Archivi

Lavoro e Professioni 12 Novembre 2020

Elezioni Ordini delle professioni sanitarie: tra sospensioni e proroghe, regna il caos. Le reazioni delle Federazioni

Ordini di medici, infermieri, ostetriche, veterinari e tecnici sanitari stanno affrontando in modo diverso la raccomandazione arrivata dal Ministero della Salute di sospendere i procedimenti elettorali o di garantirli per via telematica. Ecco cosa sta succedendo
Salute 12 Novembre 2020

Medicina del territorio, Lazzari (CNOP): «Il 90% delle Regioni non ha assunto psicologi nelle Usca»

In Commissione Sanità al Senato l’audizione di David Lazzari, il Presidente del CNOP: «In ambito psicologico i cittadini ricevono risposte in un caso su 5, un tasso molto basso. Il bisogno di assistenza psicologica al contrario aumenta: il 90% dei cittadini vorrebbe gli psicologi nei servizi pubblici»
Salute 12 Novembre 2020

Report Gimbe, +70% nei decessi per Covid. Critico numero di operatori sanitari contagiati

Nel monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe si registra un nuovo incremento in casi positivi e ricoveri ospedalieri. Cartabellotta critica il metodo di attribuzione del colore alle Regioni: «È tecnicamente complesso, soggetto a numerosi “passaggi” istituzionali»
Sanità 12 Novembre 2020

Oms, il 2021 sarà l’anno internazionale della salute e degli operatori della sanità

Una decisione presa all'unanimità durante la 73esima Assemblea mondiale della sanità. Un omaggio rivolto a tutti i lavoratori della sanità, che quest'anno hanno sacrificato a volte anche la vita per la cura degli altri
Salute 12 Novembre 2020

Covid-19, siglato accordo tra ISS e Accademia dei Lincei per la condivisione dei dati epidemiologici

Brusaferro (ISS): «Credo fermamente nell’importanza di rendere disponibili i dati alla comunità scientifica». Il presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei Giorgio Parisi: «Tassello importante per comprendere i meccanismi di contagio»
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Forum Sistema Salute 2020: per le malattie rare si riparte dalla formazione e dai programmi di supporto ai pazienti

Un problema sentito é quello della disuguaglianza nell'accesso ai servizi. «Ci deve essere una presa in carico 'olistica', che non si limita all'organizzazione di aspetti squisitamente sanitari ma che deve integrare il tessuto sociale, l'ambiente scolastico e lavorativo oltre che comprendere il tempo libero», ha sottolineato Annalisa Scopinaro, Presidente di UNIAMO. Behring propone una assistenza basata sul valore (VBHC)
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Covid-19, lo stress da pandemia peggiora il dolore cronico nel 50% dei pazienti

L’appello di medici e Associazioni pazienti: «Il Covid non penalizzi l’assistenza agli oltre 5 milioni di italiani con patologie osteoarticolari. Implementare servizi di supporto psicologico e telemedicina: il dolore cronico va trattato tutti i giorni per evitare che peggiori in maniera irreversibile»
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici di base sotto accusa, Caudo (Fimmg): «Attacchi strumentali e facilmente contestabili. Siamo il primo riferimento dei cittadini»

Giacomo Caudo, presidente nazionale della Fimmg, pone l’accento sui mancati investimenti per la medicina di famiglia e ricorda: «Mezzo milione di positivi chiamano i medici di base per motivi di salute, psicologici, sociali e anche burocratico-amministrativi»
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

Cisl Medici Lazio sulla decisione di fare tamponi rapidi agli operatori sanitari: «Era ora».
Sanità 11 Novembre 2020

Ue concede più poteri a Ecdc e Ema, obbiettivo: rafforzare la sanità

Un nuovo pacchetto di leggi che permetterà all'Unione di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria transfrontaliero, nel rispetto dei trattati con gli stati
Salute 11 Novembre 2020

#Informati con gli Infermieri: al via la challenge FNOPI su TikTok

Fnopi lancia la campagna #Informati con gli Infermieri con TikTok e l’agenzia D Experience. La piattaforma cinese è tra i main donors della campagna di raccolta fondi #NoiConGliInfermieri, a sostegno degli infermieri colpiti da Coronavirus e dei familiari degli infermieri deceduti
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Il settimo giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Salute 11 Novembre 2020

Vaccino Pfizer-BionTech, sei domande chiave sul candidato più promettente contro Covid-19

Quanto dura l'immunità? Perché sul 10% del campione non funziona? Anziani e bambini hanno una risposta soddisfacente? Le questioni sul vaccino Pfizer-BionTech
Salute 11 Novembre 2020

Rete oncologica pugliese, Gorgoni (Aress Puglia): «COrO modello virtuoso, presa in carico globale del paziente»

Organizzazione, crescita ed efficienza rappresentano la Rete Oncologica Pugliese (ROC). Gorgoni: «Abbiamo connesso la comunità scientifica oncologica in un piano di rete, da cui è nato un embrione di cultura di comunità su cui investire in futuro»
Salute 11 Novembre 2020

PMA, il boom dopo lo stop. Guglielmino (SIRU): «+20% di procreazioni medicalmente assistite»

Il presidente della Società italiana della riproduzione umana: «Con la seconda ondata ci aspettiamo un calo delle prestazioni, anche se lavoriamo in sicurezza. Mobilità dei pazienti e attese ridotte grazie alla telemedicina»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Sanità pubblica e sanità privata, quale futuro per l’Italia?

Cicchetti (Altems): «Il privato si differenzi dal pubblico. Investimenti in sanità dopo il Covid? Non supereranno il 6,8-6,9% del Pil»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Cimo-Fesmed: «Lockdown subito o gli ospedali non potranno più garantire alcuna cura»

Rischio di avere entro un mese quasi 71mila ricoveri e 7.400 pazienti in terapia intensiva, per Cimo-Fesmed il lockdown è l'unica soluzione per evitare il peggio
Salute 11 Novembre 2020

Covid, Moderna: «20 milioni di dosi di vaccino entro fine anno»

Anche dalla statunitense Moderna arrivano buone notizie sul vaccino contro Covid-19. Entro novembre dati sufficienti per l'autorizzazione di emergenza
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici specializzandi, giustizia per 390 camici bianchi: rimborsi per 10 milioni di euro

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Confidiamo nell'intervento del Parlamento e auspichiamo soluzione nella prossima finanziaria, altrimenti siamo pronti a fare guerra nei tribunali»
Salute 11 Novembre 2020

Le strutture di AIOP Lazio ospiteranno équipe di altri ospedali per effettuare interventi rimandati per Covid

Jessica Faroni, Presidente AIOP Lazio: «I sopralluoghi servono soprattutto ai chirurghi per capire se il lavoro che viene svolto in ospedale è idoneo e replicabile anche dai privati convenzionati»
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2020

Niguarda di Milano: come a marzo, raccolta fondi per tute e mascherine

Siamo di nuovo in emergenza e servono armi contro il Covid 19 al Cardiocenter dell’Ospedale Niguarda di Milano. Per questo, la Fondazione De Gasperis ha promosso una nuova raccolta fondi online. In primavera, ha affiancato l’attività del Cardiocenter finanziando l’acquisto di 26.000 mascherine FFP2/FFP3 e 600 tute protettive riutilizzabili. «La Fondazione A. De Gasperis – commenta Massimo Torre, […]
Salute 10 Novembre 2020

Covid-19, Brusaferro (Iss): «Rt cresce più lentamente, ma la curva sale ancora»

L'indice di trasmissione è ancora a 1,7, troppo alto per la soglia di sicurezza. Gli asintomatici al 50% dei nuovi casi ma in alcune regioni ospedali al collasso
Salute 10 Novembre 2020

Test sierologici e tamponi antigenici nelle farmacie del Lazio

Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità e Integrazione socio sanitaria Alessio D'Amato nel bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia a Roma e province. La soddisfazione di Federfarma Roma
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2020

«Diagnosi e terapie Covid-19 a domicilio? Non si creino false aspettative»

di Luciano Cifaldi, Primario oncologo e Segretario della Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Primario oncologo e Segretario della Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?  In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di libera professione intramuraria, per far fronte alla […]
Sanità 10 Novembre 2020

USA, il neo-eletto Joe Biden annuncia la sua task-force contro il coronavirus

Tre presidenti e dieci esperti nella task force contro Covid-19 annunciata da Joe Biden, vincitore delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Il candidato democratico punta a distanziarsi quanto possibile dalla gestione trumpiana e vuole farlo con la scienza
Salute 10 Novembre 2020

Covid-19, Stefano Vella: «Dall’HIV abbiamo imparato che i virus vanno affamati»

Intervista a Stefano Vella dell'Università Cattolica di Roma: «Pandemia dichiarata colpevolmente in ritardo, ci siamo fidati della SARS. Testare tutti è impossibile, dobbiamo raggiungere una copertura immunitaria così grande da creare il deserto intorno al virus, attaccandolo con tutti gli strumenti possibili contemporaneamente in tutto il mondo»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Con la seconda ondata in aumento ostetriche e donne incinta positive al Covid

Vaccari (FNOPO): «Grazie a tamponi e test sierologici regolarmente effettuati a personale sanitario e pazienti scoviamo tempestivamente anche i positivi asintomatici. Con l’introduzione dei test rapidi nelle sale parto il tracciamento sarà ancora più efficace»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2020

Il sesto giorno in un reparto di emergenza Covid-19

È uno spaccato di vita ai tempi del Covid-19 quello raccontato dall’Igienista Dentale Paola Lastella, colpita dal virus. Paola ha deciso di mettere nero su bianco i momenti difficili e spiegare le sensazioni che si provano in un reparto Covid-19. Così ha raccontato la sua storia in un diario in sette giorni in cui i ricordi di quei giorni difficili si intrecciano a sensazioni e stati d’animo
di Paola Lastella, Igienista dentale
Salute 10 Novembre 2020

«Epidemia in rapido peggioramento in tutto il Paese». Sale il livello di rischio in 5 regioni

Con un'ordinanza del ministro Speranza da mercoledì 5 regioni entreranno in zona arancione e la PA di Bolzano in zona rossa. L'invito è di ridurre i contatti drasticamente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...