Archivi

Pandemie 9 Giugno 2020

Ministero della Salute, riaprono i concorsi per tecnici della prevenzione, dirigenti medici e veterinari

Al fine di far fronte all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e alla priorità di sanità pubblica di potenziare le risorse umane del Ministero della Salute preposte nelle attività di vigilanza, di controllo igienico-sanitario e di profilassi svolte presso i principali porti e aeroporti, in attuazione del decreto legge Rilancio vengono riaperti i termini […]
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

‘Covid-19 Il virus della paura’, ecco com’è nato il docufilm che punta sulla formazione di qualità. Venerdì la presentazione

Il progetto verrà presentato il 12 giugno alle ore 11.30 sulla pagina Facebook di Consulcesi Club alla presenza di Ranieri Guerra (OMS), Roberto Speranza (ministro Salute), Giuseppe Ippolito (Spallanzani), Massimo Andreoni (Tor Vergata) e Giorgio Nardone (Centro di Terapia Strategica)
Salute 9 Giugno 2020

La storia di Maria Sara Feliciangeli, “l’angelo in moto” Cavaliere al merito della Repubblica

La presidente e fondatrice di “Angeli in moto: «Consegniamo farmaci e beni di prima necessità a domicilio dal 2015. Durante la pandemia le sedi dell’associazione sono passate da quattro a quarantadue, con 800 volontari in tutta Italia»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

Bonus ECM nel Decreto Scuola, l’Associazione Provider: «Legge farsa e incostituzionale»

Il presidente Simone Colombati: «Attendiamo atto di responsabilità della Commissione ECM: proprio il Covid-19 ha certificato l’importanza della formazione. In 5 mesi del 2020 boom della Fad: oltre 3800 corsi contro i 1500 dello scorso anno».
Salute 9 Giugno 2020

Maturità 2020, lo psicoterapeuta: «Livelli di ansia molto superiori agli anni scorsi». Insicuro il 95% degli studenti

Incerti sulle modalità di esame e preoccupati per il futuro. I maturandi del 2020 subiscono l'effetto pandemia e guardano all'ultima prova pieni di stress e angoscia. I risultati dell'indagine dell'Associazione Nazionale Di.Te.
Salute 9 Giugno 2020

Telemedicina, attenzione al territorio e supporto psicologico: pronto il “Piano Rilancio” per l’Italia

Lo sviluppo di un "Ecosistema Digitale Salute" internazionale, un approccio diretto alla tecnologia e un supporto psicologico obbligatorio per i più colpiti dal virus. Nelle "Iniziative per il rilancio Italia 2020-22" della task force di Vittorio Colao un nuovo approccio per la ripartenza
Salute 9 Giugno 2020

Calcio post-Covid: fischio d’inizio della serie A il 20 giugno. Così cambiano le regole negli spogliatoi

Vanin (fisioterapista della Sampdoria): «Allenamenti personalizzati per atleti reduci dal Covid e sali minerali, zuccheri e proteine per affrontare partite ogni tre giorni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

Covid-19, Amato (OMCeO Palermo): «Siano premiati solo i medici che hanno lottato in prima linea»

«No al bonus di crediti ECM a tutta la categoria medica. Serve invece assicurare punteggi maggiori ai giovani che si sono offerti volontari per combattere il virus e che ai concorsi di accesso ai corsi post-laurea rischiano di essere penalizzati». Così il presidente dell’Ordine dei Medici del capoluogo siciliano
Salute 9 Giugno 2020

Ipermemoria: un ricordo per ogni giorno. Svelato il meccanismo che ordina la memoria

Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex, rivela l'esistenza di un'area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria autobiografica di "datare" i ricordi. La ricerca apre nuove frontiere per la neuroriabilitazione della memoria e per la ricerca sulle funzioni mnesiche, in pazienti con una lesione del sistema nervoso centrale
Salute 9 Giugno 2020

Covid-19, l’OMS frena sull’utilizzo dei guanti: «Aumentano rischi, meglio lavarsi bene le mani»

Retromarcia anche sulle affermazioni di Maria Van Kerkhove sulla rarità del contagio da parte degli asintomatici: «Sono stata fraintesa»
Salute 9 Giugno 2020

Vaccini influenza, la circolare del Ministero per affrontare l’autunno (e la possibile convivenza col Covid) convince pediatri e MMG

Mele (SIMPE): «Auspicabile estendere la raccomandazione anche a bambini più grandi, ma la direzione è corretta». Scotti (FIMMG): «Fondamentale inizio precoce e chiusura tardiva della campagna». Ma non tutte le mamme sono d'accordo
Pandemie 8 Giugno 2020

I contagi nel mondo aumentano, ma in Europa l’emergenza è quasi risolta. L’analisi di Giorgio Sestili

I contagi nel mondo continuano ad aumentare ma in Europa l’emergenza può dirsi quasi risolta, speriamo non solo temporaneamente. In Italia le cose vanno decisamente bene e questo significa che i comportamenti che stiamo adottando funzionano. L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI […]
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Cisl Medici Lazio: «C’è un’occasione unica per rilanciare la medicina del territorio. Non perdiamola»

«La Cisl Medici Lazio, considerato che sono molte migliaia le prestazioni di diagnostica strumentale e le visite mediche specialistiche che devono essere smaltite con la ripresa delle attività ambulatoriali, chiede che le Asl definiscano con la massima chiarezza i tempi necessari alle nuove procedure per i controlli amministrativi, ambientali, organizzativi procedurali e tecnici in primaria […]
Sanità 8 Giugno 2020

Italia Viva spinge per aderire al MES. De Filippo: «Ecco come possiamo rivoluzionare la sanità italiana con 36 miliardi»

In un documento dal titolo “MES, SÌ! (ecco perché)”, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dal deputato Vito De Filippo, un piano di azione dettagliato: 10 miliardi per ospedali e personale sanitario, altri 10 miliardi per i servizi medici e l’assistenza territoriale, due miliardi alla digitalizzazione, 5 miliardi per la ricerca e 8 miliardi per imprese e trasporti
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Tumore al seno e diagnosi precoce, anche la FNO TSRM e PSTRP aderisce ad appello per screening mammografico

L’emergenza Covid-19 ha di fatto congelato ogni esame preventivo. Ad oggi è necessario riprendere i necessari controlli a tutela della salute delle donne. Anche il maxi Ordine delle professioni sanitarie aderisce all’appello congiunto delle associazioni delle donne e delle società scientifiche
Salute 8 Giugno 2020

Studio Nature su Covid-19: «In Europa il lockdown ha salvato 3,1 milioni di vite»

Una ricerca dell'Imperial College London sulla rivista scientifica Nature stabilisce che le dure misure di chiusura sono state efficaci, salvando moltissime vite. Il risultato è arrivato studiando i dati di 11 Paesi europei, tra cui l'Italia
Salute 8 Giugno 2020

Dona il plasma iperimmune e scopre di aver avuto il Covid-19 a dicembre. La storia di Patrizia

Si è ammalata di Covid-19 a Natale e ne è guarita senza saperlo. Ora, dopo il test sierologico, Patrizia Merlo dona il plasma iperimmune nell'Asst Valle Olona dove lavora
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

«Concorso MMG, no a sanatorie o escamotage in Dl Rilancio»

«Il lupo perde il pelo ma non il vizio, ed il vizio in questo caso è rappresentato da ulteriori due emendamenti presentati al "Dl Rilancio" da parte degli Onorevoli Giulia Grillo/Manuel Tuzi (5stelle) e Rizzo Nervo (PD). I primi stanno tentando di ampliare la platea medici per l' accesso in graduatoria riservata, agevolata, al corso di formazione in medicina generale, nonostante il disastroso "Decreto Calabria" da loro proposto lo scorso anno, che nei numeri sulla partecipazione si è rivelato essere un "flop" da un lato e una porta di accesso agevolata agli specialisti dall'altro»
di Claudio Cappelli, Direttivo Nazionale Associazione ALS e Medico di Medicina Generale
Salute 8 Giugno 2020

Studio WeWorld su donne caregiver, in lockdown il 60% ha gestito da sola famiglia e persone in difficoltà

Impegnate a prendersi cura dei figli, degli anziani e delle persone con disabilità, penalizzando lavoro e benessere personale. Situazione aggravata dalla chiusura delle strutture e dalla DAD. Solo il 22% di loro dichiara di essere aiutata dal partner, racconta il presidente WeWorld Marco Chiesara
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Dl Rilancio, Fp Cgil: «Stabilizzare medici di emergenza-urgenza»

«Sosteniamo emendamenti Pd e M5S, serve potenziare assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Misericordia (Fimmg): «Il 95% dei medici vede nella telemedicina la risposta per gestire, negli scenari post-covid, la salute e le cronicità»

L’indagine del centro studi Fimmg e dell’Osservatorio innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano. «Importante che sia il medico stesso a proporre questo tipo di piattaforme ai propri pazienti, in aggiunta ai canali fisici e tradizionali» afferma Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Sanità 8 Giugno 2020

Brasile, la strage del Covid-19 in Amazzonia. Hirata (MSF): «È tra le regioni con il maggior numero di morti»

Il capo progetto di Medici Senza Frontiere nello stato di Amazonas: «Assistiamo i pazienti critici in terapia intensiva, garantiamo l’isolamento medico per quelli meno gravi e promuoviamo la salute per spezzare la catena del contagio»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Uneba: «La rete sul territorio è fondamentale per proteggere dal Covid-19»

La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale concorda con la Corte dei Conti e lancia un appello a Governo e Parlamento: «Modifichiamo l'articolo 48 del Cura Italia»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

I fisioterapisti italiani compiono 61 anni. AIFI: «È il momento della ripartenza del Paese e della professione»

L'Associazione Italiana Fisioterapisti: «Il Paese deve trovare le forze etiche, professionali, di programmazione e di governance per ripartire subito. Noi pronti a dare il nostro contributo. Le professioni sanitarie siano unite e compatte»
Salute 8 Giugno 2020

Fase 3 e chirurgia estetica, Sicpre: «Boom interventi per ridurre segni mascherine sul viso»

«In particolare – spiega Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica – si cerca di far scomparire con tecniche mini invasive come botulino e filler o con interventi chirurgici quali blefaroplastica e minilifting le rughe che sono comparse intorno alla zona oculare, sulla fronte e sugli zigomi e rimodellare così i lineamenti del viso»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Danni da responsabilità gestionali nel periodo di emergenza, FVM: «In prima linea nella tutela di dirigenti medici, veterinari e sanitari»

La Federazione Veterinari e Medici ha notificato a tutti gli Enti e Aziende del Ssn e dei Servizi Sanitari Regionali, in nome e per conto di tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari iscritti, un atto di diffida e formale costituzione in riferimento alle conseguenze e ai danni già patiti o che ancora dovessero essere subiti dai medesimi, o dai familiari, a causa di responsabilità gestionali, rivelatesi anche assai gravi, nel periodo di “emergenza Covid-19”
Salute 8 Giugno 2020

In farmacia screening per la prevenzione di malattie oculari senza oculisti. L’allarme di Mazzacane (GOAL)

Il segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi: «Rivedere il programma dell'iniziativa in un’ottica di collaborazione con i medici specialisti e di miglior servizio alla popolazione»
di Federica Bosco
Salute 6 Giugno 2020

Fame d’aria – Capitolo 6

Ogni sabato, su Sanità Informazione, il racconto a puntate di una storia vera. Anzi, di più storie, di destini che si incrociano sulla spinta asfissiante di un virus che ci ha separati tutti
Sanità 5 Giugno 2020

Dl Rilancio, la carica degli 8mila emendamenti. Dagli incentivi ai sanitari all’aumento delle borse di specializzazione, tutte le proposte per la sanità

Molte proposte emendative si concentrano sul potenziamento della rete di assistenza territoriale, sull’assistenza domiciliare e sulla telemedicina. Forza Italia torna sullo scudo penale, mentre l’ex ministro Giulia Grillo chiede di estendere la legge Sirchia sul fumo alle sigarette elettroniche. Siani (Pd) chiede che le USCA si avvalgano di psicologi
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Spari al San Camillo di Roma, uomo danneggia macchinari e Pronto Soccorso. Cisl Medici: «Inferno per i lavoratori»

L’ennesimo episodio di brutalità e follia è avvenuto all’ospedale San Camillo di Roma, che ha registrato gravissimi danni ai locali, alle apparecchiature e alle vetrate della struttura. Dopo essere stato sottoposto ad accertamenti radiologici, si è armato di un estintore e ha devastato le porte e le finestre dei locali del codice rosso, il locale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo