Archivi

Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, le Federazioni degli Ordini: «Velocizzare campagna vaccini e rispettare regole per fermare il virus»

Donne e uomini in prima linea contro il Covid-19 lanciano un doppio appello a cittadini e istituzioni: «Maggiore impulso alla campagna vaccinale, e il rispetto di quelle regole di buon senso e prevenzione senza le quali aumenta esponenzialmente il numero dei contagi»
Salute 19 Febbraio 2021

«Il Covid-19 diventerà endemico, ma intanto servono più vaccini, più tamponi e obbligo di mascherine FFP2»

Le richieste della rete Italian Renaissance Team che riunisce oltre mille rappresentanti del mondo medico-scientifico, istituzionale, dell’imprenditoria e della finanza nell’intervista al fondatore e farmacologo Carlo Centemeri
Sanità 19 Febbraio 2021

Lombardia, la difesa di Gallera: «Come ho vissuto la tempesta perfetta»

L'ex assessore al Welfare: «Io capro espiatorio, tutte le strategie adottate sono state sempre condivise con la giunta e concordate con gli scienziati, i consulenti, il CTS e i gruppi di lavoro che contenevano i migliori uomini di sanità e scienza d’Italia»
di Federica Bosco
Salute 19 Febbraio 2021

Vaccini Covid, indagine Agenas: il 70% degli italiani pensa che così torneremo velocemente alla normalità

Il 75% degli italiani vede nel vaccino la soluzione al Covid-19, oltre la metà ritiene giusto inserire limitazioni per chi rifiuta di vaccinarsi. Lo stabilisce un'indagine firmata Agenas e Mes. Mentre un 25% lo ritiene "business per case farmaceutiche"
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, la cerimonia dell’Ordine dei Medici di Roma

Una targa con il Giuramento d'Ippocrate e un ulivo i simboli scelti per ricordare i medici deceduti a causa del Covid-19
Salute 19 Febbraio 2021

Intervista a Cartabellotta (Gimbe): «Sistema Regioni a colori non ha piegato i contagi. Ora lockdown di 2-3 settimane»

Abbiamo chiesto al presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, perché in Italia i contagi non scendono e quanto bisogna temere le nuove varianti: «Senza lockdown questo sfiancante stop&go durerà per tutto il 2021»
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2021

Alimentazione e sport riducono danni dell’inquinamento su fertilità

Dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia. Lo rivela uno studio finanziato dal Ministero della Salute all’ASL di Salerno e pubblicato sulla rivista European Urology Focus, che ha visto la partecipazione di Istituto Superiore di Sanità, Università di Brescia, Università di […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, Anelli (Fnomceo): «Nostre professioni uniscono il Paese»

Raggiunto da Sanità Informazione nella Giornata del personale sanitario, socio-sanitario e volontario contro Covid-19, a un anno dall'inizio della pandemia, il presidente Fnomceo Filippo Anelli parla di «un momento di riflessione sulla capacità di queste professioni di mantenere unito il Paese»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2021

Piano vaccinale Covid, Cittadini (AIOP): «Bene Draghi, nostra rete di strutture a disposizione»

«Ci sentiamo già coinvolti, in qualità di componente di diritto privato del SSN dal punto di vista professionale e deontologico e riteniamo che un nostro maggiore coinvolgimento possa servire per aiutare attivamente l'immediata ripartenza del Paese», spiega la Presidente di AIOP Barbara Cittadini
Salute 18 Febbraio 2021

Territorio, telemedicina e vaccini: il programma di Draghi ricalca quello di Speranza. E lo supera

La sanità secondo Draghi somiglia a quella immaginata nella bozza di Recovery Plan dello scorso governo. Ma il neo presidente del Consiglio ha aggiunto il suo tocco: piano vaccini e velocità d'esecuzione all'ordine del giorno come Israele
Salute 18 Febbraio 2021

Ipercolesterolemia, l’esperto: «Pazienti poco consapevoli dei rischi. Seguire dieta e terapia farmacologica»

«In Italia c’è scarsa consapevolezza del rischio cardiovascolare associato al colesterolo alto e non si adottano le corrette misure concrete per abbassarlo» così il cardiologo a Sanità informazione
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2021

Bozza intesa per vaccinazioni anti-Covid dal medico di famiglia. Le reazioni dei sindacati

Fimmg: «Vanno omogeneizzati percorsi e procedure per garantire cittadini e operatori». Snami: «No alle nozze con i fichi secchi»
Salute 18 Febbraio 2021

Aifa dice sì al vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni

C'è il via libera dall'Agenzia italiana del farmaco verso il vaccino AstraZeneca somministrato fino ai 65 anni di età. A comunicarlo il presidente Giorgio Palù
Salute 18 Febbraio 2021

Covid-19, nuovo report Gimbe: «Misure insufficienti per piegare la curva dei contagi»

Il monitoraggio della Fondazione conferma che i nuovi casi non accennano a diminuire. E sui vaccini: «Consegnate solo un terzo delle dosi del primo trimestre»
Salute 18 Febbraio 2021

Dislipidemie, Fresco (cardiologo): «Ecco perché non si raggiungono i target terapeutici»

L’esperto racconta a Sanità Informazione che sono molto comuni la non aderenza terapeutica o la sua bassa continuità nei pazienti a rischio
Salute 18 Febbraio 2021

«Ridi con me o di me?». Quegli adolescenti Asperger che sono vittime di bullismo, ma non lo sanno

Oggi è la Giornata mondiale della sindrome di Asperger. Lo psicoterapeuta: «Il 46% dei ragazzi autistici è vittima di bullismo, una percentuale che cresce in modo esponenziale tra i giovani Asperger, “presi in giro” dai compagni per i loro comportamenti insoliti nel 94% dei casi. Sette su 10 subiscono violenze fisiche»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 17 Febbraio 2021

Polvere di soia fermentata nella dieta fa diminuire il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, in una popolazione composta da adulti che presentavano biomarcatori di rischio cardiovascolare, l’assunzione di una polvere di soia fermentata è stata in grado di ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL senza che avvenissero altri cambiamenti nella dieta. “I prodotti alimentari tradizionali asiatici a base di soia fermentata […]
Salute 17 Febbraio 2021

Nuova variante identificata a Napoli, cosa sappiamo fino ad ora

La variante identificata a Napoli corrisponde a quella "nigeriana". Altri 30 casi in UK. Per ora tutti i contatti del soggetto sono negativi
Salute 17 Febbraio 2021

Se un loop temporale intrappola gli adolescenti

Pontillo (psicoterapeuta): «I giovani che decidono di togliersi la vita lo fanno consapevolmente: vedono nel suicidio l’unica via d’uscita. Tagli e bruciature sono gli atti di autolesionismo più utilizzati. Chi tenta il suicidio lo fa pianificando una defenestrazione o imbottendosi di farmaci»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

Cisl Lazio: «Sì agli incentivi a specialisti e specializzandi per svolgere la propria attività nelle province del Lazio»

«La Cisl Medici Lazio ha letto con estremo interesse la proposta della consigliera Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, che in una mozione al Consiglio regionale del Lazio avente ad oggetto “incentivi ai medici specialisti e agli specializzandi per svolgere la propria attività nelle […]
Salute 17 Febbraio 2021

Diabete e Covid, ecco perché si tratta di uno dei binomi più pericolosi

Disoteo (AME): «Mantenere una corretta aderenza terapeutica è fondamentale per limitare i rischi»
Salute 17 Febbraio 2021

Libero professionisti senza vaccino, ora si pensa ad AstraZeneca. La richiesta: «Noi dimenticati, chiediamo il più protettivo»

Medici e odontoiatri libero professionisti organizzati in un gruppo Facebook. Colecchia (referente): «Per due volte non presenti sul piano vaccinale. Siamo medici di serie B? Con livello di rischio che corriamo serve Pfizer, con protezione immediata». Appoggio da Beux (Fno Tsrm-Pstrp): «Per operatori socio-sanitari massima copertura»
Salute 17 Febbraio 2021

Cancro, 4 miliardi per il Piano europeo. Bartolazzi (LILT): «Ora renderlo operativo»

La Commissione europea ha presentato lo Europe's Beating Cancer Plan: dalla prevenzione alla lotta alle diseguaglianze. Il presidente del Comitato Scientifico Nazionale della LILT: «Invertire la rotta o incidenza dei tumori e mortalità aumenteranno»
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

ARPA, Orlandi (Chimici e Fisici) ribadisce: «Controllo dei fattori di rischio ambientale fa parte della prevenzione della salute»

Secondo molti Direttori Generali le ARPA ed il Sistema delle Agenzie, non svolgono attività sanitaria, non essendo Enti appartenenti al SSN anche se finanziate dallo stesso. Orlandi (FNCF): «Mio dovere istituzionale tutelare la dignità professionale dei Chimici e dei Fisici al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva»
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2021

Plasma iperimmune, Comitato cure domiciliari: «Terapia non fruibile, diffida al Centro Nazionale Sangue e alle Regioni»

Il Comitato pertanto, invita e diffida il Centro Nazionale Sangue «a sollecitare le opportune sedi territoriali, affinché procedano ad una raccolta capillare del plasma iperimmune di tutti i guariti dal Covid delle singole regioni» si legge nel documento presentato dal Presidente Erich Grimaldi
Sanità 17 Febbraio 2021

Lotta alla pandemia e rafforzamento della medicina del territorio, le priorità di Draghi in sanità

Il presidente del Consiglio ha illustrato in Senato le linee programmatiche del nuovo esecutivo. In sanità ha parlato di «casa come principale luogo di cura» rafforzando «l’assistenza domiciliare integrata». Sui vaccini: «Guardare a paesi che si sono mossi più rapidamente»
Salute 17 Febbraio 2021

Ambra Angiolini testimonial in Regione Lombardia della legge per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari

L’attrice realizzerà con le ragazze del centro pilota regionale degli Spedali Civili di Brescia un laboratorio teatrale «per raccontare e far comprendere come si combatte il cancro dell’anima»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Controlli dei NAS alle guardie mediche: 99 strutture con locali inadeguati e farmaci scaduti

Tommasa Maio (Fimmg): «Una verità che denunciamo da anni, chiediamo un incontro urgente con il ministro Speranza»
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2021

Snami Lazio: «Sì alla campagna vaccinale anti-Covid ma tutele per i medici vaccinatori»

Il sindacato autonomo dei medici Snami ha aderito alla Campagna vaccinale anti-COVID-19 organizzata nella Regione Lazio, ma ha chiesto di tenere conto di alcune precisazioni nell’elaborazione del Dispositivo Regionale attutativo (DCA). «Lo SNAMI Lazio – si legge in un comunicato – dopo il Comitato regionale per la Medicina generale svoltosi in data 12/2 u.s., ha […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio