Archivi

Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Facoltà di Medicina di Ferrara, ecco com’è andata la sperimentazione. Il rettore: «Test è sistema selettivo inidoneo»

All’Università di Ferrara primo anno con 600 studenti di Medicina, il triplo degli anni passati. Zauli: «Siamo riusciti a erogare lezioni frontali ed esercitazioni. Con il test d'ingresso selezioniamo in maniera non ottimale chi entra a Medicina e perdiamo per strada potenziali ottimi medici»
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2020

Cisl Medici sigla il primo CCNL della Dirigenza Medica di ICS Maugeri

Il 28 luglio 2020 la Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il primo contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza di ICS Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022
Salute 3 Agosto 2020

Vaccino italiano basato sul Dna: a dicembre fase 1 su 80 volontari sani

Dalla collaborazione San Gerardo, Monza e Bicocca il vaccino italiano che assicura anche la propria ripetibilità. Basato su un frammento del Dna che previene l'infezione. Dopo la fase 1 di dicembre, dovrebbe seguire una sperimentazione più grande su 200 persone
Salute 3 Agosto 2020

Strascichi psichiatrici per più di metà dei guariti da Covid-19, i risultati di uno studio italiano

Le più colpite sono le donne, in cui gli straschichi psichiatrici sono più forti: depressione, ansia e insonnia. Tra le causa risposta immuntaria e stress
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Quando il medico è anche caregiver. Boschero (Cisl Medici): «Le aspettative sono maggiori, rischio burnout»

«I medici genitori di figli disabili o figli di persone anziane con malattie degenerative vengono caricati di responsabilità. I possibili peggioramenti o non miglioramenti del familiare si possono riflettere sulla sua autostima»
di Vanessa Seffer
Salute 3 Agosto 2020

Da Roma l’algoritmo che prevede i nuovi focolai di Covid, prima era usato per individuare serial killer

Usato per scoprire l'abitazione dei criminali seriali in base ai loro omicidi, questo algoritmo potrebbe prevedere i nuovi focolai seguendo l'evoluzione geografica del virus
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Anche da Corte dei Conti esigenza recupero Forlanini»

i«Il recupero dell’ospedale Forlanini di Roma è un’esigenza da perseguire anche per la Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lazio Zingaretti, che nel 2015 chiuse questo nosocomio, punto di riferimento per lo sviluppo, la ricerca e l’assistenza e polo d’eccellenza e di avanguardia per la cura delle malattie polmonari, ne prenda atto e non […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità privata, Paolo Capone (Segretario UGL): «Inaccettabile mancata ratifica del contratto che tutela gli operatori del settore»

«Non è accettabile che dopo 14 anni di trattative resti ancora in bilico la definizione del rinnovo contrattuale CCNL sanità privata Aiop–Aris. È un comportamento inaccettabile che coinvolge oltre 100mila lavoratori che, al pari dei loro colleghi del settore sanitario pubblico, sono stati preziosi per affrontare l’emergenza Covid-19. Nonostante tutto, viene loro negato il diritto […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Medici fiscali, la pre-intesa per l’Acn spacca i sindacati: le ragioni del sì e quelle del no all’accordo

La maggioranza dei sindacati è favorevole all’accordo con l’Inps: per lo Smi si tratta di un «traguardo ambito da decenni per chiudere con il precariato e aprire alla stagione della regolarizzazione e della stabilizzazione dei medici fiscali». Contraria la Fp Cgil: «Grave errore firmare un’intesa che non tutela i lavoratori»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Persiste trasmissione diffusa del virus»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 20-26 luglio 2020
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Chimici e Fisici incontrano il Ministro Speranza: focus su scuole di specializzazione, esame di stato e valorizzazione ruolo sanitario

Tra le proposte portate dalla Presidente della FNCF Nausicaa Orlandi e dal Segretario Daniela Maurizi le disposizione transitorie per la riforma del sistema ordinistico, l'attivazione di scuole di specializzazione, la definizione del trattamento economico per specializzandi di area non medica, la partecipazione ai tavoli di lavoro del Testo Unico sulla Sicurezza e potenziamento del ruolo nelle ARPA
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Professioni sanitarie, Commissione Codice Etico al lavoro su multiprofessione, competenza, privacy ed equità. Presto nuova consultazione

Il gruppo di lavoro coordinato dall’avvocato Laila Perciballi si è confrontato anche con le tematiche derivate dalla pandemia, come l’accesso delle persone alle cure in condizioni di risorse sanitarie limitate: «Problema di grande complessità, che richiede di considerare e di contemperare principi diversi. Fondamentale centralità della persona»
Salute 31 Luglio 2020

Chi è Je.suis.doc, medico su TikTok da 40mila follower: «Così ho avvicinato i giovani alla medicina»

Clip mimate e sequenze musicali per interagire con gli adolescenti e parlare di salute. Carlo Esposito: «TikTok mi ha permesso di catturare l’attenzione dei giovanissimi in modo semplice e immediato»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19, AIFA autorizza la sperimentazione di fase I del vaccino ReiThera in Italia

Lo studio è stato già valutato positivamente dall’Istituto Superiore di Sanità e ha ottenuto il parere favorevole del Comitato etico dell’INIMI Spallanzani
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera. De Rango: «Perché Speranza e Bonaccini tollerano questo affronto?»

Il segretario di Cimop accusa Aris e Aiop di scaricare il mancato rinnovo sugli accordi regionali: «Perché un medico delle aziende private accreditate deve essere retribuito il 50%?»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Dottoressa aggredita con mozzarelle, Fnomceo: «La legge non è sufficiente»

Familiare di un paziente lamentava attesa lunga e ha scagliato contenitore di mozzarelle contro il medico, solidarietà dal presidente Anelli. Scotti (presidente OdM Napoli): «Temo per ottobre, pandemia e crisi sociale potrebbero fare del medico un capro espiatorio»
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19 e sesso, con il lockdown drastica riduzione delle diagnosi di malattie a trasmissione sessuale

Gli autori del San Gallicano: «Non possiamo escludere che la paura di infezione da Sars-CoV-2 abbia ridotto i rapporti sessuali, ma anche che i pazienti abbiano rinviato le visite». Iss: «In generale, aumentate del 40% negli ultimi 27 anni»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo. C&P: «Nostri legali a lavoro per tutelare diritto»

"Costretti" dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno alcun diritto all'indennizzo per "ferie non godute" riconosciuto qualche settimana fa da una sentenza della Corte Suprema. Consulcesi & partners: «I nostri legali a lavoro per tutelare un diritto sancito dalla Corte Suprema».
Salute 31 Luglio 2020

Covid-19 e gravidanza, le regole per ridurre il rischio di contagio

Sul Lancet il punto della situazione sul rapporto fra gravidanza, parto e Sars-CoV-2: «L’allattamento al seno con precauzioni è sicuro, ma rischio nascite premature»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Medici fiscali, Fp Cgil: «Grave errore firmare intesa che non tutela lavoratori»

«Nessuna tutela, tanti vincoli, stipendi ridotti, ma soprattutto più precarietà». Così Andrea Filippi, Segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn sui medici fiscali
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Delegazione Pd incontra Ministro Manfredi, tutte le richieste per gli specializzandi

Una delegazione del Partito Democratico e del Forum Sanità Giovani Democratici composta dall’Onorevole Beatrice Lorenzin e da Stefano Manai in qualità di Resposabile formazione sanitaria del PD, ha avuto un incontro con il ministro dell’Università Manfredi nel corso del quale ha avanzato delle proposte – frutto anche di una sintesi delle istanze portate avanti dalle diverse […]
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Commissione Sanità, Boldrini (Pd) eletta vicepresidente: «Mio obiettivo rafforzare SSN e professioni sanitarie»

«Porterò avanti anche gli impegni assunti prima del Covid, dall’inserimento della Fibromialgia nei Lea (Livelli essenziali di assistenza) ai provvedimenti di legge per bambini e adolescenti che soffrono di diabete Mellito di tipo I, cosiddetto infantile» sottolinea l'esponente del Partito democratico
Sanità 30 Luglio 2020

Commissione Sanità, la neopresidente Parente: «Professionisti in équipe per rafforzare territorio»

Intervista alla neoeletta presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama: «Anche esponenti delle opposizioni mi hanno votato, per me una grande responsabilità». E chiede di fare di più sulla prevenzione
Salute 30 Luglio 2020

Bambino Gesù, scoperta nuova malattia rara che ha colpito 7 bambini nel mondo. Intervista al dottor Tartaglia

Con il dottor Tartaglia (Bambino Gesù) parliamo della scoperta fatta grazie al gene MAPK1. Era l'ultimo a non essere associato a una malattia genetica. Due dei sette bambini colpiti nel mondo sono italiani
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Proroga stato di emergenza, Zampa: «Nulla cambierà per la riapertura delle scuole»

Dopo il passaggio parlamentare con l’approvazione della risoluzione di maggioranza, il Governo ha varato la proroga allo stato di emergenza del rischio sanitario connesso all’infezione da coronavirus al 15 ottobre. Ma nulla cambierà sulla data d’inizio delle attività scolastiche confermata al 14 settembre, come dichiara la Sottosegretaria al Ministero della Salute On. Sandra Zampa, che […]
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

La Fase 3 e l’aumento delle psicopatologie: l’importanza di medici e farmacisti

di Giacomo Cicalini, Farmacista
di Giacomo Cicalini, Direzione Tecnica Cofardis SpA
Salute 30 Luglio 2020

Salute mentale in Italia: i numeri di pazienti, strutture, personale e farmaci nel Rapporto del Ministero

Il numero di donne colpite da depressione è doppio rispetto agli uomini: nel 2018 spesi oltre 373 milioni di euro in Antidepressivi. Gli infermieri i più presenti nelle unità operative psichiatriche
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

Contratti, Cgil, Cisl e Uil proclamano sciopero nazionale per mancata ratifica Sanità Privata

«Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma del contratto della Sanità Privata ma ci hanno comunicato che non sarebbe avvenuto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo