Archivi

Salute 28 Ottobre 2020

Identificato e colpito il tallone di Achille del SARS-CoV-2. Lo studio della Sapienza

I risultati del lavoro, in pubblicazione sulla rivista Pharmacological Research, aprono la strada a strategie innovative per la terapia medica di questo tipo di infezioni virali
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Anaao diffida le aziende: «Illegittimo l’impiego di personale privo di competenze specialistiche presso reparti covid»

L’Anaao Assomed ha diffidato le Aziende sanitarie «dall’impiegare dirigenti medici e sanitari privi delle necessarie competenze specialistiche presso reparti non omogenei al profilo di appartenenza»
Sanità 27 Ottobre 2020

Tamponi dagli MMG, Menga (M5S): «Opportunità per tutti i cittadini, ma ora dpi e tutele assicurative»

«Come medici di Medicina Generale abbiamo saputo dimostrare in questi mesi di emergenza pandemica il coraggio di presentarci in prima linea quando il virus era ancora sconosciuto». Poi rilancia: «Si studi medicina generale all’università»
Salute 27 Ottobre 2020

Torna la conferenza Iss-Ministero Salute. Brusaferro: «Continuando così mancheranno posti per altri malati in intensiva »

21.994 nuovi casi e 221 morti in Italia nelle ultime 24 ore. Il tasso di incidenza è alto in tutto il Paese: «Preservare gli anziani e i fragili o decessi cresceranno»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Assistenti Sociali, Gazzi (CNOAS): «Serve stanziamento chiaro nella Legge di Bilancio, difficoltà aumenteranno»

Si è svolta la riunione della Rete di Protezione Sociale che oggi ha visto il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali partecipare a un confronto con i ministeri competenti, le Autonomie locali e tutte le parti sociali, dai sindacati, al Forum del Terzo Settore, alla Caritas
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Melanoma metastatico, progetto pilota di radiogenomica per valutare risposta a immunoterapia

L’IRCCS San Gallicano vince bando della Ricerca Finalizzata 2019 per “Giovani Ricercatori”. Il finanziamento è a carico del Ministero della Salute e il Principal Investigator è Antonio Guerrisi, medico radiologo dell’ISG
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Emergenza Covid, Regimenti (Lega): «Situazione critica. Test e tamponi anche in farmacia e dal MMG»

«La situazione rischia di esplodere ed è figlia di una politica nazionale fatta di aridi Dpcm e non di misure a sostegno della cittadinanza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, Giuliano (UGL): «Sistema in corto circuito, ora tutelare personale con rigida applicazione protocolli»

L'UGL sanità torna a chiedere investimenti, assunzioni e una riforma mirata della Medicina del territorio oltre allo sblocco del turn over. IL segretario Giuliano: «Situazione da girone dantesco, servono investimenti»
Salute 27 Ottobre 2020

Seconda ondata, quali errori sul territorio? La risposta di FIMMG

La riorganizzazione della medicina generale, la gestione della domiciliarità e le Usca. Il quadro tracciato dal Vicesegretario FIMMG, Domenico Crisarà
Pandemie 27 Ottobre 2020

Guida pratica all’uso delle mascherine: quali indossare, come conservarle, ogni quanto cambiarle e come lavarle

Botta e risposta con Paolo D’Ancona, epidemiologo delle malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità
di Peter D'Angelo
Salute 27 Ottobre 2020

Tampone rischioso per i bambini? Marchisio (Sip Lombardia): «No, tutto sta nella preparazione del professionista»

La Presidente della sezione Lombardia della Società Italiana di Pediatria (Sip), che dalla sua ha un’esperienza relativa ai tamponi naso-faringei ultra trentennale, garantisce: «Almeno per quanto riguarda la mia esperienza, non è mai successo niente»
Sanità 27 Ottobre 2020

Oms: «Apprezziamo paesi come l’Italia e la Spagna, con misure per proteggere i più vulnerabili»

Nel mondo il maggior numero di casi segnalati finora, terapie intensive in difficoltà in Europa e Nord America. Dalla conferenza Oms di Ginevra, il dg Ghebreyesus si complimenta con l'Italia per le misure per ridurre il contagio
Sanità 27 Ottobre 2020

In Giappone 1700 decessi per Covid-19 da inizio pandemia. Quale strategia di contenimento ha adottato?

Intervista al Professor Kentaro Iwata, Direttore di Malattie Infettive e Salute Pubblica del Policlinico di Kobe: «Non abbiamo fatto miracoli. È l'atteggiamento delle persone che conta»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Dopo diversi contratti a termine ho avuto l’indeterminato. Ho diritto alla retribuzione degli intervalli tra un contratto e l’altro?

Dopo diversi contratti a termine ho avuto la trasformazione in indeterminato a seguito dell’illegittima apposizione del termine, ho diritto anche alla retribuzione degli intervalli tra un contratto e l’altro? Proprio recentemente, la Corte di Cassazione ha ribadito (sentenza n. 21747/2020) che “in caso di trasformazione, in un unico rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di […]
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

«Gravissima carenza medici in discipline specialistiche, conseguenza di una scellerata incapacità di programmare il fabbisogno»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 27 Ottobre 2020

«L’Europa sia pronta alle epidemie del futuro». L’appello degli scienziati guidati da Ippolito (Spallanzani)

Firmato da Giuseppe Ippolito, riunisce 15 esperti da Europa e Stati Uniti. Si chiede di riflettere sui fallimenti dell'epidemia e preparare un nuovo sistema di allerta precoce
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Sistema 118, Balzanelli: «Centrali subissate e code di 6-7 ore davanti agli ospedali. Governo rafforzi il 118 o si rischia il crack»

Il Presidente della Società Italiana Sistema 118 traccia un quadro preoccupante: «I nostri mezzi devono essere sanificati completamente e gli equipaggi si devono svestire e rivestire. Servono 45 minuti e in quel frangente i territori rischiano di rimanere scoperti». Sotto pressione tutte le aree metropolitane
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2020

Atti vandalici contro medici e sanitari. Tortorella (Consulcesi): «Fatti gravissimi, non lasciamoli soli»

Consulcesi & Partners attiva assistenza Legale gratuita per medici e operatori sanitari
Sanità 27 Ottobre 2020

La Lega presenta un’interrogazione a Speranza su idrossiclorochina e plasma iperimmune

Le tre deputate della Lega Rossana Boldi, Elena Murelli e Laura Cavandoli portano la questione in Parlamento
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

XXIII Congresso CReI (Collegio Reumatologi Italiani): «Handicap 0 è un obiettivo possibile»

Ci sono ancora troppi bisogni insoddisfatti dei malati reumatici. Angelo De Cata, Presidente CReI: «Solo lavorando in modo sinergico tra Società scientifiche, Associazioni Pazienti e Istituzioni possiamo arrivare a questo obiettivo, che è la mission del Collegio Reumatologi Italiani»
Salute 26 Ottobre 2020

Nuovo DPCM, cosa pensa il mondo sanitario delle ultime misure del Governo?

Abbiamo chiesto a Palermo (Anaao), Cricelli (SIMG) e Vergallo (Aaroi-Emac) come valutano le decisioni prese dal Governo per limitare il contagio. Ecco cosa ci hanno risposto
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dal medico di famiglia, i sindacati: «Disponibili, ma in strutture idonee e sicure»

Si è svolto questa mattina l’incontro sull’atto di indirizzo che si occupa anche dei tamponi rapidi e dei macchinari per la diagnostica di primo livello. Domani la riunione con Sisac sull’Acn
Salute 26 Ottobre 2020

Giorni della Ricerca, Mattarella: «Cancro non è andato in lockdown»

Il ministro Speranza ha aggiunto: «Previsto un ulteriore finanziamento di 50 milioni l'anno per gli Irccs e la ricerca contro il cancro»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

«Superare la frammentazione verticale tra Medicina del territorio e specialistica: una proposta»

di Zairo Ferrante (Medico Radiologo Arcispedale Sant'Anna Ferrara), Elisa Mandolesi (Medico di Medicina Generale ASL Ferrara), Martino Ardigó (Universidade federale de Mato Grosso do Sul), Agostino Panajia (Campagna “2018 PHC Now or Never” e MMG ASL Ferrara)
di Zairo Ferrante, Elisa Mandolesi, Martino Ardigó, Agostino Panajia
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

FederAnziani: «8 contagi su 10 in famiglia. Indossare la mascherina per evitare strage dei nonni»

«Non uscire se non è strettamente necessario, fare attenzione ai contatti con i figli e i nipoti». E ai giovani: «Proteggete i vostri nonni, stategli vicini più che potete ma a distanza, fate la spesa per conto loro»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

Covid-19, D’Andrea (SICPRE): «Vi racconto la mia battaglia (vinta) contro il virus e le falle del sistema sanitario campano»

«Ormai è chiaro: nessuno è immune. Il Covid-19 può colpire chiunque in qualsiasi momento. Pur rispettando tutti i protocolli di sicurezza, basta un solo attimo per essere contagiati»
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Fisioterapista di famiglia, Bracciantini (AIFI): «Serve quello di Comunità, no al rapporto in convenzione»

L’Associazione italiana Fisioterapisti non è convinta del Ddl depositato in Commissione Affari Sociali: «Rapporto in convenzione non funziona. Per noi sarà la figura professionale che opererà all’interno e al servizio delle Reti Territoriali e non un professionista a sé stante che valuta e agisce isolatamente sui bisogni del paziente»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

“Anziani, diritti e tutela senza età”, in un libro le sfide degli over 65 ai tempi della pandemia

A cura di Laila Perciballi, avvocato e referente della FNO TSRM e PSTRP, l’instant book «vuole proporre un nuovo modello di assistenza sanitaria e sociale che aiuti gli anziani a vivere nelle loro case, nel loro habitat, nel tessuto famigliare e sociale». Tra gli autori Anna Melillo, Maria Pia Gallo e Massimo Tosini
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, percorsi separati sulla carta ma in realtà non si riesce a isolare i positivi

La situazione negli ospedali romani raccontata dal segretario di CGIL Sanità Lazio e Michela Flores di Usb Sanità: «Le ambulanze sono utilizzate come camere di isolamento, in attesa di trovare un posto letto ai pazienti»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 26 Ottobre 2020

Concorso scuole di specializzazione area sanitaria: pubblicata la graduatoria

Nella graduatoria per le scuole di specializzazione di area sanitaria si tiene conto delle pronunce di Tar Lazio e Consiglio di Stato, fa sapere il Mur. Probabili variazioni di qualche giorno per l'attivazione delle prossime fasi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...