Archivi

Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Bonus Covid, Bonazzi (FSI-USAE): «Differenze tra regioni inevitabili. Ora serve rivalutazione stabile dei fondi contrattuali per gli incentivi»

Il segretario generale della Federazione Sindacati Indipendenti Adamo Bonazzi chiede per gli operatori del comparto anche il riconoscimento dell’infermità da malattia infettiva: «Urgente una revisione della rete territoriale e della rete di emergenza»
Salute 23 Giugno 2020

Aumentano i contagi da SARS-CoV-2 fra gli addetti dei macelli nel mondo. E in Italia?

Grasselli: «In Italia i Servizi Veterinari e i Dipartimenti di Prevenzione hanno fatto bene, nessun focolaio di Covid-19 e la situazione è sotto controllo»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Il futuro percorso formativo universitario dei TSLB

di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB Roma e Provincia e Dr. Fabbio Marcuccilli, Vicepresidente CDA TSLB Roma e Provincia
di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB e Dr. Fabbio Marcucilli, Vicepresidente CDA TSLB
Salute 22 Giugno 2020

Oms cambia i criteri per uscire dall’isolamento: 3 giorni senza sintomi. Andreoni (Tor Vergata): «Può rivelarsi pericoloso»

Fanno discutere le nuove linee guida Oms, l'infettivologo: «In alcuni sintomi ritornano dopo giorni. Carica virale è inferiore, ma non sappiamo perché»
Salute 22 Giugno 2020

Intelligenza artificiale vs Covid-19: è lombardo il primo progetto per individuare la polmonite interstiziale

Nato grazie a una community di ricercatori internazionali, coordinati da Neoesperience e testato al Sacco di Milano, a disposizione gratuitamente per molti Paesi. Il presidente Melpignano: «Per la prima volta predice la presenza di una polmonite interstiziale caratteristica»
di Federica Bosco
Salute 22 Giugno 2020

Emergenza Covid, Conte a medici e infermieri: «Non vi chiamo eroi, ma siete grandi professionisti con un grande cuore»

Il premier è intervenuto alla cerimonia di ringraziamento della Task Force sanitaria anti Covid alla Protezione civile. Borrelli: «Oltre 8mila i medici e 9mila gli infermieri che hanno risposto alla nostra iniziativa, a loro va il nostro ringraziamento». Speranza cita Papa Francesco: «Peggio di questa crisi c'è solo il rischio di sprecarla»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Rivalutare opportunità contributo finanziario dell’Unione europea all’OMS»

Il Gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Ue critica l'operato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e con un’interrogazione sia al Consiglio sia alla Commissione chiede «se esista la possibilità per gli Stati membri di chiedere i danni all'OMS, a seguito delle sue carenze colpose»
Salute 22 Giugno 2020

Calvizie femminile, AME: «Gli androgeni non sono sempre una “spia”»

In Italia ne soffrono 4 milioni di donne. Gli esperti di AME: «È meglio intervenire tempestivamente, quando il danno è ancora limitato»
Salute 22 Giugno 2020

«100 mila euro ai medici deceduti e malati gravi per Covid-19». La richiesta dell’Ordine di Milano

Un equo indennizzo per le famiglie dei camici bianchi deceduti in prima linea e per chi dal virus ha avuto danni permanenti. Il presidente Rossi: «Ci chiamano "eroi" ma non fanno nulla»
Salute 22 Giugno 2020

Pensi troppo e continuamente, senza arrivare ad una conclusione? Potresti soffrire di overthinking

I consigli della psicoterapeuta per “guarire”: «Se lo stato è patologico chiedere aiuto ad uno specialista. Altrimenti provare la tecnica della mindfulness o cercare dei distrattori»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Stati Generali, Gazzi (CNOAS): «Servono investimenti di prospettiva, disagio sociale non si cancella in qualche mese»

Il presidente degli Assistenti sociali agli Stati Generali ha portato un documento con le proposte del CNOAS
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

La vita dei medici youtuber nei giorni del Covid-19

Tanti professionisti sanitari hanno aperto o potenziato i propri canali social durante l’emergenza coronavirus: ne parla un’autorevole rivista scientifica
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Semplificazione, più scuole di specializzazioni per Chimici e esame di Stato per i Fisici: le proposte della FNCF durante gli Stati Generali dell’Economia

«Riteniamo che si possano migliorare insieme alcuni aspetti a vantaggio dei professionisti e della collettività tutta, nell’interesse specifico di garantire la salute nei luoghi di vita e di lavoro» sottolinea la Presidente della Federazione Nausicaa Orlandi
Salute 22 Giugno 2020

Emergenza Covid, 8mila casi di carcinoma mammario non diagnosticato a causa dello stop agli screening

Il 30% delle donne che solitamente si sottopone programmi di prevenzione non l’ha fatto e probabilmente non lo farà fino al prossimo anno
Salute 22 Giugno 2020

Un anno per mappare l’Italia e capire gli effetti neurologici del Covid. Avviato uno studio all’istituto Auxologico di Milano

Il 37% dei pazienti con Covid ha reazioni neurologiche di vario tipo: stato confusionale, vertigini, mal di testa, perdita dell’olfatto e del gusto, ma anche afasia e perdita della vista
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

Ricerca: ecco le proposte di AFI, FADOI, GIDM e SIMeF

«Meno burocrazia e più digitalizzazione». Dall’esperienza covid la ricetta per far ripartire le sperimentazioni in Italia
Salute 20 Giugno 2020

Fame d’aria – Capitolo 7

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti. Luca è un medico che, dopo aver lavorato senza le protezioni necessarie, si ammala e, dopo un collasso, finisce in terapia intensiva. Verrà salvato dalla rapidità e dalla bravura dei medici dell'ospedale Cotugno di Napoli
Sanità 19 Giugno 2020

Coronavirus in Africa, Emergency: «Il problema sarà l’impatto sui trattamenti delle patologie ordinarie»

Intervista alla coordinatrice della divisione medica della ONG Michela Paschetto: «Le misure di contenimento sociale affaticano la quotidianità di paesi già fragili»
di Tommaso Caldarelli
Salute 19 Giugno 2020

Covid-19, in Italia situazione positiva ma fluida. Il report ISS-ministero Salute: «Mantenere attenzione alta, epidemia non è conclusa»

Anche se a livello nazionale e quasi nella totalità delle Regioni si conferma un Rt<1, in alcune parti del Paese la circolazione di SARS-CoV-2 è ancora rilevante
Salute 19 Giugno 2020

Smart working e telelavoro in sicurezza. Gli obblighi delle aziende per tutelare la salute dei lavoratori

Christian Tomi di Formazione Futuro Semplice S.r.l spiega a Sanità Informazione cosa prevede la legge nei confronti di datori di lavoro e dipendenti che lavorano da casa
Salute 19 Giugno 2020

A Milano e Torino il virus circolava già da dicembre. La conferma in una ricerca dell’ISS

La scoperta degli studiosi dell'Istituto Superiore di Sanità analizzando le acque reflue. A Bologna tracce da gennaio 2020. Gli esperti: «Ora costruire una rete di sorveglianza»
Salute 19 Giugno 2020

Epatite C, ACE: «Avviare subito screening congiunto HCV/Covid-19»

La richiesta dell'Alleanza contro le Epatiti in condivisione con Simit e Aisf. Si propone di avviare il testing congiunto su persone nate tra il 1969 ed il 1989, soggetti seguiti per tossicodipendenze e detenuti
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

Vertenza ex specializzandi ‘78-2006, Tortorella: «Parlamento dica subito sì ai medici: via alla transazione»

Presentati due Ddl bipartisan in Senato: Consulcesi lancia la campagna #RimborSì. Maggioranza e opposizione unite per chiudere il contenzioso con l’accordo transattivo. Il presidente di Consulcesi: «Per conto di oltre 100mila medici pronti a chiedere ad ogni singolo parlamentare di sostenere l’iniziativa: mai come ora ci sono tutte le condizioni»
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

FNOPO incontra Speranza: «Implementare modelli di ostetrica di famiglia e di comunità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica: «L'obiettivo è migliorare la presa in carico delle donne sul territorio e in ospedale»
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2020

Il Policlinico Sant’Orsola diventa IRCCS. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

«Il Policlinico Sant’Orsola, insieme a due unità operative dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Chirurgia toracica e Chirurgia A e d’urgenza, diventa IRCCS, il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico interaziendale dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo sia l’Azienda Ospedaliero-Universitaria che l’Azienda Usl: il via libera è arrivato oggi a Roma dalla Conferenza Stato-Regioni». Lo rende noto la […]
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, Cricelli (Simg): «A novembre le prime dosi-test vaccino. Non si può rimproverare nulla al SSN per gestione epidemia»

Andreoni (Simit): «L’uso del cortisonico desametasone non è una grande scoperta, lo avevamo all’interno delle linee guida»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Pensioni, la Cassazione: «Necessaria richiesta per lavorare fino a 67 anni». Altrimenti due anni di attesa per il primo assegno

Il rischio per il lavoratore è di essere sollevato dall’incarico al compimento dei 65 anni, senza ricevere la pensione. Possibile eccessiva riduzione degli organici in sanità
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, lo studio Usa: «45% dei malati è asintomatico, ma alcuni hanno danni ai polmoni»

Dai dati della Diamond Princess analizzati da due studiosi americani emerge la possibilità che l'assenza di sintomi non significhi assenza di danni interni
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Covid-19, Speranza ai medici: «Se le istituzioni hanno retto è anche grazie a voi. Ora disegniamo insieme la sanità del futuro»

«I cittadini ora sanno che il SSN è la cosa più importante che abbiamo. Il Paese si stringa a coorte e investa in una riforma profonda»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Nuovi anticoagulanti orali, Aifa consente prescrizione da parte dei MMG. I medici: «Bene, ma ora estensione a farmaci per diabete e BPCO»

Scotti (FIMMG): «Finalmente un passo nella direzione giusta». Anelli (FNOMCeO): «È questa per noi la vera appropriatezza, che non può che tradursi in un beneficio anche in termini di sostenibilità del SSN»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”