Archivi

Salute 20 Novembre 2020

In Italia Rt a 1.18. Brusaferro: «Valori scendono, ma situazione ancora critica»

«Gli indici dei posti letto e delle terapie intensive non sono positivi. Gli ospedali saranno in sofferenza ancora per settimane», chiarisce Gianni Rezza direttore generale Prevenzione del Ministero della Salute
Pandemie 20 Novembre 2020

Sanificare ambienti e superfici, è utile contro il Covid-19? Se sì, come farlo in sicurezza?

Ha senso disinfettare o sanificare le superfici e gli ambienti in cui viviamo o lavoriamo? Una risposta la fornisce un recente rapporto dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità)
Salute 20 Novembre 2020

Con Operazione Vaccino spray antinfluenzale per 300 bambini al giorno da ASST Santi Paolo e Carlo

Iniziativa in collaborazione con il centro ospedaliero militare e i clown dell’associazione Veronica Sacchi. Stocco (ASST Santi Paolo e Carlo): «Organizzazione impeccabile già sperimentata con i drive through di Trenno e Linate»
di Federica Bosco
Salute 20 Novembre 2020

Epatite C, Speranza: «Decreto per screening nazionale gratuito»

«Ho firmato, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, lo schema di decreto che sarà ora inviato alla Conferenza delle Regioni per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell’Epatite C»
Salute 20 Novembre 2020

Chi resta in zona rossa? La nuova ordinanza. Speranza: «Dati incoraggianti»

Quattro regioni restano in zona rossa, due in zona arancione. L'ordinanza di Speranza anticipa i dati di oggi. Sui vaccini si vede la luce in fondo al tunnel
Salute 20 Novembre 2020

Esperti Oms: «Non ci sono prove che remdesivir funzioni con i pazienti ricoverati»

Secondo il Guideline Development Group dell'Oms non ci sono certezze che il Remdesivir funzioni, ma invitano a non interrompere gli studi. L'AIFA rivaluterà il suo utilizzo nella terapia
Salute 20 Novembre 2020

Vaccini per il Covid-19: saranno sicuri? Come verranno distribuiti? Le risposte a FarmacistaPiù

Le opinioni del Professor Guido Rasi, Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i medicinali e dell’On. Andrea Mandelli, presidente FOFI e presidente del Congresso
Sanità 20 Novembre 2020

Calabria, la Caporetto della sanità. I sindaci in piazza: «I nostri cittadini vogliono essere curati come nel resto d’Italia»

Un centinaio di sindaci si sono radunati in piazza Monte Citorio per chiedere al governo di risolvere il problema della sanità calabrese. Conte riceve i primi cittadini di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia e assicura: «Lavoreremo per superare fase emergenziale»
Salute 20 Novembre 2020

Foto a infrarossi, semafori per la mente e sensori per performance: così l’hi-tech si prende cura di noi

Sofisticati macchinari migliorano le prestazioni e monitorano il benessere psicofisico degli atleti. Il Vesta Calcio, una squadra iscritta alla terza categoria, potrebbe mostrare l'efficacia di queste tecnologie scalando le vette delle leghe professionistiche in meno di quattro anni
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

Il 21 novembre 2020 è la Giornata dell’assistente sanitario

Un professionista di grande importanza nel mondo sanitario: in possesso della laurea in Assistenza sanitaria (L/SNT/4) abilitante all'esercizio della professione di Assistente sanitario, e dell’iscrizione all’albo presso gli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP). Rappresenta una delle prime figure professionali che si incontra in ambito della prevenzione fin dai primi giorni di vita, per le vaccinazioni dell'infanzia
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2020

Covid, Fials bacchetta Arcuri: «Subito ordinativi di siringhe adeguati all’emergenza. Basta errori, gli infermieri vogliono combattere ad armi pari»

Carbone (Fials): «Basta contagi e vittime tra il personale sanitario, Pretendiamo il rispetto delle regole d'ingaggio da parte del Governo»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

«Abbiamo bisogno di giovani con zoccoli sanitari, non sneakers colorate». La provocazione social di Consulcesi

Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Migliaia di ragazzi hanno fatto la fila fuori agli Atenei dopo aver studiato e fatto sacrifici e meritano una selezione meritocratica e intanto il Covid ha messo in evidenza la mancanza di specialisti: Parlamento verso una nuova sanatoria per l’ondata di ricorsi»
Sanità 20 Novembre 2020

Il racconto del medico italiano a Bruxelles: «Covid fa meno paura della solitudine, ideato il compagno di coccole»

«Il peggio sembra essere passato. Tra i nuovi contagi, tanti sono asintomatici. Rispetto all’Italia c’è meno allarmismo»
di Federica Bosco
Salute 20 Novembre 2020

Tamponi rapidi in farmacia con supporto biologi, D’Anna (OnB): «Intesa con Federfarma»

Intesa tra Federfarma e ordine dei Biologi sui tamponi in farmacia. D'Anna (presidente OnB): « Entrambi i "fronti" dello screening Covid vedranno l’ingresso in campo dei biologi»
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Tumori, alla Camera approvata risoluzione per Piano Oncologico Nazionale. FAVO: «Ora garantire screening»

La XII Commissione della Camera ha approvato all’unanimità la Risoluzione “Iniziative per la tutela e la cura dei pazienti con patologie oncologiche” presentata dal’On. Carnevali. Il Presidente FAVO Francesco De Lorenzo: «Serve strategia politica di ammodernamento e rilancio dell’oncologia italiana»
Salute 19 Novembre 2020

Report Nomisma: con Covid quasi 800% in più per richiesta farmaci generici da terapia intensiva

Rivincita dei generici durante la crisi Covid. Nel rapporto Nomisma la richiesta delle aziende: difendere la biodiversità di produzione
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Manovra 2021, Nocerino (M5S): «75 milioni a fondo caregiver, prossimo step è legge»

«In sede di conversione in Parlamento della manovra, presenteremo degli emendamenti per chiedere al governo di aumentare ulteriormente le risorse del fondo per il Caregiver familiare» annuncia la senatrice del Movimento Cinque Stelle Simona Nocerino
Salute 19 Novembre 2020

Baricitinib, il farmaco contro l’artrite riduce del 70% i decessi degli anziani per Covid-19?

Per comprendere accuratamente cosa dica la pubblicazione, Sanità Informazione ha intervistato Roberto Gerli, Presidente della Società Italiana di Reumatologia
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza, Grasselli (FVM): «Confronto costruttivo ma tanto lavoro da fare per recuperare anni di definanziamento e inerzie»

Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici commenta l’incontro in teleconferenza tra il Ministro della Salute e l’intersindacale. Tra le richieste, tutela giudiziaria, stabilizzazione del personale precario e indennità di rischio biologico
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza: «Bene l’incontro ma serve più attenzione alle necessità dei medici»

Il Ministro Speranza ha «accolto favorevolmente i passaggi più urgenti contenuti nel documento unitario». Le reazioni di CIMO-FESMED e ANAAO-ASSOMED
Salute 19 Novembre 2020

Covid, l’annuncio di Fnomceo: «Medici morti oltre soglia 200»

Si aggiungono due professionisti da Foggia e uno da Isernia. Anelli (Fnomceo): «La sicurezza è un diritto dei lavoratori»
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Ocse: «Infermieri vitali, specie quest’anno», ma l’Italia è sotto la media

La denuncia di Fnopi: nel nostro Paese 5,7 infermieri per 1000 abitanti, sotto la media europea
Salute 19 Novembre 2020

Una vita all’ombra di un fratello “raro”. La storia di Alessandra

La giovane è una dei 20 ragazzi che hanno partecipato alla seconda edizione del Progetto Rare Sibling, realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare: un’occasione che vede fratelli e sorelle di malati rari affrontare un percorso interiore alla scoperta di sé
di Isabella Faggiano
Salute 19 Novembre 2020

Covid-19, Gimbe: «Primi segnali di rallentamento, ma serve grande prudenza»

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 11-17 novembre. Cartabellotta: «Ipotizzare allentamento misure per salvare il Natale rischia di avere conseguenze molto gravi»
Salute 19 Novembre 2020

Vaccino Covid, Arcuri: «Prime dosi a operatori sanitari e RSA». Entro il 23 novembre le Regioni devono preparare il piano

Entro fine gennaio si prevedono 1,7 milioni di vaccinati al Covid in Italia. La comunicazione di Arcuri alle Regioni
Nutri e Previeni 19 Novembre 2020

Dalla ricerca italiana un super olio d’oliva ricco di proprietà nutrizionali

Grazie all’applicazione della tecnologia dell’alto vuoto, ossia assenza totale di aria e quindi di ossigeno durante il processo di produzione che potenzialmente può ossidare l’olio, è stato ottenuto un olio di oliva ricco di composti ai quali sono legate le sue proprietà nutrizionali. Il risultato, pubblicato sulla rivista Food Chemistry, è italiano e si deve […]
Salute 19 Novembre 2020

Dislipidemie, la gestione ottimale dei pazienti a rischio passa per l’elevata aderenza alla terapia

«Nei pazienti pluripatologici a rischio alto e molto alto c’è scarsa aderenza terapeutica. Per questo, è fondamentale instaurare un rapporto con il medico per capire la gravità del concetto di rischio cardiovascolare». Così Roberto Scicali, specialista in medicina interna
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Assistenza degli anziani, UGL Sanità a Ministero della Salute: «Servono percorsi terapeutici multidisciplinari»

«Abbiamo portato il nostro saluto al nuovo Presidente Monsignor Paglia», dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Sanità e Valerio Franceschini, Dirigente Nazionale
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Telemedicina, l’esperimento di Borgosesia: a scuola apparecchiature per monitorare la salute dei bambini

Le strumentazioni verranno utilizzate da personale infermieristico appositamente formato. Il sindaco Tiramani: «Le abbiamo ordinate mesi fa, quando ancora non si sapeva se ci sarebbe stata una seconda ondata di Covid-19 e di che entità potesse essere: oggi, alla luce di quanto sta accadendo, la nostra decisione si rivela quanto mai opportuna»
Sanità 18 Novembre 2020

La Svizzera ha finito i posti in terapia intensiva, chiesto intervento dell’esercito

Dalla Ssmi svizzera la richiesta ai pazienti di rendere subito note le disposizioni sull'interruzione eventuale di cure salvavita in terapia intensiva
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”