Archivi

Salute 15 Aprile 2021

Al Sant’Andrea il trapianto di trachea dei record su un ex paziente Covid

L’organo risulta spesso danneggiato sia per effetti del virus che della ventilazione artificiale. A oltre un mese dall’operazione il paziente sta bene ed è già tornato in bicicletta
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Patologie croniche respiratorie, MMG e istituzioni concordi: «Serve assistenza più vicina alle persone»

Se ne parlerà all’evento “La gestione delle cronicità respiratorie: la lezione di Covid-19” organizzato da Fortune Italia con il contributo non condizionante di Chiesi Italia
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2021

Professioni sanitarie, FNO TSRM PSTRP rinnova i vertici. Il presidente Beux: «Progetto ciclopico, ma ce l’abbiamo fatta»

Il Presidente della Federazione che riunisce 19 professioni sanitarie traccia un bilancio dei tre anni al vertice e rilancia il tema della prevenzione. Poi sottolinea: «Fondamentale superare gli individualismi, anche professionali, a favore della collettività, anche inter-professionale». A giugno sarà approvata la Costituzione Etica delle professioni
Salute 15 Aprile 2021

Nao, il robot umanoide che ravviva la memoria dei malati di demenza

Fumagalli (educatore): «È un emotional toy, un oggetto che funge da mediatore emozionale per il trattamento delle persone con demenza. È stato programmato per svolgere sei attività di edutainment, gioco e supporto cognitivo, adatte ai malati di Alzheimer»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2021

Conferenza Regioni, Fedriga: «In arrivo linee guida per riaperture»

Il nuovo presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga parla di un documento con linee guida per "tornare alla normalità" con cautela. Interessate ristorazione, palestre, piscine, strutture termali, cinema e spettacoli dal vivo
Salute 15 Aprile 2021

Covid, Fondazione Italia in Salute: «Visite cancellate o rimandate per il 52% degli italiani»

Il 64% della popolazione ha timore degli ospedali. Dalla ricerca sui risvolti sanitari e psicologici della pandemia in Italia emerge anche il cambio di abitudini di vita: 2 persone su 3 hanno smesso di prendere i mezzi pubblici
Sanità 15 Aprile 2021

Covid-19, Speranza: «Riaperture graduali con responsabilità e prudenza. Grazie a vaccini in arrivo nuova fase»

L'informativa del Ministro della Salute alla Camera: «Entro giugno arriveranno 42 milioni di vaccini, tutti efficaci e sicuri. Gli eventi avversi registrati sono numericamente molto ridotti. In UK su 600mila seconde dosi di AstraZeneca somministrate nessun effetto collaterale»
Salute 15 Aprile 2021

Eventi avversi vaccini anti-Covid, il terzo rapporto Aifa: «Il 92,7% non gravi»

Sono 46.237 le segnalazioni registrate su un totale di 9 milioni di dosi somministrate, con un tasso di 36 eventi gravi ogni 100 mila somministrazioni. La distribuzione per sesso ed età
Salute 15 Aprile 2021

Gimbe, numeri scendono ma salgono i decessi. 4 milioni di italiani hanno completato il ciclo vaccinale

Numeri del Covid cominciano a scendere, ma secondo gli esperti Gimbe in maniera "irregolare". Notevoli le differenze regionali nelle somministrazioni di vaccini anti-Covid: in Sardegna e Toscana solo il 30% degli over 80
Nutri e Previeni 15 Aprile 2021

Sempre fame? Colpa dei cali di glucosio

Se si ha sempre fame potrebbe dipendere da importanti cali di zucchero nel sangue  dopo qualche ora dai  pasti. Una nuova ricerca guidata dal King’s College London mostra infatti che le persone che li sperimentano  ore dopo aver mangiato, finiscono per sentirsi più affamate e consumare centinaia di calorie in più durante il giorno rispetto […]
Salute 15 Aprile 2021

MMG e campagna vaccinale, a che punto siamo nel Lazio?

Intervista a Giovanni Cirilli, Segretario FIMMG Lazio: «Peccato non essere stati messi in condizione di partire prima»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Covid-19, l’importanza delle buone pratiche in Sanità nella partnership tra Simedet e Forum Risk Management

Il webinar si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30. Il Presidente della Simedet Capuano: «L'obiettivo del corso è quello di fornire un valido contributo esperienziale di tutte le Professioni Sanitarie e del loro capitale umano della nostra Sanità Pubblica e privata accreditata che da mesi fronteggia una vera e propria emergenza sanitaria»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Cisl medici Lazio, Cifaldi: «Rendere giustizia al personale sanitario»

di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
Salute 15 Aprile 2021

Covid-19, Ciccozzi: «Decessi non diminuiranno finché non vaccineremo il 90% degli over 70. In estate respireremo»

L’epidemiologo del Campus Bio-Medico spiega: «Il virus soffre il caldo, è dimostrato. Prossima estate sarà simile a quella precedente». Sui vaccini: «In teoria ipotesi di una seconda dose con prodotto diverso dalla prima dovrebbe funzionare, ma servono dati»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Obbligo vaccinale, vale per tutti gli operatori sanitari o solo per quelli “in prima linea”?

Intervista all’avvocato Andrea Marziale, partner di QUORUM Studio Legale e Tributario Associato e consulente di Consulcesi & Partners, specializzato in Diritto del Lavoro e Sanitario
Salute 14 Aprile 2021

AstraZeneca e J&J, il farmacologo: «Non esiste farmaco comune con possibilità di eventi avversi così remota»

Con il prof. Sava (SIF) analizziamo i rischi di farmaci comuni e l'incidenza di trombosi, comparandola con quella dei vaccini a vettore virale
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Medici no vax sui social, Tortorella (Consulcesi): «Formazione chiave per scongiurare derive antivacciniste»

La best practice Consulcesi: il 30% dei medici ha già concluso nei primi tre mesi del 2021 i 50 crediti annuali grazie alla FAD
Salute 14 Aprile 2021

Dalla SIMG un vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata

Il presidente Cricelli: «È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità»
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Strategia lacunosa, Ue informi su negoziati con azienda Novavax»

L'eurodeputata della Lega ha presentato una interrogazione in cui chiede alla Commissione Ue «quali misure intende adottare per garantire la trasparenza delle negoziazioni dei contratti pubblici di acquisto dei vaccini» con la casa farmaceutica Novavax
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Che fine hanno fatto i decreti attuativi della legge Gelli? Sono ostaggio delle Regioni

La Conferenza Stato-Regioni ritarda l’approvazione del decreto che regola le polizze assicurative dei professionisti sanitari. Tra gli elementi ostacolati, la proposta di legare la formazione continua alla prevenzione del rischio clinico
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Lean management, le potenzialità del metodo giapponese applicato alla sanità

Un corso per formare professionisti della sanità capaci di far eccellere un’azienda sanitaria attraverso il lean management “affrontando la produzione in salute in termini di efficienza”. È l’obiettivo del 1° Corso di Alta Formazione in Lean Six-Sigma in Sanità patrocinato dalla FNO TSRM e PSTRP e diretto da Roberto Virgili, Tommasangelo Petitti e Nicola Bergamo. Il […]
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Covid-19, conferenza tra i parlamentari europei promossa dal Portogallo. Lorefice: «Tutti concordi sull’aumentare la cooperazione»

«Occorre puntare sulla ricerca e sul rafforzamento della strategia europea sui vaccini facendo sì, innanzitutto, che le aziende farmaceutiche rispettino gli impegni contrattuali e operino in maniera trasparente» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Salute 14 Aprile 2021

Tumore al seno, psico-oncologia offerta solo al17% delle pazienti

I risultati del progetto ForteMente confermano una scarsa attenzione alla sfera psicologica e suggeriscono nuovi percorsi da esplorare con la telemedicina. Europa Donna Italia e SIPO: «Potenziare i servizi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Sanità digitale, Cosentino (ASSD): «Siamo in ritardo, urgente piano di formazione per sviluppare competenze»

Il Presidente dell’Associazione Scientifica Sanità Digitale – ASSD, in audizione in Senato, ha lanciato anche l’idea della “Casa Digitale” per potenziare l’assistenza domiciliare
Salute 14 Aprile 2021

Vaccini, Ippolito (Cts): «Rischi Covid maggiori di ipotetici eventi avversi. Tanto basta per decisioni razionali»

Dalle rare reazioni avverse di AstraZeneca e Johnson&Johnson ai dubbi sulla seconda dose, le risposte del direttore scientifico dello Spallanzani e membro del Cts Giuseppe Ippolito
di Peter D'Angelo
Sanità 14 Aprile 2021

Nuovo piano oncologico, Senato approva Odg unitario. Sileri: «Spero entro giugno in Conferenza delle Regioni»

Due mozioni presentate da Boldrini (Pd) e Binetti (Udc) sono poi confluite in un Odg che impegna l’esecutivo ad “adottare iniziative per provvedere con urgenza all'approvazione di un nuovo piano oncologico nazionale coordinato con il piano oncologico europeo”
Sanità 14 Aprile 2021

Covid, MSF: «Vaccinare persone ad alto rischio nei Paesi in via di sviluppo prima di quelle a basso rischio nei Paesi ricchi»

La presidente di Medici Senza Frontiere Claudia Lodesani: «Il 75% dei vaccini somministrato in 10 Paesi del mondo. Ci sono Stati che non hanno ricevuto ancora una singola dose. I brevetti vanno sospesi per tutta la durata della pandemia»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Smi, Simet e Fp Cgil Medici si associano in una nuova organizzazione sindacale

SMI, SIMET e FP CGIL Medici si affiliano. Nasce un nuovo polo sindacale della medicina generale
Sanità 13 Aprile 2021

Gli Usa sospendono J&J: 6 casi di trombosi in donne vaccinate su 6,8 milioni di somministrazioni

Negli Stati Uniti l'Fda ha deciso di sospendere l'uso del vaccino Johnson&Johnson in via precauzionale, dopo sei casi di trombosi rare e sospette in donne che avevano ricevuto il vaccino. Una è morta. In Europa l'azienda ritarda il lancio del siero proprio nel giorno in cui sono arrivate 184mila dosi in Italia
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Il medico che non visita il paziente ricoverato che lo richiede perché non lo ritiene opportuno, che cosa rischia?

Un medico che rifiuta di visitare un paziente ricoverato senza che disposizioni aziendali o perlomeno interne al reparto, possano legittimare il diniego, in caso di aggravamento o addirittura morte del paziente, rischia evidentemente una causa per responsabilità professionale. Al medico può essere peraltro contestato il reato di omissione di atti d’ufficio, in particolar modo nei […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura