Archivi

Lavoro e Professioni 26 Agosto 2020

Ansia per il test di Medicina, i consigli dello psicoterapeuta per sconfiggere il numero chiuso

Il professor Nardone: «No a full immersion, meglio studio schematico e pratico. In caso di delusione, lutto di 3 giorni e subito via al piano B». Il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «La conferma di un sistema di selezione inadeguato e anti-meritocratico»
Salute 26 Agosto 2020

Fare più di un’ora di siesta potrebbe essere pericoloso per la salute

Secondo uno studio presentato al Congresso ESC, riposini troppo lunghi aumentano del 30% il rischio di morte e del 35% il rischio cardiovascolare
Sanità 25 Agosto 2020

L’Africa ha ufficialmente sconfitto la polio

L'Africa ha immunizzato il 95% della popolazione dal terzo ceppo di polio, l'ultimo rimasto al mondo. A dare l'annuncio il dg Oms Ghebreyesus
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Rinnovo contratto sanità privata, botta e risposta tra Confindustria e sindacati

Stirpe: «I sindacati non rispettano i patti». Cgil, Cisl e Uil: «Chi non rispetta i patti è Aiop, la federazione di riferimento di Confindustria. Proclamiamo lo sciopero di settore»
Pandemie 25 Agosto 2020

Speranza: «Lavorare insieme per contrastare il Covid e rafforzare la ricerca»

«Dobbiamo continuare a lavorare insieme per coordinare le misure di contrasto al Covid, a partire da porti e aeroporti, e per rafforzare la ricerca europea su cure e vaccini». Così il Ministro della Salute Roberto Speranza in un post su Facebook dopo una call conference con il Ministro della Salute della Spagna.
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Igienisti dentali, Abbinante (Aidi): «Sia consentito il regolare tirocinio a tutti gli studenti»

La presidente dell’Associazione Italiana Igienisti Dentali: «Lo studio dentistico è il luogo più sicuro»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Tavolo sulla Medicina Generale, le priorità secondo Fnomceo e Fimmg

Riorganizzare il Ssn anche con le disponibilità del Recovery Fund, la formazione dei Mmg e il ruolo della sanità convenzionata tra gli highlights del tavolo sulla medicina generale
Salute 25 Agosto 2020

Psicologo a scuola, Lazzari (CNOP): «Rientro in sicurezza non è solo distanziare i banchi»

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi spiega perché la presenza dello psicologo negli istituti scolastici è essenziale: «Anche gli insegnanti ce lo stanno chiedendo, bisogna adattarsi alla nuova situazione»
Salute 25 Agosto 2020

A Catania il primo trapianto di utero in Italia. Ecco cosa prevede la procedura

L’intervento, effettuato su una giovane donna nata senza l’organo, le permetterà di avere una gravidanza. A seguito del parto, l’organo verrà rimosso. L'intervista al professor Paolo Scollo, responsabile dell’equipe che ha condotto l’intervento
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Università, Manfredi: «A settembre torneremo in aula, ma didattica a distanza resterà»

Il ministro ha sottolineato che saranno privilegiati i nuovi immatricolati, con più lezioni in presenza, e ha rassicurato sul crollo di immatricolazioni nelle università d'Italia
Salute 25 Agosto 2020

«Il caffè in gravidanza non è sicuro per il feto». Uno studio invita a evitarlo, ma è scontro

Le linee guida limitano il consumo di caffè in gravidanza a 200 milligrammi al giorno, ma ora una ricerca pubblicata sul BMJ invita ad evitarlo totalmente. Tra le conseguenze aborto spontaneo, natimortalità e sottosviluppo del feto. Ma non tutti gli esperti sono d'accordo
Salute 25 Agosto 2020

«Ho contagiato mio padre dopo una sera in discoteca. Ora è in terapia intensiva e lotta per la vita»

La storia di Martina in una lettera al Corriere: «La peggiore estate della mia vita. Non mi perdonerò mai»
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Oculista minacciato di morte a Siracusa, solidarietà da Cisl Medici Lazio

“Sei vicino alla morte. Rip”. Queste le parole scritte con della vernice rossa spray trovate davanti alla porta dello studio del primario di Oculistica dell’ospedale Umberto I di Siracusa, il dottor Paolo Caruso. Il muro e la porta dello studio del medico, imbrattati come in un film dell’orrore, oltre alle minacce di morte erano decorate […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 25 Agosto 2020

Covid-19, Oms: «No alla mascherina per i bambini sotto i 5 anni»

«Tra i 6 e gli 11 anni da valutare solo in presenza di rischi, dai 12 in su stesse regole degli adulti». E sulla visiera: «È una barriera fisica incompleta e non fornisce gli strati di filtrazione di una mascherina». Ecco le indicazioni contenute nella guida dell'Organizzazione mondiale della sanità
Salute 25 Agosto 2020

Sclerosi multipla, il mancato controllo del virus di Epstein Barr è concausa della malattia

La ricerca di Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma finanziata dalla FISM ha individuato nelle risposte immunitarie scorrette al virus di Epstein Barr una delle concause della malattia
Salute 24 Agosto 2020

Lazio, boom di contagi da rientro. La guida per chi torna da vacanze in luoghi a rischio

Oggi nel Lazio si registrano 146 contagi e un decesso: il 40% torna dalla Sardegna. Il Direttore del servizio di igiene e sanità pubblica della ASL Roma 1 Enrico Di Rosa: «Ecco cosa deve fare per eseguire i tamponi chi torna dall'isola e da Grecia, Spagna, Croazia e Malta»
Pandemie 24 Agosto 2020

«Naturale l’aumento dei casi, ma dobbiamo imparare a tutelare le persone fragili». L’analisi di Giorgio Sestili

I numeri del Covid in Italia e nel mondo, i grafici che rappresentano gli effetti delle diverse strategie adottate dai governi, le caratteristiche dei nuovi contagiati e degli ultimi decessi a causa del virus: tornano le analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Sanità 24 Agosto 2020

Covid negli Usa, cosa non ha funzionato nelle scelte di Trump

Una dottoressa italiana in Arizona: «È stato fatto tutto molto male. Folle lasciare libero arbitrio alla popolazione»
di Federica Bosco
Sanità 24 Agosto 2020

Nessuno si fida del vaccino di Mosca. Nemmeno i medici russi

Secondo molti "una mossa politica" più che una soluzione alla pandemia. Il vaccino russo ha ricevuto l'approvazione prima di iniziare i controlli randomizzati e i professionisti sanitari non vogliono farne uso
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2020

Un emendamento per una Scuola di specializzazione in Medicina Generale, di Comunità e Cure Primarie

La proposta è in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Smi: «Finalmente connessione tra mondo universitario e territorio»
Contributi e Opinioni 24 Agosto 2020

«Serve un cambio di marcia, con la partecipazione di sindacati, società scientifiche e ordini»

di Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
di Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
Salute 24 Agosto 2020

Partita allo Spallanzani la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano anti-Covid

Allo Spallanzani inoculata in una volontaria la prima dose: è una donna di 50 anni. Si dà così inizio alla fase clinica I del vaccino italiano. Il direttore sanitario Vaia: «Il nostro auspicio è che sia prodotto in primavera»
Salute 24 Agosto 2020

Scuola, SIMA: «Il vero nodo non i banchi ma la qualità dell’aria in aula»

«Una qualità dell'aria ottimale - spiega il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale Miani - può essere raggiunto già con completi ricambi d'aria ad ogni cambio d'ora ma anche investendo in tecnologie per la ventilazione meccanica controllata». L'appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 e scuole, le indicazioni ISS per la gestione di casi sospetti

In caso di studenti o operatori scolastici positivi al Covid, sarà il Dipartimento di Prevenzione a valutare la possibilità di chiudere la scuola. Per l'ISS, un solo caso non è un motivo sufficiente a determinarne la chiusura
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Come funziona il test di Medicina all’estero? Viaggio tra i sistemi adottati in Europa

Molti Paesi europei hanno la necessità di selezionare i candidati che frequenteranno il corso di laurea in Medicina. Ma i metodi adottati sono diversi
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, Fondazione GIMBE: «Nell’ultima settimana casi aumentati del 141% rispetto a un mese fa»

Il report settimanale della cabina di regia: «Età media dei contagiati scesa a 30 anni. Fondamentale mantenere le misure di precauzione»
Salute 21 Agosto 2020

Un programma per combattere l’obesità infantile, che colpisce un bambino su dieci

Il professor Bernardo, direttore della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco di Milano: «I primi mille giorni di vita fondamentali per prevenire gravi problemi in età adulta e ridurre costi del Sistema Sanitario Nazionale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Medicina Generale, lunedì il Tavolo con il Ministro. Anelli (FNOMCeO): «Grande opportunità politica»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «I medici sono leva per il cambiamento»
Salute 21 Agosto 2020

Aveva Covid-19 da 126 giorni: negativo e dimesso 49enne lombardo

Milko non riesce a credere di poter tornare finalmente dalla sua famiglia. Aveva Covid dal 16 di aprile, ora il tampone è negativo. Commozione dello staff dell'hub di Linate, dove sono ancora ospitate 20 persone
Salute 21 Agosto 2020

Un derivato del colesterolo potrebbe bloccare Covid-19. Lo studio italiano

Una ricerca tutta italiana svela le proprietà di una molecola derivata dal colesterolo per inibire la replicazione virale di Sars-CoV-2
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”