Archivi

Salute 20 Maggio 2020

Utero in affitto, neonati bloccati a Kiev dal lockdown. Non è la prima volta che accade

I bambini affetti da patologie sono spesso rifiutati. Poleggi (Pro Vita & Famiglia): «Vengono restituiti al mittente come la merce difettata: è la madre naturale a doversene prendere cura, oppure lo Stato attraverso dei sussidi non oltre la maggiore età»
di Isabella Faggiano
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Anelli (FNOMCeO): «È il momento di una visione illuminata della sanità»

Come sarà il ‘dopo’? Innanzitutto, dovremo abituarci a convivere con il virus, almeno sino a che non sarà disponibile per tutta la popolazione un vaccino efficace. Questo significa che dovremo abituarci a mantenere le distanze di sicurezza e a mettere in atto le pratiche igieniche e organizzative idonee a limitare il contagio. Sarebbe consigliato poi […]
di Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO
Salute 20 Maggio 2020

Coronavirus, continuano le occasioni di vacanze gratuite per medici, infermieri e sanitari

Solidarietà, riconoscenza ma anche voglia di ripartire per le strutture turistiche: possibilità dalla Puglia alla Riviera
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2020

Da 500 a 5 mila euro di multa per chi offende o molesta il personale sanitario: la Camera approva

Avanzata in Commissione Affari Sociali da un deputato di Forza Italia, in Aula non è stata però sostenuta dal centrodestra
Salute 20 Maggio 2020

Covid-19, scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nell’aggravamento della malattia

Una ricerca italiana condotta dall’Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e dall’Irccs Istituto Auxologico Italiano, entrambi di Milano, apre nuove strade nella terapia dell’infezione da Coronavirus
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2020

Premialità Covid-19, Anaao: «Assegnata in modo indistinto a Dirigenza e Comparto. Così si oltraggia la dignità di medici e dirigenti sanitari»

«Un vero e proprio schiaffo a quei volti che abbiamo visto su tutti i media segnati dalla stanchezza e dalla sofferenza – dichiara il Segretario Palermo -. La tanto sbandierata riconoscenza per la nostra generosità, lo spirito di servizio e l’abnegazione, passata l’emergenza, cede il posto, come nella Regione Veneto, a più vili e prosaiche esigenze di consenso politico e propaganda elettorale»
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

Sindrome Kawasaki, Cavandoli (Lega): «Governo garantisca attenzione e segnali incremento anomalo dei casi»

Interrogazione al Ministro della Salute Speranza della deputata della Lega Laura Cavandoli: «Secondo i medici del Papa Giovanni XXIII di Bergamo i casi nel mese scorso sono aumentati di circa trenta volte rispetto agli anni precedenti. Occorre pertanto monitorare l’incidenza di questa malattia»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Ex specializzandi, presentati nuovi Ddl per accordo transattivo. Rizzotti (FI): «Diritti riconosciuti anche dall’Europa, il vulnus va sanato»

I testi presentati riguardano gli iscritti alle scuole di specialità dal ’78 al ’92 e dal ’93 al 2006: «La sentenza di Genova farà giurisprudenza. Meglio per lo Stato riconoscere subito il giusto risarcimento ai camici bianchi e non pagare ad ogni nuovo giudizio»
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

Lotta ai tumori: scoperto meccanismo molecolare con cui ingannano le cellule “natural killer”

I ricercatori del Bambino Gesù, insieme all’Università di Genova e con il sostegno di AIRC, hanno svelato come si attiva il check-point inibitore PD-1 sulle cellule NK. Lo studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology
Sanità 19 Maggio 2020

Dall’assemblea Oms Risoluzione per accesso universale al vaccino. Conte: «In Italia risultati incoraggianti, ma lotta non è finita»

Il presidente del Consiglio è intervenuto alla 73esima Assemblea mondiale della Sanità, chiedendo la collaborazione di tutti i Paesi membri per fare della salute globale una priorità. «In fase 2 Ssn al centro, cauto ottimismo»
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

Sanità Privata e Rsa: 18 giugno lavoratori in sciopero per un contratto atteso da 13 anni

Cgil Cisl e Uil: «Braccia incrociate contro la vergogna di Aris e Aiop. Regione e Asl intervengano sugli accreditamenti»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Covid-19, boom telemedicina ma privacy a rischio. Gli esperti: «Possibili maxi multe per i medici»

L'allarme di Consulcesi & Partners: «Pericolo sanzioni fino a 20 milioni di euro». I consigli per tutelare la privacy dei pazienti
Pandemie 19 Maggio 2020

Assemblea Generale dell’OMS, Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»

“Una sfida fondamentale è rappresentata dallo sviluppo di un vaccino per il Covid-19 sicuro ed efficace. Dobbiamo impegnarci perché il vaccino sia considerato un bene pubblico globale, un diritto di tutti e non un privilegio per pochi”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine del suo intervento alla 73esima Assemblea Generale […]
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

La Medicina d’emergenza-urgenza, un Bene pubblico da difendere

di Salvatore Manca, presidente nazionale Simeu
di Salvatore Manca, presidente nazionale Simeu
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Come cambierà la sanità dopo il Covid? Idee e testimonianze dei protagonisti per superare la crisi

Meno burocrazia, dialogo tra medici di medicina generale, ospedalieri e farmacisti e follow up per pazienti Covid: queste alcune delle proposte lanciate nel webinar organizzato dal comitato M’impegno
di Federica Bosco
Salute 19 Maggio 2020

Corretto smaltimento di guanti e mascherine, il progetto di sensibilizzazione di Federfarma Napoli e Legambiente

Il presidente di Federfarma Napoli Di Iorio: «Prendersi cura del paziente significa anche prendersi cura dell’ambiente in cui vive»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Tecnici ortopedici, Guidi (ANTOI): «Aziende in crisi economica: riapertura a rischio per il 30%»

Attività riconvertite per la pandemia. La presidente ANTOI: «Abbiamo prodotto mascherine e, laddove si disponeva di stampanti 3D, anche valvole per la terapia intensiva. Ora per ripartire il Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe saldare il suo debito»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Covid-19, on line la prima collana formativa. Zucchiatti (Sanità in-Formazione): «Nozioni fondamentali per prevenire il contagio»

Consulcesi, attraverso il provider, ha realizzato una raccolta di materiale formativo indirizzato a tutti i professionisti sanitari: «I corsi ECM FAD della collana Covid-19 sono costruiti sulla base delle evidenze scientifiche attualmente disponibili e delle fonti ufficiali di informazione e aggiornamento»
Salute 19 Maggio 2020

Fase 2, Lazio osservato speciale. Magi (OMCeO Roma): «Regione in ‘zona arancione’, fare attenzione». Ma stop ai controlli a Termini

Nella regione leggero ma costante aumento di casi, colpa anche di un funerale che ha generato un cluster. Il presidente dell’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulle liste d'attesa: «Rischiano di esplodere, serve un aumento dell’assistenza specialistica o a rimetterci saranno i più fragili»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Elezioni Enpam, i risultati di tutte le liste e l’elenco degli eletti

Affluenza triplicata rispetto a cinque anni fa. Le liste “Franco Picchi per cambiare l’Enpam”, “Previdenza giovanile” e “Sigm Giovani medici previdenti” escluse per irregolarità nella presentazione; per le prime due la Procura valuterà sussistenza di ipotesi di reato
Salute 19 Maggio 2020

Il premio scientifico “Open Innovation Award” a due realtà italiane nelle categorie “Ricerca” e “Community”

Ricerca italiana promettente per i tumori gastrointestinali: «Supportare la ricerca fa parte della mission della nostra Azienda e vogliamo continuare su questa strada», sottolinea Rita Cataldo, Amministratore Delegato di Takeda Italia
Salute 19 Maggio 2020

Covid-19: nasce Rescop, task force internazionale dei “guardiani dell’ambiente e della salute”

Scienziati e ricercatori hanno risposto positivamente all'appello della Sima e verificheranno la presenza del coronavirus sul particolato atmosferico delle città più colpite
Salute 19 Maggio 2020

“Donne e Covid-19”: Onda premia le professioniste impegnate in prima linea nell’emergenza

Il riconoscimento speciale è per le donne che si sono particolarmente distinte nello svolgimento del loro prezioso lavoro durante l’emergenza sanitaria. Gli ospedali, con i Bollini Rosa e non, potranno proporre la candidatura delle figure sanitarie prescelte entro il 31 luglio 2020 tramite il sito www.bollinirosa.it.
Pandemie 18 Maggio 2020

Covid-19, in Italia solo 451 contagi e 99 decessi. L’analisi di Giorgio Sestili

Nel mondo continua la corsa di USA, Russia, Brasile e UK. Ben diversa invece la situazione di tutti i Paesi europei nostri vicini, in netto miglioramento. In Italia inizia oggi la Fase 2.2. I dati migliorano a vista d’occhio, solo 451 nuovi contagi e 99 decessi. Non si registrava un numero così basso dall’8 marzo. […]
Sanità 18 Maggio 2020

Assemblea mondiale della Sanità, il direttore Oms: «Solo 20% del mondo ha anticorpi Covid, strada è lunga»

Rassicurazioni dal presidente cinese: «Disponibili per un'indagine». Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2020

Covid-19 e responsabilità medica, D’Elia (Procura Roma): «Mi chiedo se legge Gelli sia adeguata all’emergenza»

Nel confronto su Covid e responsabilità medica tra medici, avvocati e giuristi dell’Università Cattolica e Fondazione Policlinico A. Gemelli, si prospettano i possibili scenari del contenzioso medico legale post-epidemia
Salute 18 Maggio 2020

Covid-19, lo pneumologo: «Con sintomi lievi tampone può essere falso negativo. Test non sono infallibili»

Diagnosi certa solo dopo tac e lavaggio bronco-alveolare. Venerino Poletti, professore di pneumologia: «I tamponi sono solo un pezzo del puzzle. Secondo alcuni studi, il 50% degli asintomatici è falso negativo. Pazienti siano in isolamento finché non c'è certezza»
di Gloria Frezza
Salute 18 Maggio 2020

Covid-19, Stefano De Lillo: «Perché gli ospedali del Lazio non si stanno svuotando?»

Il medico di famiglia romano e già presidente facente funzioni di Agenas pone alcune domande sui dati della regione Lazio. Dal numero dei tamponi effettuati a quello di guariti e ricoverati: «Bisogna prestare attenzione alle differenze riscontrate tra le diverse regioni»
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2020

Covid19, Regimenti (Lega): «Ue adotti protocollo unico per tamponi e crei task force su epidemie»

L'eurodeputata della Lega Lusia Regimenti ha presentato una interrogazione alla Commissione Ue per «garantire a tutti i cittadini un accesso omogeneo a tamponi e test sierologici e, allo stesso tempo, evitare il possibile falsamento dei dati ufficiali sulla pandemia»
Salute 18 Maggio 2020

Fase 2, dopo il lockdown abbiamo tutti “fame di pelle”. Ecco cos’è la skin hunger

Medde (psicologa): «La mancanza di contatto fisico può incidere negativamente sull’umore, influenzare i ritmi del sonno e il nostro rapporto con il cibo, fino alla depressione. Al contrario, la vicinanza pelle a pelle ci rende vivi e rinforza il sistema immunitario»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo