché sia accessibile a tutti
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Covid-19, Tozzi (Cisl Medici Lazio): «Amministrazioni sanitarie impreparate. Serviva competenza, non improvvisazione»

L’intervista al dottor Quinto Tozzi, cardiologo, già direttore dell'Ufficio di qualità e rischio clinico dell'Agenas, in rappresentanza della Cisl Medici Lazio
di Vanessa Seffer, Addetta stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Mascherine: necessario fare chiarezza

Federfarma ritiene necessario fare chiarezza in tema di mascherine chirurgiche, tanto più in queste ore in cui il Paese inizia a ripartire, con la Fase 2, e il loro uso è essenziale, insieme al  distanziamento fisico e al lavaggio accurato delle mani, per evitare di ritrovarsi tra qualche settimana costretti a una nuova quarantena. La […]
Salute 7 Maggio 2020

Covid-19, un MMG della bergamasca: «Polmoniti sospette da gennaio, con sorveglianza più accurata il virus si poteva scovare prima»

Il dottore Pietro Poidomani, medico di famiglia di Cividate al Piano, racconta la sua esperienza: «Anche io colpito dal virus, ho avuto una polmonite massiva. In due mesi nel paese morte 54 persone, quante ne muoiono in un anno». Poi denuncia: «ATS di Bergamo vuole trovare responsabilità anche tra gli MMG, ma noi siamo stati mandati allo sbando»
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Professionisti in Sanità, la fotografia dell’Istat: «Sempre meno e sempre più vecchi»

Anelli (FNOMCeO): «Situazione frutto di politiche di tagli e di contenimento. Dobbiamo lavorare tutti insieme, i medici, i professionisti, le istituzioni, il Governo, gli stakeholder, a un grande progetto di rilancio del nostro Ssn». SIGM: «Gli “eroi” tanto elogiati restano i più poveri e più stanchi della Pubblica Amministrazione»
Salute 7 Maggio 2020

Covid-19, caos tamponi. Dai 12 della Campania ai 130 della Valle d’Aosta, ogni Regione fa da sé. Il Report Gimbe

Gimbe: «Estendere il numero dei tamponi e fissare una soglia minima giornaliera di 250 test per 100.000 abitanti per evitare comportamenti opportunistici delle Regioni»
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Elezioni ENPAM, chi sono i candidati e perché alcune associazioni chiedono la sospensione delle procedure elettorali

Acceso dibattito nel mondo medico. Ecco la lettera con cui AIM, AIO, FP CGIL MEDICI, CIPe, SIGM, SMI, SiSPe, SUSO e UGL Medici chiedono il rinvio delle elezioni, la replica di Silvestro Scotti (Fimmg) e la posizione di Guido Quici (CIMO)
Salute 6 Maggio 2020

Predisposizione ereditaria e Covid-19, dal CEINGE di Napoli i primi risultati sul possibile legame tra varianti genetiche e infezione

Mario Capasso (professore associato di Genetica Medica Federico II): «L’obiettivo dello studio è verificare l’esistenza di una predisposizione genetica a contrarre l’infezione e alla progressione della malattia. Tra le popolazioni del Sud-Est Asiatico e le altre analizzate c’è una differenza rispetto ad un potenziale fattore di rischio»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Vitamina D e lockdown, rischio epidemia di osteoporosi?

di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
di di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
Sanità 6 Maggio 2020

La Spagna riparte in quattro fasi e abbandona i test sierologici. La testimonianza di Alessandro, medico radiologo a Barcellona

«Preferita la ricerca di anticorpi con test immunoenzimatico su tutti gli operatori sanitari, i più colpiti dal Covid in Europa, e su un campione di popolazione»
di Federica Bosco
Salute 6 Maggio 2020

«Che le future generazioni siano coraggiose quanto voi». La lettera degli studenti agli operatori sanitari

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento Ianniello condivide il pensiero dei ragazzi del liceo Rummo: «Un grido d'amore alla nostra professione». Gli studenti ringraziano medici e infermieri per il sacrificio e la tenacia: «Siete i genitori di questa piccola e dolorante Italia»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Sanità privata e delle Rsa, proclamato lo stato di agitazione del personale

In una nota di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl vengono annunciate iniziative di mobilitazione in tutti i territori: «Lavoratrici e lavoratori hanno diritto al rinnovo del contratto nazionale»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Terzo settore, Governo sblocca le risorse del 5×1000 2018. AIL: «Passo avanti è linfa vitale per noi»

Il Presidente AIL Sergio Amadori: «Ora auspichiamo che venga messa a disposizione la totalità dei fondi raccolti con il 5X1000 affinché tutte le associazioni del Terzo settore possano portare avanti le loro mission»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo