Archivi

Salute 1 Ottobre 2020

Bonus tiroide, Toscano (Ame): «Consultare endocrinologi, patologie troppo diverse»

Per ottenere il bonus tiroide bisognerà passare una visita della commissione sanitaria Inps. Per il professore ci sono troppe differenze tra le patologie e dare a tutti l'indennizzo non avrebbe senso
Salute 1 Ottobre 2020

Covid-19, identificati gli anticorpi più efficaci per combatterlo: mortalità ridotta del 60%

Analizzando il sangue di oltre 500 pazienti, un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha identificato una classe di anticorpi per SARS-CoV-2 associati a una ridotta mortalità
Salute 1 Ottobre 2020

A Milano la Casa pediatrica diventa 4.0: arriva un macchinario per controllare 24 ore su 24 cuore e respiro dei piccoli pazienti

Il direttore Bernardo: «Possibile registrare i dati del singolo bambino, monitorarlo durante la degenza e oltre e gestire tutti i reparti a distanza»
di Federica Bosco
Salute 1 Ottobre 2020

Giornata delle persone anziane. Mattarella: «Sgomento per le tante morti»

1 ottobre dedicato agli anziani. Il presidente Mattarella e il ministro Speranza invitano a non dimenticarli e a prendersene cura
Salute 1 Ottobre 2020

Report Gimbe, il contagio corre ancora e al Sud i primi valori in rosso

I numeri del contagio salgono ancora. Gimbe comunica +444 pazienti ricoverati e +32 in terapia intensiva. In sei regioni dati sopra la media
Salute 30 Settembre 2020

Anziani e vaccini, Conversano (HappyAgeing): «Antinfluenzale fondamentale per diagnosi differenziale di covid-19»

Domani l’”Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” alla presenza di rappresentanti istituzionali regionali e nazionali e sindacati. Nell'occasione verrà presentato il position paper di HappyAgeing con le richieste alle istituzioni in questo delicato momento storico
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2020

Aggressioni agli operatori sanitari, UGL Sanità: «Valutare la reintroduzione di presidi di controllo delle forze dell’ordine»

«Chiediamo che si introducano ulteriori misure per mettere in sicurezza chi sta lottando strenuamente per la salute dei cittadini» sottolinea il Segretario dell'UGL Sanità Gianluca Giuliano
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Numero Chiuso, candidati e genitori pronti a fare ricorso in caso di irregolarità

Sanità Informazione ha raccolto le voci di tantissimi ragazzi che si dicono pronti al ricorso nel caso in cui la prova non dovesse risultare regolare
Salute 30 Settembre 2020

Covid, Osservasalute: «Letalità ridotta in seconda fase, ma preoccupano quattro regioni del Sud»

Sardegna, Campania, Sicilia e Lazio osservate speciali. Solipaca direttore scientifico: «Molte persone non intercettate dalla sorveglianza. Prevalenza 6 volte superiore rispetto ai casi notificati»
Salute 30 Settembre 2020

Farmaci in gravidanza, report Aifa: prescrizioni al 73% delle donne, alcune a rischio

Il report Aifa sottolinea ancora troppo uso di farmaci a rischio durante la gravidanza. Le donne straniere ne usano meno delle italiane. Acido folico in aumento, ma resta sotto i livelli internazionali
Sanità 30 Settembre 2020

Recovery Fund, Commissione Affari Sociali: «Puntare su prevenzione, equipe multidisciplinari e strutture anti-pandemie»

I rilievi della Commissione allo "Schema di relazione sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund". Il relatore Nicola Provenza: «Sapremo essere all'altezza di questa nuova fase, dopo un periodo così difficile, se metteremo in campo emozione, passione e capacità di innovare»
Salute 30 Settembre 2020

Quali sono i trattamenti più efficaci contro il Covid-19? Intervista esclusiva alla Presidente del CTS AIFA Patrizia Popoli

Dagli anticorpi monoclonali al remdesivir, dal tocilizumab all'idrossiclorochina, una panoramica dei trattamenti utilizzati e in corso di sperimentazione
di Peter D'Angelo
Salute 30 Settembre 2020

Un test epigenetico ci permette di scoprire malattie e intolleranze dal bulbo del capello

Savini (nutrizionista e mental coach di atleti professionisti ): «Naturopatia ed eubiotica, nuova frontiera per la ricerca del benessere corpo-mente con l’alimentazione naturale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Fnopi: «Nuovi Lea, che fine ha fatto il “decreto Tariffe”?»

Aceti, presidente Fnopi, contro i tre anni di ritardo sul decreto tariffe: «Non fa che accrescere le disuguaglianza tra regioni»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Abusivismo nello sport, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Avviato percorso di verifica e regolarizzazione professionisti sanitari»

Dopo la lettera al Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e al Presidente FIGC Gabriele Gravina, arriva l’annuncio di Alessandro Beux che aveva giudicato «inammissibile che le Federazioni sportive possano annoverare, tra gli iscritti agli albi e ai ruoli del proprio Settore tecnico, professionisti sanitari che non risultano anche iscritti agli albi o agli elenchi speciali a esaurimento degli Ordini professionali»
Salute 30 Settembre 2020

Nursing Up, De Palma: «Troppi nuovi contagi tra gli infermieri, 20 in soli 15 giorni»

Il sindacato degli infermieri, nelle parole del presidente De Palma, parla di preoccupazione e consapevolezza: «Scioperiamo contro chi non ci tutela»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

RSA, accordo tra sindacati e Regione Lazio per strutture pubbliche e investimenti straordinari

Quattro punti per ripensare le RSA e rilanciare l’assistenza domiciliare per gli anziani e i soggetti più fragili
Salute 30 Settembre 2020

Fondazione Onda: «Ben otto operatori sanitari su dieci testimoni di episodi di violenza fisica o verbale»

Questi sono alcuni dati dell’indagine di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, presentata al IV Congresso nazionale, nell’ambito del progetto “Gli stereotipi di genere in sanità: un percorso culturale” dell’iniziativa di Regione Lombardia ‘Progettare le Parità in Lombardia 2019’
Salute 30 Settembre 2020

Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Pochissimi minuti in una cabina 100% elettrica a -95 gradi: arriva a Roma la nuova formula criosauna che fa bene a corpo e spirito
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Enpam: erogati 260 milioni in bonus

I bonus Enpam, 1000 euro al mese per tre mesi, sono stati erogati a spese della Fondazione
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

ECM, De Pascale (Co.Ge.APS): «Entro fine anno azzereremo posizioni arretrate e Ordini potranno certificare formazione»

Il presidente del Co.Ge.APS racconta a Sanità Informazione i mesi appena trascorsi e anticipa il cambiamento di forma giuridica che il Consorzio avrà dal prossimo anno. E sulla riforma del sistema ECM: «Accostare a sanzioni sistema premiante, come uno sconto sui premi assicurativi»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

L’innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente

Sham ha organizzato di recente una tavola rotonda europea virtuale sul tema dell’“Innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente”. La conferenza, trasmessa ai soci e agli stakeholder in Francia, Spagna, Italia e Germania nell’ambito dell’International Patient Safety Day, ha riunito esperti in assicurazioni e gestione del rischio, professionisti ospedalieri e tre partner […]
Pandemie 29 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa: «Con l’istituzione dell’Osservatorio oggi grande passo in avanti»

«La medicina di genere compie un passo avanti. Lo scorso 22 settembre ho sottoscritto il decreto, in corso di registrazione, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità l’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere, da tempo atteso. Ringrazio quanti hanno lavorato prima di me e con me, contribuendo al raggiungimento di questo importante risultato: da Paola […]
Salute 29 Settembre 2020

«Il coronavirus non riguarda la pediatria? È solo apparenza». Presentato il position paper AOPI

Da AOPI il documento sulla presa in carico del paziente pediatrico in epoca Covid-19. Petralia: «Proponiamo al Governo di destinare una quota degli investimenti previsti per il SSN alla costruzione di un fondo ad hoc per gli ospedali pediatrici»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Campania, consegnati ai medici di famiglia i vaccini antinfluenzali. Si parte il 1 ottobre

Scotti (FIMMG): «Un esempio di efficienza che consentirà di organizzare la pratica vaccinale con i giusti tempi e la massima sicurezza per medici e pazienti»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Medicina Generale: via libera ai medici in convenzione che si vogliono iscrivere al corso

Francesco Esposito segretario Fismu: «Fatta giustizia. la battaglia, anche di Fismu, accolta dal ministero della salute. Nessuno deve dimettersi»
Salute 29 Settembre 2020

Il “Paziente 1” Mattia Maestri premia per Fondazione Onda le professioniste della sanità: «Senza di voi sarei morto»

Fontana: «Lavoro encomiabile seppur con carenze di organico, ora al via i bandi per nuove assunzioni». Trivelli: «Cresciuta la capacità di fare tamponi, ma vietato abbassare la guardia. Obiettivo riuscire a gestire Covid e altre patologie»
di Federica Bosco
Salute 29 Settembre 2020

Il Cts dà il via libera ai tamponi rapidi a scuola

Tamponi rapidi a scuola, il Cts dà il via libera come anticipato dal ministro Speranza in precedenza. Per confermare positività è comunque necessario l'esito del tampone molecolare
Sanità 29 Settembre 2020

Recovery Fund, Speranza al Senato: «Casa sia primo luogo di cura. Tra priorità rafforzamento IRCCS e ospedali green»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha illustrato al Senato le linee generali del piano per la sanità: c’è tempo fino ai primi di gennaio. «Coinvolgeremo anche sindacati, Ordini professionali e imprese nella stesura» ha sottolineato. Il rafforzamento della sanità territoriale al centro: «Investimenti su hospice, ospedali di comunità e RSA»
Sanità 29 Settembre 2020

Elezioni regionali, le professioni sanitarie non sfondano nei Consigli: solo una ventina gli eletti

Nonostante i candidati alle ultime elezioni regionali provenienti dal mondo della sanità fossero oltre cento, solo una ventina hanno vinto la sfida delle preferenze
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo