Archivi

Salute 15 Ottobre 2020

Oms, Kluge: «In 10 giorni da 6 a 7 milioni di casi in Europa. Ma non è come a marzo»

Anche se si tornasse al lockdown, non sarebbe quello di sei mesi fa. Il direttore della regione Europea Oms parla di aumento esponenziale dei casi, ma mortalità ancora bassa
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

«Che fine hanno fatto le altre malattie?»

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, Crisanti: «Il sistema di tracciamento ha fallito. Ora modulare le misure di contenimento sociale»

Intervista al microbiologo dell’università di Padova: «In Veneto il 95% dei potenziali contagiati sta attualmente a spasso. Tamponi rapidi? Solo per screening di comunità come nelle scuole»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

Al via sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil influenzali. Ecco il nuovo protocollo alla luce del Covid

La partecipazione dei medici è volontaria ma è importante che i professionisti che decidono di aderire garantiscano la continuità della rilevazione dei dati per tutto il periodo della sorveglianza
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Report CREA 2020, Giuliano (UGL Sanità): «L’Italia viaggia a due velocità. Serve riforma strutturale»

L’edizione 2020 del progetto “Le Performance Regionali” elaborato dal C.R.E.A. Sanità conferma come la locomotiva che deve prendersi cura della salute degli italiani corra a due distinte velocità. La classifica, elaborata in base a valutazioni di un Panel composto da 93 esperti/stakeholder del sistema sanitario, viene generata sulla base di una metodologia messa a punto […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

La Giornata del personale sanitario e socio-sanitario sarà il 20 febbraio

Via libera della Camera per onorare «il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio degli operatori sanitari e sociosanitari nel corso della pandemia da coronavirus». Grande soddisfazione da parte di FNOMCeO e FNOPI
Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, report Gimbe: in Italia incremento esponenziale, 216 morti e 5 mila ricoverati in una settimana

Una crescita finora mai registrata dall'estate. Il rapporto positivi/testati sopra al 6% in tutte le regioni, certifica Gimbe. Cartabellotta: «Il rischio di restrizioni più ampie (lockdown incluso) è dietro l’angolo»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Covid-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica

Nuova pubblicazione su BioRxiv mostra la potenza di inattivazione del virus SARS-CoV-2 degli anticorpi monoclonali umani selezionati finora. Attesi per fine mese i risultati definitivi del modello in vivo
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Telemedicina, partnership Valore in Sanità e Politecnico di Milano per studiarne le potenzialità nella sanità integrativa

In occasione dell’evento organizzato da Valore srl “Le politiche d’investimento degli investitori istituzionali: superare le avversità guardando al futuro”, durante la tavola rotonda dedicata alle opportunità di evoluzione del Sistema Sanitario Integrativo post Covid-19, Valore in Sanità ha presentato nuovi modelli di erogazione di prestazioni sanitarie basate sul digital health. «La rivoluzione digitale ha determinato […]
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Il presidente dei medici di Milano: «Scarseggiano vaccini antinfluenzali e dpi, ma intanto in arrivo 300 cause contro di noi»

Roberto Carlo Rossi: «I medici di famiglia il 19 ottobre avranno 30 dosi a testa, ma dovranno vaccinare 400 pazienti. I dpi dobbiamo comprarceli da soli, però aumentano i pareri legali richiesti per valutare eventuali colpe mediche durante il Covid. E l’assenza dei decreti attuativi della legge Gelli peggiora le cose»
Sanità 14 Ottobre 2020

NADEF, ok dalla Commissione Affari Sociali che però chiede più risorse per liste d’attesa e borse di specializzazione

Nella relazione elaborata da Elena Carnevali si sottolinea l’aumento della spesa sanitaria, che nel 2020 raggiunge il 7,7% del Pil. Tra le richieste, misure di sostegno economico per le strutture residenziali e semiresidenziali e aiuti alla domiciliarità dei pazienti cronici, fragili e non autosufficienti
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Performance regionali, rapporto Crea Sanità: sul podio Trento, Bolzano ed Emilia Romagna. Calabria ultima

Il rapporto Crea Sanità sulle performance regionali 2020 vede tre regioni del nord ai primi posti. Il sud Italia basso in classifica, con la Calabria al peggiore risultato
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

«Perché non ci sono professionisti pediatrici nel gruppo che ha redatto le regole per i tamponi ai bambini?»

di Filippo Festini, Università degli Studi di Firenze
di Filippo Festini, Università di Firenze
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Specializzazioni, Anaao Giovani: «Sulle graduatorie bloccate pronti ad azioni legali»

La denuncia di Anaao Giovani e Associazione Liberi Specializzandi: «Insoddisfacente l'incontro al Mur e ministro era assente. Tuteleremo 24 mila colleghi»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Riforma del sistema ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ecco gli obiettivi da raggiungere»

Dalla qualità dei corsi di formazione all’introduzione di un sistema premiante per i professionisti che si aggiornano, il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici delinea le direttive che la Commissione ECM sta seguendo per riformare la formazione continua
Salute 14 Ottobre 2020

Neri Marcorè e il suo rapporto con l’analisi: «Quella volta che stavo per iscrivermi a Psicologia…»

L’attore racconta a Sanità Informazione il lavoro ‘psicologico’ che c’è dietro ogni imitazione: «Mi piace carpire i meccanismi psicologici, magari anche reconditi, che un personaggio non mostra in pubblico»
Salute 13 Ottobre 2020

Viaggio nelle terapie intensive d’Italia, i racconti degli anestesisti: «Non sappiamo se reggeremo»

I letti in terapia intensiva tornano a riempirsi e anestesisti e rianimatori temono di non riuscire a sostenere il colpo, anche da un punto di vista emotivo. Chi lotta per salvare i casi gravi descrive ciò che sta avvenendo in Lombardia, Lazio, Campania, Puglia e Calabria
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Concorso specializzazione, giovani medici e FNOMCeO: «Sbloccare la graduatoria»

Il presidente Anelli chiede di ammettere tutti i candidati che abbiano superato la prova di selezione. Oggi l’incontro al Mur con i rappresentanti delle diverse associazioni di medici e specializzandi. Ecco le richieste dei giovani medici
Salute 13 Ottobre 2020

Tumore al seno, il 13 ottobre sarà la Giornata Nazionale. Lorefice: «Accesso a terapie sia uniforme da nord a sud»

Alla Camera conferenza stampa per sensibilizzare sul tema. Europa Donna Italia presenta un manifesto in sette punti che prevede, tra le altre cose, la presa in carico da parte di un team di specialisti, lo psiconcologo e l’accesso ai farmaci innovativi
Sanità 13 Ottobre 2020

Coronavirus, Oms: «Crescita record, 2,2 milioni di nuovi casi in una settimana»

Dal 30 dicembre 2019 all'11 ottobre, inoltre, sono stati segnalati oltre 37 milioni di casi di Covid-19 e 1 milione di decessi in tutto il mondo
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente e mi ha rivolto pesanti insulti in un gruppo Facebook. Come posso tutelarmi?

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente che lamentava una patologia inesistente e ora ho scoperto che mi ha rivolto pesanti insulti su un gruppo Facebook della mia città, come mi posso tutelare? Occorrerebbe analizzare la situazione nel dettaglio in ogni caso la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso social network integra […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Operatori Socio Sanitari, Giuliano (UGL): «Valorizzarli attraverso riconoscimento professionale»

La UGL Sanità segue con partecipazione e interesse il percorso legislativo per la riforma professionale degli Operatori Socio Sanitari approdato in Senato. «Da tempo – dice il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – chiediamo un maggiore riconoscimento professionale per i colleghi che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza dei pazienti a stretto contatto con medici e infermieri. Pensiamo […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, intervista al presidente nazionale Ordine Psicologi, David Lazzari

«Noi abbiamo la necessità di rendere le nostre lauree più professionalizzanti. Le regole che attualmente governano i corsi di Psicologia sono inadeguate rispetto alle normative e al mandato sociale della professione»
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Pancreas, impiantata protesi biodegradabile al Caldarelli di Napoli

È la prima volta in Campania. Il Direttore generale dell'ospedale Giuseppe Longo: «Intervento d’eccellenza e segno tangibile di un’assistenza di altissima qualità che non si è mai fermata»  
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Al via il nuovo Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano: rieletto Diego Catania

L'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha visto insediarsi il neoeletto Consiglio Direttivo
Salute 13 Ottobre 2020

«Contro il Covid non siamo stati eroi: impariamo dagli errori per affrontare la seconda ondata». Intervista a Riccardo Iacona

Il noto giornalista è autore del libro “Mai più eroi in corsia. Cosa ha insegnato il coronavirus al Ssn”. E sui negazionisti: «C’è una parte che fa politica su questa emergenza in maniera abbastanza orripilante»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Per quanto riguarda il Dossier Formativo di gruppo quali sono i soggetti abilitati a costruirlo?

I soggetti sono i seguenti: Per le Aziende Sanitarie, Pubbliche e Private o per le strutture universitarie: L’Ufficio formazione ovvero uno o più delegati, il responsabile della didattica, il responsabile del gruppo delle singole Unità operative, Per gli Ordini, i Collegi, rispettive Federazioni nazionali e Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie: il Presidente, il legale […]
Sanità 13 Ottobre 2020

Covid-19, il nuovo Dpcm: locali chiusi alle 24 e feste private limitate a 6 persone

Stretta su feste e cerimonie e no alla sosta fuori dai locali nel nuovo Dpcm. Consigliata mascherina anche in casa tra non conviventi. Conte ha firmato
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ex specializzandi, Anelli (FNOMCeO): «Giusto trovare soluzione transattiva, anche con fondi europei»

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici: «Porre fine allo stillicidio tra le giuste richieste dei medici e le resistenze dello Stato. Una transazione può andare incontro alle due esigenze»
Salute 13 Ottobre 2020

Covid-19, GIMBE: «Tamponi ancora insufficienti. Sono il tallone d’Achille della strategia di prevenzione»

La Fondazione documenta che nonostante le risorse assegnate dal decreto Rilancio, i servizi sanitari territoriali non sono stati potenziati nelle capacità di testing & tracing
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio